Ultimi commenti alle biografie - pagina 4297

Mercoledì 25 settembre 2019 00:47:05 Per: Mario Giordano

Buona sera.

Mi chiamo Ronerto Carminati e vorrei denunciare illeciti ed illegalita' di ogni tipo, comprese quelle alimentari, all'interno di Autogrill!

Credo sia ora di parlare e informare il mondo su cio'che realmente accade e sulle connivenze che ci sono(poi si parla di mafie? Qui c'e'ben altro!).

Spero leggiate questo messaggio e che se interessati ad andare fino in fondo mi contattiate!

La situazione non e'solo relativa alla mia persona ma a molti colleghi su tutto il territorio!

Vivere nell'illegalita'non e'per me, specie quando essa fa piazza pulita degli scomodi(con la complita'di enti e sindacati).

Si racconta di avere ottimi operai quando invece sono schiavi impauriti e maltrattati che non possono altro per sopravvivere!

Senza tagli ne censure e'giusto questo si fermi e non solo in tribunale con un caso isolato mentre e'cosa di tutti!

Grazie e buon lavoro, spero ottenere risposta!

Da: Roberto Carmimati

Mercoledì 25 settembre 2019 00:25:39 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera, sempre interessante il dibattito. Però immigrazione e clima occupano molti spazi televisivi. Quando si parlerà seriamente della RIDUZIONE PARLAMENTARI? Forse si recuperano più fondi che non dalla tassazione delle merendine (peraltro da bandire x la salvaguardia dei giovani). Conto sulla sua sensibilità

Da: Giovanna

Mercoledì 25 settembre 2019 00:24:23 Per: Bruno Vespa

Necessita' impellente realizzare fondazione onlus simonemirulla paradiso terrestre nell'era della robotica secondo l'eterne intenzione del grandissimo padre eterno universale e secondo le intenzioni del grande gesu' cristo nelle eterne divine parole che si ripetano da 2019 anni nelle messe giornaliere quali :vi lascio la mia pace vi do la mia pace, concretizzabili solo ora nell'era della robotica daquando il grandissimo padre eterno; miracolosamente ci e' apparso al limite della sopravvivenza in quel di bir allak libya, per fare ritornare l'imperfetta umanita' a vivere; lavorare; pregare in santa pace; in equita' in solidarieta' nell? indispensabile comfortevole paradiso terrestre nell'era della robotica fondazione onlus simone mirulla, giusto intempo prima che imperfetta umanita' si auto distrugga inpochi decenni dall'aprile 1964 (vedi in face book:cortometraggio :rumi piu' unico che raro da vol. ii e xii rumi piu' unico che raro

Da: Fondazione Onlus Simone Mirulla

Martedì 24 settembre 2019 23:44:03 Per: Corrado Augias

Ho appreso l'uscita del suo nuovo libro sui vangeli che mi piacerebbe leggere poiché ritengo interessante l'interpretazione che propone degli eventi narrati in chiave umana, oserei dire "attuale", ma non capisco, da quanto lei ha affermato, durante il suo intervento alla trasmissione, l'interpretazione che lei ha dato all'episodio in cui il popolo condanna Cristo alla crocifissione e alla libertá Barabba in quanto l'uno più gradito al popolo perché più sovversivo, l'altro più mite. Ricordo che la storia riteneva che Cristo fosse assai temuto dal governo di Roma e dal tribunale dei sacerdoti del tempio, in quanto minaccia al potere imperante, sobillatore dei popolo per i nuovi valori che enunciava

Da: Tiziana Macelli

Martedì 24 settembre 2019 23:16:28 Per: Bianca Berlinguer

Cara Berlinguer non c' e' più berlusconi adesso c'e' salvini cmq la sua trasmissione e di parte e faziosa indovini per che schieramento l'importante che quando parla lei giro canale

