Ultimi commenti alle biografie - pagina 3856

Martedì 4 febbraio 2020 17:59:15 Per: Mario Giordano

Complimenti. un saluto Elisabetta www. pizzodicantu. it

Da: Elisabetta

Martedì 4 febbraio 2020 17:53:32 Per: Gianluigi Paragone

Egregio. È inutile dirle che l'apprezzo molto sia prima come giornalista che ora come politico. Sono stato della sinistra sinistra. Vengo da democrazia ploletaria. Le chiedo cortesemente se può interessarsi per l'anticipo tfs poiché da quando c'è il P. D al governo hanno bloccato tutti d'accordo con le banche, poiché gli interessi sino troppo bassi per arriveranno forse all'1, 20 circa, mentre ora applicano per l'anticipo il tasso del 4, 75%.

Da: Luciano Porto

Martedì 4 febbraio 2020 17:41:02 Per: Gerry Scotti

Caro Gerry avrei tanto piacere che ricominciare il gioco the wooll che presenti anche tu meravigliosamente. Ho mandato un po' di richieste per giocare insieme a mio genero. Da Luglio 2019 l'INPS mi detrae la pensione per conguaglio fiscale e visto che ho solo quella sono davvero disperata. Ho dovuto anche bloccare le cure dentistiche per mancanza di mezzi e non. Posso masticare. Nonostante io abbia lavorato molti anni con questo problema mi sento davvero sfinita ed umiliata. Vorrei provare a vincere qualche soldino a quel gioco che mi piace tanto. Caro Gerry se per caso rimettete the wooll come fate con caduta libera ti prego puoi tenermi in considerazione per farmi giocare con mio Genero. Avv. Giancarlo De Capraris Roma. Questa è la sua imeil -------

Da: Maria

Martedì 4 febbraio 2020 16:12:43 Per: Gerry Scotti

Dear Bob Dylan's fans from all the world, I created this poem for you!

THE 30th DYLAN  FESTIVAL IS  COMING

Dear people, if you want  to relax and enjoy the music for a day in a paradise

You should come at the Torrance Cultural Arts Center, may 30th, it will be nice!

You  will listen  the incredible and great Andy, and the special sweet and beautiful angel Renee!

The fantastic Hard Rain, a lot of talented musicians, a lot of lovely and kind persons there will be!

All they sing  and play and love unconditional, so much, the genius BOB DYLAN!

One of them is the genuine Bob Dylan tribute, the extraordinary Italian Al Diesan!

Don't think twice, organize your holiday ahead of time, come and enjoy!

You will feel good, as in a big family, like a young girl or a young boy!

You will never, never, never forget this nice and amazing day!

This is the Festival, where all the people feel the same way!

Smile, be happy, make a wonderful wish,

The life is short, try to be healthy as a fish.

Forgive all your problems and pains, the life is nice!

Come, sing, dance, enjoy and be in the real paradise...

With respect, Maria, the wife of Al Diesan

Da: Maria

Martedì 4 febbraio 2020 15:57:05 Per: Maria De Filippi

Io credo che gli oltre 1000 messaggi che ti vengono inviati dal pubblico, non debbano essere presi in considerazione.
BUTTATE FUORI LA PORCHETTA DALLO STUDIO, E' UN'OFFESA AL BUON GUSTO E ALL' INTELLIGENZA DEGLI SPETTATORI.
Seguiranno altri commenti e considerazioni sulla trasmissione e relativi protagonisti.

Da: Livio Papi

Martedì 4 febbraio 2020 15:53:45 Per: Maria De Filippi

Buonasera Maria,
complimenti per la tua bravura come presentatrice!!!
Unico appunto, perché durante una settimana fatta di 5 giorni, va in onda 1 sola puntata di Trono Classico e addirittura 4 di Trono Over?
Non solo a mio parere, il Trono Classico e'di gran lunga piu' interessante...

Da: Fabiola Ciccarone

Martedì 4 febbraio 2020 15:35:37 Per: Matteo Salvini

Carissimo Matteo, grazie di avere parlato del problema psichiatrico anche perche'I sono passata di persona avendo avuto una sorella malata e abbandonata da tutti i governi! Hai ragione su tutto quello che dici. Non vedo perche' su questa malattia c'e' un grande menefreghismo e' una malattia come un'altra e come tale andrebbe supportata come qualsiasi altra! E non dovrebbe essere il paziente lasciato a carico dei parenti e senza strutture adatte. Ti ringrazio ancora anche perche' su questo tema non ne parla nessuno e credimi e' un tema atroce e solo chi ci e' passato sa cosa significhi ciao e di nuovo un grande grazie

