Ultimi commenti alle biografie - pagina 4205
Giovedì 17 ottobre 2019 12:38:04
Per: Mario Giordano
Se poi signor Giordano le fanno schifo gli stranieri e i migranti, faccia una cosa, dica agli italiani di non assumere più badanti straniere, lo faccia, o magari dica di non invitare più pimpanti ballerine brasiliane ai compleanni dei neodiciottenni scafati, si i migranti fanno schifo, vi devono fare schifo pure immigrate e straniere che vi allietano, ah dica qualcosa pure contro gli italiani che vanno a turismo sessuale e a prostitute straniere, lo dica apertamente, oppure gli stranieri e i musulmani fanno schifo, però vanno bene se ballerine brasiliane o straniere di bella presenza vi allietano magari sotto le lenzuola, e lì tace???. PORTI CHIUSI PURE A STRANIERE GIOCOSE E AI CULI DELLE BRASILIANE
Da: Cristian
Giovedì 17 ottobre 2019 12:26:03
Per: Mario Giordano
Caro signor Giordano, sono un italiano convertito all'Islam, ma italiano, ci tengo a dirle che nessuno di noi musulmani, convertiti o migranti che siano, ha la benché minima intenzione di imporre nulla a nessuno, né tanto meno chiediamo la rimozione del crocifisso etc, non abbiamo né ora né mai chiesto niente di simile, sarebbe ora di piantarla con la storiella che noi musulmani vogliamo imporvi questo o quello, basta con le bugie caro Giordano, basta veramente, vive lei e gente come lei, la propria identità, in maniera paranoide, noi musulmani, al di là della differente concezione teologica di Cristo, amiamo Gesù che è citato molto nel Corano e nella letteratura mistica sufi, e lo dico a lei, e al signor Giorgio che appena legge miei messaggi, parte in quarta, noi musulmani non vogliamo imporre niente a nessuno, la sua retorica razzista e islamofoba, tradisce una parzialità assoluta, ma lo ribadisco, noi musulmani non chiediamo rimozione del crocifisso etc, o imposizione di questo o quello, siamo ben stufi di vederci accollate colpe che non abbiamo,. BASTA ISLAMOFOBIA, BASTA RAZZISMO, LEI È UN RAZZISTA PURTROPPO CHE INCITA A ODIO TUTTI I SANTI GIORNI, BASTA
Da: Mansur Cristian Farano
Giovedì 17 ottobre 2019 11:49:38
Per: Mario Giordano
Buongiorno, sarebbe interessante parlare anche di Sanità per capire come puo' sussistere che una visita specialistica abbia una lista di attesa infinita, pagando un ticket alto, mentre a pagamento si resta in attesa solo qualche giorno. Secondo punto spinoso da affrontare l' aggiunta continua di nuove tasse, ma perché non fanno pagare l' Ici alla chiesa? Credo arriverebbero molti quattrini e si potrebbe alleggerire la pressione alle aziende o ridurre il debito pubblico che abbiamo in carico senza nessuna colpa, se un' azienda sbaglia paga di suo, mentre l' azienda Italia sbaglia e pagano gli altri, sarebbe ora che a loro venisse fatto carico dei loro sbagli.
Grazie x dare la possibilità di espressione.
Spero che possa essere discusso.
Saluti
Andrea
Da: Andrea
Giovedì 17 ottobre 2019 11:49:29
Per: Giorgia Meloni
Buongiorno Onorevole Meloni,
Le scrivo perché ormai presa dalla disperazione non so più che fare e tento il tutto per tutto. Sono mamma di tre bimbe di 14, 12 e 4 anni, la più grande con disabilità grave ho un compagno disabile anche lui che aveva un'attività che ha deciso di chiudere per non "farsi male" più del dovuto. Su questo capannone c'è un mutuo che non siamo riusciti a pagare perché siamo tutti e due disoccupati e non abbiamo mai avuto aiuti perché l'isee è alto. Ora la banca ci ha pignorato tutto e venduto la prima casa all'asta e già stata aggiudicata ad un prezzo bassissimo ma il capannone è ancora lì, non venduto. Ora noi ci ritroviamo in mezzo ad una strada perché una casa non si trova vicino alla scuola di mie figlie (l'intenzione era di rimanere qua per far proseguire mia figlia disabile nella scuola attuale in modo di non traumatizzarla troppo). Ho scritto anche a Fedriga che gentilmente il suo consigliere si è mosso, ma i miracoli non li fa nessuno. Ora mi chiedo perché questo governo non pensa ai cittadini che affrontano difficoltà enormi, insormontabili e invece complica il vivere quotidiano? La mia realtà è senza via d'uscita e ne sono consapevole ma non trovo il coraggio di guardare negli occhi mie figlie e dire loro che fra due mesi dobbiamo lasciare tutto, senza avere casa, senza avere qualcosa da mangiare perché la loro mamma non è riuscita questa volta a trovare una soluzione. Qualche anno fa i servizi sociali mi hanno tolto mie figlie più grandi ma con determinazione e un un'avvocato bravo sono riuscita a riaverle, ma sempre con il terrore dei servizi sociali che per una cosa o per l'altra me le ritolga. Ora le chiedo se almeno Lei può fare qualcosa per aiutarci. Ringraziandola per il suo tempo le auguro ogni bene. Distinti saluti.
