Ultimi commenti alle biografie - pagina 4206
Giovedì 17 ottobre 2019 10:21:08
Per: Mario Giordano
Gent. mo Sig. GIORDANO, la contatto per condividere con lei un ragionamento. Inizio con lo scusarmi, qualora le rechi disturbo, ma la reputo un giornalista serio. Seguo il suo lavoro; negli interventi dei suoi ospiti c'è sempre una critica, che appoggio, sui vari governi. Da cittadina italiana le dico che non ne posso più; ho bisogno di ascoltare una proposta alternativa sulla quale nessuna rete crea un dibattito informativo. Sto parlando dell'ITALEXIT. Salvini non ci pensa (almeno l'ha detto chiaramente), la Meloni, non so e Berlusconi è pro Europa (malgrado l'abbiano fatto fuori). Lei se la sentirebbe di invitare chi vuole uscire DALL'EURO, per approfondire, per proporre una soluzione (l'unica). .. BORGHI, per i MINIBOT... DIEGO FUSARO ha creato VOX ITALIA... BARNARD per la MMT; ci sono molte persone serie che avrebbero la soluzione, ma non sono al Governo.
La ringrazio e mi auguro di ricevere una risposta.
Cordiali Saluti.
PUNI ALBIN
Da: Puni Albin
Giovedì 17 ottobre 2019 09:46:24
Per: Antonello Piroso
Buongiorno sig. Piroso,
La seguo spesso su Virgin Radio. Non ho potuto di notare stamane la sua posizione sui farmaci omeopatici rispetto a quelli detti "tradizionali".
Purtroppo ha riportato una serie clamorosa di dati che definire "di parte" è poco.
Le riporto il link di una nota ditta farmaceutica produttrice tra l'altro della Tapichirina e altri farmaci "tradizionali". La invito a leggere la definizione che danno loro (i professionisti... quelli che studiano e brevettano farmaci): https://www. angelini. it/wps/wcm/ connect/it/home/il-magazine/ approfondimenti/omeopatia.
Credo troverà interessante notare come persino chi "vive" principalmente di farmaci "tradizionali", tratta l'argomento non come "stregoneria", come definirebbe il Burioni (magari siete amici :) ), ma in modo molto più critico e serio, riportando come esistono studi scientifici revisionati e riconosciuti in merito a questa pratica (oltre che, come ovvio, limiti) che ha il grosso pregio di non portare effetti collaterali gravi come invece capita con tanti farmaci tradizionali, ma ahimè ha la grossa pecca di essere stata sempre associata prettamente ad uno stile di vita piuttosto che ad "una moda".
In merito alla causa intentata nei confronti della azienda produttrice di farmaci omeopatici a cui lei ha fatto riferimento, sarebbe opportuno fare notare (quantomeno per par condicio) per esempio, a quante cause (tutte perse) ha subito e subisce regolarmente un colosso come la GSK (produttrice tra l'altro di numerosi vaccini obbligatori). Tante di queste cause (in tutto il mondo) sono addirittura dovute proprio ai farmaci vaccinali per i bambini (!!!) e si riferiscono a gravi frodi (dalla divulgazione di dati scientifici falsi o corrotti, alla corruzione di medici e enti preposti alla validazione dei prodotti, ecc. ecc.). Attenzione, sig. Piroso, non parlo di leggende... ma di cause finite in tribunali di tutto il mondo e con commissioni medico-scientifiche chiamate ad esprimersi.
Altro esempio sono le recenti cause perse dalla Pfizer altro colosso (allego un breve articoletto https://ilsalvagente. it/2016/08/03/ pfizer-paga-486-milioni-di- dollari-per-chiudere- la-causa-su-celebrex-e-bextra/).
Illuminante anche il professor Garattini che, pur non credendo nell'omeopatia, definisce inutili la stragrande maggioranza dei farmaci tradizionali oggi in uso.
Prima di puntare il dito contro aziende di un certo settore o contro cose che non conosce le consiglio, da bravo giornalista quale sa essere, di investigare opportunatamente e riportare i dati in maniera quantomeno imparziale.
Ad ogni modo, concorderà con me che è sempre una questione di soldi: https://genova. repubblica. it/cronaca/2019/ 03/22/news/la_corte_dei_conti_apre_un_indagine _sui_finanziamenti_delle_case_farmaceutiche _ai_medici_genovesi -222227808/ e si potrebbe continuare a lungo.
E' chiaro che qualunque azienda operante in settori come il farmaceutico o l'alimentare può incappare in problemi di "qualità" dei propri prodotti, l'importante è che chi deve controllare e garantire rigore e sicurezza faccia il proprio mestiere correttamente:
https://www. ilfattoquotidiano. it/2012/04/12/lorenzo-poggiolini-condannati-cassazione-dovranno-pagare-milioni-testa-allo-stato/204037/
Sugli illustri personaggi che si pronunciano contro o a favore dei farmaci tradizionali e omeopatici, credo si rischi di finire in un vortice senza fine... Luc Montagnier (altro premio Nobel) si schiera a favore dell'omeopatia, perciò non mi addentro... ognuno ha la sua idea (chi è juventino e chi interista).
