Ultimi commenti alle biografie - pagina 3853
Lunedì 3 febbraio 2020 16:48:04
Per: Mario Giordano
Buon pomeriggio, mio padre, defunto dal 28-11-2015 ha ricevuto una lettera in questi giorni dall'agenzia delle entrate per il rinnovo del canone tv per il 2020. Tale lettera scritta ai possessori di televisioni che non risultano possedere utenza elettrica.. Mi chiedo visto che proprio per l'agenzia delle entrate ho dovuto fare atto notorio per la morte di mio padre, ma gli uffici collegati non vedono che è morto nel 2015? Ma come lavora la pubblica amministrazione?
Da: Enrica
Lunedì 3 febbraio 2020 16:42:30
Per: Maria De Filippi
Carissima Maria,
ti scrivo in merito alla puntata di sabato 1 febbraio, puntata nella quale Nicolai è passato al serale. Non esprimo opinione sulla sua bravura come ballerino perché non ne ho le competenze, ma esprimo il mio disappunto in merito al suo comportamento nei confronti di Timor Steffens.
Amici è una scuola, Timor un insegnante e Nicolai un allievo. In una società dove il rispetto degli alunni per gli insegnanti è ormai ridotto ai minimi termini, far passare il messaggio che la maleducazione e la violenza verbale sia accettabile, a mio avviso è davvero brutto.
Non sono un'insegnante, sono una mamma e mi vergognerei tantissimo se uno dei miei figli si comportasse così. Nicolai non è stato minimamente ripreso e non ha neanche lontanamente fatto le sue scuse che erano assolutamente dovute a Timor che è un suo insegnante.
Da: Silvia
Lunedì 3 febbraio 2020 14:28:55
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott. Mario Giordano,
con la presente Le volevo evidenziare che L'Emilia Romagna, governata dal buon Governo del Centrosinistra, attua, ancora oggi, una palese ingiustizia democratica riguardante gli appalti, contratti di fornitura e le autorizzazioni commerciali. Le volevo chiedere, quanti supermercati Esselunga sono aperti
in Emilia Romagna? Quanti appalti non sono stati dati alle Cooperative, in tutti i settori merceologici? Idem per contratti di fornitura? Ma l'Emilia Romagna è in Europa? In riferimento allo datato "Compromesso storico" le Cooperative hanno sempre pagato i contributi e le tasse come le altre regioni italiane. ?
Da: Rossini & Rossini Srl
Lunedì 3 febbraio 2020 14:15:10
Per: Bruno Vespa
Gentilissimo Dottor Vespa,
sono Gian Luca Bellisario di Lanciano (CH), nipote del compianto Sen. Vincenzo Bellisario, già Sottosegretario di stato al Ministero della Pubblica Istruzione fino al 1969 e più volte con incarichi di Governo, onorati fino a quella data che, come ella ricordava nell'articolo, coincide anche con la data della sua morte (21 Dicembre 1969).
Era fratello di mio padre, On. Nicola Bellisario, che gli è succeduto come deputato nella VI Legislatura, sempre nel gruppo DC.
Preciso questo solo perché tutti noi familiari abbiamo molto apprezzato un Suo autorevole articolo sul profilo di Vincenzo Bellisario pubblicato in pagina nazionale sul quotidiano "il tempo" in data 22 Dicembre 1969, per il quale non credo abbiamo mai avuto occasione di ringraziarLa in nessun modo ma che ci ha riempito di gioia e ci ha onorato in questi lunghi anni.
Pensi che proprio quest'anno ricorre il cinquantesimo dalla morte, ma la Sua presenza in vita ha ancora dato Lustro, seppur immeritatamente per chi Le scrive, per tutti questi anni e ancora costituisce un modello di onestà e rettitudine.
Questa doverosa premessa per farmi meglio identificare dal momento che, ad oggi, rivesto la carica di Presidente Nazionale A. N. I. Ped - Associazione Nazionale Italiana dei Pedagogisti - e di consigliere Nazionale di un'associazione denominata "il caffè letterario…e non solo" che organizza eventi, in Abruzzo, insieme alla Dirigente Scolastica Prof. ssa Mirella Spinelli che la presiede.
