Ultimi commenti alle biografie - pagina 3993

Venerdì 13 dicembre 2019 07:31:42 Per: Bruno Vespa

Buongiorno Bruno.
Sono un tuo assiduo lettore, e come ogni anno mi sono precipitato sul tuo nuovo libro. Purtroppo devo confessarti che dopo 50 pagine ho dovuto abbandonarlo perché la scrittura non scorre bene come al solito, in gran parte dovuto al fatto che le citazioni riportate sono in numero veramente esagerato. Credo che il desiderio di obiettività, riportando frasi autorevoli, abbia inciso pesantemente sulla qualità letteraria. Rispetto ai tuoi precedenti, devo dire che la tua penna non si sente per niente. Pazienza, aspetterò un altro anno. Buon Natale e Buon Anno.

Da: Roberto Dalla Rosa

Venerdì 13 dicembre 2019 02:57:30 Per: Corrado Formigli

Sono una giornalista diversamente giovane. la seguo su La 7 tv. dirigo una rivista di giovani "il caffe' Vitruviano"
Desidero informarla che ho deciso di creare un movimenti di cittadini ultra ottantenni testimoni e memoria storica del secolo breve. Si chiama ARGENTANTICO
Porteremo una coccarda di carta argentata e siamo decisi di portare in piazza il nostro ultimo gesto e non in un letto d'ospedale

Da: Gianna Venturini

Venerdì 13 dicembre 2019 01:44:46 Per: Paolo Del Debbio

Caro Del Debbio siamo arrivati, io e i miei amici, a passare ad altro canale qualora prossimamente inviterai alla tua trasmissione persone come: VAURO, LIBRANDI, FUSARO, JACOPO FO. Siamo intesi ?

Da: Sergio

Venerdì 13 dicembre 2019 00:22:23 Per: Paolo Del Debbio

Offro la mia opera professionale (ovviamente a titolo gratuito) in supporto al gioielliere condannato a 13 anni
Riferimenti in merito alla mia attività sono reperibili in rete a partire dall'omicidio Siani.
Potete mettervi in contatto con me o all'indirizzo email --- o al 335-------.

Da: Marco Margiotta

Giovedì 12 dicembre 2019 23:55:51 Per: Matteo Renzi

Ciao Matteo sono u tuo elettore e ti stimo per intelligenza e con concretezza. Lavoro in una fabbrica di plastica. Se passa la legge 500 operai verranno licenziati e i padroni andranno ad i vestire all'estero. E noi dove andiamo a lavorare. Vi siete arresi ai populisti. Se passa la legge migliaia di operai verranno licenziati. Complimenti. Non risolve così l'inquinamento. Ti prego non mollare questa battaglia come avete fatto oggi in commissione altrimenti faremo la fine del settore nautico che tu citi sempre. Ti ringrazio. renzo

Da: Renzo

Giovedì 12 dicembre 2019 23:34:55 Per: Mario Giordano

Buonasera dott Giordano, la stiamo ascoltando su rete4. La seguiamo sempre, ci piace quello che dice e come lo dice... con toni pacati ed educati. Anche nella puntata di stasera siamo d'accordissimo con lei! I ladri se la vanno a cercare! La loro uccisione è un " incidente di percorso" ha ragione lei! Dia voce alle nostre paure. Grazie. Angela (con parenti e amici siamo qui a seguirla in 19!). Buona serata e buon lavoro.

Da: Angela Di Donato

Giovedì 12 dicembre 2019 23:29:30 Per: Massimo Giletti

Egregio Giletti; il mio commento negativo è su Sgarbi; personaggio squallido, violento, maleducato, schifoso.
perchè non ha fatto vedere Sgarbi su fb due volte sul cesso in una con la foto di Di Maio.
e poi perchè non ha fatto vedere quando è stato ospite di Telese l'anno scorso che ha mandato letteralmente a fare in culo la giornalista Costamagna e altre colleghe che se ne sono andate immediatamente(io l'avrei denunciato? comunque Telese nulla ha detto e neppure gli altri ospiti fra cui quel montanaro odioso che è sempre ospite della Berlinguer.
sa perchè non ci tenete a fare vedere tutto??? perchè vi fa comodo questo odioso personaggio fa audience purtroppo. voi pensate che lui sia il migliore critico d'arte che ci sia? Daverio chi è?
? nessuno per voi e chissà quanti altri critici d'arte migliori di lui, che non urlano, sono educati, non dicono parolacce; diversamente perchè l'invitate? mi piacerebbe saperlo>. lui ha basato sempre la sua carriera sull'urlo, sulla prepotenza, sulla maleducazione:è presuntuoso poi quando prezzolato da Berlusconi negli anni 80 su canale 5 ogni giorno dava dell'assassino al giudice Caselli che viveva blindato per la lotta alle brigate rosse e lui invece se ne andava con le sue p. al grand'hotel; Questo è il personaggio (si fa per dire) che voi amate; ha avuto ragione Paone domenica a chiedere " ma perchè ospitate sempre questo essere che dice sempre parolacce e offende chiunque"??? aggiungo io: politicamente è un fallito

Da: Aurelio Romanoni

Giovedì 12 dicembre 2019 23:26:17 Per: Mario Giordano

Mario buonasera
semplicemente per esprimerti tutta la mia ammirazione. sei un grande! continua in questo modo forse prima o poi le cose cambieranno.
ancora grazie
giuseppe

Da: Giuseppe Patane'

Giovedì 12 dicembre 2019 22:41:54 Per: Mario Giordano

Ciao. mario t seguo sempre sei il miglior giornalista italiano ti chiedo ae riesci ad inserire mio figlio rico nelle comunicazioni è davvero un bravo ragazzo ma nn c'è sbocco in questa italia che sta morendo... grazie mario

Da: Franco Fanti

Giovedì 12 dicembre 2019 22:41:50 Per: Matteo Salvini

Matteo buonasera.
Ti scrivo da uomo di età avanzata ed esperienza di imprenditore prima ancora che da uomo di famiglia.
La nostra generazione per contrapposizioni politiche fomentare anche con l'aiuto dei sindacati ha permesso che i politici e gli imprenditori portassero l'Italia alla situazione attuale con un debito pubblico arrivato a livelli insostenibili.
Noi abbiamo la colpa e noi dobbiamo fare la penitenza se vogliamo dare una speranza di futuro ai nostri figli e nipoti.
Quindi a mio avviso dovresti dire agli italiani che per 10 anni lo stato non potrà più garantire i livelli di assistenza attuali e che il debito pubblico dovrà in questi 10 anni essere dimezzato.
Sanità, assistenza, tutto deve essere riportato ai livelli degli anni 60.
Lo stato dovrà garantire solo la sicurezza ed i trasporti pubblici a costi ragionevoli.
È il minimo che potremmo fare nei confronti dei nostri figli e nipoti e se parli chiaramente agli italiani ti meraviglierei di quanta solidarietà troverai.
Non parlare della concorrenza, rivolgiti direttamente alle persone e parla come mangi.
Capannesi

Da: Gesualdo Capannesi