Ultimi commenti alle biografie - pagina 4206

Giovedì 17 ottobre 2019 18:36:56 Per: Bianca Berlinguer

PD e Manovra Economica - Siamo alle solite …Bianca sono convinto che tuo Padre condividerebbe.

Non ci sono i soldi e quindi da Responsabili si fa il "Compitino" ovvero niente o poco più, certamente non quello che serve a un Paese disastrato come il nostro.
Ebbene, lasciatemi sfogare, il problema non è che non ci sono i soldi, ma è che la Sinistra come sempre non fa la Sinistra e ha paura di fare la Sinistra, infatti:
LA SINISTRA sono decenni che "denuncia": il 90% della ricchezza nazionale è nelle mani del 10% della popolazione; ma invece di mettere una Patrimoniale su quel 10% di molto ricchi, la mette sul restante 90%, attraverso IMU, TASI, Bolli AUTO, etc. ovvero tassando piccole proprietà come case e auto, introducendo irpef Comunali e Regionali, mettendo l'IRAP sulle Imprese, etc…, si perché queste cose le ha messe sempre la Sinistra; si dice che la ricchezza privata ammonti a circa 5000 MLD, l'1% di quella cifra fa 50 MLD………. si recupererebbe anche un po' di evasione, perché le grandi ricchezze, spesso, originano anche da pratiche di evasione ed elusione fiscale.
LA SINISTRA sa che la Spesa Pubblica non finanzia solo i servizi essenziali ma anche una "montagna" di sprechi, inefficienze e privilegi, e in particolare:
La Sinistra sa che applicando integralmente il Piano Cottarelli libera 30 MLD, ma non lo fa!!!
La Sinistra sa che il costo unitario medio dei pensionati pubblici è il doppio di quelli privati e sa anche il perché, sa che è in quel Fondo che ci sono le Pensioni Baby, le Pensioni d'oro, i tantissimi pensionati che vanno con il 100% o addirittura il 110% dell'ultimo stipendio, a differenza del settore privato, dove al massimo si va con l'80% della media degli stipendi degli ultimi 10 anni, ma nonostante dichiari la lotta alle diseguaglianze, non fa niente, basterebbe ridurre di qualche migliaia di Euro/anno il costo unitario medio delle Pensioni intervenendo progressivamente su quelle sopra la media per liberare 10 MLD.
La Sinistra sa che nella Pubblica Amministrazione ci sono costi derivanti da inefficienze e privilegi che "rubano" ingenti risorse alla collettività, la Sinistra sa che se un cittadino vince un concorso pubblico più che acquisire un lavoro, acquisisce un vero e proprio Vitalizio, perché negli anni sia che serva ancora o meno sia che lavori o meno è di fatto Intoccabile, a differenza del settore privato dove in quei casi si perde il lavoro o come succede ormai da alcuni decenni si fanno i contratti di solidarietà, ovvero si tagliano gli stipendi per salvaguardare l'occupazione, ma anche in questo caso nonostante si dichiari la lotta alle diseguaglianze non si fa niente, e anche in questo caso basterebbe ridurre di qualche migliaia di Euro/anno il costo unitario medio delle Retribuzioni, intervenendo progressivamente su quelle sopra la media per liberare 20 MLD.
La Sinistra sa che ci sono 110 MLD/anno di evasione fiscale, ma non riesce a mettere in campo idee forti per contrastare questo fenomeno, possibile che non si riesca a recuperarne neanche il 10/15% portando a casa 20 MLD?
La Sinistra predica Diritti, Eguaglianza e Solidarietà ed evoca la crescita economica del Paese, ma il nostro è il Paese più disuguale e meno solidale del Continente Europeo e quello a più bassa crescita, perché non ci sono i soldi per fare niente, ma certo, se le grandi ricchezze non possono essere toccate, se gli sprechi, le inefficienze e i privilegi lo sono altrettanto, se dall'evasione si ricavano solo briciole e soprattutto se il Paese non cresce proprio perché non ci sono le risorse da impiegare per favorirne lo sviluppo, si entra in un vero e proprio Cul de Sac, da cui non si riesce ad uscire, condannando l'Italia alle difficoltà e alla marginalità degli ultimi decenni.
E pensare che con un po' di coraggio, si potrebbero liberare le risorse per tagliare l'irpef (le prime 2 aliquote) a stipendi e pensioni (tutte senza limiti di reddito), facendoli crescere di 200/300 Euro/mese, per tagliare le tasse alle imprese rendendole finalmente competitive(soprattutto l'IRAP), per fare investimenti utili allo sviluppo e per mettere in campo politiche di Welfare di stampo nord Europeo rendendo più giusto, equo e solidale questo nostro Paese.
Ne sono certo, nel giro di 2/3 anni il Pil dell'Italia Volerebbe, rendendo non più necessaria la Patrimoniale e i grandi ricchi del Paese non solo recupererebbero quanto dato ma lo moltiplicherebbero perché in un Pese che cresce, come si dice, "ricchezza tira ricchezza".
Forza PD, tira fuori le palle!!!

