Ultimi commenti alle biografie - pagina 4298
Mercoledì 25 settembre 2019 23:09:31
Per: Mario Giordano
Parlando di immobili dello stato volevo aggiungere i 96 alloggi della difesa in sei palazzine e mai consegnate perché erano gli alloggi per una futura caserma che mai sarà costruita a cutro (Kr)
Da: Giancarlo
Mercoledì 25 settembre 2019 23:07:42
Per: Mario Giordano
Buonasera. Sto guardando la sua trasmissione sulle case popolari. Quando anni fa il comune di Roma ha affidato la vendita delle case popolari alla società risorse per Roma, anziché guadagnarci ci abbiamo rimesso. Perché? La corruzione non finisce mai
Da: Federici Milvia
Mercoledì 25 settembre 2019 22:50:26
Per: Mario Giordano
Gentilissimo,
provo a scrivere anche a lei... sono Laura, una cittadina di San Gregorio, periferia sud della città di Reggio Calabria. Scrivo perchè tutta la città, e in particolare il mio quartiere, è una discarica a cielo aperto, discarica di rifiuti di ogni genere che vengono puntualmente incendiati con le conseguenze che tutti conosciamo bene. Questa situazione si è verificata da quando in città hanno attuato la raccolta differenziata porta a porta: il problema è che un 20/30% (credo) della popolazione la facciamo in maniera corretta, abbiamo ritirato i mastelli e paghiamo regolarmente le tasse... il resto della popolazione no... quindi da un lato impera l'inciviltà delle persone che pensano solo al proprio orticello, dall'altro l'incapacità della classe dirigente di affrontare il problema, sanzionare, etc... etc... (basterebbe un controllo incrociato delle utenze, verificare chi ha ritirato i mastelli, piazzare telecamere, mandare ispettori ambientali ad ispezionare i sacchetti...) A tutto ciò si aggiunge il problema di San Gregorio che ospita il mercato generale ortofrutticolo, mercato abusivo, per il quale il sindaco aveva previsto lo sgombro (perchè l'area non era ancora ultimata) e che il prefetto ha autorizzato (d'altronde da qualche parte questa gente doveva pur mettersi a lavorare in questo periodo di transizione tra la vecchia e la nuova destinazione). Il problema è che la strada che porta ai mercati, è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto dove confluiscono rifiuti di privati, dei mercati, eternit... di tutto... e questo "tutto" è puntualmente oggetto di roghi. Noi e i nostri figli viviamo intossicati, respiriamo diossina, siamo costretti a stare barricati dentro casa vista la puzza di spazzatura. Come cittadini abbiamo anche fatto, quasi 4 mesi fa, un esposto a Prefetto, Procura, Comune ed Asl... ma ancora non è cambiato nulla... chiamiamo continuamente le forze dell'ordine, ma non hanno minimamente intensificato i controlli... Avevo inviato una segnalazione sia a Le iene, che a striscia... abbiamo bisogno del vostro aiuto: se il problema diventa pubblico, allora forse qualcosa di smuoverà!
Ci aiuti a risolvere questo problema... dove c'è spazzatura c'è mafia, c'è omertà, c'è chi guadagna sulla pelle degli altri... e immagino lei sappia bene quanti veleni ci sono in questa nostra terra... questa è una vera e propria emergenza sanitaria e ambientale: non è più possibile camminare a piedi perchè la spazzatura occupa i bordi delle strade (insieme alle erbacce ormai altissime), ed è ovunque pieno di ratti, blatte, cani randagi e poveri gabbiani!
Da: M. Laura Cicciù
Mercoledì 25 settembre 2019 22:49:47
Per: Mario Giordano
Sto guardando la trasmissione adesso, c'è chi si fa assegnare una casa popolare a 7 euro al mese pur essendo già proprietario di una casa... io che non ho una casa e SONO COSTRETTO A PAGARE UN AFFITTO DI 600 EURO AL MESE con un reddito di 740 euro mensili sono ANNI che chiedo al comune di firenze una casa perché SONO LETTERALMENTE STROZZATO DALL'AFFITTO ma a me la casa non l'hanno data!!! VERGOGNA!!! Perchè danno le case a chi una casa già la possiede??? Ma io le tasse che le pago a fare???
