Ultimi commenti alle biografie - pagina 4073

Domenica 17 novembre 2019 19:55:51 Per: Gigi Marzullo

Salve Dott. Marzullo,

sono Flavio GALATI, fratello di Emanuela (avvocato di professione e "ottima penna").

Le scrivo per 2 motivi... ritengo la Sua una delle poche trasmissioni in cui si possa parlare seriamente di cultura e, altresì, credo nel valore (e nei valori) di mia sorella e della sua opera prima "La Maledizione della Verità".

Perché sostengo Emanuela? Perché Emanuela (Lela) ha una testa "non comune", capace di discorrere dei massimi sistemi senza una scaletta pre-organizzata e di catturare l'attenzione del lettore, come pure dell'audience coinvolto nelle presentazioni del suo libro.

Allego un link che tratta il particolare argomento affrontato dal libro e ne contiene il prologo unitamente ad una breve intervista all'autrice ed alla menzione dei premi ricevuti.

https://www. librinews. it/autori/maledizione-verita-emanuela-galati/

Non so se realmente questo msg arriverà alla Sua attenzione... ma se così dovesse essere, La prego di dare una chance a Lela!

Rimango a Sua disposizione per ogni forma di chiarimento utile al riguardo.
Cordialmente, F. Galati

Nota finale:
"La Maledizione della Verità" ha vinto premi in concorsi letterari/culturali ed è stato definito un "ufo" nel panorama della narrativa italiana.
Il contatto email di Lela è: ---

Da: Flavio Galati

Domenica 17 novembre 2019 19:52:01 Per: Elisa Toffoli

Ciao Elisa... ho saputo che gennaio terrai un concerto privato a Bari al Teatro Team, per l'azienda per cui lavoro... la Megamark di Trani.
Oggi per Megamark mi occupo di marketing e promozione ma ho un passato da musicista e discografico avendo lavorato per diversi anni per la Flying Records di Napoli (99 posse - prozac -articolo 31 - pitch etc...)
Bene volevo chiederti se per l 'occasione del concerto di andava di farmi suonare una brano con te al basso... magari quella Mad World che tu interpreti benissimo
Ti chiedo scusa per la mia richiesta ma a me farebbe piacere suonare con te e credo che sia anche una bellissima sorpresa per tutti i miei colleghi di lavoro
Attendo una tua... e mille grazie

qualora ti va di contattarmi 340 ------- e il nr di cellulare

grazie

Da: Marco De Furia

Domenica 17 novembre 2019 19:37:10 Per: Gerry Scotti

Caro Gerry, purtroppo il torneo tra campionissiml non è regolare, secondo il mio punto di vista. Essendo appunto un torneo, perché risultasse un campione tra tutti i campioni, il gioco doveva essere uguale per tutti. Troppo facile a Nicolo' farlo gareggiare con 3 vite, mentre gli altri senza vite, con la conseguenza che questi ultimi al primo sbaglio se ne vanno, mentre Nicolò può prendersi il lusso di sbagliare per ben 3 volte. Quindi, pur vincendo il torneo, Nicolò non è detto che sia il migliore, perché non ha gareggiato ad armi pari.

Da: Mario Sabato

Domenica 17 novembre 2019 19:17:15 Per: Gianrico Carofiglio

Buona sera, dottor Carofiglio. Mi congratulo con lei per il libro "La misura del tempo", Einaudi, 2019, che ho letto e apprezzato in questi giorni, nonchè per le opinioni che lei esprime quando partecipa alla trasmissione televisiva condotta da Lilly Gruber.
Nel libro mi è apparsa francamente di troppo qualche pagina dedicata alla strage della stazione di Bologna, che non c'entrava nella vicenda del processo al giovane Iacopo Cardace.
Cordiali saluti,
Mariano D'Antonio
professore universitario di economia, a riposo

Da: Mariano D'Antonio

Domenica 17 novembre 2019 19:00:14 Per: Papa Francesco

Un pessimo papa, non mi piace e non lo stimo. Più che il "vicario di Cristo", lo ritengo un imam razzista nei confronti di noi cristiani.

