Ultimi commenti alle biografie - pagina 456

Lunedì 10 gennaio 2022 23:41:53 Per: Lilli Gruber

Caro Vittorio,
Condivido pienamente...
Caterina

Da: Caterina

Lunedì 10 gennaio 2022 23:27:53 Per: Niccolò Moriconi

Ciao Niccolò non so se leggerai mai questo messaggio ma mi piace pensare di sì.. ti scrivo perché mi fai vivere.. le tue canzoni mi hanno aiutato in un brutto momento della mia vita e il mio sogno più grande sarebbe vederti dal vivo e so che sarai in tour se tutto va bene a Firenze e io abito vicino.. ma purtroppo sono una mamma sola con un lavoro part time e due figli piccoli e quando ho visto il costo dei biglietti mi si è gelato il sangue.. il mio sogno non si potrà mai avverare ma ti ringrazio comunque x la tua musica. Un grande abbraccio Valentina

Da: Valentina

Lunedì 10 gennaio 2022 21:51:21 Per: Roberto Giacobbo

Posso darti dritte dov'è nascosta l'arca dell'alleanza in attesa di una risposta distinti saluti

Da: Francesco

Lunedì 10 gennaio 2022 21:27:42 Per: Vittorio Brumotti

Salve, vorrei segnalare il parcheggio abusivo, e selvaggio dei posti riservati ai disabili, al centro commerciale Vulcano Buono di Nola in provincia di Napoli

Da: Pietro

Lunedì 10 gennaio 2022 21:19:04 Per: Lilli Gruber

Sono un ammiratore di travaglio, e forte, ma ultimamente da di fuori come i terrazzi (questo relativo a situaz COVID. )

Da: Vittorio

Lunedì 10 gennaio 2022 21:18:52 Per: Barbara Palombelli

Sarebbe opportuno che la dott ssa Palombelli avesse i monitor, dove appaiono i suoi ospiti, decisamente più bassi per due ragioni: una, quella che disturba maggiormente, vedere la giornalista alzare e abbassare gli occhi più volte che è davvero fastidioso, l'altra invece per evitare alla stesa Palombelli di ammalarsi di strabismo.

Da: Ivan

Lunedì 10 gennaio 2022 21:05:40 Per: Bruno Vespa

Sono Liliana Ragaglia Presidente del Rotary Club Palermo Monreale sono una grande estimatrice di Bruno Vespa avevo piacere di fare su zoom un interclub con tutti i Rotary dell'area Panormus e con Bruno Vespa che parlasse del suo ultimo libro sul Quirinale. Ovviamente in tempi brevi posto che fra non molto abbiamo l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Scrivo anche il mio cellulare 327------- se volete contattarmi e la mia data di nascita 04-09-1948 nata a Catania per testimoniare che non è una fakenews aspetto con ansia una vostra risposta

Da: Liliana Ragaglia

Lunedì 10 gennaio 2022 20:10:59 Per: Concita De Gregorio

Tanta saggezza ma briciole di “ingenuità…”(eufemismo) nel commento del prof. Contartese, si perché ritengo non si possa negare che i fatti di Milano mettono a nudo due grosse questioni. E’ sicuramente vero che certa tipologia di giovinastri non è solo di origine africana, tuttavia dati di cronaca alla mano, nei sempre più numerosi fatti di violenza urbana o di periferia, costoro sono quasi sempre se non esclusivamente coinvolti. Il perché va ricondotto ad una accoglienza scriteriata di immigrati cui non si è poi in grado di garantire una seria integrazione sociale o quanto meno un lavoro o altra occupazione. A chi poi parla di razzismo a fronte di questo tipo di considerazioni, ricordo che le patrie prigioni sono strapiene di immigrati oltre che di altrettanto numerosi malviventi italiani e che proprio per questo non è il caso di importarne continuamente altri. Ma la sinistra tutto ciò purtroppo non è disposta ad ammetterlo !