Da: Massimo
Mercoledì 25 settembre 2019 22:32:41
Per: Matteo Salvini
Onorevole Salvini ho ascoltato or ora la sua intervista con il direttore Giordano, bravo bravissimo, non molli, però mi permetta quanta ha parlato dell immigrazione non ha detto riguardo gli accordi fatti anche con la Francia, quello che ha scritto le Figaro... peccato così sbugiardava tutti, non molli mi raccomando non molli, buona serata Buon lavoro per tutto.
Da: Patrizia
Mercoledì 25 settembre 2019 22:14:43
Per: Matteo Renzi
Non cambierete mai volete fare tutti la prima donna quando qualcosa vi va storto subito scissione e nuovo partito, aveva ragione la buonanima di pio la torre il 1980 e stato a pomarico un paesino di 4000 anime in basilicata, e stato a mangiare a casa mia con tutti i compagni del partito a detto ragazzi vi devo confidare una cosa abbiamo dato l'appoggio esterno alla dc e ci anno fatto un culo ad ombrello noi siamo fatti cosi non ci mettiamo mai d'accordo siamo sempre uno contro l'altro quando cerchiamo di fare qualcosa di buono facciamo scissione non siamo in grado di ragionare e metterci d'accordo non cambierete mai io credevo al governo renzi e ti difendevo ovunque ma siete tutti della gente senza scrupoli pensate solo ai fatti vostri politici associazione a delinquere
Da: Giuseppe Ramaglia
Mercoledì 25 settembre 2019 22:05:25
Per: Mario Giordano
Dovette parlare dell'immigrazione silenziosa via aerea, del Sudamerica sopratutto Peru, il mio paese d'origine, a costo di 6000 euro con false promesse di lavoro, che non trovano, e con una aggiunta economica per richiedere l'Asilo Politico, ci sono compatrioti che vendono tutto con l'illusione di trovare gli stipendi da 4 mila euro al mese, ma alla fine si trovano in situazioni disperate senza denaro, a volte senza una dimora sicura, alcuni con bambini piccoli costretti a chiedere l'articolo 31, che secondo loro, daranno permesso di soggiorno a tutta la famiglia... sono una persona che lavora in un negozio latinoamericano e mi dispiace sentire tanto abusivismo di persone senza scrupoli, è il momento di fare sapere all'opinione pubblica... grazie
Da: Flavia Ulloa
Mercoledì 25 settembre 2019 21:58:50
Per: Alessandra Amoroso
l ♥ dei piloti salentini torna in pista...
Il Mc Salentum Terrae, in collaborazione con ACI Lecce, stà organizzando la quarta edizione di "MotorTerapia, trofeo ACI Lecce", una gara di emozioni, abbracci e sorrisi, dove i navigatori speciali saliranno a bordo di auto da rally, sportive, storiche e moto per vivere un giro emozionante in pista.
Una giornata dedicata interamente ai bambini e ragazzi disabili, che avranno modo di trascorrerla sulla griglia di partenza della pista più affascinante del Salento, "La Conca" di Muro Leccese, dalla quale verremo ospitati.
I genitori e/o le associazione del territorio che si occupano di tali ragazzi speciali sono pregati contattarci tramite email: --- oppure al 328. -------
Vi preghiamo di diffondere l'evento, perchè nessun bambino o ragazzo speciale dovrà rimanere a casa!!!
NON E' PREVISTA NESSUNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE O ISCRIZIONE.
Programma dell'evento del 20 ottobre 2019:
ore 8. 30 arrivo di auto e moto
ore 9. 00 inizio iscrizioni
ore 10. 00 saluti istituzionali
ore 10. 30 inizio dei giri in pista
ore 13. 00 pitstop pranzo
ore 14. 00 ripresa dei giri in pista (sempre che siano presenti i navigatori speciali)
ore 17. 00 giro di chiusura per l'arrivederci alla prossima manifestazione
https://www. facebook. com/events/373060533615606/
Da: Francesco Perulli
Mercoledì 25 settembre 2019 21:41:33
Per: Mario Giordano
Buonasera Direttore,
Relativamente al fatto che i politici oggi raccontano bianco, domani nero e dopodomani rosso, esiste solo un modo che le liste elettorali siano aperte e non chiuse ai soliti noti.
In molti cambierebbero oppure a casa.
Grazie
Da: Giorgio
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gabriella Tomaselli