Ultimi commenti alle biografie - pagina 4283
Sabato 28 settembre 2019 21:55:33
Per: Lilli Gruber
Le variazioni climatiche sono dovute all'inquinamento?
No, sono dovute ai moti della Terra: oltre a rotazione e rivoluzione abbiamo moti dovuti alla asimmetria della Terra che fanno si che l'asse di rotazione compia moti processionali come una trottola con periodi di circa 27000 anni. Questi sono dovuti alle forze gravitazionali della luna e del sole, poi ci sono
Moti dovuti ai campi gravitazionali degli altri pianeti. "Raddrizzandosi" o "inclinandosi" rispetto alla sua rotazione i flussi di aria passeranno su fasciae più settentrionali o più a sud, quindi i fronti di aria umida colpiranno diversamente le nostre regioni/nazioni. Quando il ghiacciaio del monte bianco arrivava al lago di Viverone, non era certo dovuto all'inquinamento prodotto dall'uomo. Anche quando Annibale passò le Alpi con gli elefanti, sembra che era un periodo di deglaciazione. Occorre evitare di strumentalizzare il cambiamento climatico, e occorre conoscere i limiti dell'energia solare e eolica, ancora oggi molto lontani da garantire il fabbisogno.
Occorre anche ricordare che abbiamo regalato ai francesi la fusione nucleare fredda realizzata con fondi Italiani da Rubbia, quando presidente Enea. Rubbia ha anche realizzato un reattore a fissione intrinsecamente sicuro, in quanto alimentato con acceleratore di particelle, che non è mai stato realizzato. I reattori presenti sono quasi tutti autofertilizzanti, estremamente pericolosi, in quanto producono plutonio, che serve esclusivamente per le armi nucleari. L'Italia condivide il rischio con la Francia per il reattore supefenix (gemelli di quello di Chernobyl), posto vicino al ns confine, senza avete i vantaggi economici della produzione di energia elettrica (che anche compriamo da questo reattore)
Da: Paolo Mainardi
Sabato 28 settembre 2019 21:27:36
Per: Lilli Gruber
Gent. ma Signora Grube buona sera,
Seguo sempre la sua trasmissione, questa sera avrei voluto porre due domande: 1) perché gli incontri dei giovani avviene il venerdì giornata di scuola e non il sabato.
2) perché tutti questi giovani che vogliono diminuire l'inquinamento continuano a circolare con motorini euro 0 e guardare cosa si trova in terra dopo una loro manifestazione? Gomme da masticare carte, cicche.
Cordiali saluti Giovanni Paolo Gorup
Da: Giovanni Paolo Gorup
Sabato 28 settembre 2019 21:15:53
Per: Lilli Gruber
Sto seguendo la puntata di OTTO E MEZZO in cui si parla di Greta Thunberg.
C'è questo professore che sembra avere come scopo di dimostrare che va tutto bene e che, stante la necessità del mondo di energia per funzionare, non c'è altro da fare e da discutere.
Bene. Chiedo solo: questo signore dove andrà a vivere quando orde di persone si riverseranno da noi per sfuggire alla siccità (per esempio) ?
Magari lui pensa che la terra sia piatta ed inoltre che sia una penisola.
Lui passerà dall'istmo che collega la terra ad altro per andarsene.
Dove lo sa lui, ma sarebbe interessante saperlo anche noi
Grazie
Da: Alberto Donini
Sabato 28 settembre 2019 21:13:43
Per: Lilli Gruber
Vorrei fare sapere al prof. Battaglia che in Europa le fonti di energia rinnovabile è al 17, 5 per cento.
Da: Franco
Sabato 28 settembre 2019 21:12:17
Per: Lilli Gruber
Ma è pazzo. Professore! E non lo i sa che esistono già accumolatori! ?
Ama il nucleare? Complimenti! Si vede che ha interessi in tal senso!
Da: Salvai Maura
Sabato 28 settembre 2019 21:07:58
Per: Mario Giordano
Buonasera Sig. Giordano, scusi la mia indignazione, verso i nostri intoccabili parlamentar.
Seguendo quasi sempre la sua trasmissione le chiedo :
Perché... no si vari una legge dove ai parlamentari venga trattenuta una percentuale del loro stipendio a favore dei
disabili- sma- ecc. ecc. ?
Sarebbe utile fare qualche trasmissione per i diversamenti abili e far capire alla politica che anche loro sono persone come tutti noi.
Cordiali Saluti,
C. T.
Da: Tiziano
Sabato 28 settembre 2019 21:02:40
Per: Lilli Gruber
Sto ascoltando quanto si dice sull'inquinamento delle città ecc. ecc
Tutti parlano del problema ma nessuno è in grado di proporre qualche soluzione concreta. Io da semplice italiano ho quella che considero l'idea del secolo: la macchina a moto ecologico perpetuo senza dover ricorrere alle colonnine elettriche.
Vuole approfondire?
Da: Giuseppe
Sabato 28 settembre 2019 20:00:59
Per: Silvio Berlusconi
Buona sera sig. Berlusconi, il mio sogno è quello di mia figlia, è quello di vedere una partita del Milan, dalle panchine dove siedono i giocatori. Anche se lei nn è più il presidente della squadra, spero possa intercedere.
Anche una partita tranquilla, non di cartello.
Grazie mille e tanti auguri. X il suo compleanno di domani.
Da: Carlo Crespi
Sabato 28 settembre 2019 20:39:00
Per: Gerry Scotti
Ciao nella puntata del 28 settembre c' Stato un errore. Bardolino si trova nel Veneto no in Lombardia
Da: Anna
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Carlo Pasquale Papaleo www.carlopasquale.it