Ultimi commenti alle biografie - pagina 4324

Giovedì 19 settembre 2019 21:07:51 Per: Luigi Di Maio

Dove e' finito il taglio dei parlamentari ??? dove e' finito il governo del cambiamento ??? siete dei buffoncelli, piccoli presuntuosi e incapaci. a breve finirete a mare insieme
ai migranti... vergogna
siete peggio dei buffoni del pd
andate a lavorare otto ore al giorno come fanno le persone fortunate che hanno un posto di lavoro, anziche' stare incollati alle poltrone

Da: Anonimo

Giovedì 19 settembre 2019 21:06:50 Per: Lilli Gruber

Ciao Lilly..
Come tantissimi tuoi estimatori il presente messaggio per chiedere una semplice cosa... ma per quale diavolo di motivo nella tua bellissima trasmissione di otto e mezzo devi avere ospiti come Sgarbi? ma sei tu che li scegli?
Sgarbi dovrebbe essere isolato da tutto il mondo della TV.. è un ipocrita, falso, volgare, e poco adatto a compiere ragionamenti sensati in ambito politico.. dove sta il guadagno nell' invitare un individuo simile in una trasmissione seria come la tua?
Questa sera Carofiglio ha dimostrato singolarmente la sua superiorità.. e risaltato l abnorme mediocrità di Sgarbi.
Non lo invitare più... !!!
Enrico, Treviso

Da: Enrico

Giovedì 19 settembre 2019 20:48:23 Per: Matteo Salvini

Su rete 4 vi e la vampira fornero, che nonostante in pensione, impartisce lezioni di stupidita, come mai un povero pensionato con mille euro, non puo' lavorare, inps subito se lo incula, la vampira e speciale, o altri simili

Da: Saverio

Giovedì 19 settembre 2019 20:44:50 Per: Maria De Filippi

In risposta al post di Simona del 18 settembre ore 16, 25

Gentile Simona, sono d'accordo con te, ma aggiungo alcune mie considerazioni. E' solo parzialmente possibile paragonare il comportamento dei ragazzi di 25 - 30 anni con quello dei cinquantenni, in quanto diverso è il loro vissuto. Il cinquantenne ha spesso avuto esperienze relazionali significative a volte negative e ciò implica diffidenza, ma anche speranza verso i nuovi rapporti, in una situazione di contrapposizione interiore. La discussione, che sembra addirittura alterco, altro non è che l'inevitabile esternazione di quel conflitto interiore fra speranza e diffidenza. Sono personaggi che recitano se stessi e, in tutta la loro crudezza, rifiuterebbero ogni copione.
Se mai eviterei le polemiche, ce n'è stata una molto di recente, sulle serate a cui, come testimonial, parteciperebbero alcuni concorrenti. Se c'è chi buca lo schermo ed è invitato a destra e a manca, buon per lui, ma mi permetto di dire che non ritengo opportuno che se ne parli, perché le finalità della trasmissione ne sarebbero sminuite.
Questo è tutto, gentile Simona, avendo fatto anch'io, in questo post, le mie brave polemiche.
Saluti
Franco

Da: Francesco

Giovedì 19 settembre 2019 19:21:01 Per: Luigi Di Maio

Vedo che il presidente Conte intendere intraprendere una dura lotta contro l'evasione fiscale. Con questa premessa sento che c'è allo studio una eventuale tassa sul contante per spingere la gente a pagare con le carte di credito. Ma a chi volete prendere per i fondelli ? I grandi evasori non usano contante, usano i bilanci falsati ed altre soluzioni che spesso sono pure legali. Il contante lo usano i poveracci ed i vecchi pensionati. Una eventuale tassa sul contante, con il pretesto falso della lotta all'evasione, colpirà solo e sempre i più deboli e se sarà introdotta lo sarà solo per inasprire ancora di più il fisco già soffocante sulle spalle della povera gente in modo da svuotargli completamente le tasche. Le carte di credito non sono gratuite hanno un costo di gestione e bisogna avere un conto bancario che ha pure un costo. Volete spennare la gente ed ingrassare le banche. Le banche assumono personale con chiamata diretta senza dover rendere conto a nessuno e di conseguenza possono assumere, con stipendi altri, figli, parenti, amici ecc. del mondo politico che comanda. Una volta il monopolio per le assunzioni nelle banche lo aveva la vecchia democrazia cristiana ed il vecchio partito comunista, mi chiedo se ci sono già i sostituti. In Italia, dove i servizi sono pessimi, si paga già di tasse il 40 per cento in più della media degli altri paesi europei. Cosa volete ancora di più dai cittadini ? Volete forse introdurre il pizzo legalizzato di stampo mafioso ? Il problema dei conti pubblici non è l'evasione ma gli enormi sprechi per mantenere una burocrazia inefficiente e parassitaria, magistratura compresa, ma su questi fronti Conte non annuncia nessuna lotta. Smettetela di stringere sempre di più il torchio fiscale, la gente è esasperata e risparmia sul cibo e sulle medicine per poter pagare le tasse (IRPEF, IMU, TARI; ecc. ecc.). I paradisi fiscali esistono perché esistono gli inferni fiscali come l'Italia. Non lo vedete che i pensionati se possono scappano per l'estero, i giovani capaci scappano per l'estero, le aziende scappano per l'estero. O la vostra mente è sulla luna o del popolo non ve ne frega nulla e vi interessano solo le poltrone da appoggiare su una infinità di tasse.

