Ultimi commenti alle biografie - pagina 4282

Domenica 29 settembre 2019 10:05:13 Per: Milena Gabanelli

Gentile Dott. ssa Gabanelli,
mi rivolgo a lei per segnalarle quanto canali preferenziali e favoritismi, aiutati da un sistema che agevola giochi di potere, possano frenare la crescita di questo paese.
È ciò che ho vissuto e ancora vivo sulla mia pelle e a mie spese in una regione, la Puglia, che oggi si vanta di essere la prima in Italia in termini di efficienza e attrattivita'.
Sono una pugliese emigrata a Roma dove vivo da quasi trent'anni.
Dopo una lunga carriera da dirigente aziendale in multinazionali americane, in American Express prima e in General Electric successivamente a Milano, e a seguito della crisi finanziaria del 2009, ho dovuto mio malgrado supportare l'azienda nella ‘riorganizzazione' e a me è stato gentilmente proposto un trasferimento a Mondovì, in provincia di Cuneo, che per motivi familiari non ho potuto accettare. Tornata a Roma da disoccupata dopo oltre 20 anni di lavoro, ho reagito al brutto momento frequentando un Master in Destination Management conseguendo il titolo a pieni voti e mettendo così le basi nel 2011 della mia nuova attività di turismo esperienziale e di ritorno alle radici per discendenti italiani all'estero. Erano tempi in cui di questo si parlava poco e gli operatori turistici mi guardavano con sospetto sia perché non provenivo dal loro mondo sia perché era impensabile per loro che chi era partito con la ‘valigia di cartone' potesse tornare, qualcuno mi ha rivelato che mi aveva preso per una folle. Con perseveranza e la passione nata da una storia di emigrazione familiare e usufruendo degli strumenti di project management e di gestione aziendale acquisiti negli anni precedenti, ho lavorato instancabilmente sul
prodotto creando un nuovo stile di viaggio, il Rooting e il ‘rootista', in viaggio per le radici della sua terra e della sua storia. Inutile dire che senza l'appoggio politico è stata un'impresa titanica, in tutta Italia, in particolar modo in Puglia dove tutto era nato e dove ancora risiede la mia famiglia di origine. Qui insieme a un collega salentino ex socio nella società pugliese che avevamo costituito e con cui avevamo già realizzato un viaggio di ritorno in Puglia, a Cerignola, già nel gennaio 2013, abbiamo cercato in tutti i modi di presentare il progetto come contributo allo sviluppo ulteriore della già avanzata proposta turistica pugliese, anche a seguito degli eccellenti feedback dei viaggi di ritorno curati anche in altre regioni, ma senza successo, neanche ascoltati. A maggio 2019 finalmente sono riuscita a riportare in Italia una discendente del mio antenato partito agli inizi del 900 da Giovinazzo, in provincia di Bari, e mai più tornato. In questa occasione il sindaco del paese ha accolto favorevolmente la proposta e offerto la collaborazione apprezzando e scoprendo in quel momento la mia attività di ItalyRooting e cogliendo le opportunità per il territorio che un viaggio delle radici può portare. È stato realizzato un bel video, da me proposto anche su tavolo di nazionali, ma la Regione e la sua agenzia di promozione turistica hanno sempre fatto finta di ignorare, nonostante le strette di mano alle fiere con la promessa di incontrarmi, la segnalazione di miei colleghi a New York e gli innumerevoli tentativi di farmi quantomeno ascoltare. Oggi mentre scrivo la Regione sta sostenendo e finanziando un'associazione di giovani che presentano come quelli che hanno scoperto questo turismo, ignorando tutto ciò che è stato fatto in passato e le altre realtà che lavorano sul tema da anni con professionalità e grandi risultati. Auguro ogni successo a questi ragazzi che dicono di essere tornati in Puglia grazie a questo sostegno, sono nati solo due anni fa e di strada da fare ne hanno tanta, ma ignorare gli altri come se non fossero mai esistiti perché forse non hanno il politico giusto a promuoverli non è la strada eticamente corretta di una società civile e aperta. Mettendo da parte il rammarico di essermi sentita rifiutata e trattata male dalla mia bella regione di origine che si vanta di tenere ai suoi emigrati, oltre alle frustrazione delle alte spese che una partita IVA deve sopportare rispetto alla miriade di associazioni che spesso sono tutto tranne che non profit, a me sarebbe bastato anche solo il riconoscimento di quanto faccio da pugliese emigrata, in questo modo invece mi hanno fatto emigrare una seconda volta, ammesso che sia mai tornata.
Grazie e cordiali saluti.
Letizia Sinisi

