Ultimi commenti alle biografie - pagina 3574

Lunedì 16 marzo 2020 14:10:23 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Presidente Salvini, mi presento, il mio nome è Marinucci Luigi, nel ringraziarla immensamente, di tutto quello che sta facendo per il nostro paese, vorrei porle una domanda:
In questi giorni brutti, dominati dal Coronavirus, l’Italia, nella persona del Presidente Conte, ci chiede di rimanere tutti a casa, per debellare il prima possibile, questa epidemia, o pandemia che si voglia.
Io sono d’accordo con questa decisione, perché sicuramente prima finisce, e prima si riparte.
Sento parlare di aiuti economici destinati alle aziende, ai dipendenti, pubblici e privati ma sono preoccupato, perché non sono stati specificati i tempi di erogazione, e cosa ancora più importante, non ho sentito parlare delle partite iva, di piccole attività come la mia.
Sappiamo tutti che il mercato economico, naviga in una crisi già da tempo, e che le piccole realtà, fanno fatica a sopravvivere. Ma io non mollo, (almeno ci provo) perché amo il mio paese, ed il mio lavoro.
Sono titolare di una piccola ditta, che realizza impianti tecnologici, per abitazioni civili, e attività commerciali. Faccio anche assistenza su questi impianti, e sono l’unico reddito che permette di portare avanti la mia famiglia, con una figlia di 13 anni.
Io sono fermo già da circa 10 giorni, senza entrate finanziarie, perché, giustamente i clienti, hanno timore di farmi entrare dentro le proprie abitazioni, e non posso certo biasimarli.
Ho sentito che lei ha chiesto al governo di muoversi con questi aiuti, e che siano erogati nel mese in corso, e non magari tra qualche mese, dove saremo costretti a vedere la chiusura di molte realtà.
Magari anche facendo leva sulle banche, che ci diano una mano, e siano meno rigide.
Non le nego che alla mia età di 51 anni, dove lavoro onestamente molte ore al giorno, per permettere una vita dignitosa alla mia famiglia, senza fronzoli, oggi che sono fermo, vivo nell’incubo di arrivare a fine mese, e di non riuscire a coprire gli impegni economici verso i fornitore e le banche.
Spero Presidente, che come sempre fa, porti avanti le sue idee, e che sia per me, e sicuramente per molte altre realtà come la mia, quella luce di speranza e di concretezza, che mi rendono fiero di esseri Italiano, e di avere al mio fianco una persona eccezionale come lei, della quale questo paese, ne ha una vitale necessità.
Non voglio fare politica, anche perché non è il mio campo, ma l’ho sempre votata, perché in fondo abbiamo lo stesso carattere, non ci nascondiamo dietro a niente, ci mettiamo sempre la faccia, in tutto quello che facciamo, diciamo quello che sentiamo dentro, e portiamo sempre a termine, o almeno ci proviamo, le nostre idee, anche andando contro a tutti.
Le chiedo scusa, se le porterò via del tempo, per leggere la mia lettera, in questi giorni caotici, che la vedono impegnata molte ore, e che anche lei essendo papà, quel poco tempo libero, a disposizione vuole giustamente passarlo con i suoi figli, ma avevo bisogno di comunicare le mie paure, con una persona alla quale tengo, e che stimo.
Purtroppo noi papà, per la tranquillità della famiglia e dei figli, certe paure dobbiamo tenercele dentro, perché voglio continuare a vedere sorridere mia figlia, che è la forza per andare avanti.
Roma 12/03/2020
Grazie Presidente
Distinti saluti
Luigi Marinucci

Da: Luigi

Lunedì 16 marzo 2020 14:08:56 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore Zaia, intanto la ringrazio per tutto quello che sta facendo per noi, io vorrei e spererei che fossero veramente fatti i tamponi a tutti noi che lavoriamo in ospedale, dicono che se hai raffreddore o mal di gola di rimanere a casa o almeno di mettere la mascherina, ma non è facile ed io ho molta paura per questo, vorrei solo che fossimo più controllati essendo che siamo i primi a contatto con i pazienti.
Mi. Farebbe piacere una sua risposta, grazie...
La saluto distintamente... Elisabetta da Verona

Da: Elisabetta

Lunedì 16 marzo 2020 14:04:23 Per: Massimo Giletti

Sono pienamente d'accordo che bisogna chiedere le dimissioni della Lagarde. Le parole sono dei macigni e vanno pesate prima di parlare, e questo chi ricopre certi ruoli deve saperlo. A meno che dietro l'assist del giornalista non c'era una volontà ben precisa, un attacco ai nostri titoli in Borsa. C'è un detto che dice "a pensar male si fa peccato ma qualche volta si indovina".

