Ultimi commenti alle biografie - pagina 4089
Giovedì 14 novembre 2019 15:14:56
Per: Giuseppe Conte
Egregio signor Conte, le scrivo in merito ad una notizia: nuova tassa sui condomini. La prego di non infierire ulteriormente dato che di tasse ne paghiamo anche troppe oltre a quelle che il suo governo ha aggiunto. Se deve recuperare denaro forse sarebbe molto meglio diminuire le spese esagerate della politica: stipendi esorbitanti per senatori e senatori a vita, deputati, ministri etc... Noi poveri cittadini comuni non ce la facciamo più con tutte queste tasse che gravano soprattutto sui dipendenti pubblici e privati. Non è giusto!!! Perché un usciere, un commesso... del senato, camera dei deputati... hanno stipendi esagerati anche loro rispetto alla maggioranza dei dipendenti pubblici??? E poi che ne pensa dell'aumento delle pensioni, al di sotto di una certa cifra (sempre minima), di tre euro l'anno?
Sicuramente Lei non leggerà questo mio sfogo, ma se nella lontanissima ipotesi questo accadesse la ringrazio in anticipo ed ossequio!!!
Da: Ivana Batazzi
Giovedì 14 novembre 2019 15:01:42
Per: Mario Giordano
Seguo con estremo interesse settimanalmente la trasmissione. In totale sincerità debbo confessare che nelle ultime due puntate il sottoscritto verso le ore 23. 00 si è angelicamente addormentato causa il cumularsi degli impegni portati a termine nelle rispettive giornate. Forse caro Mario ti ricorderai seppur sfumatamente il mio volto, quando partecipai a Quinta Colonna nella prima puntata il 12 settembre 2016 causa l'esplosione del mio appartamento a Roma, con la celeberrima risposta che diedi al dottor Del Debbio riguardo le assicurazione:"ASSICURAZIONI= ZERO CARBONELLA".
Da: Nicola Antonio Cataldi
Giovedì 14 novembre 2019 14:37:14
Per: Vittorio Feltri
Avendo scritto alcuni saggi sulla situazione attuale, gradirei sapere dove spedirli per aver
un suo commento e l'eventuale possibilita di pubblicazione sul suo giornale.
grazie roma giuseppe
Da: Giuseppe Roma
Giovedì 14 novembre 2019 14:34:03
Per: Mario Giordano
Gent. mo Direttore, ad agosto sono andato in pensione con quota 100 che prevedeva, tra l'altro, la liquidazione immediata del Tfs. Di questi nessuno più ne parla, si assiste ad un silenzio totale sia da parte del governo, dei politici e della stessa INPS che più volte contattata, non sa dare una risposta. Penso di interpretare i sentimenti di tutti quelli che, come me, hanno creduto alla promessa sulla quale abbiamo confidato, magari anche per alleggerirci di qualche difficoltá economica. Mi sento tradito per questo chiedo a Lei, con la sua chiarezza e determinazione, se può affrontare il caso nella trasmissione che seguo volentieri. La ringrazio e cordialmente saluto.
Paride Giardino
Da: Paride Giardino
Giovedì 14 novembre 2019 13:12:30
Per: Massimo Gramellini
Complimenti. Leggo il Caffè.
Da: Enrico
Giovedì 14 novembre 2019 11:36:44
Per: Cristiano Ronaldo
Mi chiamo Michele, sono di misilmeri, scrivo perche'la mia
storia e'stata sofferta dall'incurabile malattia di mamma.
Nel 2013 mamma comincio' a non stare bene, dopo tutti gli esami di
routine i medici comunicarono che la mamma era affetta da cancro con
metastasi.
Cosi cominciarono i lunghi cicli di chemioterapia e radioterapia
avendo fiducia nei medici come giusto che sia.
Sembro' che l'incubo fosse passato, e invece dopo qualche anno si
presentò molto piu' complesso di prima tanto quanto detto.
I medici diedero la possibilità di sottoporre mamma ad un intervento
di laringectomia e tracheostomia totale.
Da quel momento la mia vita cambio'isolandomi dalla routine mondana e
dedicandomi nel DH24 con la mamma, attraversando veri brutti momenti
di crisi difficolta' economiche morale, senza nemmeno un parente vicino
a me.
Rimboccandomi le maniche ho creduto di andare avanti e tutto sembro'
più roseo alla fine non fu cosi.
Maggio 2018 mamma venne di nuovo controllata con esami di routine e
beffa del destino, il cancro si ripresentò come ancora piu' grave come
un vulcano che erutta la sua lava, in poche parole le metasi ormai
erano fuori controllo.
I medici dissero che si poteva ancora fare un ultima cosa, qualche
ciclo di chemioterapia cosi iniziò per una volta.
Dopo quel ciclo di chemio mamma perse l'equilibrio fratturandosi gran
parte della schiena, dove alla fine arrivò la nostra condanna.
12 Agosto2018 mamma mi lascio' per sempre causandomi un grande dolore
e mille problemi economici. Mi chiedevo se ce la possibilità di aiutarmi per una colletta per pagare il debbito del funerale che mi e costato 1900 e non avendo possibilità sto chiedendo aiuto a voi altri. Grazie per la vostra attenzione.
Da: Michele
Giovedì 14 novembre 2019 11:25:36
Per: Lilli Gruber
PER GIANNA BASSO
Hai perfettamente ragione. Purtroppo la Gruber potrebbe ascoltare il tuo consiglio se non fosse... "la Gruber"... "Questa" Gruber, continuerà imperterrita sulla SUA strada che prevede SOLO curve a sinistra e ovviamente la porta a girare in tondo sempre sugli stessi argomenti.
Da: Anna
Giovedì 14 novembre 2019 11:23:02
Per: Maria De Filippi
Buongiorno mi dispiace per Maria ma penso che Gemma è falsa come può piangere un giorno prima per una persona e dopo baciare è innamorata di un altro è diventata antipatica spero che Maria prenda provvedimenti è una falsa se volete potete anche diglielo e mi da una risposta Tina sei grande spero che quello che dici lo senti buona serata a tutti siete stupendi
Da: Anna
Giovedì 14 novembre 2019 11:18:00
Per: Lilli Gruber
PER GIUSEPPE CIRILLO
Mi pare che sia venuto il momento non di "stare in trincea" come dici, ma di attaccare per cambiare una politica che da troppo tempo si è messa "in trincea" e persiste nella "difesa" del nulla che viene da un potere frutto dell'abuso. Chi ci rimette è il cittadino e con lui l'intero paese caduto in un'inerzia autodistruttiva che annienta perfino la democrazia alla quale l'Italia avrebbe diritto secondo una lettura CORRETTA della sua Costituzione.
Da: Anna
Elisa Toffoli
Cantante italiana
Da: Maicol Campitelli