Da: Stefano

Martedì 24 settembre 2019 22:57:45 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, in seno all'imminente legge di bilancio dello Stato, con il contestuale consenso da parte della Commissione Economia Europea, specie per quanto attiene il superamento del "deficit" della soglia del 2% circa, le vorrei proporle una questione, che a mio avviso porterebbe l'Italia in cima alla classifica, in termini di risparmio! L'idea è quella di riformare radicalmente tutte le Forze di Polizia Italiane, istituendo con apposito Decreto, l'unificazione delle stesse, con compiti di Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza, attraverso una sola "Scala Gerarchia". Ciò porterebbe un enorme beneficio sotto il profilo del risparmio economico, tenuto conto che gli attuali sprechi, attraverso il mantenimento colossale di tutte le Forze dell'Ordine, specie quelle ad orientamento militare, le cui sedi logistiche gerarchicamente istituite, servirebbero a garantire la presenza più massiccia sul territorio di uomini e donne, che allo stato dei fatti, opera dietro una scrivania, con compiti di "passacarte". Basti pensare allo stesso lavoro che Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili Urbani, Polizia Provinciale, ect, ect, opera univocamente sotto lo stesso "datore di lavoro" sotto il profilo di prevenzione e repressione dei reati in genere, garantendo il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica sul territorio dello Stato! Tuttavia, anche se la tematica è oggetto di meritata riflessione per la "passata storia" e la "fierezza" di ogni singolo Corpo di Polizia, la cui istituzione di nascita ricorda radici lontane, sarebbe bene ipotizzare una "fusione" di tutte le Forze dell'Ordine, attribuendo alle attuali Istituzioni presenti sul territorio, una capillare e più incisiva opera di intervento, con compiti settorialmente suddivisi tra i reparti, come ad esempio la specificità attribuita al Corpo della Guardia di Finanza, i cui nuovi agenti unificati in uniforme, continuerebbero ad operare nel settore della loro specificità! Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, oggi l'Italia è chiamata in ambito internazionale, a dare l'esempio in cui si può cambiare mentalità e mi permetto solo di farle osservare, che una riforma del genere, porterebbe immediati benefici in termini di risparmio economico, specie se le scale gerarchiche di ogni Istituzione, si trovassero ad operare in prima linea, a contatto con il cittadino, senza trincerarsi dietro una scrivania, i cui compiti di burocrazia, potrebbero essere snelliti e/o affidati ad altro personale, ma sempre con la stessa uniforme, con gli stessi compiti assegnati e magari senza una inservibile "scala gerarchica", che al mondo moderno potrebbe apparire inopportuna e inoperosa!

Da: Antonio

Martedì 24 settembre 2019 22:26:05 Per: Vittorio Feltri

Egregio Direttore,
Le scrivo per farLe i miei più vivi complimenti per il suo lavoro. Io mi specchio perfettamente nelle sue sempre autorevoli e sincere opinioni.
Lei ha il grande pregio di saper dire in maniera diretta come stanno le cose. Sempre.
La ringrazio per tutto questo, e sappia che sarebbe per me un grande onore conoscerLa di persona.
Con le più sincere stima e cordialità.
Enrico Siracusa

Da: Enrico Siracusa

Martedì 24 settembre 2019 22:11:06 Per: Salvo D'Acquisto

Lui si sacrificò innocente. Sandro Pertini invece non osò neppure uscire allo scoperto lui che invece faceva parte del gruppo di ideatori dell'attentato del 23 marzo 1944, contro i soldati tedeschi in Via Rasella a Roma, dove morirono 33 militari della Wehrmacht; per rappresaglia furono uccisi 335 prigionieri tedeschi. Pertini da vigliacco non osò uscire allo scoperto quando i tedeschi per ripercussione moltiplicarono il numero di vittime vendicando l'attentato con il sacrificio di innocenti. Nessuno dei veri attentatori uscì allo scoperto e lasciarono macellare innocenti non coinvolti nell'attentato. Quello fu l'eccidio delle fosse Ardeatine e Pertini, il comunista fu uno dei responsabili di questa tragedia. Il comunista non solo non si sarebbe sacrificato anche se non coinvolto, ma si è nascosto da vigliacco di fronte alle proprie responsabilità.

Da: Anonimo

Martedì 24 settembre 2019 21:55:51 Per: Bianca Berlinguer

Quante fregnacce dove Giannini. Bianchina fa parlare anche chi non la pensa come te. Fate pena. E non sono di dx

Da: Stella

Martedì 24 settembre 2019 21:48:01 Per: Matteo Salvini

Buonasera On. Salvini,
L'ammiro molto per la Sua grande forza nel combattere ingiustizie e prepotenze per questo Le auguro buon lavoro e pazienza infinita! Guardi Caligola fece il suo cavallo senatore quindi non mi meraviglia che ci siano somari al Senato.
Forza, questo governo non piace a nessuno sono gli stessi che si insultano e si mollano poi si ripigliano un vero disastro
Buon lavoro
Nadia

Da: Nadia