Ultimi commenti alle biografie - pagina 451

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:36:18 Per: Lilli Gruber

Perché non invita più massimo Franco e non invita mai Politi o cazzullo ogalli della loggia figure competenti di spicco e Federici Rampini e Ferruccio de Bortoli persone che hanno da proporre invece di quel disfattista di travaglio ora quando c e lui in molti cambiamo canale e stato un passaparola mi rincresce per lei cordialmente Teresa camerani

Da: Teresa Marcato

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:31:57 Per: Giovanni Floris

Mi rivolgo a tutti i commentatori di biografie on line: Credete che oltre ad altri commentatori vi legge qualcuno? Credete che con il voto si risolva qualcosa? Credete che votando l'uno o l'altro cambia qualcosa?.
No signori miei inutile attaccarsi alla speranza, con questo sistema siamo spacciati, condannati a questo circolo vizioso politico, fatto sempre dalle stesse persone che puntualmente vengono votate e faranno sempre gli stessi errori, vero Giovanni?.
" Lasciate ogni speranza voi che entrate " meditate gente, meditate.

Da: Giampaolo

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:25:53 Per: Francesco Borgonovo

Buongiorno Francesco mi chiamo Nino Angiolla sono di Ortona ti scrivo perché sei una persona molto preparata ti seguo sempre. Ho bisogno di parlarti di una cosa importanrissima sul covid 19 per telefono spero che tu legga questo messaggio
. Tel 389-------

Da: Antonio Angiolla

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:11:11 Per: Lilli Gruber

Non sono d'accordo col signore che critica Travaglio in maniera davvero impropria. Travaglio è l'unico nel panorama giornalistico che esprime punti di vista basandosi su fatti e non su opinioni. La stragrande maggioranza dei giornalisti esprimono un elogio a prescindere del governo Draghi, persona stimabilissima, per carità. Ma essere supini e proni a ciò che il governo fa, indipendentemente dagli esiti, come mi pare facciano i vari "giornalini" come giustamente sono definiti da Travaglio, e molte testate televisive, non mi pare che diano una prova di grande democrazia ed obiettività. Certo anche Travaglio qualche volta sbaglia, ma un conto è sbagliare mantenendo la schiena dritta, altra cosa è santificare Draghi o quel che il suo governo decide a prescindere. Una voce come quella di Travaglio va valorizzata in questo panorama di unicameralismo informativo. E cosa dovremmo dire di Un Sallusti che spesso è davvero inascoltabile? Ma è giusto che dica la sua, è giusto che Lilly Gruber continui a far sentire voci differenti, discordanti, opposte, affinché l'ascoltatore possa farsi un'idea critica propria.

Da: Salvatore

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:05:29 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno, sento la necessita’ di scriverle visto che ho da sempre votato e sostenuto il movimento.
Vede, non e’ un mistero che l’italia non sia un paese per giovani, so che ogni iniziativa “atipica” incontra notevole difficolta’ ad esser recepita; ma vorrei chiederle, in un momento come questo, dove neanche i laureati come me trovano lavoro, davvero possiamo rimandare l’apertura ad un mercato che sta gia’ sviluppandosi ed ingrandendosi in diversi stati europei?
In cio’ evito di parlare di come gia’ gli stati uniti si siano mossi, al fine di potersi assicurare una posizione di rilievo e di apri fila in tal senso.
Ma ora che anche la Germania, dopo Malta, ha capito di non potersi piu’ permettere che l’ideologia prevalga sul buonsenso, ed entrambi si preparano ad occupare un ruolo di leadership in un mercato nuovo e giovane, consapevoli di creare posti di lavoro e benessere, noi dall’alto del nostro monumentale debito pubblico possiamo davvero permetterci di dire no a priori, con la stessa miopia che ci ha portato e continua a condurci verso il declino?
Io nel mio piccolo credevo che il movimento fosse nato per tracciare una nuova strada, scevra dall’ideologia, che abbracciasse ragione e logica prima del dogma morale o religioso.
Sono sinceramente esterefatto che un movimento come il vostro, votato in massima parte da giovani, si lasci morire per immobilismo, incapace di prendere una decisione.
Vi prego dunque di decidervi, anche perche’ stiamo parlando di lavoro ed opportunita’ per i nostri figli, ed il nostro paese.

