Ultimi commenti alle biografie - pagina 4320

Venerdì 20 settembre 2019 18:17:26 Per: Alberto Angela

Su tuo padre come tutti mi inchino ma tu tutti pregi e niente difetti. Ciao zio Alberto

Da: Dario

Venerdì 20 settembre 2019 18:07:31 Per: Lilli Gruber

Cara Anna, gli "onesti, puri, intelligenti e fortemente democratici" supporter della sinistra non riescono più ad accettare che qualcuno possa esprimere opinioni diverse dalle loro sopratutto in una trasmissione "seria" come Otto e mezzo. Perchè non può esistere che un "vero" intellettuale come Vittorio Sgarbi non sia di sinistra; e allora i tipi come Carlo, Enrico ecc. sono costretti a cambiare canale e ben venga, magari si accorgono finalmente che non esiste soltanto la santa Gruber, inoltre contribuiscono a diminuire l'audience della trasmissione.
Cordialmente Giorgio

Da: Legnani Giorgio

Venerdì 20 settembre 2019 17:37:16 Per: Matteo Salvini

Caro Ministro, spero possiate ricevere questo messaggio da leggere è prendere visione del mio pensiero per il preventivo della tanto discussa legge contro l'evasione fiscale.
La mia idea ormai da anni è la seguente; dare alla popolazione di poter scaricare tutto ciò che spende, il modo a mio modesto parere è molto semplice, basta soltanto fornire una tessera fiscale dove ogni singolo cittadino può registrare le uscite e le entrate, così a fine anno può dimostrare il vero reddito accantonato, oppure la perdita di mancato guadagno
Pensate bene quanti benefici porterebbe nelle casse dello stato.
Così facendo si abolisce il lavo in nero, il contrabbando, ecc. ecc. distinti saluti Villella Carmelino tuo ammiratore
Spero di cuore possiate rispondere

Da: Villella Carmelino

Venerdì 20 settembre 2019 17:00:01 Per: Matteo Salvini

Salve "Capitano" in barba ai benpensanti che per primi hanno strumentalizzato le loro campagne elettorali (vedi Renzi che pontificava davanti alla foto di quel povero bimbo migrante disteso cadavere sulla spiaggia di Bodrum) se ciò possa dimostrarsi utile (il fine giustifica i mezzi) porta sempre con Te, nei tuoi incontri con la gente, soprattutto ora in Umbria e poi in Emilia Romagna, testimonianze dirette (genitori e non bimbi o persone direttamente colpite dalla vicenda sanità) degli scandali che vedono coinvolti i rappresentanti del PD ad ogni livello e mostra fino alla nausea le immagini e le parole dette da Di Maio contro il partito di Bibbiano affinché tutti possano preservarne memoria e ricordarselo al momento del voto. Stai "sereno" che il PD o il cosiddetto "bullo" farebbero lo stesso. Io ti sosterrò.

Da: Angelo

Venerdì 20 settembre 2019 16:50:09 Per: Corrado Formigli

Egregio Formigli,
Attendo pazientemente la pubblicazione del mio messaggio inviato in data 20/09
(la Comandante?)
In caso di NON pubblicazione, sarà mio compito, e piacere, procedere ad una campagna poco edificante nei Suoi confronti attraverso ogni sorta di mezzo e/o indirizzo a mia disposizione.

Da: Natale

Venerdì 20 settembre 2019 16:48:58 Per: Luigi Di Maio

Buongiorno, questo sara il mio ultimo commento perche' mi cancellero di ricevere suoi commenti.
Ho votato il M5S credendo che le persone che lo componevano portassero avanti quanto avevate detto in campagna elettorare, mi dispaice non votero piu M5S,
Cordiali saluti

