Ultimi commenti alle biografie - pagina 4278

Lunedì 30 settembre 2019 11:09:03 Per: Mario Giordano

Salve Sig. Giordano... sono o, meglio, ero un maresciallo della GdF, congedato dal Corpo per tentata concussione, poi tramutata, dal Giudice dell'Appello, in concussione consumata... tutto per... non aver permesso ai miei colleghi, durante i turni di servizio, di rubare! In breve, I miei colleghi, si sono accordati con un commerciante e, per fare in modo di non far inceppare una macchina già ben oleata con un sassolino (il sottoscritto), hanno fatto in modo di eliminarlo mettendosi d'accordo con un commerciante e costringendolo a denunciarmi... La GdF, parlo delle alte sfere, che ha fatto... si è guardata bene dal non far scoppiare una bomba mediatica e materiale e, alla fine di un procedimento interno a dir poco "discutibile", mi ha congedato... Ho sofferto la fame, con un bimbo appena nato, ho perso la famiglia, una casa che avevo appena comprato, ho subito gli sguardi sdegnati della gente (di chi non mi conosceva però...) non ho dormito per anni... Il Proc. Penale si è trascinato per 11 anni e tutt'ora attendo il TAR Campania e Bruxelles... Si figuri che il Procuratore Generale in Appello ha chiesto l'assoluzione perchè il reato non è stato commesso... ed il giudice, non solo nelle motivazioni della sentenza ha scritto che il Procuratore avesse confermato la condanna, ma ha tramutato il reato di tentata concussione in concussione consumata... L'assurdo di tutto ciò è che il sottoscritto ha depositato in Procura delle registrazioni di conversazioni tra il denunciante, lo scrivente ed un testimone, dove il denunciante chiaramente dice di essere stato prelevato da casa una mattina dai miei colleghi (della mia caserma, ma si rende conto? ! !) ed esser stato condotto in caserma... dove gli hanno detto "siediti e scrivi... il maresciallo Perulli ha fatto questo, questo e questo"... il denunciante, oltre a far i nomi dei colpevoli di questo schifo, ha detto chiaramente tante altre belle cose che vorrei far sentire al ondo intero... tipo che io non gli ho fatto alcuna richiesta estorsiva, che non gli imposto l'acquisto di un mio appartamento... ha detto di essersi spaventato, essendo di avere delle attività economiche e di esser stato al loro gioco... ! ! Aiutatemi... VOGLIO GIUSTIZIA!!! Logicamente ho tutto, registrazioni ambientali trascritte (sono state depositate in Procura logicamente per l'appello, ma lo Stato-mafia ha vinto ugualmente per ora) Atti che dimostrano la mia completa estraneità al reato addebitatomi ecc ecc. AH, per ora ho fatto pure 5 mesi di galera... Attendo con ansia il vostro sicuro e sollecito riscontro al mio messaggio. Colgo l'occasione per porgere cordiali saluti
Dario Perulli

Da: Dario Perulli

Lunedì 30 settembre 2019 10:50:56 Per: Matteo Salvini

Buon giorno Matteo Salvini
Tutti i giorni sento parlare della lotta all'evasione, tutti dicono che il problema sono le grandi industrie, VERO! !, però nella mia ignoranza io faccio una considerazione... parliamo delle badanti che si occupano dei nostri anziani(che ringrazio). Se ci danno la possibilità di scaricare nel 730 le spese sostenute(attualmente 2800€ all'anno) mettendole in regola pagherebbero anche loro le tasse no? invece si è costretti a pagarle in nero e se facciamo il conto di tutte quelle che ci sono in Italia a 1000 € al mese penso che qualche centinaio di milioni di euro si potrebbero recuperare, anche perché sono tutti soldi che vengono mandati nel loro paese è quindi sono risorse che non restano in Italia...
Stessa cosa per chi fa le pulizie nelle case private(è sono tante) non pagano tasse, non pagano contributi risultano indigenti è hanno tutti gli aiuti economici per le utenze e alla fine se non superano una certa soglia anche la pensione sociale con i contributi che paghiamo noi. PER FORZA CHE DOMANI CI SARANNO PIÙ Ì SOLDI PER LE NOSTRE.
So che non si risolve il problema, ma se si continua a dire che quello non è niente, quell'altro non serve all'ora penso che i miei genitori hanno sbagliato tutto. LORO mi hanno insegnato che a un euro(lira) per volta si facevamo i Cento euro.. è a Cento euro per volta si facevamo i mille euro.. e così via.
So che è un ragionamento da poveretti ma se lo avessero fatto tutti i nostri politici, invece che pensare a loro stessi(vedi la SICILIA) forse non ci troveremmo in in questa situazione.
SE SBAGLIO QUALCUNO ME LO DICA.
UN ABBRACCIO... È PROVIAMO A CAMBIARE QUALCOSA

