Ultimi commenti alle biografie - pagina 3857

Martedì 4 febbraio 2020 13:13:09 Per: Maurizio Landini

Bisogna aggiornare i lavori usuranti. I verniciatori di mobili sono a contatto con sostanze cancerogene. Nel mio caso da più di 36 anni e vorrei andare in pensione. Mi fanno il 10% in piu in busta paga. Esami sangue e a fine carriera dovrò fare tutti gli esami perché stato a contatto con sostanze cancerogene e nocive. Confido in una trattativa col governo positiva. Grazie a nome di tutti i verniciatori italiani. Forza Landiniii

Da: Maurizio Casiraghi

Martedì 4 febbraio 2020 12:53:39 Per: Massimo Giannini

Caro Giannini, pure oggi attraverso la mia radio ci hai regalato l'ennesima performance anti Renzi. Il tema era la prescrizione.
Dopo averci fatto ascoltare la voce di una figlia "vittima" di un "fine processo" (mi chiedo quando darai voce alle vittime di errori giudiziari che correranno rischi terribili a causa di questo obbrobrio voluto da chi ha sete di sangue), hai dato voce al dott. Davigo che continua a ripetere la solfa che solo noi e la Grecia e bla bla bla.
È vero gli altri non hanno la prescrizione o quasi, ma hanno un "processo" diverso dal nostro che consente tempi ragionevoli e questo vale per i colpevoli, per gli innocenti, per i ricchi e per i poveri. Davigo questo lo sa, perchè non ne parla? E tu pure, caro Giannini, che questo sai, perchè non glielo hai mai chiesto?
No, troppo complicato e poi meglio non urtare la suscettibilità del vostro Piercamillo... meglio tirare in ballo Renzi (stamani lo hai fatto 4 volte) che va bene in ogni minestrone. Oggi hai avuto il coraggio di indicarlo come il nemico del giustiziere Bonafede. Pensi davvero che sia l'unico?
Io capisco che tu la defenestrazione da Ballarò non l'abbia mai digerita, ma non credi che sia arrivato il momento di tornare ad essere il giornalista competente e serio di sei anni fa?
Questo tu lo devi a tutti quelli che ti ascoltano (anche in tv) o che ti leggono, perché non tutti pensiamo di Renzi che sia il male assoluto.
E tornando alla prescrizione, tu cosa pensi della legge Bonafede? Lo sai che ancora non si è capito?
Su coraggio esponiti.
Saluti.
pio raffaele - napoli

Da: Pio Raffaele

Martedì 4 febbraio 2020 11:53:34 Per: Matteo Salvini

Per vincere non basta più usare la sicurezza o l'invasione dei clandestini. alla gente hanno fatto venire la fobia del bilancio dello stato e tante persoce credono veramente che l'unico governo che non ci fa fallire sia questo di stampo comunistoide. occorre che un economista, una persona che trasmetta sicurezza, dica chiaramente che la visione socialista dell'economia non è l'unica possibile, che si può vivere anche senza tonnellate di regolamenti multaiuoli e che la creazione di ricchezza è possibile anche da noi.
serve un Fontata, per esempio, che sputtani senza appello Monti e le sue tasse sul patrimonio, insomma: uno che faccia capire che questo branco di ciarlatani NON sono l'unica via possibile.
parlare della tassa sui cancelli, della demenza del PagoPa, del delirio al limite al contante, di cose insomma che toccano la vita della gente tutti i giorni. - un abbraccio

Da: Luca

Martedì 4 febbraio 2020 11:40:28 Per: Amadeus

Approfittate della tribuna che é Sanremo per diffondere Il CAM Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti che si occupa della presa in carico di uomini autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive. Contro la violenza sulle donne bisogna occuparsi anche degli autori dei delitti... Grazie Gemma Pozio