Da: Antonio

Venerdì 20 settembre 2019 16:17:00 Per: Luigi Di Maio

Caro Luigi Di Maio, sono veramente delusa e mi pento di avervi votato. Mia figlia è disabile al 70% e non trova lavoro, è iscritta alle Categorie Protette, è stata iscritta a Garanzia Giovani ma il lavoro non si trova. Speravo potesse aderire al reddito di cittadinanza così da poter trovare finalmente un lavoro ma siccome è intestataria della prima casa (che le ho donato per tutelarla in caso di mia improvvisa mancanza) risulta avere un ISEE superiore a 8. 000 euro e quindi non ha potuto fare domanda. Ma lei non ha bisogno del reddito di cittadinanza, lei ha bisogno di un lavoro. Mandiamo decine e decine di curriculum al giorno e riceviamo risposta solo per lavori di venditori
auto muniti che mia figlia non può fare.
La legge obbliga i datori di lavoro ad assumere una determinata quota di lavoratori iscritti alle categorie protette. Con questa legge lo Stato italiano ha voluto promuovere l'inserimento nel mondo lavorativo delle persone disabili e delle altre persone a cui la legge riconosce una condizione di svantaggio. I datori di lavoro, sia pubblici e sia privati, sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie protette:
sette per cento dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;
due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.
Ma nessuno controlla che questa legge venga rispettata. Le migliaia di grandi aziende con migliaia di dipendenti o le centinaia con centinaia di dipendenti chi le controlla?
Lo Stato bandisce un concorso all'anno per titoli. Quest'anno su 92 posti si sono presentati più di 5. 000 disabili. Mia figlia è al 2617esimo posto. Non ci rientrerà mai. Negli altri concorsi, vedi attualmente MIBAC - INAIL ecc. non si fa neanche menzione ai disabili.
A questo punto penso proprio che avete fatto la legge sul reddito di cittadinanza solo per alcuni che poi sono quelli che lavorano a nero e non avete pensato che noi mamme continuiamo a lavorare e dannarci per rendere indipendenti i nostri figli disabili.
Peraltro mia figlia no è scema: ha il diploma di Tecnico dei Servizi Sociali, un attestato OSS Operatore Socio Sanitario, è iscritta alla facoltà triennale di Scienze dell'Educazione e della Formazione. Ha una disabilità poco visibile e non ha diritto alla 104 ed è pure di bella presenza... ma non trova lavoro.
Io sono divorziata con una pensione netta di 1. 360 euro ed il mutuo della casa da pagare, il mio ex marito ha fatto causa alla ragazza per non pagare più il mantenimento e sono tre anni che non paga anche se ancora non c'è sentenza definitiva. Cos'altro le devo dire... chissà quante altre mamme sono nella mia stessa condizione e forse anche peggio... ma a noi chi ci aiuta?
Attendo un suo riscontro. Grazie

Da: Margherita Serra

Venerdì 20 settembre 2019 15:50:19 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo
non partecipare al confronto TV con Matteo Renzi per la tua salute psico-fisica.
Renzi vorra' sapere qualcosa di piu' della Lega per trarne sicuramente vantaggio.
Sono una tua sostenitrice.

Da: Elena

Venerdì 20 settembre 2019 15:39:04 Per: Mario Giordano

Buon giorno sono una mamma disperata!!! La mia situazione è paragonabile a quella di Bubbiano!!! Le chiedo gentilmente, di potermi contattare per raccontarle la mia storia. HO BISOGNO DEL SUO AIUTO!!! Sono tre anni che mi hanno strappato la mia bambina!!! Nell'attesa di ricevere, una Sua gentile risposta, Le aguro una buona giornata. Sono la Sign. ra Corigliano Monica Lascio un mio recapito 342 -------

Da: Monica

Venerdì 20 settembre 2019 15:22:38 Per: Mario Giordano

Gentilissimo dott. Giordano quando si parla di evasione fiscale, si sono sentite piu' o meno le solite soluzioni difficilmente applicabili data la mancanza di volontà politica nel combattere e perseguire questo pessimo fenomeno

Faccio una proposta: chi evade le tasse non contribuisce affatto al bilancio statale che prevede anche l'istituzione di servizi come Sanità, Scuola, Trasporti ecc.

Quando viene appurato che un cittadino è evasore fiscale, lo stato non dovrebbe permettere a costui di accedere ad alcun servizio dello stato se non pagando totalmente le prestazioni, soprattutto quelle sanitarie. Troppo comodo non contribuire ed usufruire!!! Inoltre, io Stato, non farei un patto per farmi restituire solo in parte le somme evase ma, farei pagare il doppio del tributo evaso con relativi interessi. Non contento, io Stato, non permetterei ad alcun evasore di ricoprire cariche pubbliche e tanto meno presentarsi alle elezioni per ricoprire eventuali ruoli istituzionali. Questo, secondo me, sarebbe un buon deterrente e, prima di evadere, probabilmente qualcuno ci penserebbe 2 volte. Certo, lo Stato deve dichiarare una vera guerra senza sosta a questi "signori".

Vorrei conoscere il Suo pensiero in merito e se una cosa del genere puo' essere applicata.

La saluto cordialmente con stima.

Giuseppe Tosatti.
P. S. La seguo sempre perché Lei è la mia voce contro le ingiustizie di questa Italia che ormai è diventata la colonia di tutti. Combattiamo senza sosta!!! Basta parassiti italiani e non!!!

Da: Giuseppe Tosatti