Da: Rinaldi Giuseppe

Giovedì 17 ottobre 2019 18:36:43 Per: Mario Giordano

Tratti l articolo su Repubblica pensioni Sindacalisti Si devono vergognare

Da: Saverio

Giovedì 17 ottobre 2019 18:20:28 Per: Luigi Di Maio

L'ipotesi del carcere per gli evasori è una assurda idiozia. L'Evasione fiscale è un illecito amministrativo e va perseguito amministrativamente con le sanzioni ed i provvedimenti per recuperare gli importi evasi. I responsabili delle eventuali evasioni sono sempre i titolari delle aziende o i direttori responsabili, figure che se messi in carcere determinano il fermo dell'azienda, la sua distruzione e la conseguente perdita dei posti di lavoro. Il presidente Conte è un professore di diritto e deve stare attento a non invadere campi in cui non ha alcuna competenza e conoscenza dei meccanismi per la produzione e la crescita economica. D'altro canto non può crearsi una totale disparità di trattamento tra i diritti dei cittadini comuni e gli apparati dello stato. Se si prevede il carcere per chi evade il fisco con lo stesso principio di eguaglianza si dovrebbe prevedere il carcere per chi non paga i propri debiti nei confronti di terzi che di quelle risorse hanno bisogno per mantenere la famiglia o portare avanti la propria azienda. Bisognerebbe, nel rispetto dello stesso principio, prevedere il carcere per le pubbliche amministrazioni che non pagano i creditori creando difficoltà economiche e danni per l'economia generale del paese. In democrazia non può ipotizzarsi una totale disparità tra stato e cittadini altrimenti si va verso lo statalismo dittatoriale e l'oppressione del popolo. Dovreste piuttosto dire la verità sugli enormi sprechi della burocrazia inefficiente e parassitaria che divora risorse superiori di molto alle cifre dell'evasione fiscale. L'inefficienza della burocrazia e della magistratura sono i mali principali per l'economia del nostro paese ma su questo si tace per clientelismo elettorale.

Da: Anonimo

Giovedì 17 ottobre 2019 18:18:16 Per: Matteo Salvini

Al Signor Gianni
Ha mai sentito parlare di depurazione delle acque con metodo della nanofiltrazione? No? É la stesso metodo di filtrazione con il quale che gli astonauti riciclano (ribevono) le propie urine.
Oppure é anche il sistema che si usa per la dissalare le acque marine.