Da: Gemma

Martedì 4 febbraio 2020 11:01:02 Per: Mario Giordano

Sono un'imprenditrice di 40 anni
do lavoro alla mia famiglia e ad altre 15 famiglie
ad aprile ho effettuato rateizzo con agenzia riscossione
non sono riuscita a pagare tutte le rate di seguito
questa mattina ho ricevuto pignoramento c/c ...in pratica sono morta
ho la vergogna per non riuscire a guardare i miei figli negli occhi
ormai non gli posso garantire nemmeno il presente
e' giusto che lo stato pretenda quanto gli e' dovuto
ma dove si trova lo stato quando incasso a 120 giorni + 10 e non incassiamo da novembre?
quando cala il fatturato dove si trova lo stato che pretende sempre le stesse tasse?
nella follia di questo momento vorrei urlare aiuto... ai calciatori
chissa' cristiano ronaldo cosa mi direbbe se gli chiedessi aiuto... un piccolo pensiero impossibile ma simpatico

non voglio guadagnare quanto ronaldo….. ma mi piacerebbe conoscere che senzazioni avrebbe se gli chiedessi un aiuto economico…….
mi scus per lo sfogo…. ma a qualcuno dovevo urlare in silenzio la mia fine
sento l'amarezza della delusione data a chi credeve in me

Da: Dea

Martedì 4 febbraio 2020 09:37:04 Per: Christian De Sica

I miei più sinceri complimenti per la sua carriera è sempre stato uno dei miei attori che prediligo, anche se sono consapevole che non mi risponderà mai. Ho sempre apprezzato la sua spontaneità. Mery

Da: Mery

Martedì 4 febbraio 2020 09:35:30 Per: Lilli Gruber

Sul merito nella scuola

Scrivo al termine di una settimana surreale per condividere alcune riflessioni sul merito nel sistema dell'istruzione pubblica italiana

Riassumo brevemente il mio caso: mi sono laureata a Milano in lettere classiche nel 1997. Nell'ottobre del medesimo anno sono volata a Cambridge, ovvero in uno dei più prestigiosi istituti universitari del mondo (a detta del ranking universitario mondiale, al quale presto in ogni caso una fiducia limitata), con una borsa di studio, e ho ottenuto un master in letteratura greca.

Al rientro in Italia ho vinto un dottorato a Milano. Nel 2000 ho vinto altresì il concorso ordinario a cattedra senza aver mai messo piede in una classe, ma studiando di notte programmi interminabili e lezioni di pedagogia. A 28 anni avevo in mano un contratto a tempo indeterminato, ottenuto solo con le mie forze. Dal 2003 ho ottenuto l'assegnazione definitiva in un Liceo classico milanese.

Ho per anni insegnato a scuola e in università, scritto, pubblicato, portato credo un valore aggiunto nell'istituto in cui lavoro con la passione degli anni del liceo e il necessario disincanto critico dell'età adulta.

Nel 2010 ho vinto un secondo dottorato a Roma. Ho scelto un argomento difficile, contestato, controverso, e ho ottenuto una votazione di eccellente con lode. Nel 2015 ho pubblicato una seconda monografia.

Negli anni di congedo ho lavorato da sola, ho imparato il francese, studiato a Parigi, pubblicato articoli.

Conosco quattro lingue e sto studiando il russo. Ho fatto lezione a Londra, Parigi, Atene, Ca' Foscari, Genova, Milano, Pavia. Del resto, il mio CV accademico è pubblico e consultabile online.

Nel 2014 ho ottenuto la qualification accademica in Francia, rinnovatami lo scorso anno.

Rientrata a scuola, mi sono vista sottrarre tutto il punteggio di continuità perché il dottorato non rientra (per interpretazione peraltro controversa della legge) nei casi di mantenimento della continuità didattica e quindi dieci anni di insegnamento in quella scuola sono stati azzerati.

Aggiungo la fatica improba e il girone kafkiano per far accettare alla segreteria del mio istituto il master a Cambridge e ottenere un sudato punticino per la graduatoria interna. Trattasi davvero, mi è stato chiesto, di un master annuale? Ho dovuto recuperare allora tutta la documentazione relativa all'anno accademico 1997-98 per "dimostrare" che effettivamente non mi ero data al taglio e cucito in Inghilterra.

