Ultimi commenti alle biografie - pagina 4090

Martedì 12 novembre 2019 21:23:34 Per: Mario Giordano

Gentile Mario Giordano,
Mi chiamo Laura, ho 48 anni e sono una mamma di quattro figli. Scrivo,
perché, come molti italiani anche io e la mia famiglia, ormai da
tempo, stiamo vivendo la CRISI, quella vera, quella che non ti fa
dormire la notte. Ho lavorato per 28 anni, senza fermarmi un attimo,
avevo un'attività commerciale, ma costretta a pagare le eccessive e
ribadisco eccessive tasse dello Stato ho dovuto chiudere la mia
attività. Trovo veramente ingiusto che occuparsi di commercio debba
significare collasso più totale, un quadro privo di prospettive per
noi genitori e soprattutto per i giovani. Sono due anni che non
lavoro, e per l'età che ho sono tante le porte che mi vengono chiuse.
Ho affittato un immobile per €800 mensili e con questa somma
sopravviviamo cinque persone. Non percepisco il reddito di
cittadinanza per via dell'immobile catastato C3. Ritengo sia ingiusto
leggere o vedere personalmente di gente che usufruisce del reddito di
cittadinanza e di un lavoro allo stesso momento. Chiedo al ministro di
Maio, se possibile almeno un lavoro che mi permetta di potere
sopravvivere dignitosamente.
Grazie.

Da: Laura C.

Martedì 12 novembre 2019 20:53:07 Per: Lilli Gruber

La Meloni sta dicendo delle falsità, non è vero che in Europa si importano grandi quantità di acciaio. Si tratta di falsità. La Gruber dovrebbe sapere come sono i veri dati

Da: Franco

Martedì 12 novembre 2019 20:07:42 Per: Giorgia Meloni

Buonasera signora Meloni, sono una signora con disabilità motorie più altre malattie rare, chiedo di comunicare con Lei perché ho una figlia di 33 anni con anemia aplastica, a gennaio dovrebbe fare il trapianto del midollo osseo, sono disperata perché nessuno si occupa dell'emergenza abitativa perché adesso vive in una casa al secondo piano senza nulla a norma. La prego di scusarmi se l'ho disturbata, ma sono una mamma disperata. Grazie infinite in attesa di una sua risposta a questa ingiustizia sia per la chiesa sia per l'assistenza sociale con tempi burocraticamente lunghissimi. Roberta Lentini.

Da: Roberta Lentini

Martedì 12 novembre 2019 18:52:50 Per: Gerry Scotti

Gentilissimo dott. Scotti, le sarei molto grata se nella trasmissione del 27 novembre facesse gli auguri a mio zio Giampiero per i suoi 90 anni e per i 70 di matrimonio con mia zia Sandra festeggiati proprio oggi 12 novembre. La seguono sempre con molto affetto.

Da: Maria Luisa

Martedì 12 novembre 2019 18:12:33 Per: Matteo Salvini

Credo che non solo alla signora Adriana, (la si può perdonare perchè anziana) si è aggiunto a sproposito un difensore delle "anime pie" adriano torre, il cui cognome sembra essere uscito da una fiction televisiva! Non solo non ha capito quanto ha scritto questa donna anziana(di errato), ma non ha capito neppure il commento giudizioso mio, atto a non offendere ma solo a specificare che la Segre e Salvini a livello umano sono uguali, non sono le idee politiche politici, a squalificare l'uno ed esaltare l'altra: Se il Torre avesse fatto attenzione a quanto detto e non a quanto ha voluto capire lui offuscato dalla propaganda di questi ultimi giorni sull'"antifascismo e sull'antesemitismo"non avrebbe fatto una figuraccia come questa! Non basta avere un pensiero diverso per non essere o l'uno o l'altro! I veri nemici della segre e di tutti gli ebrei oggi chiamati israeliani sono l'europa (dis) unita buonista quando vuole, e i sinistri anche d'Italia che fanno da sempre tifo per i palestinesi contro Israele! La storia è storia, non bugie se la ripassi Torre! Per 60 anni ho dovuto studiare attraverso libri scritti da idioti sinistri e di estrema sinistra, mi sono dovuto sorbire le loro verità bugiarde! Fortunatamente anche senza internet ho potuto conoscere la storia di quel periodo leggendo libri di storia in cui appariva una verità NON di parte, grazie ad autori seri (DE FELICE) ; la storia non la si può stravolgere! Alcuni infatti dicono che non c'è stato l'eccidio di 6 milioni di ebrei Nessuno(tra questi ci sono anch'io? nega la brutalità della Shoah, degli eccidi, delle deportazioni ecc.. ! Però ci sono state (e non si può nasconderle sotto il tappeto), Torre, altre brutalità, sei milioni di Armeni massacrati da turchi, deportazione in Siberia dei dissidenti sovietici di Stalin ed ancora per opera dei comunisti le invasioni di Ungheria, Cecoslovacchia(era unita in quel periodo- Jan Palach si è bruciato vivo all'ingresso dei carri armati sovietici) e Polonia; e poi il muro sovietico di Berlino (caduto nel 1989: oggi forze di sinistra italiane e tedesche (Merkel) celebrano le brutture del comunismo pur essendo quasi dello stesso colore, aborrendolo (come è giusto fare) ; bisogna menzionare, però anche le stragi delle foibe nei territori una volta italiani di dalmazia e slovenia per opera dei comunisti slavi aiutati da quelli italiani; le pulizie etniche più recenti in Bosnia, in Serbia; la guerra ingiusta contro i serbi che difendevano il loro territorio occupato dai kosavari... chi più ne ha più ne metta! I morti, le stragi sono uguali per tutti, sono dei torti subiti dalle popolazioni, però nessuno nomina mai quelle che ho elencato ! Salvini non è fascista! Ha detto di voler incontrare la Segre! Piuttosto che il governo faccia rientrare i nostri militari inutilmente sparsi in punti strategici: chi paga la pena più alta sono proprio loro!

