Ultimi commenti alle biografie - pagina 4073
Martedì 19 novembre 2019 17:17:30
Per: Corrado Augias
Buonasera
Ieri ero un ragazzo e un vortice mi ha portato a 63 anni. Lavoro lavoro e lavoro, no non sono ne Veneto e neanche Lumbard, sono Calabrese residente nel sistema solare. Sono un ambientalista non fondamentalista, ma mi arrabbio tanto quando vedo il menefreghismo di chi sporca gettando la spazzatura nei boschi, in mare, sulle piazzole delle strade. Ho raccolto vecchi appunti e ho scritto la prima parte di un romanzo sull'ambiente inglobato in una storia d'amore. Mi faccia sapere dove spedirglielo, lo potrà sempre usare per livellare il piede di un tavolino.
http://bit. ly/2JPQw8h
Sinossi
Beppe è un tecnico che per sua fortuna vive in posti meravigliosi in Sardegna, ama il mare e ne fa parte. Si innamora di Lù una biologa tosta anche lei immersa nella natura. I due vengono coinvolti inconsapevolmente in un traffico di rifiuti tossici, ma vivono la loro vita normalmente. Carmine ingegnere elettronico esperto in sistemi radar, ha lasciato il suo lavoro per attuare una vendetta contro i trafficanti di rifiuti tossici trasportati da navi sulla rotta dei veleni. La moglie di Carmine, mamma di Lù, era morta di leucemia a causa di rifiuti che accidentalmente ne era venuta a contatto sott'acqua mentre disincagliava la rete da pesca di un amico rimasta agganciata ad un fusto di lamiera pieno di fanghi radioattivi. L'ingegnere riesce ad infiltrarsi nel giro dei trafficanti con un sotterfugio. Pedina da mesi un trafficante, il comandante della nave dei veleni salvandolo da un agguato. Nei vari trasporti i due diventano amici. Nell'ultimo trasporto destinato all'affondamento in mare vicino alla costa Calabra, Carmine e il comandante riescono a far spiaggiare la nave ma a caro prezzo.
Saluti
Giuseppe Lento
Da: Giuseppe Lento
Martedì 19 novembre 2019 16:45:23
Per: Corrado Augias
Caro Augias, apprezzo sempre ascoltarti ma questa volta ho percepito nel commento del libro "le religioni sono vie di pace? " qualche elemento di imprecisione legato a spunto ideologico. Non perché io sono un credente sono incapace di capire la complessità della vita che ha portato anche le religioni a posizioni di conflitto con conseguenze inaccettabili. Ma vorrei far notare che la prima guerra ha fatto almeno 20 milioni di morti (e in soli 4 anni!), ha con-causato la "spagnola" con altri 20 milioni di morti (peggio della peste). Napoleone ha insanguinato l'Europa con circa 20 milioni di morti anche lui (ce ne era proprio bisogno? e l'eventuale bisogno giustificava il suo cinico commento sui tanti morti con la battuta che tanto ci sono le donne che faranno nuovi figli?), infine seconda guerra, il Vietnam, la guerra del Golfo e tante altre. Tutte decise, volute e gestite non certo dalle religioni (che anzi le hanno tutte avversate, in particolare la cattolica) ma da quella "razionalità" del potere civile per la quale hai citato la Costituzione americana. Magari la ragione bastasse, i fatti proprio smentiscono. Volere che la religione non si occupi delle cose del mondo per lasciarle al decisore politico mi sembra proprio senza fondamento. Il mondo sarebbe molto peggiore senza le religioni. Credimi. Mi piacerebbe discuterne. Grazie della attenzione
Da: Daniele Gui
Martedì 19 novembre 2019 16:27:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno mi piacerebbe tanto che qualcuno parlasse di come vengono trattati i gestori delle compagnie petrolifere io sono una di quelle ti fanno dei contratti tu fai investimenti perché con la benzina non mangi e loro dalla sera alla mattina ti recedono il contratto io sto spendendo soldi in avvocati ma loro niente è come me siamo in migliaia c'è tanto dietro il mio num 346 -------
Da: Soldati Claudia
Martedì 19 novembre 2019 15:43:28
Per: Caterina Balivo
Ciao Caterina sono Anna sono la tua fans ti volevo dirti che sei bellissima ti adoro. Spero che mi rispondi subito al messaggio. Ti voglio conoscere dal vivo se hai un po di tempo chiamami tanto il mio numero che hai.
