Ultimi commenti alle biografie - pagina 3851
Mercoledì 5 febbraio 2020 12:52:00
Per: Mario Giordano
Mi domando come si possa solo pensare che ciò che fece Salvini con la nave spagnola fosse un sequestro di persona quando la stessa era libera di andare dove voleva e non gli era precluso nessun movimento. Il sequestro è quando impedisci la libertà di muoverti come vuoi cosa che non era in atto in quel caso. quello che chiede la procura di Palermo si spiega solo con il fatto che certi magistrati non applicani il diritti secondo giustizia ma secondo odio e convinzioni politiche. Immaginate se la signora Boldrini fosse un magistrato, Salvini e altri sarebbero già stati spazzati via dalla politica ricordate Ingroia? credete che quando era magistrato prima di candidarsi con la sinistra non facesse politica? Questo avviene perché solo i magistrati non rispondono dei loro errori ed anno un potere immenso di vita o di morte(cvile) sun tutti noi (vedi il caso SALLUSTI) che da 14 anni viene tenuto in scacco da un magistrato pur risultando innocente (secondo la corte europea dei diritti umani) le motivazioni di ciò dovrebbero essere depositate entro 3 mesi ma da quasi un anno (violando la legge) non lo sono ed il presidente della repubblica che è il capo della magistratura tace
Da: Mario Cecchini
Mercoledì 5 febbraio 2020 12:38:01
Per: Mario Giordano
Mi rifiuto di pagare il canone RAI x quello schifo di Achille Lauro vestito da buffone
Da: Luigi
Mercoledì 5 febbraio 2020 12:20:05
Per: Diego Della Valle
Buongiorno sig Diego le scrivo per una questione che mi Sta particolarmente a cuore cioe Il Viareggio calcio il nostro stadio dei pini della nostra città ormai chiuso, lei che ha dato tanto per la sua Firenze lei c'è tiene molto anche hai monumenti con il restauro del Colosseo lei che è un grande imprenditore, perché non ci dà una mano squisiti il Viareggio calcio ci ridia un sogno so che lei ha già dato e tanto a Firenze si che prendere il Viareggio sarebbe per lei in passo indietro ma per il rilascio di Viareggio investite vqui potrebbe portarle dei grossi vantaggi e a noi potremmo avere il nostro sogno. Cordiali saluti a lei e a suo fratello una delle più grandi famiglie d'Italia e grazie per per avermi dato la possibilità di scrivere cordiali saluti olivi Giuliano
Da: Giuliano Olivi
Mercoledì 5 febbraio 2020 12:19:20
Per: Amadeus
I miei più vivi complimenti per la prima serata del festival, condotto con semplicità, spontaneità e sincerità
Da: Mario Meacci
Mercoledì 5 febbraio 2020 11:50:44
Per: Mario Giordano
Buon giorno signor Mario Giordano. Mi chiamo Mario Bastianini, ho 59 anni, non ho mai perso una puntata della sua trasmissione, vorrei portare testimoniare i brutti comportamenti del settore giustizia ed in particolare nella mia provincia (molto solerti quando si è trattato della vicenda del naufragio della Concordia e del comandante Schettino), ho deciso di provare a contattarvi, anche se credo che sia difficile che possiate prendere in considerazione questa mia letta, ma provo a raccontarvi la mia disavventura.
Dopo ampie riflessioni, ho deciso di partecipare ad un'asta pubblica del tribunale, nel'anno 2012, oggetto dell'asta: un terreno con due serre fisse, il tutto a circa 5 Km. da dove abito, mi sono aggiudicato l'asta investendo i risparmi di una vita di lavoro. Purtroppo è venuto fuori che: il giudice, mi ha di fatto trasferito una struttura abusiva insanabile, che dovrà essere abbattuta e smaltita.
Facendo interminabili ricerche ho scoperto che l'immobile di circa 600 metri quadrati è sempre stato abusivo ciò nonostante, per tanti anni la società che lo ha realizzato ha percepito finanziamenti pubblici di ogni sorta e da tutti gli enti pubblici: comunità europea, Ministero dell'agricoltura e della pesca, regione, e provincia, (contributi destinati all'attività di pescicoltura). Una volta scoperto che, quanto avevo acquistato era abusivo, (vi è pure un'atto fallace del notaio che nessuno si è preso la briga di menzionare) nei tempi consentiti ho impugnato l'atto di trasferimento, correva l'anno 2013 " in 7 anni " non è ancora stata fatta la prima udienza, sono cambiati tre giudici da allora. Quindi non solo il tribunale ha fatto come Totò con la fontana di Trevi, ma neppure si preoccupa di aggiustare il proprio errore
Disponibilissimo a produrre nomi e date quanto sopra in qualsiasi momento
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione se mi sarà concessa.
Porgo un distinto saluto Mario Bastianini
Tel. 348 -------
Mail. -------
Pec. -------
Da: Mario Bastianini
Mercoledì 5 febbraio 2020 11:00:20
Per: Lella Costa
Buongiorno, ho avuto la fortuna di poter assistere al suo ultimo spettacolo, Se non posso ballare, e volevo chiederle se sarebbe possibile avere un elenco completo delle donne portate in scena, mi piacerebbe poter approfondire...