Da: Paola

Domenica 17 novembre 2019 18:54:16 Per: Lilli Gruber

Pregiata dott. ssa Gruber,
sono sua fan da anni e la seguo con molto interesse e stima. Ho deciso di scriverle spinta come Lei da sempre nella lotta alla parità di genere. Ho 64 anni, sono stata Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'ODCEC di Udine e da 10 anni mi occupo di Leadership Femminile Positiva - aiuto donne che si sentono insoddisfatte, demotivate ed ostacolate nel loro lavoro - e francamente ne so qualcosa in prima persona e ne avrei da raccontare molto. Infatti ho deciso di scrivere un libro, che ritengo un manuale di allenamento, pubblicato a maggio su Amazon: "Sbatti la polvere dalle Ali" - Costruire la propria autorevolezza sulla differenza con la nuova "LFP Leadership Femminile Positiva. https://amzn. to/2HMHBnG
Quindi, come non condividere tutto quello che scrive - evviva - finalmente qualcuno che dice le cose come sono - tutto il resto è noia. Grazie mille per tutto, un cordiale saluto Marzia Gorini

Da: Marzia Gorini   www.marziagorini.it

Domenica 17 novembre 2019 18:45:00 Per: Corrado Augias

Gent. mo Sig. Augias, sono un sacerdote sardo. Prima di tutto le devo dire che la stimo molto e credo di aver letto quasi tutti i suoi libri (che poi regalo alla biblioteca comunale...). Il mio curriculum studiorum è laico (e grazie alla scuola pubblica) e tale rimango nella lettura della realtà, ma sono un credente (anche se a volte mi definisco un "credente ateo" o un "ateo credente"). .. ed anche docente di teologia. Il più delle volte concordo con lei, anche se talora la sua lettura del religioso ovviamente non concorda con la mia. Ho appena terminato di leggere "Il grande romanzo dei vangeli". Per me nihil novum sub soli, però, secondo me, insieme al prof Filoramo, che è storico del cristianesimo, almeno per i testi biblici sarebbe stato un arricchimento più scientifico l'apporto di un serio esegeta. E' giusto un mio benevolo "rimprovero", ma i testi neotestamentari (e in buona parte quelli da lei citati), hanno bisogno di questo apporto. Non basta cioè una lettura storicistica dei testi, ma appunto un'esegesi più ampia, critica e completa. E' un mio parere... Comunque le rinnovo i miei complimenti e siamo nella stessa linea nella necessità di confrontarci con questo mondo così (spero apparentemente) distratto, ignorante e in balia delle sirene ammaliatrici. Saluti. Valerio Manca (in "arte" p. Emmanuele)

Da: Valerio Manca

Domenica 17 novembre 2019 18:03:43 Per: Paolo Mieli

Buonasera sig Paolo. Mi chiamo Andrea Picelli e la contatto per conto di mio papà Aldo che ha 89 anni e sta svolgendo una ricerca sui capannoni di Parma bombardati nella seconda guerra mondiale. Ha raccolto un po di materiale ma vorrebbe avere altre informazioni e gli piacerebbe molto poterla sentire. Come figlio sono orgoglioso che mio padre voglia ricostruire quei tragici fatti. Può darle cortesemente un aiuto? Mi può contattare tramite mail (---) oppure al 347------- Nel ringraziarla porgo i miei saluti.

Da: Andrea Picelli

Domenica 17 novembre 2019 17:17:40 Per: Mario Giordano

La società italiana si divide in tre categorie, I BUONI, I CATTIVI, I BUONISTI:.
Alla loro morte si sa, i Buoni andranno in Paradiso, i Cattivi in qualche girone dell'Inferno ma per
i Buonisti poiché al tempo di Dante non esistevano, si crea un problema da risolvere, dove andranno a finire? Penso che in attesa che il Padreterno trovi un posto anche per loro finiranno nel Limbo, ovvero nel luogo dell'oblio.

Da: Vincenzo

Domenica 17 novembre 2019 17:17:08 Per: Maria Elena Boschi

Gentile Onorevole,
nel darle la mia disponibilita' a sostenere la nuova esperienza di Italia Viva in Umbria e ad ospitare incontri della nuova formazione presso il Castello di Magrano di mia proprieta' le consiglio di non imbarcare la ex Governatrice Katiuscia Marini invisa a molti Umbri e responsabile della sconfitta del centro sinistra alle recenti elezioni regionali. A sua disposizione ---.
Cordiali saluti.
Dott. Remo Giunta

Da: Remo Giunta