Da: Anna
Martedì 19 novembre 2019 15:43:22
Per: Mario Giordano
Salve
e morta la giustizia
le scrivo perche io e mia figlia siamo vittime di una malagiustizia
di giudici incompetenti che d'accordo con curatori fallimentari e soprattutto con documenti falsi estendono fallimenti tra madre e figlia
senza leggere le carte...
rovinado cosi una ragazza di 29 anni togliendogli tutto portandola alla disperazione
vogliamo raccontare la nostra stori per fare in modo che non possa succedere piu
la prego di ascoltarmi non so' a chi rivolgermi
il mio contatto e' ---
buona serata
Da: Rosaria Laurenza
Martedì 19 novembre 2019 14:16:15
Per: Mario Giordano
Ho inviato il seguente messaggio alla Presidenza della Repubblica, se fossimo in tanti a farlo, pensi che Mattarella dovrebbe rispondere?
Sig Presidente della Repubblica,
in una intervista odierna (19 nov) rilasciata a Maria Teresa Meli del Corsera, Matteo Renzi, capo politico di una forza determinante per il sostegno del Governo, dichiarava "Andare a votare oggi significa regalare a Salvini [e alla maggioranza del popolo che lo votasse, ndr] il Paese e il Quirinale"
Le chiedo rispettosamente quale articolo della Costituzione preveda questo scopo per un Governo e, allo stesso tempo, come un siffatto governo risponda all'art. 1 della Costituzione stessa nello specifico del primo capoverso
Da: Carlo Santi
Martedì 19 novembre 2019 14:07:11
Per: Matteo Salvini
Ciao Salvini,
meno male che ci sono commentatori, che si preoccupano della situazione grave in cui versa l'Italia, anzicchè indicare a Salvini di andarli a trovare nelle loro città! Quindi in questo blog, c'è gente che gioca, vuole i self con Matteo: ci vogliono consigli ed esortazioni a Salvini e Meloni, con proposte reali, che invitino la gente saggia a scendere continuamente ed incessantemente nelle piazze d'Italia! Ci sono contro Salvini querele da tutte le parti: dalla futura politicosa rossa Ilaria Cucchi (che si è fatta scudo della morte del fratello drogato, dalla procura di agrigento patriggiano e vella e quella di palermo per "aver tenuto in ostaggio" l'a ong pen arms; la stessa open arms oggi 19 novembre 2019 ha preso a bordo al largo della libia 94 negri clandestini, prossimi ospiti d'Italia sotto la volontà di conte mattarella& company! Si ricomincia. Qui la situazione precipita, nessuno delle rosso-sbiadite vuole andare al voto, per paura di perdere! I fatti gravi (Ilva e maltempo a Venezia e di tante altre città d'Italia) non sono stati risolti! Moltissimi non vogliono questo governo, però bisogna fare in modo che la protesta continui e che cada!
