Ultimi commenti alle biografie - pagina 3990

Sabato 14 dicembre 2019 18:10:08 Per: Bruno Vespa

Gentile e cortese dottor VESPA, mi scusi del disturbo, ma sento di contattarLa per raccontare una breve e concisa storia di uomo del sud. Mia figlia ora diciotenne è in grado di comunicare in diverse lingue straniere per inciso: inglese, francese, spagnolo, portoghese, russo, cinese, arabo, tedesco, italiano. E una eccellenza, frutto di enormi sacrifici in tutti i sensi. Il fatto di essere una ragazza prodigio non l'ha aiutata molto, anzi sia a scuola che nei rapporti con i propri coetanei è stata sempre esclusa (invidia sociale forse) ma nonostante tutto andiamo avanti. Le racconto ciò per evidenziare a Lei uomo di cultura, e personaggio televisivo di rilievo, che esistono ancora in Italia realtà positive. Grazie dell'attenzione.

Da: Salvatore

Sabato 14 dicembre 2019 17:40:42 Per: Fabrizio Moro

Caro Fabrizio sono la mamma di Chiara Zigurella. Stasera sarà a Montecatini ad assistere al tuo concerto. Ti adora e si è fatta tatuare frasi delle tue canzoni. Non so se leggerai mai questo messaggio. Forse è uscita da un tunnel molto buio della sua vita nel quale si è deteriorato anche il nostro rapporto. Se ti è possibile dedicarle una canzone. Grazie da una mamma

Da: Tilly Nassi

Sabato 14 dicembre 2019 17:00:00 Per: Mario Giordano

Sistema creato dal governo italiano.
sistema di criminalita, di mafia, di tortura, d'ingiustizia e di corruzione per rovinare l'italia e rovinare tutte le famiglie in italia. il sistema ha rovinato tante famiglie in italia, sta ancora rovinando tante famiglie, rovinera ancora tante famiglie in italia. viva l'italia, non alla rovina dell'italia e non alla rovina alle famiglie in italia. urgente si vuole mario giordano per fermare il sistema e salvare la nostra famiglia e salvare tutte le famiglia in italia.
la famiglia toure.
laura savorana, yacouba toure e aida toure.
in italia via --- 48033 cotignola di ravenna.
email --- tel 334--- / 333---
stanno torturando la nostra famiglia con loro sistema.
stanno rovinando la nostra famiglia con loro sistema.
chiediamo aiuto a mario giordano per salvare la nostra famiglia.
per l'amor di dio venite presto per salvare la nostra famiglia.

Da: Laura Savorana

Sabato 14 dicembre 2019 15:55:55 Per: Bruno Vespa

Comunicato Stampa

Sul pensiero e l'azione di Gaetano Salvemini bisogna ricordare a Bruno Vespa che…

Nel corso della trasmissione televisiva del 5 dicembre u. s., "Dritto e Rovescio" condotta da Paolo Del Debbio, Bruno Vespa, commentando il suo recente libro "Perché l'Italia diventò fascista", ha detto tra l'altro che Gaetano Salvemini, durante il "biennio rosso", non si oppose al fascismo. Tale affermazione è assolutamente arbitraria perché non rispetta la verità storica.

Salvemini ha sempre contrastato, energicamente, la dittatura fascista, dal momento della sua nascita fino al suo epilogo. Vespa dimentica molti dettagli dell'aspro contrasto tra Salvemini e Mussolini. Basti citare l'arrogante sfida a duello lanciatagli da quest'ultimo. Dimentica anche che il "biennio rosso" (1920-1921, con l'occupazione delle terre e delle fabbriche) fu la tragica conseguenza di un voltafaccia governativo (che tradì la promessa fatta negli anni precedenti ai giovani chiamati alle armi, cioè "la terra ai contadini").
I reduci dalla Grande Guerra si accorsero di essere stati turlupinati e si ribellarono. Una rivolta che purtroppo degenerò in molti atti violenti.

A Vespa consiglio di documentarsi meglio sull'atteggiamento di Salvemini verso Mussolini negli anni precedenti la "Marcia su Roma" (28 ottobre 1922). Voglio aiutarlo in questa doverosa ricerca suggerendogli di consultare attentamente i seguenti testi:

Archivio Gaetano Salvemini, Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Inventario a cura di Stefano Vitali), Ministero Beni Culturali, 1988.