Da: Mirella

Martedì 4 febbraio 2020 13:40:36 Per: Niccolò Moriconi

Che strano, mi ritrovo a scrivere ad un ragazzo che conosco, attraverso le sue canzoni, da non meno di due anni, Si fa chiamare Ultimo ed è romano.
Ascoltando le sue canzoni ho intravisto l'essenza dell'adolescenza e di tutto ciò che la invade e la caratterizza, con le sue incertezze e scoperte.
Sono un'assistente sociale ed una mamma e da molti anni lavoro con i ragazzi, molti dei quali adolescenti e pur avendo avuto la possibilità di ascoltare i più grandi professionisti dell'età, che molti definiscono tormentata, le sole parole che mi hanno scosso e fatto riflettere, fermarmi a pensare, commuovere e lottare sono quelle di questo ragazzo, che più che Ultimo definirei il Primo dei Grandi.
Organizziamo, nella mia attuale città, Forlì, diversi incontri nelle scuole, nel Centro per le Famiglie del mio Comune, per parlare dell'adolescenza, per affrontarla, ma basterebbe sentire Ultimo per smuovere gli animi e le menti, di chi, come me, tenta di dare il suo supporto per accogliere, incoraggiare, comprendere i nostri fantastici adolescenti.
Non posso sperare di avere Ultimo in uno di tali incontri, perchè il costo economico per ingaggiarlo presumo sia molto alto, e le nostre finanze non sono particolarmente elevate, ma lancio questo messaggio per invitarlo a Forlì e conoscere ed incontrare i nostri ragazzi/e o a lanciare loro un messaggio di amicizia e speranza.
Un caro saluto ed abbraccio
Stefania Molinaro

Da: Stefania Molinato

Martedì 4 febbraio 2020 13:24:36 Per: Giovanni Floris

Buongiorno Dr. Floris,
le scrivo in merito alle notizie su 2019-nCoV, in particolare sulla campagna mediatica che ha seguito l'isolamento del virus da parte dell'equipe di ricercatori dello Spallanzani. Tutte le testate giornalistiche, sia televisive che della carta stampata, stanno ponendo l'accento sul fatto che un simile traguardo (peraltro già raggiunto anche fuori dai nostri confini) è dovuto al lavoro di ricercatori "precari", persone molto qualificate che vivono con "soli" 1500 € al mese. Ebbene, forse andrebbe chiarito che in tutti in nostri Atenei la ricerca biomedica è nelle mani di un mare infinito di ricercatori precari. Si tratta di persone laureate, specilizzate, che hanno conseguito uno o più Dottorati di Ricerca e Master e che si mantengono grazie a Borse di Studio e Assegni di Ricerca il cui importo a volte non raggiunge nemmeno quella cifra e che accettano questa condizione per amore della scienza. Ci sono situazioni un pò ovunque in cui i ricercatori vanno avanti così per molti anni senza che nessun politico o divulgatore scientifico se ne faccia un problema e spesso si tratta di ricercatori bravi che passano ogni giorno nei laboratori 10-12 ore lavorando intensamente e producendo risultati importanti nei loro settori. Bisognerebbe fare un tour nei laboratori di ricerca degli Atenei italiani per capire quanto è vasto questo mondo e quante energie si disperdono nel nulla italiano e sarebbe il caso di chiedere ai nostri politici per quale motivo l'investimento economico per ricerca e univeersità nel nostro paese continui ad essere così basso. Non è solo lo Spallanzani ad avere menti e mani brillanti e dedite, è una realtà molto diffusa.
Perchè lo scrivo a lei? Perchè nell'attuale panorama televisivo la sua trasmissione è tra le poche in cui i quesiti vengono posti alle persone giuste che dovrebbero essere in grado di dare delle risposte modificando lo stato attuale delle cose.
Grazie per l'attenzione
Stefania Momi

Da: Stefania Momi

Martedì 4 febbraio 2020 13:21:57 Per: Myrta Merlino

Gentile signora Merlino,
saltuariamente guardo la sua trasmissione intorno alle ore 13:
MI chiedo come mai Lei propone le domande ai suoi ospiti e dopo che questi ultimi accennano ad una risposta, Ella inizia a parlare sopra ingenerando una tale cacofonia per cui il telespettatore non comprende più nulla. Inoltre non comprendo l'utilità di far partire gli applausi a qualsiasi fesseria gli ospiti ed anche la conduttrice proferisce.
Con simpatia.
coreggia gianluigi

Da: Gianluigi