Ultimi commenti alle biografie - pagina 3559

Lunedì 16 marzo 2020 16:34:17 Per: Gianrico Carofiglio

Sentire i nostri conduttori rai dire: "e' un fake".. al posto di un falso.. e' deprimente... usano fake, come altre parole inglesi, con la massima disinvoltura... in realta' e' un termine in uso da poco di un anno, di cui gli italiani si sono innamorati... come per altri termini come check-facking, endorsement, sold out, ashtag, ranking, check point, compound smart-working... questo ultimo entrato a soppiantare telelavoro... il tutto senza il minimo di amore per la nostra lingua, nonostante le ventilate manifestazioni di italianita', senza senzo estetico e neanche del ridicolo----buffi poi i termini latini o italiani: rumors al posto di voci, penalty... orienteering... e chi ne ha piu' ne metta... persino le urla di plauso sono state copiate: il famoso uuh, uuh, uhh... anglosassone e, si consenta, anche mezzo gay ha soppiantato il nostro: eih. --per non parlare di whow... ok poi sta rimpiazzando totalmente "va bene"... insopportabile... che poi l'inglese e' gradevole nelle canzoni veloci... ma parlato, soprattutto nella versione americana e' orribile... si prega di fare qualcosa in difesa della lingua italiana---- lei forse ha qualche possibilità di fare qualche intervento in proposito a quanto su scritto- grazie

Da: Sergio Samori

Lunedì 16 marzo 2020 16:23:49 Per: Giorgia Meloni

Onorevole buon pomeriggio, ho letto il nuovo decreto emesso dal governo

Come al solito secondo il mio parere di vista, potevano inserire anche un sostegno per tutte le casalinghe che in questo brutto periodo che stiamo attraversando, non hanno un minuto per loro stesse, pensando solo hai loro cari, scaricando la loro persona, e lo stato si è dimenticato della loro esistenza.
Cordiali saluti.
Giuseppe

Da: Giuseppe

Lunedì 16 marzo 2020 16:23:11 Per: Roberto Giacobbo

Buona sera, volevo inviarle dei promo che credo possano rientrare nel taglio della sua trasmissione, sono filmati inediti se piacere di visionare il promo mi indichi una sua email.
distinti saluti
Domenico Parisse

Da: Domenico

Lunedì 16 marzo 2020 16:16:55 Per: Giuseppe Conte

Sono una partita iva. Un numero. Sono del sud. Cioè italiano di serie c. A lercara friddi siamo totalmente abbandonati. No nessuno si senta abbandonato. Fai quello che devi fare. Perché già le nostre imprese sono fallite. Se fallisci tu non succede niente. Non siamo in Giappone. Noi moriremo. Di FAME

Da: Antonino Oliveri

Lunedì 16 marzo 2020 16:02:28 Per: Mario Giordano

CORONAVIRUS: IL DENARO.
Caro, Giordano, gente sconosciuta (i virologi) fino a qualche settimana fa, oggi li vediamo a colazione, pranzo, cena e dopocena … ancora un po’ e ci diamo del tu. E come nei migliori conventi con i rosari, tutti a ripetere le stesse cose. Poi vediamo filmati dove autobotti e addetti a spargere disinfettante per le strade che l’alluvione di Genova sembra una mini perturbazione. Ora:
- Non vorrei salvarmi dal Coronavirus e morire di sostanze chimiche disinfettanti.
- Domanda: ma noi, come novelli primati, camminiamo mettendo le mani per terra?
- Osservazione: LA COSA PIÙ INFETTANTE IN QUESTO MOMENTO, DOPO QUELLO CHE TI TOSSISCE IN FACCIA, È IL DENARO. Mi soffio il naso o faccio qualsiasi altra azione che mi “sporca” le mani poi prendo i soldi, pago e vado. Chi riceve i soldi in questo modo si “sporca” le mani che poi utilizza per dare il denaro a qualcun altro in un crescendo esponenziale. Fra l’altro il virus sulle banconote sta al calduccio nelle ns. tasche mantenendo così la sua carica batterica per più tempo (stesso discorso per bancomat e carte di credito … per evitare che qualcuno prenda lo spunto).
- I cinesi ritiravano il denaro in circolazione, lo disinfettavano e lo rimettevano in circolazione. Noi a Napoli cerchiamo di fare qualcosa di meglio ritirando il denaro in circolazione e mettendo denaro “nuovo” in circolazione ma sembra non basti a fermare il contagio.
- QUINDI ???