Da: Rosa Rotondano

Lunedì 16 marzo 2020 13:45:12 Per: Giuseppe Conte

SALVE presidente se vuole salvare le imprese, i negozi, gli italiani faccia una AMNISTIA. RIPARTIAMO SENZA AGENZIA DELLE ENTRATE, EQUITALIA, MULTE, le porgo distinti saluti o fiducia in lei

Da: Gaetano

Lunedì 16 marzo 2020 13:42:52 Per: Guido Bertolaso

Bentornato Guido,
Porto sempre con me il ricordo di un breve e indimenticabile scambio di esperienze a Udine il 9 maggio 2010, presente il compianto G. Zamberletti.
Grazie.

Da: Giorgio

Lunedì 16 marzo 2020 13:42:50 Per: Giuseppe Conte

Grazie Presidente che ti prendi amorevolmente cura di tutti noi caricandoti sulle spalle un enorme fardello... Noi cercheremo almeno di non intralciarti seguendo le sacrosante regole dei tuoi decreti... Un virtuale abbraccio a te, ai tuoi collaboratori leali, ai medici, ai sanitari di ospedali e Case di riposo, agli operai e commessi che lavorano per sfamarci... Una preghiera per tutti a Padre Pio.. Ce la faremo!

Da: Trambaioli Stefania

Lunedì 16 marzo 2020 13:38:20 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno dott. Bertolaso, come tanti sono felice che Ella possa dare il suo generoso contributo al nostro Paese in questo momento così difficile. Desidero anche manifestarle una esigenza che credo in questi giorni ha mostrato tutta la sua ineguatezza, mi riferisco alla prevenzione e protezione dei lavoratori. Sto cercando di coinvolgere più persone per promuovere l'istituzione del DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE LAVORO. Un organismo che concentri su di sé tutta l'attività di promozione, assistenza e controllo sulla sicurezza e salute sul lavoro. È chi meglio di Lei può gestire tale Dipartimento. Spero di aver suscitato l'interesse su questa mia proposta.
Un caloroso saluto
Alessandro Gorga

Da: Alessandro Gorga

Lunedì 16 marzo 2020 13:32:21 Per: Mario Giordano

Gent. mo Dr. Giordano,
informo che, su disposizione del mio Presidente Bellino, è stata inviata la lettera allegata via PEC:
1) al Presidente RI;
2) a PCM ed ai Ministri;
3) ai Governatori delle Regioni Nord ed al Governatore Regione Puglia Emiliano.
Avrei piacere di essere invitato da Lei per poter evidenziare gravi problematiche che quasi sempre non sono portate nella giusta attenzione nei Talk Show.
Saluti Ing. de Pascalis
Segretario Generale CPSCAE_APS

Da: Roberto

Lunedì 16 marzo 2020 13:26:38 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente
in questo momento chi ha redditi cospicui dovrebbe rinunciarne ad una parte minima in favore delle esigenze della nazione, una specie di reddito di solidarietà
Cordiali saluti
Giuseppe Rucco

Da: Giuseppe Rucco

Lunedì 16 marzo 2020 13:21:39 Per: Matteo Salvini

Carissimo signor anonimo oltre alla trasparenza dato che non si identifica (cosa legittima) mi permetta di dirle che lei difetta di un elemento importante nella comunicazione e che si chiama attenzione. Se avesse letto tutti I miei commenti a seguire da quello in questione dove a malincuore provocatoriamente mi rivolgevo a Matteo, avrebbe sicuramente notato la mia ammenda e il ringraziamento per aver notato il cambio di passo del nostro caro Matteo sui temi attuali. Mi creda nel scrivere quel testo ha fatto più male a me e quando qualche giorno dopo gli ho sentito dire che la situazione imponeva di chiudere tutto, ho applaudito e mi sono anche commossa.. L"emergenza era emergenza sin dal caso del paziente numero 1, le notizie dalla Cina imponevano una gestione da subito più drastica e questo tante volte ho chiesto su questa pagina. Non mi sento affatto una traditrice solo perché mi sono sentita delusa dicendo quello che pensavo e proponendo idee e proposte come Matteo ci chiede in ogni suo video che ho il piacere di seguire quotidianamente. Sono una sua fan che non si limita solo ad esaltarlo ed ad applaudire ma anche a dire ciò che secondo un mio umilissimo parere non sia condivisibile e a quanto sembra non era sbagliato. Riguardo a Renzi, ma per carità, ne vogliamo anche parlare? Nessun paragone é proponibile con Matteo quello giusto, di corbellerie Renzi non le ha solo dette ma anche fatte... la mia é stata solo una provocazione e se, ho urtato qualcuno mi dispiace e non era assolutamente mia intenzione. Con questo la saluto caro anonimo sperando di essere stata esauriente e chiara.

Da: Maria Savelloni