Grazie e saluti, Sila Cittadini
Da: Sila Cittadini
Mercoledì 5 febbraio 2020 10:54:23
Per: Mario Giordano
Congratulazioni della trasmissione "fuori dal coro" in merito della puntata del 4/2/2020 vitalizi quel signore che piglia 3200 eu per 1 settimana mia moglie con 8 anni di lavoro zero. Poi i versamenti fatti dove finiscono. grazie
Da: Valter Dalla Villa
Mercoledì 5 febbraio 2020 10:49:51
Per: Mario Giordano
Egr. Direttore,
sono Riccardo Scardovelli, direttore della Rete di Imprese Made in Northern Italy, e Le scrivo perché penso che sia il momento di reagire anche ad un virus economico che sta uccidendo la nostra economia ed è fatto di concorrenza sleale, prodotti di bassa qualità e sfruttamento di una manodopera a bassa costo.
E' quello che ho definito provocatoriamente EK20Y (Economy Killer 20 Years) e che non ha scatenato una reazione analoga a quella riferita al Coronavirus.
Nella lettera che segue prendo posizione a fianco delle imprese italiane serie e propongo uno strumento che potrebbe tutelarle.
La psicosi del Coronavirus ci darà la forza di riprenderci la "nostra economia" e sconfiggere il virus EK20Y?
In questi giorni di allerta generale per il tanto temuto Coronavirus, come direttore della Rete di Imprese Made in Northern Italy che vuole tutelare e valorizzare il vero "made in" per le imprese del Nord Italia, mi chiedo come mai non si è mai prestata altrettanta attenzione al "virus" che da vent'anni sta devastando la nostra economia e che pur sempre arriva dal sud-est asiatico…?
A rischio di sembrare fazioso e fuori luogo, voglio sollevare un grido di protesta a nome di tutte le "vittime" del virus economico, che mi piace definire EK20Y (Economy Killer 20 Years), ovvero per tutte le piccole e medie industrie che hanno dovuto "chiudere i battenti" negli ultimi vent'anni a causa della concorrenza sleale derivante sia dall'importazione di prodotti a prezzi stracciati e sia dall'insediamento nel nostro paese di "imprese sconosciute al fisco" dove lo sfruttamento della manodopera è all'ordine del giorno.
L'EK20Y non solo ha spazzato via migliaia di nostre piccole imprese ma, utilizzando "strani giri" di Società e Fondi, ha anche acquistato le nostre eccellenze produttive e i nostri grandi marchi portandosi via con loro un po' della nostra storia nazionale!
E in questo marasma economico e di "miraggi orientali" che anche molte grandi imprese italiane - ahimè - hanno delocalizzato la produzione nel sud-est asiatico lasciando un deserto occupazionale nel nostro Paese!
Diretta conseguenza di tutto ciò è la continua decrescita del nostro PIL, che dal 2000 ad oggi, ha avuto un tasso medio annuo del +0, 15%, a fronte invece, per fare uno dei tanti esempi, di una crescita eccezionale del PIL (e del benessere economico) della Cina che nel medesimo periodo ha registrato tasso medio annuo del +9, 9%.
Continuando il paragone con il Coronavirus, per gestire l'emergenza ventennale dell' EK20Y, occorre reagire con consapevolezza e introdurre un "vaccino" nel nostro sistema economico che risvegli le nostre coscienze di italiani e di imprenditori e l'orgoglio del nostro "saper fare impresa" con la passione che ci distingue dal resto del mondo.
Dobbiamo essere consapevoli che ormai è arrivato il momento di puntare ad una nuova idea di economia imprenditoriale che valorizzi le aziende che non hanno delocalizzato la produzione ma che con impegno, dedizione e orgoglio portano avanti la nostra tradizione imprenditoriale contribuendo allo sviluppo della nostra economia e del nostro tessuto sociale!
Ma ancor di più è necessaria una nuova idea di economia nei consumi che dica basta a prodotti importati di dubbia qualità e manifattura e che ritorni a preporre la qualità rispetto al prezzo dei prodotti.
Non possiamo più pensare di poter continuare con "facili acquisti" di prodotti a basso prezzo senza chiederci cosa ci sia dietro a un prezzo così.. ? … forse un inganno per la nostra salute.. ? chissà con quali materiali e in quali luoghi è stato realizzato….
E in questa nuova prospettiva di maggior consapevolezza di ciò che si produce, da un lato, e di ciò che si acquista dall'altro, le imprese e i consumatori potranno avvalersi del nostro marchio collettivo Made in Northern Italy che garantisce l'effettiva realizzazione dei prodotti con materiali di qualità e da parte di imprese che operano esclusivamente nel Nord Italia, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie ed ambientali!
La ringrazio per lo spazio che potrà dedicare al mio intervento e rimango a disposizione qualora volesse pubblicarlo.
Per maggiori informazioni la invito a consultare il nostro sito e, nello specifico, la pagina "Pubblicazioni e Video" dove trovare recenti mie interviste giornalistiche e televisive. https://www. madeinnorthernitaly. it/pubblicazioni-e-video/
Cordiali saluti.
Dott. Riccardo Scardovelli
Direttore
Cell. +39 340 -------
www. madeinnorthernitaly. it
Da: Riccardo Scardovelli
Mercoledì 5 febbraio 2020 10:40:24
Per: Papa Francesco
… e nun se vonno stà!
Da: Carmine Ricciolino
Paolo Del Debbio
Giornalista italiano
Da: Michele Bonatesta