Ultimi commenti alle biografie - pagina 3992
Martedì 17 dicembre 2019 23:59:29
Per: Bianca Berlinguer
Gentilissima, sono un sindacalista Uil per gli uffici giudiziari di Roma. Il dovere di cronaca imporrebbe un ulteriore approfondimento della grave emergenza che stiamo denunciando da oltre tre mesi. La dirigenza ed i vertici ministeriali hanno rifiutato il confronto con le OO. SS. al punto che ieri la Uil, unitariamente con CGIL e CISL, sono state costrette a diffidare per vie legali i predetti vertici a convocare i rappresentanti dei lavoratori astenendosi da comportamenti antisindacale, per cercare soluzioni idonee a fronteggiare l'emergenza. I temi sul tappeto: scarse misure di sicurezza, carico di incendio per gli ammassi di cartaceo, scopertura organica oltre il 35 per cento, insorgenza di malattie professionali per un personale di età media oltre i 57 anni. Se si vuole dare una rappresentazione fedele delle drammatiche condizioni in cui è costretto ad operare, con carichi di lavoro che vanno ben oltre le risorse umane disponibili, chi scrive è a completa disposizione perché il servizio pubblico possa rendere visibili gli invisibili lavoratori giudiziari ed i diritti calpestati, da chi ha il dovere di gestire, dei rappresentanti dei lavoratori. La prego, quindi, di offrire una opportunità ad un diverso punto di osservazione sullo scenario degli uffici giudiziari. Se ritiene di attivare un contatto con la Uil il mio recapito è 345-------, coordinatore Provicisle Uil Giustizia. Sicuro della sua sensibile attenzione resto in attesa fi un cortese riscontro. Cordialmente
Da: Luigi Montesanto
Martedì 17 dicembre 2019 23:52:23
Per: Mario Giordano
Salve
non seguo la sua trasmissione, ma questa sera ho visto il pezzo che si parlava di ricerca paranormale, accetto benissimo che una persona possa non credere nel paranormale e nel esistenza dei fantasmi, ma trovo offensivo per chi come me per passione e un ghost hunter (no profit) crede e indaga su posti e fatti che normalmente anche la scienza non riesce a spiegarsi, ho un piccolo team amatoriale dal 2016, e senza nessun fondo al difuori del gruppo giriamo l'italia nei posti cosi detti infestati, e trovo abbastanza denigrante il fatto che prenda in giro chi come me a questa passione, anche per che abbiamo avuto molti riscontri che potrebbero farle cambiare idea
grazie del attenzione cordiali saluti
Da: Andrea
Martedì 17 dicembre 2019 23:27:04
Per: Mario Giordano
Io mangero' e sponsorizzero' sempre cibo italiano.. e se avrò l'occasione apriro' un esercizio alimentare di prodotti italiani a Londra
Da: Gennaro
Martedì 17 dicembre 2019 23:22:13
Per: Mario Giordano
Sono una pensionata di 70 anni. Dal 2012 sono in causa con mio ex compagno perché con due pugni mi ha fratturato lo sterno e dal 2008 vive nella casa di cui sono comproprietaria. Dopo aver cambiato 3 giudici ho avuto la sentenza civile (in penale era stato condannato) qualche mese fa dove veniva condannato oltre al risarcimento per lo sterno anche per la casa. Totale 62. 000 euro e 460 euro al mese. Finalmente dico, no lui fa ricorso contestando tutto (lo sterno, i giudici, i medici legali, ctu ecc). Io in questi anni ho dovuto pagare 20. 000 euro per Imu come seconda casa, anticipare tutte le spese, pagare l'avvocato. Io vivo in affitto e sto pagando un prestito che ho dovuto fare per far fronte alle spese. Lui ha fatto sparire i soldi, perché ne aveva, e ho potuto solo pignorarli un quinto della pensione (90 euro al mese). la corte di appello, su sua richiesta, ha sospeso la causa per la parte della casa e adesso aspetto l'appello. Chissà quando finirà
A me bastava vendere la casa ma lui per ripicca ha sempre tenuto il prezzo superiore al mercato e in pratica non vuole vendere. Io continuo a pagare e lui continua a stare tranquillo nella casa dove anche i mobili sono stati pagato al 50 per cento da me e non paga niente. Sono dalla parte della ragione però sto battagliando da anni e non si sa come finirà perché dipende da cosa pensa il prossimo giudice. questa è la giustizia italiana nella quale non credo più.
Mi scusi per lo sfogo ma sono veramente stanca di tutto questo
Da: Alida Belle'
Martedì 17 dicembre 2019 23:13:05
Per: Bianca Berlinguer
Mi spiegate il motivo per cui non invitate ad un confronto con il Ministro Bonafede il Presidente dell'Unione delle camere Penali.
Credo sia il modo migliore per fare informazione sulla riforma della prescrizione.
