Ultimi commenti alle biografie - pagina 4083

Domenica 17 novembre 2019 18:45:00 Per: Corrado Augias

Gent. mo Sig. Augias, sono un sacerdote sardo. Prima di tutto le devo dire che la stimo molto e credo di aver letto quasi tutti i suoi libri (che poi regalo alla biblioteca comunale...). Il mio curriculum studiorum è laico (e grazie alla scuola pubblica) e tale rimango nella lettura della realtà, ma sono un credente (anche se a volte mi definisco un "credente ateo" o un "ateo credente"). .. ed anche docente di teologia. Il più delle volte concordo con lei, anche se talora la sua lettura del religioso ovviamente non concorda con la mia. Ho appena terminato di leggere "Il grande romanzo dei vangeli". Per me nihil novum sub soli, però, secondo me, insieme al prof Filoramo, che è storico del cristianesimo, almeno per i testi biblici sarebbe stato un arricchimento più scientifico l'apporto di un serio esegeta. E' giusto un mio benevolo "rimprovero", ma i testi neotestamentari (e in buona parte quelli da lei citati), hanno bisogno di questo apporto. Non basta cioè una lettura storicistica dei testi, ma appunto un'esegesi più ampia, critica e completa. E' un mio parere... Comunque le rinnovo i miei complimenti e siamo nella stessa linea nella necessità di confrontarci con questo mondo così (spero apparentemente) distratto, ignorante e in balia delle sirene ammaliatrici. Saluti. Valerio Manca (in "arte" p. Emmanuele)

Da: Valerio Manca

Domenica 17 novembre 2019 18:03:43 Per: Paolo Mieli

Buonasera sig Paolo. Mi chiamo Andrea Picelli e la contatto per conto di mio papà Aldo che ha 89 anni e sta svolgendo una ricerca sui capannoni di Parma bombardati nella seconda guerra mondiale. Ha raccolto un po di materiale ma vorrebbe avere altre informazioni e gli piacerebbe molto poterla sentire. Come figlio sono orgoglioso che mio padre voglia ricostruire quei tragici fatti. Può darle cortesemente un aiuto? Mi può contattare tramite mail (---) oppure al 347------- Nel ringraziarla porgo i miei saluti.

Da: Andrea Picelli

Domenica 17 novembre 2019 17:17:40 Per: Mario Giordano

La società italiana si divide in tre categorie, I BUONI, I CATTIVI, I BUONISTI:.
Alla loro morte si sa, i Buoni andranno in Paradiso, i Cattivi in qualche girone dell'Inferno ma per
i Buonisti poiché al tempo di Dante non esistevano, si crea un problema da risolvere, dove andranno a finire? Penso che in attesa che il Padreterno trovi un posto anche per loro finiranno nel Limbo, ovvero nel luogo dell'oblio.

Da: Vincenzo

Domenica 17 novembre 2019 17:17:08 Per: Maria Elena Boschi

Gentile Onorevole,
nel darle la mia disponibilita' a sostenere la nuova esperienza di Italia Viva in Umbria e ad ospitare incontri della nuova formazione presso il Castello di Magrano di mia proprieta' le consiglio di non imbarcare la ex Governatrice Katiuscia Marini invisa a molti Umbri e responsabile della sconfitta del centro sinistra alle recenti elezioni regionali. A sua disposizione ---.
Cordiali saluti.
Dott. Remo Giunta

Da: Remo Giunta

Domenica 17 novembre 2019 17:13:17 Per: Mario Giordano

Microtasse: aumenti di 25 cent pensionati e detrazione di 0. 1 cent per ex Onpi
ex cassa di solidarietà alle case di riposo abolita nel 2008 per 30/40 milioni di pensionati dove vanno? quanti pensionati non sanno di pagare un misero centesimo? se vuole le mando copia del cedolino.

Da: Tabarri Franco

Domenica 17 novembre 2019 16:23:38 Per: Corrado Formigli

Una piccola replica. Mi muovo spesso in treno per lavoro e conosco molto bene la stazione di Bologna. Di giorno e di notte costantemente controllata dalle forze dell'ordine. Certo è vero, ha i problemi di tutte le grandi stazioni. Francamente non mi sembra così rilevante da essere sottolineato per mostrare il degrado di una città che degradata non è affatto. E rispetto al dibattito della puntata mi è sembrato eccessivo e pieno di retorica della serie "non è più la città di una volta".
Miranda Occhionero

Da: Miranda Occhionero

Domenica 17 novembre 2019 16:02:50 Per: Dacia Maraini

Gentile signora Maraini, da sempre appassionata dei suoi libri, ho deciso di leggere negli ultimi giorni Tre Amori. Sinceramente non mi aspettavo una terminologia cazzo e coglione nelle prime pagine lette. Avrei preferito un lessico diverso. Ne sono delusa.

Da: Adele

Domenica 17 novembre 2019 15:24:55 Per: Gianrico Carofiglio

Buongiorno,
sono il Console Generale d'Italia a Colonia e sto cercando di contattare il Dott. Gianrico Carofiglio. E' possibile avere un suo numero di telefono? Grazie
Pierluigi Ferraro

Da: Pierluigi Ferraro

Domenica 17 novembre 2019 15:16:01 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno,
lei che ogni giorno si erge a massimo giudice delle disfatte organizzative dell'Italia e degli italiani, mi aspetto che scriva un commento su IL CAFFE circa lo spostamento della presentazione del suo libro anticipando ora e luogo all'ultimo momento. Ero con altri alle 14 al Mudec, troppo tardi per raggiungere la Fondazione Feltrinelli alle 12.

Da: Frangi

Domenica 17 novembre 2019 14:46:38 Per: Lilli Gruber

Lilli Gruber non mi rendo conto come politici di area centro destra continuino a venire alla tua trasmissione "otto e mezzo" data la tua indisponente, arrogante e maleducata faziosità.

Da: Redo Chiappini