Ultimi commenti alle biografie - pagina 3850

Martedì 4 febbraio 2020 15:53:45 Per: Maria De Filippi

Buonasera Maria,
complimenti per la tua bravura come presentatrice!!!
Unico appunto, perché durante una settimana fatta di 5 giorni, va in onda 1 sola puntata di Trono Classico e addirittura 4 di Trono Over?
Non solo a mio parere, il Trono Classico e'di gran lunga piu' interessante...

Da: Fabiola Ciccarone

Martedì 4 febbraio 2020 15:35:37 Per: Matteo Salvini

Carissimo Matteo, grazie di avere parlato del problema psichiatrico anche perche'I sono passata di persona avendo avuto una sorella malata e abbandonata da tutti i governi! Hai ragione su tutto quello che dici. Non vedo perche' su questa malattia c'e' un grande menefreghismo e' una malattia come un'altra e come tale andrebbe supportata come qualsiasi altra! E non dovrebbe essere il paziente lasciato a carico dei parenti e senza strutture adatte. Ti ringrazio ancora anche perche' su questo tema non ne parla nessuno e credimi e' un tema atroce e solo chi ci e' passato sa cosa significhi ciao e di nuovo un grande grazie

Da: Mirella

Martedì 4 febbraio 2020 13:40:36 Per: Niccolò Moriconi

Che strano, mi ritrovo a scrivere ad un ragazzo che conosco, attraverso le sue canzoni, da non meno di due anni, Si fa chiamare Ultimo ed è romano.
Ascoltando le sue canzoni ho intravisto l'essenza dell'adolescenza e di tutto ciò che la invade e la caratterizza, con le sue incertezze e scoperte.
Sono un'assistente sociale ed una mamma e da molti anni lavoro con i ragazzi, molti dei quali adolescenti e pur avendo avuto la possibilità di ascoltare i più grandi professionisti dell'età, che molti definiscono tormentata, le sole parole che mi hanno scosso e fatto riflettere, fermarmi a pensare, commuovere e lottare sono quelle di questo ragazzo, che più che Ultimo definirei il Primo dei Grandi.
Organizziamo, nella mia attuale città, Forlì, diversi incontri nelle scuole, nel Centro per le Famiglie del mio Comune, per parlare dell'adolescenza, per affrontarla, ma basterebbe sentire Ultimo per smuovere gli animi e le menti, di chi, come me, tenta di dare il suo supporto per accogliere, incoraggiare, comprendere i nostri fantastici adolescenti.
Non posso sperare di avere Ultimo in uno di tali incontri, perchè il costo economico per ingaggiarlo presumo sia molto alto, e le nostre finanze non sono particolarmente elevate, ma lancio questo messaggio per invitarlo a Forlì e conoscere ed incontrare i nostri ragazzi/e o a lanciare loro un messaggio di amicizia e speranza.
Un caro saluto ed abbraccio
Stefania Molinaro

Da: Stefania Molinato

Martedì 4 febbraio 2020 13:24:36 Per: Giovanni Floris

Buongiorno Dr. Floris,
le scrivo in merito alle notizie su 2019-nCoV, in particolare sulla campagna mediatica che ha seguito l'isolamento del virus da parte dell'equipe di ricercatori dello Spallanzani. Tutte le testate giornalistiche, sia televisive che della carta stampata, stanno ponendo l'accento sul fatto che un simile traguardo (peraltro già raggiunto anche fuori dai nostri confini) è dovuto al lavoro di ricercatori "precari", persone molto qualificate che vivono con "soli" 1500 € al mese. Ebbene, forse andrebbe chiarito che in tutti in nostri Atenei la ricerca biomedica è nelle mani di un mare infinito di ricercatori precari. Si tratta di persone laureate, specilizzate, che hanno conseguito uno o più Dottorati di Ricerca e Master e che si mantengono grazie a Borse di Studio e Assegni di Ricerca il cui importo a volte non raggiunge nemmeno quella cifra e che accettano questa condizione per amore della scienza. Ci sono situazioni un pò ovunque in cui i ricercatori vanno avanti così per molti anni senza che nessun politico o divulgatore scientifico se ne faccia un problema e spesso si tratta di ricercatori bravi che passano ogni giorno nei laboratori 10-12 ore lavorando intensamente e producendo risultati importanti nei loro settori. Bisognerebbe fare un tour nei laboratori di ricerca degli Atenei italiani per capire quanto è vasto questo mondo e quante energie si disperdono nel nulla italiano e sarebbe il caso di chiedere ai nostri politici per quale motivo l'investimento economico per ricerca e univeersità nel nostro paese continui ad essere così basso. Non è solo lo Spallanzani ad avere menti e mani brillanti e dedite, è una realtà molto diffusa.
Perchè lo scrivo a lei? Perchè nell'attuale panorama televisivo la sua trasmissione è tra le poche in cui i quesiti vengono posti alle persone giuste che dovrebbero essere in grado di dare delle risposte modificando lo stato attuale delle cose.
Grazie per l'attenzione
Stefania Momi

Da: Stefania Momi

Martedì 4 febbraio 2020 13:21:57 Per: Myrta Merlino

Gentile signora Merlino,
saltuariamente guardo la sua trasmissione intorno alle ore 13:
MI chiedo come mai Lei propone le domande ai suoi ospiti e dopo che questi ultimi accennano ad una risposta, Ella inizia a parlare sopra ingenerando una tale cacofonia per cui il telespettatore non comprende più nulla. Inoltre non comprendo l'utilità di far partire gli applausi a qualsiasi fesseria gli ospiti ed anche la conduttrice proferisce.
Con simpatia.
coreggia gianluigi

