Ultimi commenti alle biografie - pagina 3672

Martedì 10 marzo 2020 14:10:19 Per: Mario Giordano

Gentile dottore qual'è la sua reazione al video "a mio avviso offensivo a tuttè le intelligenze" di Vittorio Sgarbi del 8 marzo relativo al corona virus?

Da: Rinato

Martedì 10 marzo 2020 13:47:26 Per: Mario Giordano

Buongiorno Direttore,
ma perché si tutelano solo Docenti, Magistrati, avvocati etc etc... io sono una dipendente dell'Università dove si blocca la didattica (studenti - docenti) ma noi in ufficio dobbiamo venire tutte le mattine.
Ci sono colleghi che per raggiungere l'Ateneo devono prendere l'autobus urbano o treno per chi viene da fuori quindi potenzialmente persone a rischio, mi chiedo ma noi siamo figli di un Dio Minore?
Spero ci possa ascoltare almeno LEI.
Sinceri saluti

Da: Giulia

Martedì 10 marzo 2020 13:47:20 Per: Matteo Salvini

Matteo buongiorno.
Possibile che con tutti i BUONI che abbiamo in Italia nessuno parli degli homeless?

Da: Gesualdo Capannesi

Martedì 10 marzo 2020 13:46:22 Per: Bruno Vespa

... Uso ad obbedir tacendo...

Da: Angelo

Martedì 10 marzo 2020 13:46:21 Per: Giovanni Floris

Buongiorno, visto che questa sera è in programma la sua trasmissione molto seguita Le chiede se può portare un messaggio molto importante a parere mio.
Visto che non si può uscire di casa a cosa serve tenere le attività commerciali aperte? (escluse quelle di massima utilità) tenendole chiuse le persone sono ancora più incentivate a rimanere in casa, se no facciamo come la zona rossa in tutta Italia con quindici giorni di ritardo.
Grazie
337 -------

Da: Teodoro Amelia

Martedì 10 marzo 2020 13:36:12 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno volevo chiedere al presidente Conti se potesse fare anche un decreto per tutte le forze dell'ordine perché gli appartengo che lavorano negli uffici non si trovano nelle condizioni che il ministro ha scritto nei due decreti e cioè iin stanze piccole dove operano 4/6 persone tutte strette tra di loro e senza mascherine!
Chiedo pertanto al presidente di pensare anche a queste persone che ovviamente sono a rischio essendo impossibilitati alle distanze di sicurezza.
Grazie e speriamo

Da: Angela Di Stefano

Martedì 10 marzo 2020 13:31:41 Per: Giuseppe Conte

Presidente,
Molte piccole attività e loro dipendenti saranno gravemente penalizzati dal necessario provvedimento da Lei preso;
sarebbe il momento per noi concittadini di dimostrare la proverbiale solidarietà del nostro paese con la devoluzione su base volontaria di una giornata di salario a loro volta le aziende potrebbero devolvere la stessa somma offerta dai loro dipendenti, offerte da far affluire nelle casse della protezione civile.
La cosa, a prescindere dall’entità delle somme devolute, potrebbe rappresentare il virtuale abbraccio di una famiglia di fronte ad un grave problema!

Da: Marino Busetto

Martedì 10 marzo 2020 13:28:24 Per: Giuseppe Conte

In lombardia, 5000 contaggi possibile che ancora non avete capito che il focolaio enorme e in. lombardia ???
Chiudetela chiudete tutto tram autobus treni auto perche si muovono grazie anche alla cazzata dell autocertificazione
Non lo si vuole ammettere che sono

Da: Rosanna

Martedì 10 marzo 2020 13:25:33 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno,
Sono una dipendente bancaria; stamattina in filiale l’afflusso di pubblico è stato elevato anche senza particolari necessità, e ai dipendenti non è stata fornita alcuna protezione. Inoltre come è vizio degli istituti bancari di non lasciare le persone nelle filiali vicine a casa, per la nostra categoria “io resto a casa” non vale e in pausa pranzo ci vediamo costretti a frequentare i bar... e a portare il rischio di contagio ai nostri bambini e ai nonni.

Da: Simona P.

Martedì 10 marzo 2020 13:23:13 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
Io e altri parenti come me abbiamo accettato molto dolorosamente di non poter incontrare i nostri genitori con gravi problemi di salute che risiedono nelle case di riposo. Nella nostra silenziosa accettazione di questi provvedimenti dovuti alla diffusione del coronavirus mi sembra vergognoso e inaccettabile il comportamento dei carcerati e delle loro famiglie che esigono prepotentemente ciò che noi non possiamo fare: incontrare i nostri fragilissimi “vecchietti “per proteggerli dal contagio. Dare voce e concedere “privilegi “ a chi non rispetta le regole e distrugge arredi che altri dovranno pagare non mi sembra la risposta di un paese civile.
Cordialmente ringrazio per l’attenzione

Da: Daniela Lavagna