Da: Mary

Lunedì 30 settembre 2019 10:42:12 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno sig Presidente avrei bisogno di inviarle una raccomandata per spiegarle la mia situazione che sto vivendo con la mia malattia dove posso inviarla? Saluti e salute

Da: Gino Desideri

Lunedì 30 settembre 2019 10:27:28 Per: Fabio Fazio

Lei "signor" Fazio il professorino che fa le domandine agli ospiti naturalmente di idee condivise che tutti, nostro malgrado, conosciamo è il coglione destro e siccome i coglioni sono sempre accoppiati il suo degno coglione sinistro è quel GIULLARE del "signor" Freccero,
d'altronde eh... eh... bella coppia. Vorrei vederivi a zappare, senza offesa per i poveracci che vanno ogni giorno a zappare per procurarsi, non certo i vostri lauti compensi, ma un misero pezzo di pane IO MI STO AMMALANDO SEMPRE DI PIU' COME TANTISSIMI IN ITALIA CHE LA PENSANO COME ME. Per il semplice motivo che siamo costretti a pagare il Canone per vedere delle faccine "simpatiche" come la Sua "signor" Fazio e di quella ultra CRETINA che Le sta a fianco, che bello non se ne può più dal ridere. Bene spero non si offenda "signor" Fazio con i Suoi degni compari formate una bella ACCOZZAGLIA. In ogni caso buona fortuna "signor" Fazio, di certo non voglio il Suo male ci mancherebbe altro... abbiamo solo visoni diverse della Vita e soprattutto stipendi alquanto diversi.
La saluto molto cordialmente, con sincerità. Gianni. Ex Consulente del Lavoro e Fiscalista. Se vuole un giorno Le posso dire perche EX... Dico solo "GRAZIE" ALLO STATO ITALIANO, magari diventeremo pure AMICI sul serio. Ora può mandarmi AFFANCULO e la ringrazio di cuore. Mi stia tanto bene così Luciana col signor Freccero. Ovviamente questa è la mia modesta opinione che di sicuro non vale niente.

Da: Gianni

Lunedì 30 settembre 2019 07:32:32 Per: Matteo Salvini

ALLERTA ALLERTA ALLERTA - PROVVEDETE prima che scattano i piani della dittatura napoleten e socio-
Matteo !!!, la PRIMA COSA DA FARE ad horas, quando ritorni al Governo, abolire la legge dei comunisti (non candidabilità alla prima condanna, ma alla terza condanna) FATTA APPENA Berlusconi i sondaggi lo davano vincente, in modo da farlo decadere e non farlo candidare, il tutto, dai loro pm di partito comunisti- Come difatti funzionò; lo stesso trattamento ti stanno preparando a TE SALVINI- Allerta !!! è la carta vincente della DITTATURA COMUNISTA-

