Ultimi commenti alle biografie - pagina 4085

Mercoledì 13 novembre 2019 21:35:23 Per: Lilli Gruber

Gentile Sig. ra Gruber, la seguo da tempo, ho letto i suoi libri e la stimo molto. Sono un' insegnante di lingue in pensione.
Troppo spesso mi chiedo, però, perché a 8 e mezzo vengono invitate sempre o quasi le stesse persone, alcune a mio parere inutili ai fini di una discussione realmente produttiva, in quanto legate a idee troppo partitiche e poco aperte ad una visione moderna e attuale delle problematiche nazionali. Sono convinta che ci siano tanti altri giornalisti, esperti, tecnici etc. che potrebbero aiutare a focalizzare meglio la situazione dell' Italia ed anche a portare nuova linfa positiva alle discussioni.
La ringrazio comunque per il suo impegno e la saluto con simpatia Antonella Falconi

Da: Antonella Falconi

Mercoledì 13 novembre 2019 21:16:16 Per: Lilli Gruber

Ho apprezzato i contenuti della sua battaglia contro coloro che vogliono imporre regole nella sfera delle libertà personali. Sono psicologo e ricercatore e, se vuole, posso modestamente essere al suo fianco insieme a tanti che credono sia ora il momento di stare in trincea.
Cordialità Giuseppe Cirillo 334--------

Da: Giuseppe Cirillo

Mercoledì 13 novembre 2019 21:08:11 Per: Massimo Cacciari

Salve Dott. Cacciari
sono molto dispiaciuto per l'evento dell'acqua alta che ha colpito in questi giorni Venezia. Il mio dolore è misto a rabbia per il modo di fare Italiano, ogni opera è direttamente collegata a tangenti, corruzione etc.
Si potrà mai fare qualche opera in modo civile e corretto.
Le scrivo per esporLe un mio parere, la situazione in cui ci troviamo oggi, un decadimento sociale e politico (non entro in merito con esempi di onorevoli accusati o condannati ma con testa alta portano la loro disonestà come se fosse un merito), ripeto la situazione in cui ci troviamo oggi è demerito della sinistra compreso il modo in cui ci è stato imposto l'euro da Prodi.
Oggi vediamo Di Maio (fotocopia di Renzi) assolutamente incapace del ruolo che occupa sia nel partito che mel governo.
Questi politicanti ci hanno fatto rimpiangere i politici della prima repubblica (solo per citarne qualcuno Andreotti, Craxi, Fanfani,.. .)

Lei è l'unica persona capace di riempire quel vuoto politico di cui oggi l'Italia ha bisogno.
Lei è l'unico che parla un linguaggio semplice e comprensibile ma soprattutto è una persona onesta culturalmente e politicamente.
So bene che se mai farà un passo del genere è una grande responsabilità e lavoro. Tanto dovrà combattere contro la burocrazia inefficiente ma tanti Italiani saranno al suo fianco.
La ringrazio se vorrà rispondermi.
antonio alonzi Sora Fr

Da: Antonio Alonzi

Mercoledì 13 novembre 2019 20:37:04 Per: Mario Giordano

Rispondo, da quasi (neo) pensionata, agli interrogativi del Sig. Marcello. La pensione le sarà accreditata dopo circa 2/3mesi dall'avvenuto pensionamento. Se è un dipendente dello Stato, e le auguro proprio di no, la strada per percepire il TFS o il TFR, è invece molto più lunga. Io ci ho messo quasi 3 anni per averlo, frammentato in due rate. Eppure, non era chissà che cifra. Per quale motivo? Non lo so. posso solo immaginare sia per disprezzo nei confronti degli impiegati statali, quelli cui l'attuale governo, se ha letto la mia e-mail, ha destinato 0, 25 centesimi d'aumento al mese... Nel privato si ha invece la possibilità di percepire il TFR in anticipo per poter fronteggiare spese ingenti, tipo l'acquisto di una casa, comunque comprovando a cosa le servono questi soldi. Consigli? Solo uno, purtroppo. Rompa le scatole all'INPS. Mandi e-mail di sollecito, chiami il numero verde, ma, SOPRATTUTTO, ci vada personalmente e si faccia sentire. Diversamente, tutto questo tempo, soprattutto se ha spese da fronteggiare a scadenza, lo trascorrerà in ambasce come è accaduto a me. In bocca al lupo.
Roberta

Da: Roberta

Mercoledì 13 novembre 2019 20:11:49 Per: Roberto Baggio

Buonasera, sono un'insegnante trentina (Val di Non), vorrei invitare Roberto Baggio nella mia scuola per una sua testimonianza di vita e... di gioco.
Assicuro riservatezza da parte mia e farò tutto il possibile perché questo accada.

Distinti saluti. ins. Giuditta Zuech

Da: Giuditta

Mercoledì 13 novembre 2019 19:54:10 Per: Elsa Fornero

Egregia on fornero le scrivo che ho un compagno non vedente a cento x cento con detenzione domiciliari ma non percepisce nessuno sussidio dalla Inps, vorrei sapere come si vive così? Neanche la wepe si fa vedere ma vorrei capire la legge è uguale x tutti? Leggo su internet che alcuni detenuti percepiscono un sussidio ma al mio compagno perché l Inps mi dice che deve finire la pena? Grazie cordiali saluti

Da: Balestrieri Rosy

Mercoledì 13 novembre 2019 19:49:33 Per: Elisa Isoardi

NO, NO, NO, Non voglio il ritorno della Clerici, RESTA TU!!!
(laura dalla Svizzera)

Da: Laura

Mercoledì 13 novembre 2019 18:23:16 Per: Mario Giordano

Sono uno dei 95mila pensionati ENEL che hanno visto sfumare la riduzione che usufruivano per contratto fin dalla assunzione, e ancora prima, per chi come me, era figlio di dipendente, Tutto ciò avvenuto dopo 36 anni di servizio e 20 anni di pensionamento. Il resto potrei spiegarlo a voi di persona, per tentare di sapere se è giusto dei copia e incolla fatto dai giudici meno qualcuno...
Se avrò questa possibilità, (giacché ho 81 anni) vi sarò grato...

Da: Gioacchino Cestari

Mercoledì 13 novembre 2019 18:10:59 Per: Giorgia Meloni

Grande Meloni... la stimo molto …. molto coerente e sono contenta che abbia fatto valere la sua opinione con la sigra Gruber…. che mi è risultata e mi risulta molto spesso arrogante e di parte...

Da: Cristina

Mercoledì 13 novembre 2019 18:03:31 Per: Lilli Gruber

Buonasera Sigra Gruber,
seguendola trovo sempre che sia molto di parte e non trovo piu' piacere nel seguirla, Mi da la sensazione che dai suoi modi traspaia molta arroganza e saccenza... mia modesta opinione… con Meloni poi si è arrivati all'apice... brutto seguire una trasmissione cosi'…

Da: Cristina