Da: Anonimo

Giovedì 19 settembre 2019 19:08:59 Per: Corrado Formigli

Chiamare la Rakete alla sua trasmissione è un insulto non a Salvini, come lei e i suoi compagni pensano, ma a noi italiani che non vogliamo per la maggior parte una immigrazione senza regole. Nella questione immigrati, si dovrebbe fare fronte comune ed essere tutti uniti per il bene dell'Italia. Vede Macron come è furbo: prende solo il 25% dei rifugiati non di tutti gli immigrati. Il resto rimane a noi. Eppure sente qualcuno che in Francia si oppone a questa politica e che vuole più immigrati come fate voi del PD? Avete capito almeno che vogliamo Salvini perchè ci sentiamo protetti e difesi o non lo avete ancora capito?

Da: Annamaria

Giovedì 19 settembre 2019 18:10:07 Per: Bruno Vespa

Buonasera, se sono ancora in tempo vorrei che chiedeste stasera al Ministro Fioramonti cosa pensa della situazione di 3000 maestre diplomate magistrale assunte in ruolo con riserva, anno di prova superato, che non hanno avuto la possibilità di stabilizzazione mediante il concorso straordinario poichè negli ultimi otto anni il servizio lo hanno maturato nella scuola paritaria, concorso indetto nel 2018 e pensato, a detta del m5s, principalmente per i docenti di ruolo con riserva. Alcune di queste maestre stanno per iniziare il terzo anno di ruolo, è una situazione veramente drammatica, questi docenti a breve si ritroveranno senza nulla, 15 anni di servizio in media buttati via. Grazie. Cordialmente.

Da: Felice Marino

Giovedì 19 settembre 2019 17:58:46 Per: Mario Giordano

Egregio Direttore Mario Giordano, in relazione alla sua trasmissione televisiva "fuori dal coro" andata in onda ieri, mercoledì scorso, mi permetta di ringraziarLa personalmente, specie quando ha fatto chiarezza sulle bollette della luce, i cui punti oscuri della vicenda detratti dagli "oneri di sistema", hanno permesso a tutti gli Italiani, di capire meglio che fine fanno i nostri soldi. C'è ne fossero giornalisti come lei, Dottor Giordano, perché soltanto coloro che non hanno scheletri nei propri armadi, alimentari da una voglia di informazione sotto il profilo della verità, possono parlare dello "scempio" in cui, grazie ad una politica qualunquista, gli Italiani vengono quotidianamente presi in giro! La sua informazione televisiva, dovrebbe essere da esempio, verso coloro i quali, usano i microfoni dei talk show televisivi, solo per raccontare frottole e far credere al telespettatore che l'Italia è il Paese dei balocchi! Grazie Dotto Giordano, le auguro una lunga vita, fatta sempre di onestà di informazione e di tantissima verità raccontata nei fatti, a causa di tanto male presente nella nostra amata Patria!

Da: Antonio

Giovedì 19 settembre 2019 17:29:34 Per: Gerry Scotti

Salve, io ho una storia interessante da raccontare riguardo a una persona umile e leale che vorrebbe cambiare la politica italiana, ha un movimento politico e a me personalmente mi ha conquistato la sua ardua lotta che da anni sta facendo nel suo piccolo a proprie spese per il bene dell'Italia e degli italiani.
Questo uomo merita l'attenzione di tutti, e vorrei con il vostro aiuto raccontare in televisione la sua storia.
Ci conto sulla vostra risposta,
Con stima e ammirazione,
Lucetta Maria Cristea

Da: Lucetta Maria Cristea

Giovedì 19 settembre 2019 17:16:43 Per: Mario Giordano

Mario ciao, incredibile il servizio su Bibbiano, ma non disperiamo una soluzione ci sarebbe, ringrazio il buon Padre che quelle cose non sono successe allo scrivente. La mia vita la vivo per l'amore delle mie due bambine e per la mia adorata compagna, ma se dovesse succedermi quello che è accaduto a quei benedetti genitori, vi giuro che la mia vita non avrebbe più senso, mi farei giustizia da solo verso che quei deplorevoli ingannatori che hanno sottratto le meravigliose creature ai loro genitori. Sono un pensionato di 67 anni e con le mie bimbe di 5 e 11 anni vivo in un sogno meraviglioso, credimi, portatemi via le figlie che il paradiso è sempre aperto e c'è posto per tutti nessuno escluso. Mario ricorda che la legge per gli amici si interpreta mentre per i nemici si applica !!! Questa è la giustizia dell'uomo.

Da: Paolo