Da: Luigi Calandrini

Lunedì 30 settembre 2019 07:15:24 Per: Giorgia Meloni

Onorevole Meloni le chiedo se lei ha mai pensato a quante tasse ingiuste ci sono in Italia. Una tassa ingiusta è ad esempio l'IMU che tassa immobili che non producono alcun reddito anzi a volte rappresentano un costo annuo costante come i terreni che obbligatoriamente bisogna diserbare ogni anno per scongiurare incendi. Chi ha immobili che non producono reddito e non ha un reddito sufficiente come fa a pagare l'IMU ? Deve risparmiare sul cibo e sulle medicine per poter pagare questa tassa estorsiva. L'IMU si calcola sulla rendita catastale ma la rendita catastale è una rendita fittizia, non reale. La rendita catastale è stata introdotta dal fascismo ma all'epoca aveva una logica. Nel periodo fascista l'economia italiana dipendeva in gran parte dall'agricoltura, i terreni erano tutti coltivati e davano un reddito che veniva quantificato dalla rendita catastale, inferiore a quella reale, e su questa rendita catastale si pagavano le tasse in percentuale molto bassa. Poi con la dichiarazione dei redditi obbligatoria, con l'introduzione delle fatture obbligatorie e dell'IVA, la rendita catastale non aveva alcun senso e non veniva considerata ai fini della tassazione tranne che per le compravendite. Poi la norma fascista è stata riconsiderata come pretesto per estorcere denaro ai cittadini. Le tasse, in misura ragionevole, si dovrebbero pagare esclusivamente sul reddito reale e non su quello fittizio altrimenti diventano una estorsione di stampo mafioso (o paghi o ti rovino). Chi ha immobili ereditati e vive con una modesta pensione deve sacrificare la pensione per pagare l'IMU, o deve svendere gli immobili ereditati, dico svendere perché con l'introduzione dell'IMU il mercato immobiliare è crollato. Se l'IMU si vuole mantenere come tassa contro la proprietà privata sarebbe meglio che lo stato abolisse la proprietà privata e nazionalizzasse tutti gli immobili secondo i principi marxisti tanto cari al PD ed ai 5 Stelle (Marx scriveva che contro la proprietà privata bisognava mettere "tasse, tasse, e ancora tasse"). Il marxismo è fallito in tutto il mondo, la dove è stato applicato, forse si spera che in Italia funzioni, ma con la mentalità degli italiani mi sembra difficile che non fallisca pure in Italia.

Da: Anonimo

Lunedì 30 settembre 2019 05:27:28 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Matteo, non so quante speranze ho che tu legga e risponda a questo messaggio, vorrei parlarti della mia situazione personale, quella di un ragazzo di trentasette anni che vorrebbe ancora una volta rialzarsi ma che non vede spiragli... non ti annoiero adesso con molte parole ma se vorrai rispondermi li farò volentieri.
Ti ringrazio
Christian

Da: Christian

Domenica 29 settembre 2019 23:04:55 Per: Lilli Gruber

Cara Lilli, escluso qualcuno, come, sembra, Mainardi, i tuoi fans che qui manifestano le loro idee non suffragate da piattaforme scientifiche, quando non si lasciano andare a insulti (io, modestamente, mi son preso dell' "alto papavero" e, successivamente mi ha scritto proprio il fiore papavero protestando che non aveva nulla da spartire con me), non fanno intravedere una cultura "propriamente" scientifica e parlano e protestano in continuazione. Io sono nel mondo della scienza e, come l'esimio professore Battaglia di sabato 28, sera, quando mi trovo a tenere delle conferenze, sperimento, a volte, reazioni ineducate e scomposte di gente che, non solo non sa cosa sia la scienza, ma nemmeno non conosce niente dell'operato e del vissuto di uno scienziato. Per esempio, un giorno, trattando del modo di porsi della Natura nei confronti dei "derelitti della vita" (copyright Herbert Spencer, 1902/3), alludevo al fatto che, all'osservazione, sembra che proprio la Natura assuma nei loro confronti il compito di sbarazzarsene trattandoli come zavorra, ma noi interveniamo con tecniche mediche e altre e le impediamo per un po' di tempo di agire come da copione. Ma ne paghiamo le conseguenze: abbassamento del tasso di longevità in moltissime zone del pianeta, aumento demografico, risorse sempre più scarse nei confronti dei viventi, peggiore qualità di vita a causa dell'inquinamento, la progressiva distruzione dell'ambiente con intensa perdita di varietà nei viventi (piante e animali) per estinzione e per meticciato del quale sono parecchio confutabili le qualità che porterebbe. Come gruppo di controllo ho riportato gli squali del Mare del Nord che arrivano ai quattrocento anni di vita, benché privi della vescica natatoria e le balene che superano i 650 anni d'età, se non stressate dai pescatori giapponesi. Per non parlare delle piante millenarie. Queste sono alcune delle mie acquisizioni scientifiche, oggettive rispetto al mio modo di pensare dl quale non mi piace parlare e l'ho già scritto in questo blog a proposito del mio orientamento politico. Beh, l'osservazione più educata è stata l'accusa di essere troppo schematico. Da parte, naturalmente, di gente totalmente avulsa dal campo della biologia e, invece, preda di ideologie varie.
Pertanto capisco i ben coperti, ma non del tutto, moti istintivi d'impazienza del prof. Battaglia al sentire le repliche petulanti della gretina e della verde. Penso che non avremo più il piacere di sentirlo dopo questa esperienza a "otto e mezzo". Saluti, Flavio A. Formelli
(fonte: il mio libro: "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" edit: www. fidaitalia. com

