Ultimi commenti alle biografie - pagina 4296

Giovedì 26 settembre 2019 07:39:56 Per: Giorgio Chiellini

Buongiorno Chiello, mio chiamo Alessio e sono di Roverbella prov. Mn. Sono un suo grande tifoso con sangue bianconero trasmesso da mio padre... ho 49 anni e mi sto preparando, se mai ci si può preparare, alla perdita di mio padre... Franco Zocca 73 anni super sportivo juventino, la sua vita è sempre stata una lotta, orfano di madre per ben 2 volte, comincia la sua infanzia in collegio, scuola e lavoro fin da piccolissimo, padre poi di 4 figli si è distrutto per procurarci il necessario, fino ad oggi... dopo depressione, Diabete, cuore, Parkinson è arrivato il colpo di grazia con il cancro, già operato, ora in metastasi... economicamente ha sempre lottato per il necessario, ora tramite ussl sono riuscito a ricoverarlo All'Ospice di Marzana di Verona padiglione 17, stanza 13... gli rimane pochissimo da vivere. Vorrei fargli una sorpresa straordinaria, se fosse possibile una sua visita... per lui sarebbe molto... so che anche Lei con l'infortunio è un momento delicato, le faccio i migliori auguri. Grazie della comprensione Chiello... l'ultimo atto di amore da regalare a mio padre. Scusa del disturbo Giorgio... il mio numero se ci fosse bisogno è 349------- Alessio

Da: Alessio Zocca

Giovedì 26 settembre 2019 01:50:45 Per: Mario Giordano

desidero collaborare con qualche idea se piace
- animazione: il premier che guarda, usa, sogna, accarezza, abbraccia etc la poltrona accompagnato
dalle note e soprattutto dalle parole della canzone " che bello sta' co' te"
- poesie appena appena adattate di TRILUSSA es: dedicato ad una certa.. SINDACA... Na' Somarella, che pe' l'ambizzione
De fasse elegge' s'era messa addosso
La pelle d'un leone…. defatti venne eletta propio lei.
la Somara, contenta, fece un rajo,
E allora solo er popolo bestione
S'accorse de lo sbajo
D'ave' pijato na' ciuccia p'un leone!

O ANCHE, DEDICATO A DI MAIO E AI GRILLINI IN GENERE
Guarda li burattini su la scena
co che importanza pijeno la cosa:
guarda Giggino ch'aria contegnosa,
come se sbatte bene, come mena.
***
Vince tutti, è teribbile, ma appena,
la mano che lo move s'ariposa,
l'eroe se ‘ncanta e resta in una posa
che spesso te fa ride o te fa pena. ***
***
Ma ammalappena ch'er burattinaro
se stufa de tenello in movimento,
bona notte, Gesù, ché l'ojo è caro.

Confido in un riscontro anche se negativo. Saluti

Da: Mario Barbarito

Giovedì 26 settembre 2019 01:21:26 Per: Mario Giordano

Egr. Dott. Giordano, seguo sempre le sue trasmissioni perche' La stimo per la sua franchezza. Sono un suo quasi concittadino e trovo strano che non si sia mai occupato dei coniugi di Mirabello ai quali i servizi sociali delinquenti hanno tolto la bambina, forse solo perche' sono in eta' avanzata. Questa sera a "Fuori del coro" ha trattato un caso simile che fortunatamente si e' risolto bene. Solo attori, ricconi e persone famose possono fare figli in modo naturale e non pur avendo 60 anni e piu' ? Pare sia scoppiato il caso semplicemente a causa di una vicina impicciona.
Provo indignazione per il sistema e nel contempo molta pena per quei poveretti il cui caso e caduto nell'oblio. Spero in una prossima puntata di sentirla su questo argomento sperando che sia di aiuto ai genitori che stanno soffrendo.
Distinti saluti

Da: Otto

Giovedì 26 settembre 2019 01:01:33 Per: Mario Giordano

Sarebbe interessante che nella sua trasmissione Fuori da Coro prendesse in considerazione anche la Sanità. I medici di famiglia hanno problemi a prescrivere esami ai loro pazienti (anche per chi vuole farlo a titolo di prevenzione) in quanto sono soggetti dell'autorizzazione del servizio sanitario e se per caso un paziente ha già eseguito l'esame e il SSN ritiene che non fosse necessario glielo addebita. Inoltre alcuni medici sono stanchi e vanno a fare altri lavori perché sono tartassati e non sanno più come comportarsi
Dicono che mancano medici di famiglia ma in questo modo ce ne saranno sempre meno on più non ne assumono e preferiscono pagare degli esterni per questo servizio. Grazie

Da: Gabriella Selva

Giovedì 26 settembre 2019 00:09:20 Per: Mario Giordano

Buonasera, direttore Le scrivo dopo aver contattato e fatto una piccola intervista alla Stampa di Torino. I servizi sociali di Chieri mi ha tolto la possibilità di continuare a crescere mio figlio di 6 anni, do che ho dovuto a fatica crescerlo da solo a causa della fuga della mamma. La mia ex compagna dopo 6 mesi dopo averla denunciata per abbandono di obblighi familiari consigliata dal mio legala, lei è il suo legale in collaborazione con i Servizi compiacenti si sono accaniti a tal punto da farmi perdere parzialmente il lavoro. Mio figlio quelle poche volte che lo vedo chiede di tornare a casa, ma i servizi sociali non segnalano nulla al giudice. Io ho registrato i colloqui con gli assistenti sociali e sarei felice di darli a Lei in modo da indagare. Io ho tutta la documentazione che ho raccolto con tenacia e forza, ma sono un padre disperato che sta subendo di tutto. Ho segnalato la cosa anche alla segreteria della lega, spero che anche l'On. Salvini possa intervenire. Ho avuto dei legali che mi hanno spennato e peggiorato le cose, ora ne ho uno nuovo che sta cercando di riparare il malfatto, ma le istituzioni latitano. Preciso che la mia ex compagna è Rumena e mio figlio è cittadino Italiano. Le istituzioni proteggono lei nonostante degli obblighi imposti dal giudice fa quello che vuole. Vi prego aiutatemi manco a mio figlio è lui manca a me. Grazie

