Ultimi commenti alle biografie - pagina 445

Venerdì 14 gennaio 2022 20:17:30 Per: Flavio Insinna

Stasera, appena hanno presentato Francesca, ho detto " vedrai che questa la fanno arrivare in finale" anche se fin dal primo gioco ha dimostrato di essere abbastanza imbarazzante e invece è diventata addirittura campionessa. Pazzesca la disparità di parole da indovinare tra le sue, corte o da scuola elementare e quelle di un altro concorrente lunghissime. Ci sono poi diverse persone che tornano per la seconda volta mentre io non sono mai stata chiamata pur avendo fatto richiesta per partecipare. Mah!!!

Da: Franca

Venerdì 14 gennaio 2022 20:15:42 Per: Roberto Speranza

Alla luce delle nuove acquisite e condivise informazioni sugli attuali vaccini a mRNA, e loro efficacia sulla variante ora largamente predominante, credo sia accanimento senza senso impedire, a chi non può vaccinarsi o teme conseguenze facendolo, addirittura l’ingresso in un ufficio postale o in una filiale di banca per necessità inderogabili, stante che c’è libero accesso alla tabaccherie per l’acquisto delle sigarette! Considerato inoltre che siamo la nazione con più immunizzati, speriamo prevalga la ragionevolezza e si pensi piuttosto ad incrementare il numero dei professionisti del settore sanitario!

Da: Giovanni

Venerdì 14 gennaio 2022 19:55:34 Per: Alberto Angela

Buoasera, innanzitutto i complimenti per tutto quello che fa, poi aggiungo che quando parla di Napoli la cosa ha un sapore ancora piu intenso proprio come il caffe, eccezionale. La mia citta è Ercolano, scrivo questa mail perche si parla poco, molto poco scavi a parte chiaramente. La mia proposta è quella di offrirle una colazione con caffè, almeno il tempo per farle visitare la basilica di Santa Maria a Pugliano. Il primo documento risale al 1076, ricchissima di opere d'arte e di storia, era la piu importante di tutta la zona vesuviana, fino a Napoli. Non avendo mai avuto, almeno dal 1900 in poi, il riconoscimento che merita faccio appello a lei con questa mia scommessa. Grazie e spero di incontrarla per un caffè.

Da: Antonio Cozzolino

Venerdì 14 gennaio 2022 19:41:22 Per: Paolo Bonolis

Scusi Paolo stavo guardando il programma di oggi 14.01.2022
Ma quando gioca il salottino e ha chiamato l'horror ha il concorrente ha risposto giusto pero il pirigozzaro puo cambiarlo pero sfortunatamente e uscuto avanti un altro
Il concorrente se ha da sostituire il pidigozzaro perché non gliel'ho hai fatto cambiare che ha l'obbligo di cambiarlo

Da: Filippo

Venerdì 14 gennaio 2022 19:33:34 Per: Flavio Insinna

E ancora pensate che non hanno preferenze? Non vi credo così ingenui!

Vi siete accorti come Francesca è stata favorita? Ci prendono per le mele e nessuno, me escluso, si lamenta. O non avete interesse o non avete coraggio di dire quello che pensate.

Da: Ildebrando

Venerdì 14 gennaio 2022 18:30:03 Per: Lilli Gruber

Buonasera,
ieri ho cambiato canale non appena avete trasmesso il servizio sul benessere animali con i cani in evidenza. Questi ruffiani animali sono trattati meglio degli uomini, qui in città insudiciano con le loro urine le vie del centro storico e nessuno può dire nulla. Andate a vedere un allevamento di quaglie o altri volatili che dopo una vita passata in gabbia entrano vive in un tunnel a zampe in su ed escono dopo alcuni metri morte e già spennate. Quelle meriterebbero un benessere. Ometto altri commenti sui cani che hanno ridotto la socialità tra persone, e con tristezza guardo i ragazzi che passeggiano con questi animali a guinzaglio e li osservano annusare, fare i loro bisogni ed altro. E' questo il ns futuro? Chiedetevi perché ci sono tutti questi cani e viceversa c'è poca cultura!!!

Da: Fabio

Venerdì 14 gennaio 2022 17:34:24 Per: Gianrico Carofiglio

Io non ho bisogno di annotare elenco dei suoi libri!
Mai ne ho comprato uno!

Da: Tiziano Guastoni

Venerdì 14 gennaio 2022 17:04:37 Per: Paolo Mieli

Gentile dott. Mieli, l' ascolto tutte le mattine a Radio 24 prima di recarmi al lavoro. Ma seguo anche i suoi programmi su Rai Storia. Ebbene, recentemente in Germania é uscito dopo molti anni un leggendario film in edizione solo tedesca degli anni 70 co- prodotto da Rai con tv tedesca e francese, circa la storia della famosa organizzazione spionistica Orchestra Rossa. Il film nell' edizione italiana é andato in onda nel lontano giugno 1974, probabilmente replicato nel 1976. Poi é sparito. Non si potrebbe rimettere in onda su Rai Storia ricavandone anche una discussione? Grazie per o suoi programmi ed il suo giornalismo.

Da: Giovanniluca Gusella

Venerdì 14 gennaio 2022 16:55:37 Per: Massimo Cacciari

Ahimè!
Paragone con Socrate??? Ubi Maior minor cessat!!!
Mio padre, solo falegname ma Sottoufficiale nel Corpo Guardie di Frontiera con Encomio solenne e Medaglia d'argento al Valore Militare, ripeteva ogni tanto, al ritorno dalla Messa domenicale, alludendo all'omelia del Parroco: Fate quel che dico ma non quel che faccio!

prof. Tiziano Guastoni Baldini, docente in pensione di Filosofia e Storia

Da: Tiziano Guastoni

Venerdì 14 gennaio 2022 16:52:56 Per: Mario Draghi

Problema: indennizzo commercianti non per tutti. Tutti i lavoratori, tranne gli autonomi hanno a disposizione diverse salvaguardie che li sostengono per un certo periodo, dopo la perdita di un lavoro tipo la naspi, la cassa integrazione, la mobilità. Per noi commercianti, lo stato, purtroppo non ha mai previsto alcun aiuto. Per chi non riuscendo più ad andare avanti nel proprio lavoro da autonomo, a causa di spese di gestione non più sostenibili o, per mancanza di commesse è costretto ad abbassare la saracinesca è un colpo molto duro ed abbastanza oneroso e non è giusto essere lasciati soli in questa fase molto delicata senza alcun ammortizatore sociale, specie per chi per l'età non riesce più a trovare lavoro ed è lontano dalla pensione. Per queste evenienze è stato aggiunto ai contributi da versare all'INPS una percentuale dello 0, 09% ora aumentata allo 0, 48 % che serva ad accompagnare alla pensione chi è costretto per varie ragioni a cessare. I politici e lo stesso ente INPS vogliono far passare l' indennizzo come un regalo che, a mio parere deve essere semplicemente paragonato alla naspi come ne usufruiscono tutti i lavoratori. Per una serie di leggi sbagliate si fa al tiro al bersaglio chi è fortunato ne può usufruire, chi è sfortunato no. Ciò è sbagliatissimo, tutti gli appartenenti al settore devono avere le stesse opportunità. Perciò diciamo ad alta voce che pretendiamo a tutti i costi i nostri diritti; nello specifico vogliamo che vengano inclusi nella misura tutti coloro che hanno finito di maturare i requisiti nel 2017 e 2018 rimasti fuori. L'appello vale sia per i politici che per l'Inps. Ex commerciante Antonia Tortorelli.

Da: Antonia