Ultimi commenti alle biografie - pagina 4078
Domenica 17 novembre 2019 23:06:17
Per: Giulia Bongiorno
On. le Avv. to le scrivo perché la stimo molto come donna e x le cause che tratta ma oggi ho letto che è l'Avv. to di Samuele Morcia, persona che con il suo finto credo religioso e da grande manipolatore che è ha distrutto molte famiglie. Lei che è amica della Hunziker che a suo tempo fu plagiata non può difendere una persona che ha rovinato famiglie intere. Mi scusi ma ci sono molte persone che stanno soffrendo e che sperano che finalmente salti fuori tutta la verità.
Da: Elisabetta
Domenica 17 novembre 2019 21:44:25
Per: Massimo Giletti
Perché non mettete in evidenza alla grande, riguardo le opere pubbliche, che: a differenza di quelle private, non c'è nessuno che ci rimette una lira (se non i cittadini) sulla riuscita o meno dell'opera!
Nel privato chi costruisce un' opera deve assolutamente rispettare costi e tempi senno' ci rimette di brutto.
Nel pubblico al massimo si cerca il responsabile che, se trovato, al massimo viene invitato :" a fare un passo indietro" !!! ? ? Continuando a percepire il suo stipendio !!!
Anche la mafia ha subito solo l'essere colpita sulle tasche !
Adesso vige la regola che nel pubblico c'è l' immunità oltre che penale anche quella fiscale !
Comunque porti a casa il tuo sia se fai bene o se fai male (oltre alle eventuali tangenti)
E questo assolutamente nelle cariche alte sia nelle basse professioni (vedi i comunali che stanno tranquilli a casa dopo aver timbrato! !)
Mi scuso per l' eventuale mancanza di chiarezza !
Flavio Surch
Da: Flavio Sirch
Domenica 17 novembre 2019 21:39:10
Per: Luca Zingaretti
Gentilissimo Luca Zingaretti mi presento sono il Prof. Enrico Pusceddu Responsabile del Dipartimento Progettazione e Arti Applicate dell' Accademia di Belle Arti di Roma mi farebbe molto piacere poterla ospitare per un incontro presso la nostra Istituzione.
Per fale conoscere chi sono e chi siamo di seguito, troverà delle informazioni.
Nello specifico alcuni link sperando di farle cosa gradita:
La prima riguarda il nostro sito
https://insight. abarm. it
Qui troverà video, foto, eventi, pubblicazioni, ecc. e tanto altro che le faranno capire meglio il tipo di attività che portiamo avanti.
Compresa la Rivista Insight "La cultura dell'Altro" di cui sono Direttore Responsabile.
Di seguito un link nel quale troverà un piccolo prodotto Editoriale "Forse qualcuno non lo sà" riguarda un'aspetto caratterizzante la mia storia spero le piaccia.
https://issuu. com/enricogrande/docs/ma_forse_qualcuno_lo_s_
Un'ultima cosa, se le fa piacere e se è disponibile, il 30 Novembre presso la Sede di Campo Boario dell'Accademia di Belle Arti di Roma alle ore 15. 00.
Sarei lieto d'invitarla all'inaugurazione del Magazine Insight n. 7.
In questo numero diversi interventi sul tema, "trasformismi e identità".
Di seguito le segnalo come raggiungerci
Questo è il Link
https://insight. abarm. it/dove-siamo/
Comprendo e presumo che avrà altri impegni, comunque se può, mi farebbe molto piacere poterla incontrare.
Un caro saluto
Prof Enrico Pusceddu
Da: Enrico Pusceddu
Domenica 17 novembre 2019 21:33:38
Per: Massimo Giletti
I suoi ospiti sul tema Mise sono stati imprecisi: l'opera è gesto dallo Stato e non dalla Regione. La magistratura non ha mai bloccato l'opera essendo legale. Certo con l'arresto dei dirigenti c'è stato un enpasse. Ma come ha sempre detto Carlo Nordio, procuratore di Venezia è colui che ha portato avanti l'inchiesta, la magistratura ha sempre sostenuto che i lavori potevano andare avanti, ma c'era paura (estesa poi a vari sindaci per altre situazioni) di un avviso di garanzia per qualsiasi firma
Da: Raffaele
Domenica 17 novembre 2019 21:14:05
Per: Mario Giordano
La sinistra non vuole imparare. Ancora con questo ius soli. A mio modesto parere, dando la cittadinanza a determinate persone, si fa in modo di dargli la possibilità di farsi eleggere, poter formare un partito, ecc. Ora se alcune persone verranno elette pensate che faranno leggi per noi italiani o per loro? Inizieranno subito con l'insegnamento delle loro lingue nelle scuole, con l'insegnamento del corano, e tante altre leggi che metteranno sempre più gli Italiani in minoranza. La sinistra ha pensato a tutto questo o pensa solo ai voti che potrà racimolare per un po' di tempo?
Grazie.
Da: Pino
Domenica 17 novembre 2019 21:13:21
Per: Matteo Salvini
Ministro Matteo Salvini vi scrivo questo messaggio x venirci a trovare a torre Annunziata speriamo che mi contattate ciao.