Da: Orazio
Martedì 19 novembre 2019 13:36:17
Per: Mario Giordano
Buon giorno Dott. Giordano
Le scrivo perchè Lei possa trasmettere all'attuale governo tutto il mio disappunto e contrarietà del loro fare che ci sta causando continue ed aumentate difficoltà per continuare come si suol dire "Tirare Avanti". dicono che le tasse non aumenteranno con le bollette ed i costi che arrivano a casa dimostrano il contrario palesemente. Qualche anno fa mi misi di impegno per capire dove finissero i miei 26. 000 di stipendio lordo (monoreddito) del mio nucleo famigliare (pensavo fossi io a sbagliare) tenendo conto di tutte le tasse e alcise che pagavo per ogni acquisto oltre alla dichiarazione dei redditi, scoprendo con sorpresa che le tasse che pagavo ogni anno si aggiravano intorno al 65/68 %, dunque mi rimaneva solo il restante più o meno 35% per l'acquisto puro dei beni. Quindi lo stato italiano applica ai suoi cittadini una tassazione finale oltre il tasso di usura (che se non ricordo male dovrebbe aggirarsi al 45%). A chi negasse questo ricordo un paio di casi: 1°) ho un contratto di fornitura elettrica nel mio appezzamento di terra che ho stipulato nel 1998 con un costo fisso + iva delle allora 2000 lire (un alla valuta di oggi). Oggi lo stesso costo fisso ivato è aumentato ad oggi circa 75 con una rivalutazione di circa il 7400 % senza motivo. 2°) nel 2017, fatto 44 anni di lavoro dipendente sono andato in pensione. Dopo qualche mese l'azienda dove avevo lavorato mi chiese di rientrare per lavorare ancora tutto il 2018 (lo posso fare mantenendo la pensione).
A giugno 2019 ho fatto la dichiarazione dei redditi cumulando il reddito da lavoro con quello di pensione facendo il cosiddetto "cumulo". secondo i miei calcoli dopo aver pagato con la ritenuta di imposta alla fonte già 13. 200 sui redditi di 24. 000 di pensione e 27. 000 di lavoro, dovevo al fisco circa 2000, con sorpresa mi ha chiamato il centro fiscale a cui mi sono rivolto che a causa del superamento della somma lorda totale di 50. 000 avevo perso il diritto alle detrazioni ed altri oneri e che quindi dovevo al fisco altri 8. 200 . in pratica sono andato a lavorare per 900 al mese anzichè i canonici 1600 . o come se i primi 6 mesi ho portato a casa lo stipendio intero gli altri 6 se li è presi lo stato. In Francia ed in Germiania questo non succede. Mi chiedo se questa non si possa che chiamare "pizzo mafioso".
Cordiali saluti
Da: Guido Albertini
Martedì 19 novembre 2019 13:16:28
Per: Mario Giordano
Gentile Mario Giordano, ho sempre apprezzato molto i suoi programmi, apprezzo il suo coraggio, la sua onestà di pensiero, la sua lealtà. Alcuni amici, che la stimano, mi hanno consigliato di scriverLe.
A Trieste la mia famiglia è stata letteralmente distrutta da una cosiddetta assistente sociale, da amministratori di sostegno non proprio onesti, ecc. ecc.. Mia mamma è stata portata in modo subdolo in una casa di riposo dove sta peggiorando di giorno in giorno, io la tenevo con molta cura a casa. Un'assistente sociale mi ha fatto terra bruciata attorno, il mio posto di lavoro è a Milano, e non posso ritornare, tutti i nostri soldi e appartamenti assorbiti dall'amministratore di sostegno, sono dovuta ritornare a Trieste. Sto lottando da quattro anni con mio fratello e la sua famiglia, sempre molto aiutati da me e mamma, perché erano una famiglia in difficoltà, poi hanno gettato le loro difficoltà contro di noi e si sono alleati con la pessima assistente sociale. È ovvio che con tutti questi problemi, io non sono al meglio con la salute, per cui la dottoressa di base, consultato uno specialista, mi ha dato un periodo di malattia. Purtroppo ho in casa, al pianterreno, proprio l'ufficio di questa " assistenza sociale". Mi scusi se non mi sono espressa bene, spero abbia capito la situazione. Se possibile, vorrei che segnalaste che anche a Trieste l'assistenza sociale distrugge le famiglie e in un modo molto crudele.
Confidando di essere presa in considerazione, invio i miei più cordiali saluti.
Daniela Asaro
Da: Daniela Asaro
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Ottavio Cannas