Da: Flavio A. Formelli   www.fidaitalia.com

Domenica 29 settembre 2019 23:04:00 Per: Michele Guardì

Associazione cuturale
"Così, per… passione! "

Alla benevola attenzione del "mitico" Michele GUARDÌ

La nostra Associazione (organismo che da quindici anni svolge attività di animazione culturale e sociale a Terrasini e nel territorio circostante, compresa la città di Palermo) - nel registrare la necessità che la storia venga sempre più conosciuta e che da essa s'impari a poter costruire il futuro ("Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna" così Aldous Huxley) - ha in programma, per quest'anno sociale 2019/2020, un ciclo di incontri dal titolo "Il Canzoniere", con l'intento di… ripassare e rivivere significative pagine di storia del nostro Paese, ricordare i grandi passi e i molteplici cambiamenti che, in esso, la cultura ha fatto nel corso degli anni, attraverso alcune tra le più belle canzoni italiane: quelle che tutti conosciamo, che davvero riempiono il cuore, che raccontano la quotidianità e le vicende più o meno belle dell'esistenza di ciascuno, quelle che hanno fatto, si passi la necessaria ripetizione, storia e… la storia.

Negli incontri previsti (dieci: uno per ciascun mese) dall'ormai prossimo novembre a novembre del 2020, con esclusione di agosto e settembre, si metteranno, di volta in volta, un bel po' di canzoni in fila, in ordine cronologico, dagli inizi del 900 fino al 2000, passando dai Festival di Sanremo (in particolare da quello del 1958) e da altri appuntamenti musicali-canori, senza tralasciare gli affascinanti anni trenta e quaranta, dei café chantant, della rivista, non dimenticando i motivi delle operette, i classici della canzone partenopea e i brani dei popolari canzonieri romano e siciliano, con il dovuto spazio ai grandi autori e ai grandi interpreti.

In un intercalare di recital (letture sceniche) di testi di canzoni, ritmati da sottofondi musicali correlati ai medesimi, e di commenti e considerazioni sui generi delle canzoni, sulle loro tematiche e i loro significati, sugli autori e i cantanti che le hanno portate al successo, ci si soffermerà sul contesto storico e ambientale in cui le canzoni sono state concepite, suonate e fruite, sul come la cultura abbia pensato la canzone e quale ruolo essa abbia avuto nella cultura del nostro Paese: quasi un… festival di canzoni recitate, "spalmato", "esteso", nel corso dell'anno!

Ospiti eccellenti, che faranno da punto di riferimento e da guida agli incontri, personaggi del mondo giornalistico, radiofonico-televisivo (dalla ricca attività di autore e di curatore, di regista, di conduttore di rubriche in cui si parla di importanti personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e non solo), personalità del mondo accademico, esperti in argomenti di storia dello spettacolo, costume, società.

Le rivolgo, quindi, a nome dei componenti della Associazione, la calorosa preghiera di voler partecipare ad uno dei dieci incontri: nel periodo e nella specifica data e con il segmento di storia della canzone e d'Italia che Lei stesso vorrà cortesemente indicare.

Nel far presente, per quanto ovvio, che Lei sarà ospite di tutto punto (viaggio, soggiorno, trasferimenti) dell'Associazione e che è previsto anche un "gettone di presenza", Le rassegno la massima disponibilità ad ogni interlocuzione con i Suoi collaboratori e la Sua segreteria per tutti gli aspetti organizzativo-logistici utili in merito, rendendo il più possibile agevoli i Suoi movimenti e facilitare la Sua partecipazione, che - mi preme sottolinearlo - arricchisce di significato e di valore la nostra iniziativa ed è di valido incoraggiamento a quanti sono - ciascuno con il proprio ruolo - impegnati nel lavoro di organizzazione.

Sentitamente grato per la cortese attenzione e la considerazione che Lei riterrà di accordare alla presente richiesta, Le porgo distinti saluti.

Terrasini, 28 settembre 2019

Il Presidente
Ino Cardinale

--- ---
Associazione culturale "Così, per… passione! "

Da: Ino Cardinale

Domenica 29 settembre 2019 22:20:35 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio,
auguri di cuore!!!
Alessandro Grosso

Da: Alessandro Grosso