Da: Giada
Giovedì 17 ottobre 2019 11:30:09
Per: Massimo Giannini
E. C.
Gentile Giannini, mi spiace che lei continui a proferire acriticamente il verbo "progressista" contro Salvini e la sua politica. Non ho particolari simpatie per l'uomo Salvini ma lei non riesce neppure lontanamente ad intuire che la politica di Salvini, su diversi fronti, è oggi l'unica alternativa valida alla monotona e decadente liturgia europeistica di PD e 5Stelle. Lei pensa, insieme ai Travaglio, Scanzi e persino Gruber, di essere un giornalista acuto e brillante, ma le posso assicurare che il suo modo di ragionare e argomentare denota soprattutto ottusità di giudizio critico e senso di irresponsabilità civile verso il suo Paese. Ai tempi di Togliatti e dello stesso Gramsci lei sarebbe apparso un giornalista destrorso e pertanto sarebbe stato emarginato dalle voci critiche più influenti del partito. Prevedo cosa potrebbe rispondere al riguardo ma la sua risposta sarebbe comunque sbagliata. Il problema è che, con un Salvini al governo, voi altri vedreste talmente mortificato il vostro ego da non sopportare l'idea che gli italiani possano per via democratica sancire il trionfo del senatore lombardo. Se gente come me potesse parlare nelle vostre trasmissioni, spesso combinate e unilaterali, avreste vita molto più difficile e fareste molto meno i gradassi: glielo assicuro. Cordialità, prof. Francesco Luciani.
Da: Francesco Luciani
Giovedì 17 ottobre 2019 11:29:50
Per: Silvio Berlusconi
Buon giorno sono una donna di 52 anni distrutta, purtroppo dalla vita ho avuto solo avuto dispiaceri e porte in faccia, adesso sono disperata, ho perso il lavoro, e sono separata, mio marito non può passarmi nessun mantenimento perché ha perso il lavoro, ho finito la disoccupazione e ora spero almeno di poter avere il reddito di Cittadinanza, ma la cosa che vorrei di più è la possibilità di un lavoro perché mi sento fallita e inutile, la cosa peggiore è che ho tre cani a cui voglio bene come i miei figli, una a 10 anni e le altre 2, hanno 7 anni non so come fare e dove andare a breve finirò in mezzo alla strada e non voglio e non posso assolutamente separarmi da loro, purtroppo i miei figli e i miei genitori non possono aiutarmi, sono in depressione più totale, in passato ho sofferto di forti delusioni al punto di portarmi al tentato suicidio, diverse volte, adesso ci sono molto vicina, ti prego dammi una mano con un lavoro o un posto dove andare con i miei cani, non so più a chi chiedere, spero possa aiutarmi in qualche maniera, grazie mio cellulare 328------- Sonia
Da: Sonia
Giovedì 17 ottobre 2019 11:25:16
Per: Carlo Calenda
https://www. youtube. com/watch? v=D8f1vHhJ0T0&t=14s
in questi giorni sono rimasto tristemente colpito nel leggere la lettera di un mio amico artista morto
inviata al sindaco del suo paese.
L'arte italiana potrebbe essere una risorsa, con questa politica è una feccia.
Ma come può valutare l'arte un politico che non sa proprio cosa sia una mostra, un'opera d'arte ?
Il mio amico malato DOMENICO COLANTONI scrive al Sindaco Di Avezzano Gianni di Pancrazio per chiedere aiuto:
http://www. ilcentro. it/l-aquila/il-pittore-colantoni-combatto-per-vivere-e-il-sindaco-mi-ignora-1. 61023
Una tristezza infinita. Questa è l'Italia.
Da: Bartolomeo Gatto www.bartolomeogatto.com
Giovedì 17 ottobre 2019 11:08:57
Per: Mario Giordano
PAGAMENTO FORZOSO CON BANCOMAT: CI GUADAGNA LA BANCA?
Buongiorno Dr. Giordano.
