Ultimi commenti alle biografie - pagina 4086
Domenica 17 novembre 2019 09:54:17
Per: Lilli Gruber
Buongiorno Signora Gruber, mi chiamo Annalisa, sono di Roma ed ho 53 anni. Sono ingegnere chimico e lavoro in Eni dal 1997. Mi sono occupata principalmente di raffinazione ed ho lavorato anche 2 anni a Londra. Ultimamente sono confluita nek Continuous Improvement ed ho avuto l'opportunità di frequentare un training sulla metodologia Lean Six Sigma, per la quale sto conseguendo la certificazione Master Black Belt. Essa utilizza un approccio molto strutturato e basato sui dati del processo in esame per migliorarlo. I processi possono essere di qualunque natura: produttivi, bancari, di formazione, farmaceutici, etc. È una metodologia POTENTISSIMA che potrebbe migliorare/risolvere tutti i problemi sociali, economici, politici, etc perché va a cercare le CAUSE RADICE dei problemi. La invito ad approfondire! Se venisse usata nel settore pubblico sarebbe una svolta ma in Italia è poco conosciuta. Dico sempre, come battuta, che potrebbe risolvere il conflitto mediorientale, è una battuta ma non tanto, è la verità. Se la conoscerá e ci crederá aiuti a diffonderla. Io lo sto facendo in Eni intanto come docente interno. Grazie per l'attenzione e complimenti per il suo libro che sto leggendo! Annalisa
Da: Annalisa Bencivenga
Domenica 17 novembre 2019 09:52:29
Per: Papa Francesco
Il papa intervistato da giornalisti ha detto: "Chi sono io per giudicare?" Tutti i cristiani dovrebbero ricordarlo.
Da: Lucio Viani
Domenica 17 novembre 2019 07:16:09
Per: Maria De Filippi
Basta con le pagliacciate di tali squallidissimi programmi che fanno leva sulle caratteristiche più deteriori del pubblico che li segue: se è pur comprensibile che ciò che importi siano gli ascolti delle masse che di tali tristezze si pascono, è vero altresì che un pubblicodi tal genere potrebbe iniziare ad essere educato a livelli piu elevati di visione attraverso ben altre trasmissioni... Basta con 'sta robaccia... che è una tristezza incapparci anche solo facendo zapping.
Da: Raffaela Sannino
Domenica 17 novembre 2019 01:16:51
Per: Gerry Scotti
Caro gerry... sono una nonna.. la nonna di matteo... volato in cielo. il. 13 luglio 2018... vorrei chiederti un favore... ti chiedo.. se puoi.. di aiutare la ricerca sul medulloblastoma... un tumore maligno che colpisce i bimbi... il mio cucciolo. aveva 6 anni.. ci sono molti bimbi colpiti da questo male... io sono. impotente.. ti chiedo.. se puoi.. aiutali... sono una nonna disperata.. mi. manca la mia vita.. grazie e scusami.
Da: Liliana Gazzoli
Domenica 17 novembre 2019 00:33:06
Per: Giuseppe Conte
Vorremmo tutti sapere cosa il governo fa, adesso, subito per Venezia!!! 20 milioni di euro sono una goccia nel mare(appunto). E per i terremoti? Parole, parole, parole... Non sa o non vuole sapere che tutto il mondo ci ride dietro? Più fatti, subito, meno parole e discorsi che non servono a niente. Solo a esarcerbare la rabbia degli italiani.
Da: Franca Panti
Domenica 17 novembre 2019 00:27:42
Per: Massimo Giletti
Buonasera Dott. Giletti,
È la prima volta che scrivo ad un personaggio pubblico ed ho scelto lei perché mi ispira fiducia.
So che in questo momento ci sono problemi molto più gravi ma vorrei chiedere a lei di dare voce a chi ormai né ha poca o quasi più per dare un minimo di dignità a chi vive nelle case di riposo, perché queste persone ormai non le ascolta più nessuno come dice una canzone in questi posti si respira l'inutilità, i tuoi orari e i tuoi bisogni sono dettati dal "minutaggio", non puoi permetterti di avere un bisogno al di fuori.
Nelle case di riposo si ha bisogno di un sorriso e di essere rassicurati ma non è così anche qui al primo posto ci sono i soldi e non le persone.
Gli operatori non hanno la preparazione idonea e a volte vengono da altre realtà e poi i dirigenti delle cooperative sono esseri che guardano prima al guadagno che all'essere umano.
Ho vissuto questa realtà da parente e oltre al dispiacere ho tanto freddo nel cuore per avere visto diverse volte calpestare la dignità dell'anziano e vorrei ricordare che un giorno chiunque si potrebbe trovare vittima del "minutaggio".
Non vado oltre perché ci sarebbe molto da dire ma non voglio annoiarla, voglio solo pregarla se può dare voce a queste persone che mi creda hanno ancora tanto da dare se gli tieni una mano e gli dai una carezza.
La saluto cordialmente.
Donatella Cremonesi
Da: Donatella Cremonesi
Sabato 16 novembre 2019 22:21:36
Per: Renzo Arbore
Gentilissimo Signor Lorenzo Giovanni Arbore, ho letto come ricorda con profondo affetto e commozione Mariangela Melato sua moglie per avergli dato conforto e aiuto nei momenti di maggior bisogno e con questo volevo dirle che ricorderemo/ricorderò con profonda commozione Mariangela Melato domani 17 Novembre 2019 dalle ore 16 al Teatro Carignano di Genova durante un Omaggio al Grande Regista Luca Ronconi sul Palco con le scene dove io come giornalista nei panni di Gianfranco Capitta avrò modo parlare con Mariangela Melato con intervista sul Teatro di Ronconi, sarà mia cura durante la scena Ricordarla in modo davvero esemplare toccante e commovente. Sarà possibile vedere la scena in video per l'occasione domani faremo video dell'Omaggio a Luca Ronconi con Semplicemente Complicato, un abbraccio di stima e simpatia dal Gruppo Teatrale Compagnia del Mercoledì di Genova (Freud Club)
Da: Domenico Nasso
Sabato 16 novembre 2019 21:47:11
Per: Adriano Celentano
Ciao Adriano,
volevo dirti che ti seguo da tanto e ti ammiro tanto perché hai il coraggio di dire delle cose che a volte altri non hanno il coraggio dire, SEI UNICO e sicuramente SEI IL MIGLIORE! !
SEI FORTE ADRIANO!!!
sempre nel cuore
Da: Carlotta
Sabato 16 novembre 2019 21:40:35
Per: Lilli Gruber
Buonasera signora gruber, da lucana profondamente legata a questa terra, mi chiedo come mai non c e piu' alcun accenno, in nessun telegiornale, al nubifragio abbattutosi su matera (capitale della cultura 2019). eppure ci sono stati notevoli danni che hanno messo in difficolta' molti esercenti del luogo al pari di quelli veneziani. e' allora vero che esistono cittadini di seria e di serie b, e a quanto pare noi del sud continuiamo ad appartenere a questa seconda categoria
Da: Piera
Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Cingolani Gianfranco