Da: Orazio

Martedì 12 novembre 2019 17:16:14 Per: Mario Giordano

Carissimo dott. Giordano.
Mi chiamo Vincenzo Uberti, in arte Vincent Ruggero, e sono un cantautore di Bergamo.
Recentemente ho scritto una canzone pop rock schierata in modo deciso contro l'uso di stupefacenti dal titolo DICO NO ALLA DROGA che qualche radio sta anche trasmettendo.
E' possibile vedere il videoclip su YouTube digitando semplicemente DICO NO ALLA DROGA.
Ho pensato che si potrebbe utilizzare il ritornello che è molto orecchiabile facendolo diventare un tormentone positivo nei vostri servizi sul tema della droga.
La ringrazio tantissimo per l'attenzione!
Vincent Ruggero

Da: Vincenzo Uberti

Martedì 12 novembre 2019 16:15:23 Per: Mario Giordano

Salve dott. Giordano, la seguo sia con La Verità che a Fuori dal coro, mi permetto di farle una domanda: perché non invitare Francesco Amodeo e/o Valerio Malvezzi in trasmissione? Ognuno di loro porterebbe, ad un più ampio pubblico, una conoscenza della realtà in Italia, con i problemi che ne sono conseguenti e che abbiamo oggi... apprezzo molto il modo con cui gestisce la trasmissione.. Grazie

Da: Antonietta

Martedì 12 novembre 2019 16:09:32 Per: Javier Zanetti

Spero che tu da grande uomo onesto e democratico pendi le distanze da quella parte di tifoseria che inneggia al nazi-fascismo. Urge emarginare queste persone quanto prima, ricordi Not For Everyone.
Grazie

Da: Patrizio

Martedì 12 novembre 2019 16:08:43 Per: Laura Boldrini

Gent. sig. Boldrini,
solo oggi ho letto, nel fascicolo locale de "la Repubblica" un suo intervento sul caso"hater bolognese. mattarella".
Odiosa vicenda, anzi caratterizzata da una duplice odiosità, nei due sensi, cioè.
Vittima lo è, certo il Presidente, ma altrettanto vittima, e ne subirà, per molto tempo le conseguenze, è anche la signora che è stata, nella migliore delle tradizioni forcaiole, ripetutamente "sbattuta come mostro, in prima pagina", con nome, cognome e luogo di abitazione, mettendo in campo un accanimento così goloso, come non si era visto nemmeno nei confronti degli hater di professione, quelli veri, che, ultimamente hanno infierito nei confronti della signora Segre.

Indignata, ho inviato messaggi ad alcune famose combattenti in nome della causa femminile, Lilli Gruber e Conchita De Gregorio.
Naturalmente ho protestato anche presso il "mio" quotidiano, naturalmente invano.
Ma si sono accorti, questi signori della penna, che quella che stanno mettendo alla gogna, altri non è se non la vittima dei forsennati, quanto insensati proclami di chi, INDENNE; ancor oggi governa la politica del paese, l'attuale Ministro degli Esteri Luigi di Maio che, assieme al suo compagno Di Battista, quel 27 Maggio 2018, nel corso del famoso comizio di Napoli, mise in stato d'accusa il Presidente della Repubblica per "attentato alla Costituzione".
Quella che, ormai, si è guadagnata l'appellativo di "hater del Savena", come un tempo" la belva di via San Gregorio" o la "saponificatrice di Correggio"non è che una delle tante vittime, folgorate sulla via di Damasco, da manifesti politici di pericolosa balordaggine, pronunciati da chi, ancor oggi, ripeto indenne, è all'opera per sprofondare sempre più l'Italia in baratro economico e culturale.
La signora viene, nel titolo, sprezzantemente chiamata "nonna"(i giornali riserbano questo "affettuoso" e confidenziale appellativo, alternandolo, a volte con "il pensionato" solo quando si tratta di indicare persone comuni, prive di notorietà. Mai ho udito chiamare così, che so, la Levi Montalcini, o Scalfari o, anche, Berlusconi) A volte il razzismo sa essere ben sottile.
Mi auguro che questo "bonario" appellativo non corrisponda alla realtà e che la signora non sia costretta ad andare prelevare i nipotini all'asilo.
Ho deciso di scriverle principalmente, perché, leggendo l'articolo, ho potuto notare, unica fra tutte le voci pubbliche e private, un approccio più ispirato ad una più articolata valutazione delle circostanze

Mi congratulo e la saluto
Floretta Ravaglioli

Da: Floretta Ravaglioli

Martedì 12 novembre 2019 16:01:36 Per: Lilli Gruber

Buongiorno mia figlia per il quinto anno alberghiero Enaip deve presentare un progetto e vuole farlo sull oggettivazione della donna. Il suo libro cade a fagiolo. È disposta ad aiutarla con un intervista o un incontro pubblico presso la scuola? La ringrazio e speriamo sia Basta!!!

Da: Cinzia