Ultimi commenti alle biografie - pagina 4079
Lunedì 18 novembre 2019 19:06:38
Per: Bianca Berlinguer
>> Spero che in un giorno non molto lontano... Vi impegnate per i problemi seri della Sicilia dove ancora nel 2019 il progresso è solo per pochi " eletti " rappresentando un vero disastro sociale, ambientale e culturale. Oggi per motivi di lavoro ho preso il trenino della circumtea FCE, panorami e paesaggi bellissimi, una vera è propria gita alle pendici dell'Etna (ricoperta di neve). Questa bellissima Sicilia da invidiare in tutto il mondo si scontra con i molti disservizi e gli errori dei nostri politici di oggi e di prima. Strade colabrodo, ferrovie con un solo binario, autostrade da terzo mondo, parecchi comuni in default, raccolte differenziate un miraggio, scuole copia incolla anni cinquanta ; molti giovani (tutti laureati con master) senza lavoro ed emigrati per un pezzo di pane ; parecchi comuni ormai a rischio spopolamento (vedi zone di Agrigento), inesistenti ingressi per disabili, mafie ancora vive e vegete, raccolte rifiuti con interessi contrapposti per pochi inamovibili, porto di arrivo per immigrati con interessi e intrecci eclatanti, furbetti dal facile cartellino di presenze, sindacati inesistenti, associazioni di categoria oberati a fare solo pratiche reddito di cittadinanza, politici in cerca di identità e simboli da inventare, Chiesa lontana dai poveri, diseredati, ultimi e dimenticati dalle istituzioni pubbliche, periferie abbandonate e piene di spazzature di ogni genere... per le altre situazioni critiche basta avere un pizzico di immaginazione e fantasia. Due cose non mancano " il sole e il mare ". Unica speranza è la voglia di vivere dei pochi siciliani che hanno un umile lavoro e che ogni giorno credono e si scommettono per un futuro migliore ! Cari fattucchieri e bambole girevoli di POLITICI, fate tutti con umiltà un passo indietro e fate largo ai nostri giovani e se proprio non vi volete mettere da parte almeno usate criteri di meritocrazia (vedi Cina) per la prossima scelta dei candidati alle elezioni di ogni tipo e per la scelta dei manager, funzionari e burocrati da nominare negli enti pubblici. Dimenticavo, abolire definitivamente tutte le PROVINCIE italiane - enti inutili e senza nessuna funzione sociale ed economica - in termini reali ed economici produce un risparmio pari alla clausa di salvaguardia IVA della legge finanziaria del 2000 pari a circa 23. 000. 000, 00 di euro.
>> Carlo Cittadino. Consulente e revisore dei conti residente in una bellissima SICILIA inebriata dal sole e bagnata da un mare stupendo.
>>
Da: Carlo Cittadino
Lunedì 18 novembre 2019 19:05:27
Per: Maria De Filippi
Salve siamo Francesca e Sendy e vorremmo rivedere nella trasmissione
Lorenzo Giuliano, uomo bello e simpatico..
Lo abbiamo notato nella stagione precedente ma adesso non è presente e ci è dispiaciuto.
Gradiremmo avere chiarimenti perché ci teniamo. Grazie
Da: Giusy
Lunedì 18 novembre 2019 18:03:50
Per: Paolo Crepet
Buon pomeriggio prof. Crepet,
come posso contattarla per una consulenza privata?
Gilberto Zampighi e Monica Pastorino
Da: Gilberto Zampighi
Lunedì 18 novembre 2019 17:58:12
Per: Paolo Del Debbio
Salve Paolo, nella trasmissione della scorsa settimana tra i tanti ospiti, c'era un sindaco in studio, di un paese del nord(indossava la fascia), che ha raccontato la storia di quei fratelli sottratti ai genitori ed affidati ad appositi strutture, per le quali il Comune deve pagare circa 40. 000 euro l'anno per ognuno di questi bambini: HO CAPITO BENE? ALLORA SE HO BEN COMPRESO MI CHIEDO COME SIA POSSIBILE CHE UN BAMBINO/RAGAZZO POSSA COSTARE COSI' TANTO, E' ASSURDO!!! Come vengono spesi questi soldi? Abbiamo avuto l'esempio di Bibbiano, perche' nessuno interviene
a controllare ??? Con molto meno di 40. 000 euro famiglie come la mia(5 persone) o anche piu' numerose, "campano", quindi PERCHE' QUESTI COSTI PER GLI AFFIDI??? Grazie dell'eventuale risposta, un abbraccio da una "incazzata" per come va' questo mondo.