Da: Letizia Sinisi   www.italyrooting.com

Domenica 29 settembre 2019 10:03:42 Per: Matteo Salvini

Per Roberto 1 - 29 settembre 2019.
Bisogna stare attenti quando si parla di tasse. Dire che le preghiere non sono tassate può fare venire l'idea al PD e 5 Stelle di tassarle, loro troveranno il sistema per farlo. Ad esempio potrebbero imporre che quando si va in chiesa a pregare si deve prima pagare una tassa sulla preghiera altrimenti se la guardia di finanza di pesca in chiesa a pregare senza aver pagato la tassa ti sanziona. PD e 5 Stelle in tema di tasse sono capaci di tutto e lo hanno dimostrato con la proposta di mettere una tassa sulle merendine, con l'idea della tassa sul contante ecc. ecc.

Da: Anonimo

Domenica 29 settembre 2019 09:51:34 Per: Silvio Berlusconi

Auguri presidente.. con stima e affetto Antonio Guercia

Da: Antonio

Domenica 29 settembre 2019 09:12:51 Per: Matteo Salvini

E' i n u t i l e chiedere a salvini di far cadere questo governo.
siamo n o i che dobbiamo mandare a casa i ribaltonisti

___ v o t a n d o in massa ____

alle prossime, regionali, provinciali e comunali. si vota in 9 regioni su 21. se la vittoria sarà schacciante dappertutto vedremo cosa fara' mattarella quando sara' costretto ad ammettere che l'80% degli italiani n o n vuole governi inciuciati che non corrispondono alla volonta' del paese. e smettiamola con i calcoletti da farmacista che fanno i pidioti sul 34% che varrebbe solo il 20%. con gli stessi calcoli il loro 20% vale solo 9%.

mai come in questo momento, v o t a r e e' di capitale importanza!
l'ho già detto e lo ripeto: questo voto e' l'unica e l'u l t i m a possibilita' che abbiamo di disincrostarli dalle poltrone, altrimenti dovremo subirli fino al 2023. se non andremo a votare, avremo scelto noi stessi il capestro che seguira': rieleggeranno mattarella, o un altro presidente di sinistra, i ribaltoni seguiranno ad altri ribaltoni a v i t a e cicloni, tornadi e uragani di tasse, di soprusi e di migranti si abbatteranno su di noi! a quel punto... ci resterà solo la possibilità di espatriare, se non tasseranno anche quella pesantemente!

Da: Anna

Domenica 29 settembre 2019 08:59:21 Per: Lilli Gruber

Gent. ma mi chiamo Arcangela Miceli sono stata per 40 anni nella scuola come docente di filosofia e dirigente (oggi in pensione) seguo sempre il suo talk e ieri sera ho seguito con grande interesse la trasmissione. Mentre la presenza femminile (Lei compresa) ha dimostrato correttezza responsabilità e intelligenza le argomentazioni del prof (sich!) Battaglia mi hanno fatto veramente indignare e non solo perché ho opinioni diverse ma per la sua spocchiosa e finto umile modalità di discutere (che è grave per ogni essere umano e ancor più grave per uno "scienziato"): - ridicolizzare l avversario (gretineria, gretini), - negare l esistenza di un problema; - affermare che le energie alternative sono inefficaci perché incidono al 7 / 8 per cento confondendo la qualità con la quantità; - non avere rispetto per la scienza e per la ricerca... e altro ancora. Se è in buona fede dimostra di non essere all altezza del suo ruolo, se è in mala fede commette, a mio avviso, un reato! Grazie e buon lavoro

Da: Arcangela Miceli

Domenica 29 settembre 2019 08:41:50 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno PRESIDENTE, mi permetto di realizzare una nicchia turistica a NOVE di VITTORIO VENETO TV
una piccola CORTINA tra le Alpi bellunesi con lago e montagna!!!
grazie mille e tanta salute!!!