Da: Gianluigi

Martedì 4 febbraio 2020 13:13:09 Per: Maurizio Landini

Bisogna aggiornare i lavori usuranti. I verniciatori di mobili sono a contatto con sostanze cancerogene. Nel mio caso da più di 36 anni e vorrei andare in pensione. Mi fanno il 10% in piu in busta paga. Esami sangue e a fine carriera dovrò fare tutti gli esami perché stato a contatto con sostanze cancerogene e nocive. Confido in una trattativa col governo positiva. Grazie a nome di tutti i verniciatori italiani. Forza Landiniii

Da: Maurizio Casiraghi

Martedì 4 febbraio 2020 12:53:39 Per: Massimo Giannini

Caro Giannini, pure oggi attraverso la mia radio ci hai regalato l'ennesima performance anti Renzi. Il tema era la prescrizione.
Dopo averci fatto ascoltare la voce di una figlia "vittima" di un "fine processo" (mi chiedo quando darai voce alle vittime di errori giudiziari che correranno rischi terribili a causa di questo obbrobrio voluto da chi ha sete di sangue), hai dato voce al dott. Davigo che continua a ripetere la solfa che solo noi e la Grecia e bla bla bla.
È vero gli altri non hanno la prescrizione o quasi, ma hanno un "processo" diverso dal nostro che consente tempi ragionevoli e questo vale per i colpevoli, per gli innocenti, per i ricchi e per i poveri. Davigo questo lo sa, perchè non ne parla? E tu pure, caro Giannini, che questo sai, perchè non glielo hai mai chiesto?
No, troppo complicato e poi meglio non urtare la suscettibilità del vostro Piercamillo... meglio tirare in ballo Renzi (stamani lo hai fatto 4 volte) che va bene in ogni minestrone. Oggi hai avuto il coraggio di indicarlo come il nemico del giustiziere Bonafede. Pensi davvero che sia l'unico?
Io capisco che tu la defenestrazione da Ballarò non l'abbia mai digerita, ma non credi che sia arrivato il momento di tornare ad essere il giornalista competente e serio di sei anni fa?
Questo tu lo devi a tutti quelli che ti ascoltano (anche in tv) o che ti leggono, perché non tutti pensiamo di Renzi che sia il male assoluto.
E tornando alla prescrizione, tu cosa pensi della legge Bonafede? Lo sai che ancora non si è capito?
Su coraggio esponiti.
Saluti.
pio raffaele - napoli

Da: Pio Raffaele

Martedì 4 febbraio 2020 11:53:34 Per: Matteo Salvini

Per vincere non basta più usare la sicurezza o l'invasione dei clandestini. alla gente hanno fatto venire la fobia del bilancio dello stato e tante persoce credono veramente che l'unico governo che non ci fa fallire sia questo di stampo comunistoide. occorre che un economista, una persona che trasmetta sicurezza, dica chiaramente che la visione socialista dell'economia non è l'unica possibile, che si può vivere anche senza tonnellate di regolamenti multaiuoli e che la creazione di ricchezza è possibile anche da noi.
serve un Fontata, per esempio, che sputtani senza appello Monti e le sue tasse sul patrimonio, insomma: uno che faccia capire che questo branco di ciarlatani NON sono l'unica via possibile.
parlare della tassa sui cancelli, della demenza del PagoPa, del delirio al limite al contante, di cose insomma che toccano la vita della gente tutti i giorni. - un abbraccio

Da: Luca

Martedì 4 febbraio 2020 11:40:28 Per: Amadeus

Approfittate della tribuna che é Sanremo per diffondere Il CAM Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti che si occupa della presa in carico di uomini autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive. Contro la violenza sulle donne bisogna occuparsi anche degli autori dei delitti... Grazie Gemma Pozio

Da: Gemma

Martedì 4 febbraio 2020 11:01:02 Per: Mario Giordano

Sono un'imprenditrice di 40 anni
do lavoro alla mia famiglia e ad altre 15 famiglie
ad aprile ho effettuato rateizzo con agenzia riscossione
non sono riuscita a pagare tutte le rate di seguito
questa mattina ho ricevuto pignoramento c/c ...in pratica sono morta
ho la vergogna per non riuscire a guardare i miei figli negli occhi
ormai non gli posso garantire nemmeno il presente
e' giusto che lo stato pretenda quanto gli e' dovuto
ma dove si trova lo stato quando incasso a 120 giorni + 10 e non incassiamo da novembre?
quando cala il fatturato dove si trova lo stato che pretende sempre le stesse tasse?
nella follia di questo momento vorrei urlare aiuto... ai calciatori
chissa' cristiano ronaldo cosa mi direbbe se gli chiedessi aiuto... un piccolo pensiero impossibile ma simpatico

non voglio guadagnare quanto ronaldo….. ma mi piacerebbe conoscere che senzazioni avrebbe se gli chiedessi un aiuto economico…….
mi scus per lo sfogo…. ma a qualcuno dovevo urlare in silenzio la mia fine
sento l'amarezza della delusione data a chi credeve in me

Da: Dea