Da: Cinzia Massaccesi fb
Lunedì 18 novembre 2019 17:49:57
Per: Javier Zanetti
Salve
Il 20 dicembre sarà il compleanno di mio marito, che compirà 50 anni e vorrei regalargli una festa memorabile
Visto che è interista sfegatato, potrei avere un vostro supporto, ovviamente pagando?
Grazie mille e buona serata
Da: Susanna
Lunedì 18 novembre 2019 17:37:12
Per: Oprah Winfrey
Dear Oprah, I'm Elena Aiani and I'm writing to you from Italy.
I'm 60 and I've had Parkinson's for 20 years, but it's all under control, I'm fine. But I've been fine since I started helping Parkinson's patients. Now I'll explain:
Last year I wrote a small collection of thoughts about my life with Parkinson's and I started organizing conferences to tell my experience with my inseparable friend Parkinson.
I did it especially for me because I was fired for my illness and at home I went crazy if I didn't do something.
I have always loved writing poetry and no one knew I had a book full of my poems. I thought... Elena, writing was your passion, try starting again... it was a success...
I have organized 3 conferences from March to July this year and all three conferences have been explosive... I have sold over 100 books. you Oprah you will think that there are only a few 100 books, but here in Italy I look at you very, very far back. I live in the north of Italy, I live in a small village between Piacenza and Cremona and it's called Monticelli di Ongina. I organized my conferences in Cremona and Piacenza-
The great satisfaction is that I have become a small point of reference for many Parkinsonians even on the internet. I'm writing to you because I'd like to talk to you that you are unique and inimitable... I have so many ideas to make many Parkinsonians live better, but my desire is to know what you think. I have been parkinson's for 20 years and with hard work on myself I managed to keep it under control thanks also to my super Doctor Neurologist Dr. Alessio Perretti and my exceptional psychotherapist Dr. Diletta Rapalli (Dr. Perretti and Dr. Rapalli are always with me in my lectures, they explain the illness, how come I still feel so good and answer any questions from the public)
Parkinson's is widening more and more especially among young people. The life of human beings has become longer, but neurodegenerative diseases now come first: many people begin to fall ill at 35 years old.
I would love to have an internet meeting with you, excuse intrusiveness, but I admire you too much for not asking you for an opinion on my future ideas.
a big hug
Elena Aiani
Da: Elena Aiani https://diciottoanniconilparkinson.blogspot.com/
Lunedì 18 novembre 2019 17:19:19
Per: Massimo Cacciari
Gentile professore,
volevo ringraziarla per il suo articolo su L'Espresso del 17 u. s.: una vera boccata di ossigeno e di speranza, un'iniezione di ottimismo, da far leggere ai figli appena diventati elettori ma già scoraggiati, ma in realtà ne avevamo bisogno tutti.
GRAZIE
Cristiana Micarelli
Da: Cristiana Micarelli
Lunedì 18 novembre 2019 16:00:25
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria, mi chiamo Veronica vorrei conoscere Armando ma non so come fare se lascio il mio cellulare è possibile passarlo a lui o dargli la mia mail?. Sono una persona riservata e non mi piacciono i riflettori ma lui mi piace tanto nemmeno se venissi a conoscerlo dietro le quinte? Aiutami...
Da: Veronica
Lunedì 18 novembre 2019 16:00:08
Per: Niccolò Moriconi
Ultimo io sono Massimo, avrei molto da dirti a brevemente ti dico, che vorrei tanto una collaborazione con te io sono un cantautore e vorrei farti leggere un po' dei miei testi che ritengo che ti si descrivono al tuo stile perche anche io sono come te in cio' che scrive, io scrivo di getto tutto quello che sento e se mi dai la possibilta' io ne sarei felicissimo di fare qualcosa insieme, se vorrai fare la mia conoscenza la mia Email e' --- A presto sei un grande continua cosi'
😊🤜🤛🖐️
Da: Massimo
Niccolò Moriconi
Cantautore italiano
Da: Sonia Palmucci