Giacomo Zanibelli, "Gaetano Salvemini e il fascismo", InStoria (Rivista on-line di Storia e Informazione, n. 63, marzo 2013).

Nicola Tranfaglia, "Gaetano Salvemini storico del fascismo", Studi Storici. Anno 29, n. 4, 1988. Edizioni Fondazione Istituto Gramsci.

Biennio rosso in Italia (in Wikipedia).

Dizionario Biografico, Enciclopedia Treccani: "Dopo l'avvento di Mussolini (ottobre 1922) Salvemini continuò ad opporsi al fascismo trionfante…"

Ho ritenuto doverosa questa precisazione perché non è consentito a nessuno offrire ai telespettatori una visione distorta sui reali comportamenti di Gaetano Salvemini nei confronti del regime dittatoriale instaurato da Benito Mussolini.
6 dicembre 2019 Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini
sito web: www. movimentosalvemini. blogspot. it

Da: Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini   www.movimentosalvemini.blogspot.it

Sabato 14 dicembre 2019 15:55:09 Per: Myrta Merlino

Salve a tutti, sono Michelangelo Parente un ragazzo di 27 anni che al momento Le parla a nome di 455 ragazzi. Abbiamo bisogno di aiuto, del vostro aiuto, dell'aiuto di tutti i programmi e di tutte le televisioni. hanno fatto già alcuni servizi sulla nostra situazione, sia su i vari tg regionali, sia su quelli tg nazionali. Le racconto in breve la nostra storia. Partecipammo ad un concorso nel 2017 per diventare agenti della polizia di stato i cui requisiti previsti dal bando erano età max 30 anni e licenza media. dopo 2 anni la lega decidere di scorrere quella stessa graduatoria applicando però i nuovi requisiti, ovvero età max 26 (non compiuta) e licenza superiore. Facciamo ricorso il TAR lo accoglie e ci manda alle visite psico-fisiche. Superiamo anche quelle, otteniamo il foglio di idonietà ma l'amministrazione della polizia di stato ci cancella dalle graduatorie. Facciamo un altro ricorso per l'ammissione al corso di formazione, ottenendo sentenza favorevole sia al TAR sia al CDS. nonostante tutte queste sentenze ad oggi l'amministrazione ancora non ci avvia al corso, stiamo combattendo contro dei giganti che dovrebbero far rispettare la legge, non ignorarla. La prego a nome di tutti i 455 ragazzi si ascoltarci, non possiamo essere considerati vecchi a 26 anni. non possono violare quello che c era scritto nel bando. Ci dia una possibilità.
In attesa di un Suo positivo riscontro Le porgo i nostri piu cordiali saluti.
Gli Allievi Agenti Polizia di Stato.

Da: Michelangelo

Sabato 14 dicembre 2019 13:07:17 Per: Mario Giordano

Caro dott. Giordano sono un suo estimatore e vorrei porre la sua attenzione sul popolo delle partite iva, pare che l'anno scorso hanno cessato l'attività oltre 200. 000 partite iva a queste unità di aggiungono qualche lavoratore di qualche piccola impresa e il problema diventa ancora mostruoso, quest'anno l'ecatombe continua ma nessuno ne parla, si parla dei probabili 20. 000 licenziamenti dell'Ilva, Alitalia ma del nostro molto più grande e disastroso mai se pure larvatamente, le sarei grato se lo sollevasse il problema delle partite iva, una classe senza i più elementari diritti Costituzione nel suo programma.
Grazie

Da: Vincenzo Labartino

Sabato 14 dicembre 2019 12:56:36 Per: Corrado Formigli

Sono un pensionato e vorrei segnalare una cosa che mi ha insospettito. Ho ricevuto la tessera sanitaria allegata alla lettera della agenzia delle entrate dove c'è scritto "le inviamo una nuova tessera sanitaria a seguito della sua richiesta di un duplicato". A questo punto, non avendo fatto nessuna richiesta in tal senso, mi è venuto un dubbio anche perchè la tessera che ho scade nel 2022 mentre quella ricevuta scade nel 2025. A me sembra uno spreco, se come a me é successo ad altri del Lazio!!!
Qualche anno fa si era arrivati a rinnovare le carte di identità con un semplice timbro per risparmiare!!!
Ciao, giovanni