Abbiamo ospitato, nella storica cornice del teatro Fenaroli di Lanciano, personaggi che, a nostro parere, avrebbero dato lustro alla cultura, intesa in senso ampio e senza alcuna appartenenza partitica o politica, come Paolo Mieli, Antonio di Pietro, etc …per poter proseguire, in qualche modo, un discorso di sensibilizzazione culturale particolarmente rivolta ai giovani e senza alcuno scopo lucrativo, né politico-ideologico.
Quest'anno, come Le accennavo, è già intervenuto Antonio Di Pietro e prossimamente interverranno Paolo mieli e Nicola Piovani, in date diverse.
La preside mi ha nominato Consigliere Nazionale dell'Associazione contando su un mio personale contributo e, in questa veste, mi permetto di sondare la Sua disponibilità ad intervenire a Lanciano, anche per ri-presentare il Suo ultimo libro se lo crede opportuno, sempre presso il teatro Fedele Fenaroli, in una qualsiasi data del 2020 a Sua scelta.
Anche il tema della politica necessaria ed indispensabile alla rivalorizzazione del territorio aquilano dopo il sisma potrebbe essere una tematica (purtroppo sempre attuale) che Ella ha già egregiamente evidenziato all'opinione pubblica in diverse occasioni ma, Le ricordo, il tema è libero.
Conosco bene gli impegni di uno scrittore e di un giornalista del Suo livello ma, ciò nonostante, mi permetto formularLe il nostro invito ad intervenire per un paio d'ore ad incontrare la Cittadinanza e gli allievi delle scuole del Comprensorio.
Sarebbe per noi e per la città davvero un grande privilegio se Ella volesse accettare con ogni spesa a nostro carico, ovviamente.
Sarebbe così cortese da darmi un riscontro in qualsiasi senso?
Intanto auguri per il Suo lavoro e per tutto quelle che egregiamente e continua a fare per questo Paese.
Lanciano, Lanciano 3 Febbraio 2020
Un caro saluto,
Gian Luca Bellisario
PS: Le allego, in email, come ricordo affettuoso, l'articolo a di cui facevo precedentemente cenno.
Da: Gian Luca Bellisario
Lunedì 3 febbraio 2020 14:11:36
Per: Maria De Filippi
Buongiorno Maria, posso suggerirle un BASTA, a tutto l'evidente odio e cattiveria di Tina Cipollari, nei confronti di Gemma. Ma che razza di opinionista è? Mi meraviglio che non l'abbiano ancora buttata fuori, forse per Lei Maria è normale tutto questo, ma da fuori si trasmette una visione di grande mobbing.
Da: Milena
Lunedì 3 febbraio 2020 14:00:40
Per: Mario Giordano
Dottor Mario Giordano buon giorno, vorrei dirLe che la seguo sempre e trovo i suoi interventi interessanti. Grazie x esserci. Buona giornata
Da: Natale
Lunedì 3 febbraio 2020 12:56:09
Per: Myrta Merlino
Ma come è possibile dare tutta questa importanza a un Ca**ago bugiardo come Renzi e farli parlare male dei 5 s senza contraddittorio. Saluti Claudio
Da: Claudio Calle
Lunedì 3 febbraio 2020 12:31:34
Per: Lilli Gruber
RETTIFICA
Tranne che in casi eccezionali, come l'intervista al Presidente del Consiglio, ANNA NON SEGUE LA GRUBER. Si sintonizza sulla trasmissione, constata che la musica monotona e cantilenante è sempre la stessa e dopo 30 secondi CAMBIA CANALE. I suoi commenti vengono dalla lettura attenta di cio' che si scrive su questo sito, dai commenti per lo piu' di parte, spesso banali e non di rado frutto della disinformazione. Scopo degli interventi? La puntualizzazione di affermazioni generiche, pilotate e talora azzardate che denotano concetti imprecisi la cui base è solo il "sentito dire" o, ancor peggio, l'ignoranza.
Da: Anna
Lunedì 3 febbraio 2020 12:10:09
Per: Matteo Renzi
Tutto questo cinema che fai e' per guadagnare altri 800 mila euro? Ma basta... fai saltare questo governo se hai una dignita'! O pensi solo alla tua poltrona e ai tuoi guadagni?
Da: Proserpi Paolo Riccardo
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Molini Aldo