Da: Emanuel Piccin

Domenica 29 settembre 2019 08:24:51 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente, oggi e diventata una moda lamentarsi e mettere in piazza i problemi personali io voglio soltanto esortarvi a smettere con il buonismo e l'accoglienza indiscriminata di accoglienza che è aumentata con l'inizio del suo secondo mandato. Il governo attuale con questa politica dettata in maggioranza dal PD porterà l'Italia sempre più in basso e voi alla fine del mandato, gli Italiani sono stufi di subire questa invasione di individui che dicono di scappare dalla guerra ma invece provengono da paesi dove la guerra non c'è. Salvini a parte ma noi non possiamo continuare a subire e non tutti sono disposti a lasciare la propria patria non sarebbe neppure giusto, io voglio vivere in pace ma tranquillo e in sicurezza e in questo momento queste cose mi vengono negate.

Da: Vincenzo Bisogno

Domenica 29 settembre 2019 08:03:18 Per: Silvio Berlusconi

Auguri Presidente, sempre in gamba ! Continui ad aiutare sempre il nostro Paese, ma non con Salvini, è pericoloso per Lei e per noi. Auguri di cuore.

Da: Ezio Bonicioli

Domenica 29 settembre 2019 07:59:36 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo, sono veramente disgustato di questa classe politica, hanno riportato in vita il comunismo arrogante e dittatoriale. Noi italiani non abbiamo più nessun mezzo per cambiare le cose, se non affidarci a Dio. Penserà lui a far cessare tutto. Proveranno anche loro tutte le sofferenze che stanno dando a noi perché tanto accanimento sulla gente non l'ho mai visto. Se ne stanno paciosi sulle poltrone ben vestiti, rosei, ben curati e senza problemi visto quanto guadagnano, ma non sarà sempre cosi. Le nostre preghiere arriveranno e quella è un arma che nessuno ci può togliere.
In quanto a tutti quei gretini manipolati che manifestavano dico, manifestate per il diritto allo studio, al lavoro alla pensione, alla sanità, pensate al vostro futuro perché il vostro futuro è morto.
Forza Matteo, vogliamo un governo che ci dia dignità e futuro sperando che si possa fare, intanto continueremo ad usare l'arma della preghiera, e quella non si tassa.

Da: Roberto 1

Domenica 29 settembre 2019 07:52:13 Per: Matteo Salvini

Onorevole Salvini le chiedo se lei ha mai pensato a quante tasse ingiuste ci sono in Italia. Una tassa ingiusta è ad esempio l'IMU che tassa immobili che non producono alcun reddito anzi a volte rappresentano un costo annuo costante come i terreni che obbligatoriamente bisogna diserbare ogni anno per scongiurare incendi. Chi ha immobili che non producono reddito e non ha un reddito sufficiente come fa a pagare l'IMU ? Deve risparmiare sul cibo e sulle medicine per poter pagare questa tassa estorsiva. L'IMU si calcola sulla rendita catastale ma la rendita catastale è una rendita fittizia, non reale. La rendita catastale è stata introdotta dal fascismo ma all'epoca aveva una logica. Nel periodo fascista l'economia italiana dipendeva in gran parte dall'agricoltura, i terreni erano tutti coltivati e davano un reddito che veniva quantificato dalla rendita catastale, inferiore a quella reale, e su questa rendita catastale si pagavano le tasse in percentuale molto bassa. Poi con la dichiarazione dei redditi obbligatoria, con l'introduzione delle fatture obbligatorie e dell'IVA, la rendita catastale non aveva alcun senso e non veniva considerata ai fini della tassazione tranne che per le compravendite. Poi la norma fascista è stata riconsiderata come pretesto per estorcere denaro ai cittadini. Le tasse, in misura ragionevole, si dovrebbero pagare esclusivamente sul reddito reale e non su quello fittizio altrimenti diventano una estorsione di stampo mafioso (o paghi o ti rovino). Chi ha immobili ereditati e vive con una modesta pensione deve sacrificare la pensione per pagare l'IMU, o deve svendere gli immobili ereditati, dico svendere perché con l'introduzione dell'IMU il mercato immobiliare è crollato. Se l'IMU si vuole mantenere come tassa contro la proprietà privata sarebbe meglio che lo stato abolisse la proprietà privata e nazionalizzasse tutti gli immobili secondo i principi marxisti tanto cari al PD ed ai 5 Stelle (Marx scriveva che contro la proprietà privata bisognava mettere "tasse, tasse, e ancora tasse"). Il marxismo è fallito in tutto il mondo, la dove è stato applicato, forse si spera che in Italia funzioni, ma con la mentalità degli italiani mi sembra difficile che non fallisca pure in Italia.

Da: Anonimo