Da: Gabriele
Domenica 17 novembre 2019 20:53:55
Per: Matteo Salvini
Ciao Salvini,
la situazione precipita. Bisogna fare tantissimo per evitare guai come li vogliono procurare pd e abbasso italia, zingarone e renzi; in questo momento cruciale costoro vogliono rintrodurre lo ius culturae o soli, di vecchia memoria! Tra l'acqua, problemi di lavoro (ILVA) e questi partiti l'Italia sta "ANNEGANDO"! Anzicchè di pensare a risolvere i problemi immediati quelli dovuti al clima, esondazioni si aggiunge una problematica che non interessa nessuno! Un papa, quello attuale, non ha accennato nulla a proposito della povera gente d'Italia che con le inondazioni ha perso tutto: Venezia Emilia, il Nord ma che cazzo di gente è, quella di sto' governo di merda e di un papa anticristo? Salvini tu e Meloni organizzate qualcosa, cortei al Quirinale, contro questo malefico e stupido interessato presidente della repubblica, al viminale contro una stolta ed incapace politica di una ministra neppure capace di parlare la morgese(si annovera per altre come la bellachioma che usa un linguaggio improprio) servirebbe un colpo di mano! Poi ancora un fatto inaspettato quello di Ilaria Cucchi che si sta facendo strada dietro le spalle del fratello morto perchè drogato, con la sinistra vedi ciò che ha detto nel programma dell'Annunziata(la peggiori delle giornaliste) ! Ecco perchè i giudici stanno condannando i poveri carabinieri, che sicuramente hanno dovuto contenere gli assalti e gli impulsi del drogato! Io mi chiedo dove sono finite le inchieste di bibbiena, di renzi padre e madre, di papà boschi, dello pseudo suicidio a Firenze del consulente di monte paschi di siena, i fattacci della consib... tutti messi a tacere?. .. Vedete tu e gli altri cosa fare: il momento è tragico
Da: Orazio
Domenica 17 novembre 2019 20:35:23
Per: Mario Giordano
Caro Giordano,
siamo ormai alla "libera Chiesa in servo Stato"!
Questo pomeriggio ho letto nella mia posta elettronica una notizia de "L'informazione indipendente", che riportava uno stralcio dell'odierna omelia di papa Francesco:
"Non seguite chi diffonde allarmismi e alimenta la paura dell'altro e per il futuro".
Sono profondamente indignato per queste reiterate intromissioni nella vita politica e civile del nostro Paese, con un unico e fin troppo evidente obiettivo, date le ormai vicine scadenze elettorali: demonizzare colui che ha avuto il coraggio di denunciare con chiarezza il business e il malaffare che si celano dietro il fenomeno migratorio diretto in Italia.
Ho risposto così alla redazione de "L'informazione indipendente":
- Un altro intervento "a gamba tesa" di chi si crede in diritto di condizionare le opinioni politiche dei cittadini di uno Stato libero e non confessionale. Vogliamo mettere finalmente mano a una seria revisione del Concordato? Vogliamo finalmente recuperare qualche spicciolo, imponendo alla Chiesa romana di pagare l'IMU per le due o tre casucce che possiede sul territorio della Repubblica italiana? "Dare a Cesare quel che è di Cesare... ", caro Francesco. O te lo sei dimenticato?
Un deferente saluto
Pasquale Fornaro -
Non so se attraverso quel canale si potrà mai aprire un dibattito su questo importantissimo tema. Temo di no. Spero vivamente che tu voglia raccogliere questo spunto per avviare un dibattito pubblico sulla correttezza (o sulla scorrettezza) di questo attuale modo della Chiesa di Roma di intendere i suoi rapporti con lo Stato italiano.
Ti sono grato per la tua attenzione e auguro sempre maggiori successi al tuo "Fuori dal coro".
Pasquale Fornaro
Da: Pasquale Fornaro
Domenica 17 novembre 2019 19:55:51
Per: Gigi Marzullo
Salve Dott. Marzullo,
sono Flavio GALATI, fratello di Emanuela (avvocato di professione e "ottima penna").
Le scrivo per 2 motivi... ritengo la Sua una delle poche trasmissioni in cui si possa parlare seriamente di cultura e, altresì, credo nel valore (e nei valori) di mia sorella e della sua opera prima "La Maledizione della Verità".
Perché sostengo Emanuela? Perché Emanuela (Lela) ha una testa "non comune", capace di discorrere dei massimi sistemi senza una scaletta pre-organizzata e di catturare l'attenzione del lettore, come pure dell'audience coinvolto nelle presentazioni del suo libro.
Allego un link che tratta il particolare argomento affrontato dal libro e ne contiene il prologo unitamente ad una breve intervista all'autrice ed alla menzione dei premi ricevuti.
https://www. librinews. it/autori/maledizione-verita-emanuela-galati/
Non so se realmente questo msg arriverà alla Sua attenzione... ma se così dovesse essere, La prego di dare una chance a Lela!
Rimango a Sua disposizione per ogni forma di chiarimento utile al riguardo.
Cordialmente, F. Galati
Nota finale:
"La Maledizione della Verità" ha vinto premi in concorsi letterari/culturali ed è stato definito un "ufo" nel panorama della narrativa italiana.
Il contatto email di Lela è: ---
Da: Flavio Galati
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Michela