Nel 2019 ho partecipato al concorso bandito dal ministero per l'insegnamento all'estero. Mi sono classificata ai primi posti (rispettivamente prima nella graduatoria di latino e greco, terza nella graduatoria mista, quinta in quella dei lettorati), ho ottenuto il massimo nell'orale e un punteggio finale di 82 punti, ma ad agosto, in occasione della pubblicazione delle graduatorie (siamo oggi alla settima od ottava rettifica), ha avuto inizio un nuovo girone dantesco.

Ho concorso per le scuole e le iniziative scolastiche, per le scuole europee e per i lettorati, nella sezione di francese, dichiarandomi disponibile a ricoprire i diversi ruoli richiesti dal sistema scolastico europeo e internazionale, ma ahimè, nonostante io abbia tre abilitazioni e possa insegnare italiano, latino e greco, paiono esserci posti sono per i docenti di classi di concorso inferiori alla mia. Per latino e greco bisogna pazientare per un tempo che il ministero non è tenuto a chiarire (sono prima, lo ripeto).

L'ultima offesa è arrivata in data 31/1/2020, quando, tramite PEC alla segreteria della mia scuola, mi sono vista recapitare il decreto di nomina del lettorato, per non meglio precisati "incarichi extra-accademici" e la sede di destinazione: il Turkmenistan, uno dei paesi più isolati e autoritari del mondo, dove il francese forse si impara in qualche scuola della capitale, ma le lingue ufficiali sono il russo e il turcomanno, dove vigono leggi liberticide, dove sono sospesi i voli intercontinentali e per legge le finestre di casa devono restare chiuse. In Turkmenistan i miei due dottorati, le mie quattro lingue, i libri, le monografie, il greco e il latino, l'abnegazione e lo studio forse saranno ricompensati…

Ecco, oggi domenica 2 febbraio 2020, io mi dichiaro sconfitta in uno stato che premia con proposte indecenti e immorali lo studio, la fatica, l'amore dei suoi cittadini.

Non andrò ad Ashgabat, sarò depennata dalla graduatoria, per colmo di ignominia, ma da oggi cercherò con tutte le mie forze di fare un po' meno bene il mio lavoro, di diventare davvero quel grigio insegnante che dipingono i media, imbolsito e incapace, che per tre mesi all'anno (sic) si gode la sua immeritata vacanza di "stato".

Cordiali saluti

Paola Schirripa

2 febbraio 2020

Da: Paola Schirripa

Martedì 4 febbraio 2020 09:34:56 Per: Mario Giordano

Complimenti per la trasmissione ed a MARIO GIORDANO: Volevo segnalare che a proposito del prossimo processo a SALVINI, CHE nel 1997 con un governo di centrosinistra presieduto da ROMANO PRODI, una nave militare italiana per impedire lo sbarco di una nave proveniente dall'ALBANIA con 143 clandestini speronò la stessa causando la morte di 140 persone. Nessuno dei sinistroidi disse niente era tutto lecito!!!
Dove erano i giudici in quel frangente... in vacanza???

Grazie e buona giornata (ps noi di Ferrara ci siamo svegliati dal torpore di 65 anni di comunismo ed ora siamo felici di averlo cambiato..

Da: Andrea Franchini

Martedì 4 febbraio 2020 09:17:22 Per: Gianluigi Paragone

Egregio Senatore,
potrei scriverLe una lettera personale e riservata ? E' molto importante per me.
Se mi autorizza, a che indirizzo dovrei mandarla ?
Grazie
Massimo D'Ambrosa - Via ------- 10 Roma
cell. 371 -------
Fisso 06 -------

Da: Massimo D'Ambrosa

Martedì 4 febbraio 2020 09:11:35 Per: Paolo Del Debbio

Buon giorno a Tutti Voi!
"Chi non punisce il male, comanda che si facci! "... Leonardo Da Vinci 1452-1519
È vero anche oggi? Più che mai!
A fare un rinnovamento di morale x giudici e magistrati!
Con grande simpatia
Csilla (la moglie di un padovano, 29 anni di matrimonio 👍)

Da: Hunyadi Csilla in Pepato