Ultimi commenti alle biografie - pagina 443
Sabato 15 gennaio 2022 17:00:00
Per: Paolo Del Debbio
Apprezzo molto le diversità di opinioni nella sua trasmissione, questa è democrazia (attualmente le trasmissioni sono a senso unico e cioè poco democratiche). purtroppo certi suoi ospiti sono molto invadenti fino a rischiare la maleducazione. non hanno alcun rispetto per colui che parla ma soprattutto per gli spettatori televisivi, i quali non possono sentirlo in maniera chiara.
Da: Raffaella Rossi
Sabato 15 gennaio 2022 16:23:02
Per: Ilda Boccassini
Dottoressa Bocassini, ho letto il suo libro. Amarissimo è bellissimo
Sono una insegnante in pensione da tre anni, tutto quel marcio raccontato da chi lo ha vissuto in prima persona mi lascia ancora più sgomenta. Immagino la foto di Berlusconi nelle scuole e soprattutto nei tribunali; mi si rivolta lo stomaco
È impensabile e improponibile
Tutto il mio essere si ribella
Grazie per quello che ha fatto per gli italiani
Con profonda stima e rispetto
Amalia Carbonaro
Da: Amalia Carbonaro
Sabato 15 gennaio 2022 15:10:29
Per: Carlo Calenda
Mi sono iscritto ad Azione nel 2021. Rappresentanti Azione Gorizia.
Le lascio n tel. 339------- per una chiacchierata telefonica. La ringrazio con stima Ivan Rizzuto
Da: Ivan Rizzuto
Sabato 15 gennaio 2022 14:14:50
Per: Massimo Cacciari
Mi chiedo come fa, caro professore, a non vergognarsi di dire tutto e il contrario di tutto. Crede forse di essere onnipotente perché va in televisione e perciò la conoscono tutti? Motivo in più per essere disprezzato. Secondo lei bisogna rispettare le leggi anche se sono ingiuste? Quindi, come dicono i beceri qualunquisti, nonché fascisti e nazisti dell'ultima ora, aveva ragione Hitler? ? Si vergogni e impari anche a stare zitto una buona volta! ! Se non avesse capito, sto parlando del suo atteggiamento prima contrario ai vaccini, e ora super favorevole... qualcuno incomincia a chiedersi come mai...
Da: Sonia Bartesaghi
Sabato 15 gennaio 2022 13:45:09
Per: Enrico Letta
Buongiorno, sono Stefania ho 67 anni.
Vorrei dare un contributo per poter scegliere il presidente della Repubblica.
Io sceglierei Letta non Enrico ma Gianni Letta.
Io sono di sinistra, ma mi è sempre piaciuto Gianni Letta, ha sempre parole misurate mai fuori dal coro.
Vi è venuto in mente almeno per un momento di fare il suo nome?
Grazie per l'attenzione
Da: Stefania
Sabato 15 gennaio 2022 13:40:25
Per: Luca Zaia
Buon giorno Presidente Zaia volevo chiedere se può dirmi come mai che ai diabetici che devono rinnovare la patente di guida ora è stata imposta un 'ulteriore visita x avere un certificato con il quale andare dal medico per il rinnovo con un'aggiunta di spesa pari a 130 €aggiunti a quelli x la patente e solo nel Veneto e i medici mi hanno detto di ringraziare Zaia... con la mutua questo è difficile farlo. Non mi sembra giusto presidente perché il diabete è una malattia seria. Spero in una sua risposta o da chi x lei. Grazie evviva il VENETO e il nostro grande PRESIDENTE.
Da: Sinico Bertilla
Sabato 15 gennaio 2022 13:34:04
Per: Emma Watson
Bonjour emma je suis edoardo je suis un enfant de 11 ans et je suis italien j'ai vu herry potter 50 fois s'il vous plaît voudriez-vous venir à cervasca dans la province de cuneo pour mon anniversaire s'il vous plaît et la chose que je veux toute ma vie merci. avec amour
Da: Edoardo
Sabato 15 gennaio 2022 13:32:30
Per: Barbara Palombelli
La mia è solo un'opinione personale che esprime le mie idee e non certo quelle di tanti altri, che pure rispetto.