Da: Massimo Carpene

Lunedì 16 marzo 2020 16:02:10 Per: Luca Zaia

Apprezzo tantissimo sig. Zaia, la modalità severa e seria con cui si sta ponendo nei confronti dei Veneti a favore della nostra salute e della possibilità di ripartire al più presto. Spero che le sua proposta di chiudere tutto alla domenica sia un impegno serio che si possa concretizzare. Temo veramente che quando sarà il momento di ripartire, il dio denaro e i poteri forti le chiuderanno la bocca. Credo che la domenica se uno vuole uscire all'aria aperta, possa trovare dei posti meravigliosi senza recarsi per forza in luoghi chiusi di aggregazione. Grazie e buon lavoro.

Da: Diego

Lunedì 16 marzo 2020 15:55:06 Per: Matteo Salvini

Buon pomeriggio. non scrivo da un po perche ho capito che non avete la possibilita di rispondere. leggo tanti commenti che lamentano un assenza di risposte e si dilungano in suggerimenti dettati dall apprezzamento che hanno per lei matteo. non tutti amiamo face vook o twitter io per prima. quindi le rinnovo il mio apprezzamento per il suo operato. Ma dia qualche ridposta a chimpiu di me ha la pazienza di insistere. con rinnovata fiducia p. aldi.
avete inviato via mail la possibilita di iscriversi on line quini vedo che il canale funziona anche se forse sono automatosmi. Stia bene. Noi italiani la lotta ce la combattiamo. con responsabilita. Stia tranquillo che riusciremo anche a cambiare il governo nonostante per questo non esistano cur. Ma solo noi popolo di brave persone per lo piu.

Da: Giuseppina Aldi

Lunedì 16 marzo 2020 15:54:09 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno,
la presente per lasciare la nostra massima disponibilità per fornitura in tempi brevi di pannellature sandwich in lamiera per la realizzazione di strutture provvisorie di veloce installazione a causa della situazione attuale del Paese.

Da: Isolpack

Lunedì 16 marzo 2020 15:48:53 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
Io la contatto dal Cadore posto in cui vivo e lavoro.
Sono molto preoccupata perché qui da noi nessuno si è fermato, nessuno resta a casa perché le ditte sono aperte.
Quotidianamente gli spostamenti sono tanti, troppi per poter pensare di fermare il virus.
Nelle ditte non siamo sicuri, mancano tutti i sistemi di sicurezza e in queste condizioni ci costringono a continuare a lavorare.
Le ns piccole realtà sanitarie non sono in grado di affrontare il problema, non potrebbero farcela.
La prego ci aiuti.
Fermiamo le ditte. Chiudiamo TUTTO PER 15 GIORNI O NON CE LA FAREMO.
LA PREGO CI AIUTI... poi ci tireremo su le maniche da buoni veneti.
Ma adesso dobbiamo fermarci.

Grazie

ILENIA

Da: Ilenia

Lunedì 16 marzo 2020 15:36:32 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente Giuseppe Conte
Partendo dal presupposto che io la stimo come persona, come Presidente per lo svolgimento del suo lavoro e del suo ruolo soprattutto in questo momento molto delicato che stiamo attraversando, stiamo avendo modo di scoprire anche il suo lato umano e di stare vicino a tutti noi Italiani.
Ho sentito tutti I soldi che lo Stato stanzia per le famiglie per I tanti lavoratori, solo una cosa mi ha un pò delusa non ha mai citato noi Casalinghe, mamme, mogli che se un lavoro non ce l'abbiamo non è per scelta, ma di sicuro anche se non lavoriamo uno stipendio ce l'ho guadagniamo lo stesso facendo enormi sacrifici restando proprio a casa e facendosi in quattro per la propria famiglia, sono mamma di due studenti uno prossimo alla Laurea e l'altro alla maturità a me nessuno ha dato dei voucher... certo perché non lavorando non arreco danni a nessuno! Ma anche noi casalinghe siamo delle Donne e oltre a sacrificarci con Amore per Ia nostra famiglia, vorremmo poterci fare belle come tutte le Donne che lavorano!
In questi giorni ho sentito più volte citare Dottoresse, infermiere e tanto di cappello a queste Donne con la D maiuscola. Mi auguro di cuore visto la sua grande umanitá si ricordi anche della Categoria delle Casalinghe.

Da: Gelsomina Prositto