Da: Giovanni

Sabato 14 dicembre 2019 12:16:27 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente, ho visto ieri sera (13/12/2019) la trasmissione "Accordi & Disaccordi" condotta da Scanzi e Sommi, desiderando farmi un'impressione maggiormente fondata sul suo conto. Già l'apprezzavo per il suo equilibrio, la pacatezza, la capacità di mediazione, la serietà nell'affrontare studiando i complessi problemi del suo importante incarico: ritengo di aver avuto ragione.
La sua "assenza" dai talk show televisivi è un merito aggiuntivo.
Per questo mi permetto esprimerle il mio disappunto nell'apprendere dell'emendamento alla manovra di bilancio che prevede il finanziamento con fondi statali ai festeggiamenti per il 100° anniversario della fondazione del P. C. I. in Italia.
Non ho nulla contro il Comitato organizzatore dei festeggiamenti e neppure contro il partito in quanto tale, ma ritengo una grossa stonatura lo storno di cifre, di qualunque rilevanza esse siano, a favore di singoli partiti che potrebbero ottenere finanziamenti sia da iscritti che da private organizzazioni effettuate in modo trasparente.
Tutto ciò non è molto simile a una forma di finanziamento pubblico? Non crea un precedente per richieste analoghe da parte di altri partiti?
Mi ferisce il pensiero del momento di difficoltà economiche che attraversa il Paese, costituito da tanti cittadini che con quelle difficoltà economiche si misurano tutti i giorni.
Sorge il dubbio che quell'emendamento abbia costituito una "stampella"... non voglio scrivere altro.
Ci sono motivi e ragioni che passano sopra le nostre teste di cittadini: non li comprendiamo, ma siamo costretti ad accettarli?
Non so se avrò una risposta ai miei pensieri, ma le auguro di poter continuare nel suo lavoro con la forza, il coraggio e la determinazione che finora non le sono mancati.
Marcella Giovati

Da: Giovati Marcella

Sabato 14 dicembre 2019 10:32:25 Per: Tito Boeri

EGR DOTT. BOERI
Mo chiamo Gaetano Polimeni, e abito a Reggio C. vorrei scriverLe in merito ad un giudizio sui ragazzi meridionali da Lei espresso nel corso della trasmissione PIAZZA PULITA se non ho capito male Lei ha affermato che i ragazzi nati al sud sono piu' IGNORANTI dei ragazzi nati al nord. Premesso non mi sono affatto offeso da questo, considerata la fonte da cui proviene e considerato anche che nella mia famiglia ci sono ben quattro laureati tra figli nuore e generi, tutti laureati in universita' statali, e non come Lei, Bocconiano di ferro.
Sono indignato invece dalla sua supercialita' per non dire dalla sua ignoranza nel modo in cui liquida un discorso che meriterebbe una più ampia riflessione.
Lei ha dimostrato di non conoscere affatto un fenomeno complesso che parte da molto lontano, su cui non mi dilungo per non rubare altro del suo prezioso tempo.
Qualche domanda però vorrei porla.
Lei sa quanti professionisti tra medici, insegnanti, impiegati magistrati e avvocati sono stati C O S T R E T T I a lasciare la nostra terra per trovare lavoro al nord. ?
Perchè non se lo chiede? Per Lei sarebbe facile rispondere che questo è un problema politico. No caro dottore, questo è un in un problema che riguarda
tutti compresa l'istituzione che Lei presiede. Seconda domanda a quale partito
deve ringraziare per essere stato nominato a dirigere quel posto?
Come avra' potuto notare l'ho sempre chiamata Dottore Perche' non mi andava proprio di chiamarla Signore, perche' come diceva il grande Totò Signori si nasce.

Da: Gaetano Polimeni

Sabato 14 dicembre 2019 09:20:13 Per: Hulk Hogan

Hulk Hogan va in pensione perché lui deve diventare il nuovo dirigente statunitense di Wrestling quando lui avrà già vinto a Wrestlemania 35 con il Trofeo di Wrestling sull'Albo d'Oro di quest'anno ovvero il 2019 e quindi lui aveva già compiuto i suoi 66 anni che era domenica 11 agosto 2019 ma c'è un'altra cosa perché fra 19 anni, Hulk Hogan compie i suoi 85 anni fino all'anno, 2038.

Da: Marco