Ultimi commenti alle biografie - pagina 457
Lunedì 10 gennaio 2022 18:39:45
Per: Cristiano Malgioglio
Carissimo Cristiano, ti seguo e ti stimo da molti anni e ti reputo una delle persone più sensibili ed intelligenti del panorama televisivo. Spero che queste poche parole ti giungano perché sto soffrendo il male di vivere soprattutto per la condizione che da oltre 3 anni riguarda mia figlia ventitreenne che, non so per quale motivo, è caduta in un baratro riducendo la sua brillante vita a una mera sopravvivenza. Non riesco a entrare nei dettagli anche perché servirebbe scrivere un'enciclopedia. Un tuo consiglio, una tua parola potrebbero essermi d'aiuto. Grazie, buon lavoro e buon anno. Manuela
Da: Manuela Benzi
Lunedì 10 gennaio 2022 17:41:22
Per: Lewis Hamilton
Caro Lewis,
Sono una tua grandissima fan, e ti ammiro moltissimo.
Per me sei un vero idolo, ed è proprio grazie a te che mi sn appassionata della F1.
Sn nata l'anno in cui hai vinto il tuo primo mondiale, e da quando guardo i Gp, ovvero 6 anni, non ne ho mai saltato 1.
Per quanto riguarda il 2021 posso dirti che per me l'hai vinto tu il mondiale; Max se lo meritava, è vero e sono contenta per lui, ma il mondiale era tuo, non te l'hanno voluto dare, ma per me il vincitore del gran premio e del mondiale sei tu.
Mi sono messa a piangere tantissimo perché ero tristissima, già all'arrivo della Safety car, perché l'avevo immaginato che si sarebbero inventati qualunque scusa pur di non farti vincere.
Ti dico solo che sei un vero idolo ed icona dentro e fuori dal circuito... Mandi sempre messaggi molto importanti e cerchi sempre di fare di tutto pur di far contenti gli altri, sei un vero signore per questo
Non vedo l'ora di rivederti il 20 marzo per tornare a vincere
GO LEWISSSS!!!
Da: Sara
Lunedì 10 gennaio 2022 16:58:04
Per: Alberto Angela
Gentile Alberto, sono Emilio, fratello di una persona con disabilità che la segue con "estrema attenzione e interesse" da oltre vent'anni: avrei bisogno, se possibile, di contattarla per una grande cosa che non le richiederebbe alcuno sforzo. La ringrazio per l'attenzione, cordialmente
Emilio
Da: Emilio
Lunedì 10 gennaio 2022 16:13:35
Per: Lilli Gruber
Il Presidente deve avere autorità
Al Capo dello Stato va attribuita ampia autorità,
che è distinta dal potere legale e dalla popolarità.
Non è autoritaria e prescinde dal comandare
e le potenzialità dei cittadini deve assecondare.
Il Capo dello Stato non ha solo potere legale:
è sintesi della Nazione, come unità storica e morale.
E’ colui che indica ai cittadini i valori della coesistenza,
emersi durante il Risorgimento e durante la Resistenza.
Berlusconi non è proponibile come Capo dello Sato,
perché portatore di interessi privati e per il suo passato.
Ha strapotere economico con cui compera parlamentari;
fece approvare leggi ad personam per sé e per suoi pari;
cosi il potere giudiziario a quello esecutivo fu sottomesso
e senza alcun freno morale il “bunga bunga” si è concesso..
E’ fazioso, divisivo, e non sincero antifascista,
sa ad arte fingere di essere liberale ed europeista.
Non gode credito sulla scena internazionale,
e non ottiene oltretutto fiducia nella realtà nazionale.
Insomma non ha l’autorità proprio di un Presidente;
speriamo che sia apertamente respinto e perdente.
Chi lo appoggia, salvo eccezioni, lo fa per denaro;
vende così la sua anima ad un prezzo assai caro.
Il loro “io” si inaridisce insieme alla propria intelligenza ;
insomma è un vero spettacolo indecente; è indecenza.
Tutto ciò è alienazione; è scelleratezza;
come si dice a Napoli è una vera schifezza.