Da: Gaetano
Martedì 17 dicembre 2019 23:02:24
Per: Mario Giordano
Ho bisogno del tuo aiuto.. solo tu senza paure e filtri difendi gli italiani..
Da: Federica Fumanti
Martedì 17 dicembre 2019 22:34:56
Per: Mario Giordano
Spett. Dott. Giordano,
Mi chiamo Eugenio Becchetti e sono un musicista e restauratore di organi a canne, da circa 40 anni insegno al Conservatorio di Perugia e da 20 anni sono organista titolare della Basilica di San Francesco in Assisi e da oltre 30 anni opero nel settore del restauro.
Le scrivo per informarla che con una assurda nuova normativa decisa dal Ministero dei Beni Culturali sono stati di fatto messi nella impossibilità di lavorare centinaia di restauratori italiani con decenni di esperienza suffragata da certificazioni di esito positivo dei lavori rilasciate dallo stesso Ministero.
Sono stati richiesti per poter lcontinuare a lavorare dei titoli di studio universitari che non esistevano al momento dell'inizio dell'attività lavorativa e che in alcuni casi ancora non esistono.
La situazione penalizza in particolare i restauratori di organi a canne. Purtroppo siamo pochi e contiamo pochissimo nonostante in Italia sia concentrata la maggior parte dei beni culturali mondiali.
La prego come "voce fuori dal coro" di aiutarci a far conoscere agli italiani la nostra situazione. Sono a disposizione per ogni chiarimento a riguardo.
Grazie!!!
Eugenio Becchetti
Da: Eugenio Becchetti becchettiorgani.com
Martedì 17 dicembre 2019 22:27:03
Per: Mario Giordano
Salve Mario Giordano, con questo messaggio desidero far luce sul fenomeno delle case occupate da abusivi, dove il proprietario dell'immobile non è tutelato dalle leggi italiane, sono invece tutelati i disonesti che le occupano.
Dal 15 settembre di quest'anno io sto vivendo questo incubo. Due individui avrebbero dovuto acquistare la mia casa che si trova ubicata nel comune di Santa Marinella in provincia di Roma. Avremmo dovuto stipulare entro e non oltre il 30 ottobre e con inganno il 15 settembre entrano in casa e non sono più usciti. Sono stata costretta a sporgere due querele, ero sicura che le forze dell'ordine dopo la querela sarebbero andati a casa mia per buttare fuori i due abusivi e invece non funziona così. Tu quereli, la querela verrà trasmessa in Procura che poi la assegnerà ad un Giudice che non è detto che proceda, perché potrebbe anche archiviarla. E siamo al primo passo dove passano come minimo dai 4 ai 5 mesi. Dopo di che io proprietario devo andare da un avvocato e procedere con una causa civile per "occupazione abusiva" e con i tempi della giustizia italiana non si sa quando finirà.
Nel frattempo dopo vari tentativi bonari per convincerli a lasciare la mia casa sono stata costretta a chiedere il distacco dell'utenza della luce e nonostante abbia detto sia verbalmente per telefono sia via mail PEC all'ente erogatore di energia di non procedere con la voltura in caso di richiesta al mio indirizzo, gli è stata riattivata l'utenza dopo neanche 24 ore. Uno degli abusivi ha dichiarato di essere proprietario dell'immobile con un'auto certificazione. Ho chiesto disattivazione del gas e là società questa volta dopo averli diffidati dall'attivare la fornitura non hanno accolto la richiesta dei signori abusivi. Ho chiesto distacco dell'acqua da due settimane ma ancora la squadra non è andata a mettere i piombi al contatore. Questo forse perché uno dei due abusivi lavora in Acea e la fornitura dell'acqua è Acea, e nonostante la mia richiesta di sospendere la fornitura ancora non hanno provveduto.
Sono stata costretta ad andare da un avvocato per tutelarmi, era mia intenzione sorprenderli quando uscivano da casa, cambiare la serratura e non farli più entrare ma non lo posso fare perché poi sarei io proprietaria ad avere problemi.
Ma vi rendete conto? Io proprietaria non posso buttarli fuori ecco come la giustizia italiana tutela gli onesti a discapito dei delinquenti.
Spero che questo mio messaggio venga preso in considerazione perché sono disperata e non so più cosa fare. Sono vedova e sola e mi sento abbandonata da tutti perché ho cercato in tutti i modi per uscire da questo incubo ma finora non ci sono riuscita.
Ci ho lasciato il mio indirizzo email ora vi scrivo anche la mia PEC spero tanto di essere contattata: ---
In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti. Antonella
Da: Antonella Romanello
Martedì 17 dicembre 2019 22:19:49
Per: Mario Giordano
Giordano ma perché avete messo quella cretina che rideva e mangiava alla sinistra di Salvini? Ma vi pare una cosa bella ? Riguardate la sconcezza di quella coppia che continuava a farsi i fatti propri mentre Salvini parlava di cose estremamente serie!
Da: Wanda
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Bruno Boscolo