Insomma, preghiamo di non ammalarci mai!
Sicuro di una sua revisione sulle notizie diffuse stamane,
Cordiali saluti
P. S. Questa mia presa di posizione non vuole difendere aziende che, in qualunque settore operino, si comportino non regolarmente o in maniera truffaldina. Problema che credo sia trasversale e che tocchi innumerevoli settori e a diversi livelli.
Da: Danny
Giovedì 17 ottobre 2019 08:57:32
Per: Matteo Renzi
Gentile Senatore. io e mio marito l ammiriamo da tempo. le auguriamo di andare avanti con forza e determinazione. lei ha l età di nostro figlio. tifiamo per lei con un mondo di bene. siamo dispiaciuti nel vedere tanta cattiveria e invidia nei suoi confronti. potrebbero invece prenderla come esempio per il suo comportamento. ., l Italia merita persone come Lei un vero Leader. grazie saluti cordiali. Margherita Giambaviccio
Da: Margherita Giambaviccio
Giovedì 17 ottobre 2019 08:51:03
Per: Giuseppe Conte
Signor presidente
ha sentito che è stato scongiurato l'aumento dell'iva, ma a che prezzo?
aumento delle sigarette
aumento sulla plastica
aumento sugli affitti
aumento s u imu+tari
aumento sul contante
è poi ci tasserete anche l'aria che respiriamo? (non è una buona idea).
sui tagli dei vostri privilegi.. nulla, quelli ve li tenete ben stretti.
parliamo dell'evasione fiscale, :
è così difficile controllare medici, avvocati, dentisti, parrucchieri, idraulici, elettricisti, impresari edili... ecc.
giusto ieri, dovendo fare una certificazione per la classe energetica del mio bilocale, (peraltro ereditato da mio padre50mq) mi hanno chiesto 150 in nero... valuti lei
fino a quando non ci darete la possibilità di scaricare le spese dal 730, l'evasione c`è è ci sarà sempre... non credo che è così difficile da capire, se lo capisco io che ho solo la terza media, pensa voi che siete tutti laureati...
ma l'italia con questa manovra crescerà... mah!!!
in che mani siamo finiti.. poveri i nostri giovani..
come faccio a dire a mio figlio di mettere al mondo dei figli?
me lo dica lei se ci riesce
Da: Mary
Giovedì 17 ottobre 2019 08:25:00
Per: Mario Giordano
Se fossi stato un delinquente avrei avuto più tutele.
Invece sono un commerciante: il Comune di Roma nel 1994 attraverso un bando di gara pubblico mi vende un'attività commerciale comperso l'immobile.
Oggi mi chiude l'attività, mi toglie lavoro e proprietà privata.
Sono solo a combattere per i miei diritti, NESSUNO INTERVIENE!!!
Da: Massimo Censi
Giovedì 17 ottobre 2019 08:20:56
Per: Vittorio Feltri
Caro Vittorio ho 77 anni una laurea in ingegneria e sono andato in pensione con 40 anni di servizio. Tutto questo solo per permetterti di inquadrarmi. Vorrei parlare dello scongiurato aumento IVA che da anni ci tormenta ed ogni anno lievita. Oggi siamo a 23 miliardi. Ed il prossimo anno? Per reperire questi soldi a parte la bufala dei 7 miliardi recuperati dalla evasione fiscale, hanno aumentato il gettito spremendo ulteriormente noi poveri cittadini. Allora ti faccio una domanda: ma se avessero aumentato l IVA ed avessero usato i 23 miliardi per ridurre a tutti le tasse per lo stesso importo non ci saremmo tolti un dente moto dolorante per poi partire da zero il prossimo anno? Un caro saluto da una persona che apprezza il tuo modo di fare giornalismo. Luigi
Da: Luigi Bertolini
Giovedì 17 ottobre 2019 06:26:43
Per: Alessandra Amoroso
Buon giorno fantastica Amoroso, vorrei poter regalare un sogno alla mia compagna di nome ELENA che compie 30 anni e il suo sogno sarebbe poter ricevere un tuo video messaggio di auguri. ti anzi vi prego se possiamo rendere questo suo sogno realta' mi basterebbe un video di 30 secondi grazie di vero cuore
Da: Antonino Befumo
Giovedì 17 ottobre 2019 06:16:35
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, prof. Conte
Desideravo parlargli sono una madre italiana lavoratrice di Catania.
Ho bisogno di lei. grazie
Da: Irene Maria
Giovedì 17 ottobre 2019 01:00:59
Per: Matteo Salvini
Non mi sembra per niente giusto che hai abbassato i limiti di Età per le forze armate.
Cosi aumenti la disoccupazione.
Da: Ari
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Albertini Daniela