Ma... ecco, la candidatura di Silvio Berlusconi al Colle, francamente, come cittadina, m'impaurisce e solleva molte perplessità intorno a coloro i quali, forse non disponendo di meglio, l'appoggiano. L'ascesa imprenditoriale di Silvio Berlusconi è cosa nota a tutti.
Certamente non gli si possono negare grandissime capacità manageriali che lo hanno portato alle vette del successo e dei soldi (facili o non facili che siano) e che gli hanno consentito addirittura l'ingresso in politica, ingresso che fa gola non soltanto a lui, ma anche a tutti coloro i quali cui soldi, successo (e amor patrio) non bastano mai e dunque cercano di misurarsi con l'impossibile. Ma il "personaggio Berlusconi", osservato al di fuori delle note capacità imprenditoriali, è nel contempo, non bisogna dimenticarlo, un personaggio molto discusso, un sassolino nemmeno tanto piccolo nella scarpa di chi finora lo ha voluto tollerare forse supponendo che, giunto all'età cui è giunto, più di tanto male non potesse fare...
Calcolo sbagliato, perché il "personaggio Berlusconi" è anche quello di un uomo che non accetta i limiti imposti dall'età, di un uomo plurindagato e pluricondannato che tuttavia l'ha sempre scampata ai processi che lo vedevano coinvolto, che l'ha fatta franca in barba ai reati che gli venivano contestati ma che l'hanno visto sempre prosciolto.
E' uomo dalla moralità discutibile, quello delle feste di Arcore e Papi di ragazze molto disinvolte come Noemi Letizia e delle cosiddette "olgettine".
E' un uomo che l'inglese lo mastica peggio di Renzi e che anche per tale motivo ci fa sorridere durante le gag irresistibili di Maurizio Crozza, ma anche arrossire di vergogna quando grida ad Obama "mister Obama! mister Obama! " in presenza della regina Elisabetta che giustamente ne rimane infastidita tanto da esclamare "ma perché grida tanto?".
Perchè è italiano, risponderebbero i nostri denigratori all'estero. Come può, un uomo della sua età, molto lontano dall'understateman di Draghi e dalla discutibile moralità, rappresentare gli italiani in veste di Presidente della Repubblica senza renderci ridicoli e assolutamente non credibili di fronte al mondo intero??? Mi meraviglio oltremodo dell'appoggio dato da Salvini e dalla Meloni, una "ragazza" che stimavo intelligente e preparata, ma che ora m'inducono a ricredermi sul proprio conto.
Possibile che per la candidatura al Colle non possano essere considerate anche persone non necessariamente legate alla politica, bensì, anche, all'eccellenza nel campo della scienza, della musica, delle arti, persone che abbiano dato lustro e prestigio al Paese, che abbiano combattuto per il Paese come Sandro Pertini e senza trascinarlo in mezzo al fango degli scandali di casa propria? E perché non considerare anche figure femminili? Fosse ancora viva, se avessi potuto proporne il nome, avrei appoggiato grandi donne come Rita Levi Montalcini. Sono le persone come lei, quelle veramente degne, di cui possiamo essere orgogliosi e non vergognarcene di fronte alla spocchia dell'UE e del mondo intero e da mandare avanti in nostra rappresentanza.
Siamo sicuri che, scartato Draghi che potrebbe essere l'ideale ma che probabilmente ci necessita di più come Presidente del Consiglio, e Mattarella, che mi sembra poco propenso ad un bis, e tutti i torti non li ha considerate le grane in cui si dibatte il Paese, non ci siano persone più consone al ruolo - anche se puramente rappresentativo ed istituzionale - di Presidente della Repubblica italiana?
Chi vorrebbe Sarah Ferguson come prossima candidata al trono inglese dopo l'ineguagliabile Regina Elisabetta?
Dio salvi la regina certamente, ma anche il prossimo presidente della nostra Repubblica.
E che Dio salvi anche noi.
Grazie.
Da: Roberta 2
Sabato 15 gennaio 2022 13:21:31
Per: Paolo Bonolis
Nessun commento, solo un consiglio chi non sa scrivere in italiano si astenga dall'esprimere opinioni, è vergognoso leggere certe nefandezze Acquistate una grammatica e studiate
Da: Maurita
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Giulia