Se ne sta parlando continuamente ma, mi sembra, i pareri sono molti e tutti discordi. A cosa mi riferisco? All'abolizione dell'utilizzo del contante anche per spese minime ed alla sostituzione dello stesso con pagamento bancomat. Il dubbio mi è venuto quando, dovendo rinnovare la carta d'identità (ora si chiama CIE), mi è stato specificato che, anche a monte di una cifra irrisoria come il costo della stessa (euro 22, 21), non è consentito l'uso del contante, bensì il solo pagamento tramite bancomat. A parte il fatto che il rilascio - oppure il rinnovo di un documento dovrebbe essere aggratis -, abbiamo tutti masticato malissimo l'introduzione del balzello punitivo, da parte delle banche, di 0, 80 cent. su ogni prelievo bancomat inferiore a 100 euro. Dico punitivo perché ingiusto -ognuno dovrebbe poter disporre liberamente dei propri soldi - e ingiusto, se non assurdo, perché mi sembra idiota recarmi dal droghiere e pagare un etto di caramelle del costo, poniamo, di 1, 50 euro, col bancomat! Finora il pagamento con bancomat personalmente l'ho utilizzato solo per importi maggiori a cento euro, e soltanto perché ho il timore di perdere la tessera o di essere, come mi è accaduto, derubata, con relative conseguenze: blocco carta, denunce, e via discorrendo. Così, come quasi tutti, mi porto in tasca solo il minimo indispensabile per fare la spesa. Ma la notte porta consiglio. Infatti, dopo aver seguito come ogni mercoledì la sua bellissima trasmissione, mi sono chiesta: CHI CI GUADAGNA? Il mio dubbio, infatti, è che la geniale trovata funzioni come per i prelievi bancomat inferiori a 100 euro: balzello della banca. Poiché ogni giorno devo fare un minimo di spesa, ho cominciato a chiedermi se sui 15/20 euro giornalieri, pagando con il bancomat la banca avrebbe preteso la commissione. Ho girato il quesito alla mia banca e sono in attesa di risposta. Ma supponiamo che il mio dubbio sia fondato, ciò che prima valeva 1, ora varrebbe 1, 80. In tal caso, credo sia facile intuire come andremmo prima o poi tutti in rovina, dal momento che la nostra posizione economica si aggrava ogni giorno di più. Cosa intende controllare, il governo, con l'introduzione forzosa della moneta elettronica? non vengano a raccontarmi "stanare gli evasori"!!! Gli evasori, quelli grossi, e non i piccolissimi pesci come noi consumatori che viviamo di pensione o stipendio facilmente controllabile dal fisco dal momento che ogni mese ci mette le zampe sopra facendoci strillare, i soldi mica li tengono qui, e che, so' fessi? I soldi dei grandi evasori da tempo hanno spiccato il volo verso lidi più sicuri: il Principato di Monaco, Zurigo, le Maldive, ecc. E' inutile, e soprattutto offensivo, che ogni sera tentino di convincerci dell'equità delle misure prese per sgominare la Banda Bassotti che evade le tasse oltre la galera. L'evasione fiscale mica si combatte con la tassa sulle merendine o sulle caramelle Rossana (esistono ancora?), e neppure con la moneta elettronica forzosa e ostica particolarmente alla fascia più anziana della popolazione. Il governo, qualsiasi governo, se solo lo volesse, saprebbe benissimo dove arraffare i quattrini di cui è continuamente a caccia. Solo che non lo fa, perché i primi evasori, quelli che si cautelano mandando la valigetta col malloppo in Svizzera, sono proprio loro. Grazie dell'attenzione
Da: Roberta
Giovedì 17 ottobre 2019 10:52:37
Per: Carlo Calenda
Si sono approvate cose e presi provvedimenti da chi non ha mai fatto nulla.
IL REDDITO DI CITTADINANZA è una piaga.
Certo che vorremmo aiutare un povero ma questi euro a cascata avviliscono.
La POVERTA' si toglie aiutando le imprese che fuggono all'estero che creano benessere, ricchezza e posti di lavoro.. NON TASSANDOLE A PIU' non posso.
In SARDEGNA bastava contribuire per regalare o rendere accessibile il costo della traversata.
PRESA PER IL CULO. hanno tagliato il numero degli eletti e assunti 360 collaboratori del parlamento!
Come siamo felici in ITALIA quando si acchiappa un CAPORALE: porta italiani e immigrati a raccogliere pomodori. GIUSTO! Ma qualcuno controlla la conserva che arriva dagli STATI UNITI e dalla CINA come viene prodotta e trasformata in PASSATA DI POMODORO. Quali sono le condizioni degli operai che producono ?
Da: Bartolomeo Gatto www.bartolomeogatto.com
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Italo Germano Carpentieri