Da: Vito Onorato

Mercoledì 25 settembre 2019 23:59:30 Per: Mario Giordano

Buona sera direttore giordano. Le scrivo per vedere se lei con il suo programma potrebbe far chiarezza sui colloqui di lavoro. (cerco di spiegarmi meglio) Mio figlio classe 1993 laurea magistrale ingegneria chimica in data luglio 2018. Da quel giorno è stato contattato (da grandi aziende) per colloqui di lavoro i quali sistematicamente si svolgono in 3 step. Uno telefonico(rigorosamente in inglese) promosso al primo step Dopo qualche giorno si fissa appuntamento x la prova via skayp (rigorosamente in inglese) superata anche la seconda prova dopo qualche giorno si fissa appuntamento x un colloquio in sede(le quali roma bologna milano ecc ecc... ah! dimenticavo! e' andato anche in olanda. Giorni di viaggio, spese da sostenere vitto alloggio e viaggio per poi ricevere dopo qualche settimana la risposta ABBIAMO SCELTO UN ALTRO PROFILO. Che il profilo di mio figlio nn possa essere idoneo lo posso pure capire ma, quello che nn capisco è perché lo promuovete ai 2 rigorosi colloqui telefonico e telematico per poi essere bocciato in sede sintetizzato con 2 o 3 banali domande? (tipo perché vorresti lavorare con noi?) finora nn ho trovato risposta a questa pagliacciata! Spero tanto che lei si faccia carico di dare voce a questo quesito! In attesa cordiali saluti.

Da: Maria

Mercoledì 25 settembre 2019 23:59:04 Per: Mario Giordano

Giordano conduci una trasmissione vergognosa, di parte, la chiamerei tele padania anziché fuori del coro, assolutamente senza contraddittorio, mai vista una cosa del genere

Da: Salvatore

Mercoledì 25 settembre 2019 23:56:05 Per: Khaled Hosseini

Ho letto "il cacciatore di acquiloni". Bellissimo. Indimenticabile. Così subito dopo in biblioteca ho preso "mille splendidi soli". Appena finito di leggerlo. Ogni pagina un'emozione. Splendido! ! Per me meriti il premio Nobel per la letteratura. Un abbraccio e mille volte grazie! !

Da: Megli Massimo

Mercoledì 25 settembre 2019 23:51:27 Per: Mario Giordano

Buongiorno vi contatto per segnalare che al tribunale dei minori di Perugia ci sono gravi anomalie e responsabilità a più livelli riguardo la gestione dei procedimenti. Il mio caso che va avanti da 2 anni e non vedo mia figlia da 10 mesi, non è un caso isolato; la casta che si è creata all'interno del tribunale: giudici togati, onorari, avvocati lede i diritti dei bambini che sono completamente cancellati. Le richieste di assistenza psicologica per i minori ignorate e molte altre cose che vi dirò di persona. Premetto che chi vi scrive è una persona retta che si è sempre occupato della bambina. Le valutazioni delle capacità genitoriali sono totalmente a mio favore e la mia ex risulta psichiatricamente malata. La figlia però vive con lei e io non posso vederla. È mia intenzione portare allo scoperto questa situazione coinvolgendo giornali e tv. Ho bisogno del vostro aiuto poiché da solo ho finito energie e risorse. Ho già chiesto l'intervento degli ispettori del ministero ma temo che dopo il rimpasto di governo la mia richiesta possa essere ignorata perché politicamente scomoda. Vi ringrazio e spero in una vostra risposta al più presto.

Da: Alessio

Mercoledì 25 settembre 2019 23:35:15 Per: Mario Giordano

Buonasera Sig. Giordano, seguo sempre con molto piacere i suoi programmi e interventi in altre trasmissioni. Ho un quesito da porle e non so se potrà darmi una risposta, in ogni caso avrà lo stesso la mia ammirazione.
La mia domanda è semplice, lo stato ci fa pagare tasse su tasse, balzelli di ogni tipo, e da quel che vedo nella sua trasmissione, per incompetenza dei nostri menagrami di politici, che purtroppo noi votiamo, ma pensiamo sempre che arrivi qualcuno di meglio, inutilmente. Quindi visto sprecano e dissipano i nostri soldi molto male (che solo a pensare di dare in mano un azienda a loro mi vengono i brividi), dove paghiamo milioni di euro per loro incompetenza (vedi i palazzi occupati visti stasera, è possibile che noi italiani tutti, possiamo fare causa allo stato per farci ridare indietro i soldi che loro sprecano? (Tanto non sono i loro). Ringrazio la sua gentilezza per avermi letto e spero riesca a darmi un barlume di luce.
Marcello Meneguz

Da: Marcello Meneguz