Pasquino, gennaio 2022
Da: Galiano Elio
Lunedì 10 gennaio 2022 15:51:42
Per: Lucia Annunziata
Buongiorno Dottoressa ; io segue sempre la sua interessante trasmissione domenicale, e in merito alla puntata dove era presente il Generale FIGLIUOLO mi sarei aspettato da lei visto anche dal cartello esposto la domanda su quando ci si puo' vaccinare con il NOVAVAX visto che tantissime persone lo stanno aspettando. conoscendo la sua bella e giusta scrupolisita' siamo rimasti sorpresi da cio', mi piacerebbe una sua risposta ma sono convinto che non me la dira', spero di sbagliarmi, e fiducioso aspetto sempre continuando a vedere la sua bella trasmissione.
CORDIALI SALUTI
Da: Marco Montecucco
Lunedì 10 gennaio 2022 15:40:15
Per: Concita De Gregorio
Cara Concita, Le invio un commento sulla violenza del branco a piazza del Duomo.
La violenza di un branco di 30 persone, a piazza del Duomo (Milano), contro una ragazza sola e indifesa, fa rabbrividire e mette in discussione tutti i valori della nostra vita. E’ il fallimento della Scuola che non sa più educare, è il fallimento della famiglia che non riesce più a comunicare ai suoi figli i sentimenti positivi del rispetto delle persone e della convivenza, è il fallimento della società civile e dei mezzi di informazione che dedicano poco tempo e spazio all’educazione sentimentale degli adolescenti. Ha ragione il Prof. Umberto Galimberti quando parla di «Adolescenti che non distinguono la differenza tra un’azione buona e una cattiva, tra insultare un professore e prenderlo a calci, tra corteggiare una ragazza e stuprarla». Come mai all’interno del gruppo nessuna voce di soccorso si è fatta sentire, nessun briciolo di solidarietà è scattato verso l’aggredita, solo il ricorso al cellulare per filmare e registrare la violenza. E’ “l’assenza di risonanza emotiva” (U. G.) nei comportamenti di molti ragazzi a destare molta preoccupazione. Per molto tempo è stata trascurata l’attenzione alla cultura, alla formazione e costruzione sentimentale dei giovani da parte delle agenzie formative: scarsa lettura dei classici del pensiero, pochi dibattiti esistenziali, filosofici e sociali dentro la Scuola. E tutto questo sonno ha rigenerato vecchi e nuovi mostri, spalancato le porte al libero sfogo delle pulsioni più aggressive e primitive, senza controllo e mitigazione della corteccia cerebrale.
Prof. Domenico Contartese
Da: Domenico Contartese
Lunedì 10 gennaio 2022 15:23:45
Per: Barbara Palombelli
La sua trasmissione serale, va ad indirizzo unico. Non vedo mai contradditorio, so che viviamo nel paese di Bruno e la brace arde sempre, ma io da over comunista avevo sempre creduto di vivere in democrazia, ma questa pseudopandemia mi ha fatto ricredere molto sia sulla libertà di stampa che sulla liberta di pensiero. non la seguirò mai più. EUGENIO CRISTINI SEMPLICE PENSIONATO ANALFABETA.
Da: Cristini Eugenio
Lunedì 10 gennaio 2022 14:07:34
Per: Luca Zaia
Egregio dott. Zaia, sono una sua conterranea di Conegliano e me ne vanto. La apprezzo come uomo e come politico. l'unico neo è che ho una figlia che lavora come ricercatrice sulle malattie rare metaboliche dei neonati. Ha due lauree e un esame di stato superato brillantemente. Sicuramente felice del suo lavoro ma non del suo stipendio. Come può una figura come la sua percepire meno di una cassiera di supermercato (semza offesa) con tutta la responsabilità che si ritrova? Grazie dell'attenzione e... pensiamoci sopra!
Da: Antonella Fornari
Lunedì 10 gennaio 2022 12:39:33
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Mirta,
ti seguo quasi tutti i giorni ti stimo per il grande lavoro imparziale che stai facendo. Vorrei inviarti un video che ho ricevuto da alcuni che sostengono che i nostri media ci propinano notizie false, per permetterti di fare le opportune verifiche. Come posso inviartelo?
Da: Paola Mancini
Paolo Fox
Astrologo e personaggio tv italiano
Da: Emanuela