Da: Giovanni

Lunedì 10 gennaio 2022 18:51:50 Per: Francesco Borgonovo

Gentilissimo Prefetto di Massa Carrara,

Dott. Claudio Ventrice,

Domani alle 10, 30 mi recherò da Lei in Prefettura manifestando la mia volontà di rinunciare al titolo onorifico,

consegnando la stessa onrificenza di Cavaliere

al merito della Repubblica italiana,

Con preghiera di inoltro Prefettizio al Capo dello Stato Sergio Mattarella.

Tale mio gesto vuole essere una protesta civile contro gli atti da me ritenuti discriminatori e vessatori messi appunto dal nostro Governo e decretati dal nostro Presidente della Repubblica,

Trovo queste direttive Governative un sorpruso, un ricatto verso i cittadini che per libera scelta decidono di non vaccinarsi,

o per chi a tutela della propria salute,

in quanto immunodepressi, o con patologie ritenute a rischio con la vaccinazione, hanno deciso di non sottoporsi a tale trattamento contro il Covid.

Non condivido la formula del green pass, o lascia passare.

Non condivido il lascia passare rafforzato ne posso condividere la vaccinazio obligatorietà per le persone ultra cinquantenni.

La ritengo un'azione discriminatoria priva di senso logico.

Spingere sulla vaccinazione dei bambini è una forzatura inaccettabile, come Inaccettabile e ricattatoria la formula del green pass con le spese a carico dei lavoratori, adottato per consentire l'accesso sul luogo di lavoro,

I nostri padri costituenti per nulla al mondo avrebbero minimamente pensato di adottare misure lesive atte a ritorcersi contro i lavoratori.

Tali provvedimenti, costringeranno si alla vaccinazione qualche altro milione di persone

ma pur sempre contro la propria volontà,

e che supinamente accetteranno tale violenza solo per poter mantenere lo stipendio indispensabile alla propria sopravvivenza economica.

Ho sempre rispettato le nostre istituzioni rappresentanti del Governo tutti, ho sempre creduto ed avuto fede ai valori della nostra Costituzione capo saldo della nostra Nazione.

Consentedomi di esprimere il mio pensiero,

credo che con questi assurdi ricatti, oggi siano venuti meno i valori di libertà e di democrazia nel nostro paese.

Con osservanza, cordiali saluti.

Angiolino Mangiaracina.

Da: Angiolino Mangiaracina

Lunedì 10 gennaio 2022 18:41:39 Per: Alberto Angela

Gentile Dott. re Angela
Vorrei porre alla sua attenzione lo studio e relativa realizzazione di un dispositivo che inibisce batteri e virus (compreso quello del Covid19) sfruttando la tecnologia della luce attraverso LED NEARUV.
Sicuramente le saranno arrivate centinaia di mail simili a questa, ma vorrei porre l’attenzione sull’invenzione e la realizzazione da parte di un’azienda ITALIANA, precisamente in Toscana nel cuore del Chianti.
Sfruttando il nostro Know how di anni nel settore dell’illuminazione ed elettronica e soprattutto con la collaborazione del Dipartimento di Biotecnologia dell’Università di Siena, che ha eseguito la parte scientifica, siamo arrivati a realizzare e produrre tale dispositivo.
Vero si che è necessario, anzi direi obbligatorio fare il vaccino, ma dobbiamo anche considerare l’ambiente in cui viviamo, in cui ci muoviamo ed in cui svolgiamo i nostri lavori; dove siamo a contatto con persone al difuori della famiglia.
Per questi motivi vorrei sottoporle questo progetto, per avere la possibilità di illustrarlo nei dettagli a chi ritiene più opportuno.
Abbiamo fatto la sperimentazione in un asilo ed i risultati sono stati ottimi, idem nelle realtà dove abbiamo avuto il piacere d’installare, ma lo scetticismo verso soluzioni che non sono Americane o straniere è tanto, ed è per questo che mi sono permessa di scriverle e rubarle un po’ del suo prezioso tempo.
La mia speranza di incuriosirla è finalizzata ad offrire una soluzione funzionale alla convivenza in qualunque tipo di ambiente.
Se crede può mettersi in contatto con me ed il mio staff per approfondire l'argomento e magari mostrarle il prodotto

Ringrazio per l’attenzione e saluto cordialmente.

Biancamaria Ugolini

Da: Biancamaria