Da: Dario

Giovedì 17 ottobre 2019 18:01:49 Per: Alberto Angela

Caro Alberto, (NOTIZIE SU RADICOFANI (SI) IMPORTANTE! ! ? ! !)
so che sei venuto a Radicofani, ebbene chi ti ha informato è uno che la storia, se non tutta se la inventa ebbene prima di fare linea verde consulta il libro (documentato) che trovi su internet "Libri su Radicofani e personaggi nati in questo luogo" e l'altro, sempre su internet, "Ghino di Tacco da 49 documenti dell'Archivio Storico Italiano". In questi libri trovi la Vera Storia su Radicofani. Sempre su Internet leggi anche "Storia del Borgo Clemenzano" che fa parte della storia di Radicofani, poi leggendo capirai da te il perché. Sul primo libro leggi a pag. 36 "Paesaggi sepolti" di Chris Wickham, è qui che ci fa capire come nasce Radicofani e collegalo con il libro terzo. Spero che leggerai quanto ti ho detto prima di mandare in onda "Linea verde" con le notizie su Radicofani. Un saluto sincero Renato.

Da: Renato Magi   www.valdorcia.it

Giovedì 17 ottobre 2019 17:09:47 Per: Mario Giordano

Gentile Mario io sono Paris Mario residenza in Belgio un grande tuo fan. O un problema che ti voglio comunicare e che lei lo deve dire in TV. il raccontoE:il 14 agosto o pagato dal Belgio una bolletta di 88. 25 € che doveva essere per servizio elettrico nazionale invece lo pagato a nome di eni gas e luce. quando me ne sono accorto o telefonato e mi anno detto di scrivere una Email con le ricevute del pagamento. in tutto o telefonato 6 volye piu o màndato 6 o 7 mail ma siamo quasi la fine Ottobbre e non so ancora nulla. per piu spiegamento mi puo contattare sul tel. 0032------- oppure gsm 0032------- spero che mi aiuto questa e L'Italia distinti saluti
Paris Mario

Da: Mario Paris

Giovedì 17 ottobre 2019 17:08:06 Per: Luigi Di Maio

Ministro, le scrivo riguardo al nuovo sistema fiscale in atto dal 01. 01. 2020 servono nuove apparecchiature, wifi. quindi costi, e sopratutto bisogna imparare ad usarle, lo sa che gran parte del nostro lavoro nn si fa' con un clic? si rende conto di quante attivita' chiuderanno? piccole realta' nn in grado di adeguarsi ad un sistema di sola globalizzazione, si snatura l'identita della persona, c'e' il "male di vivere". faccia qlc x noi piccoli imprend. nn ancora in pensione che ancora dobbiamo lavorare x 10 anni.

Da: Ebe Scaramella

Giovedì 17 ottobre 2019 17:01:12 Per: Jesse James

Sanguinario e crudele nel suo viaggio criminale.

Da: Ciccarelli Antonio San Salvo

Giovedì 17 ottobre 2019 16:52:43 Per: Oskar Schindler

Per chi volesse approfondire consiglio il libro "La Lista" di Thomas Keneally, un libro di storia scritto come un romanzo che racconta come Oskar Schindler abbia salvato molti ebrei

Da: Bruno

Giovedì 17 ottobre 2019 16:44:18 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario purtroppo sta succedendo un fatto, almeno per me, increscioso. il mio medico di famiglia è andato in pensione quindi ne ho dovuto prendere un altro. io sono a montesilvano ma spesso resto a lavoro notte mattina e pomeriggio a pescara ed in trasferta perchè purtroppo ho avuto due aziende ed un mutuo, non essendo evasore, spesso non torno a casa per racimolare denaro e non pensare al suicidio. la sanità, nonostante io conosca un medico di fiducia a pescara che già segue mia sorella, mi obbliga ad avere un medico sconosciuto che non mi vedrà e mi visiterà mai perchè io a montesilvano arrivo alle 21, 30 quando torno a casa o nemmeno allora. poi ci si lamenta dei pronto soccorso intasati. ma secondo te è giusto che questo medico prenda dei soldi per una paziente che non vedrà mai mentre io dovrò pagare il ticket del pronto soccorso?

Da: Maria