Da: Francesco

Mercoledì 12 gennaio 2022 12:25:43 Per: Alberto Angela

Ciao.
Sto guardando la puntata di meraviglie di ieri, ('avevo registrata.. sì.. cassetta.. sì vhs. Grazie.
Posso aggiungere? ma tu non c'entri niente.
Iniziare alle dieci meno dieci.. assurdo.. da non pagare il canone. (non dico altro...)

Da: Lelia Dal Santo

Mercoledì 12 gennaio 2022 12:00:33 Per: Massimo Cacciari

Capisco la scelta di Cacciari, un uomo delle istituzioni rimane nelle istituzioni (seneca) per cui non commento scelte personali e le rispetto. Ci vorrebbe lo stesso atteggiamento da parte di chi ci amministra (male). Credo che una sinistra cosi' pessima, disattenta, che disconosce i suoi valori fondanti, di cui il faro è sempre stato agire in modo razionale, positivista, illuminista, sugli eventi contemporanei, a mente fredda e con estrema logica nel rischio/beneficio/opportunità, non ci sia mai stata dal dopoguerra. Nemmeno negli anni bui della contrapposizione al primo governo Berlusconi basata su polemiche sterili, privatistiche, attacchi su stili di vita personali, della peggio tradizione oscurantista da ambiente stasi ex ddr, ripeto non ci sia mai stata. Un Pd, lasciamo stare Renzi che non merita nemmeno di essere ne giudicato ne commentato, ma dico un Pd e accoliti che non sà razionalmentegiudicare cio' che l'Oms oggi riconosce, ovvero che questo non può definirsi vaccino, con booster ogni 3 mesi, e lasciamo perdere anche i guadagni che ciò permette a tutto un settore, e richiede un NUOVO VERO vaccino che duri almeno i canonici 12 mesi. Lasciamo stare che Omicron buca in maggioranza tutte le seconde dosi e ci sono studi importanti che altrettanto faccia anche alle terze dosi. Ma arrivo al punto consentire un obbligo vaccinale, unici idioti in europa, pressappochisti e presuntuosi rasputin saccenti (e deficenti) quando ormai è chiaro più circola omicron più scalza delta, enon lo dico io, sentito ormai dire tra gli altri da Remuzzi di cui ho stima per pacatezza e competenza. Ma dico penalizzare, addirittura chiedendo un aumento delle sanzioni in sede di congerma parlamentare all'ultimo ddl rendendole praticamente "da pistola in testa" a unamaggioranza di popolazone colpitada gravi crisi occupativa, economica, caro bollette allucinante e vergognoso, e rivolta spesso a persone che hanno discrete patologie, e per quello non si vaccinano (in quanto non è stata data la possibilità discrezionale al medico curante, colui che davvero conoscei pazienti, di elargire un esenzione senza ordini teutonici dall'alto assurdi e talmente restrittivi da eludere il senso di esenzione è una grandissima vergogna che rimarrà indelebile nella nostra storia (io sono di sinistra). La sinistra è sempre stata con leminoranze e per leminoranze, si è tradito il mandato storico. Comitato di liberazione nazionale? Non esiste termine più corretto per individuare una reazione corretta ad una dittatura meschina, ingiustificata e profondamente aberrante. Dove testate "nostre" sono i primi Torquemada della situazione, nonostante le ripetute richieste da organismi internazionali di controllo mediatico di mantenersi su una linea di veridicità sui fatti, sui dati, sulla democrazia e dibattito pluralistico. Inutile girare sulle chiacchere il dettato costituzionale non prevede l'obbligo quando il rischio è superiore o uguale al beneficio, e con un "siero" che dura 3 mesi e ora nemmeno quello, in quanto inutile a omicron, questi scienziati del piccolo chimico mettono un obbligo. Una vergogna e un insulto all'intelligenza. Per gli ospedali ci sono altri modi per ampliare le aree intensive, di cui non c'è un incremento netto, esponenziale, anche se massimo rispetto ecompassione per chi è morto e chi soffre. Allargassero al privato in convenzione, tanto l'italia delle mafie, dell'evasione, delle truffe, qualche soldo in più daspendere lo può mettere. Scusate lo sfogo, ma vedere concittadini messi alla gogna e con una tendenza verso la rovina morale ed economica che personaggi a cui non affideresti manco la zappaper l'orto è troppo!

Da: Roberto Casole

Mercoledì 12 gennaio 2022 11:43:08 Per: Lilli Gruber

Ciao Lilly, sono un tuo affezionato ascoltatore della trasmissione otto e mezzo, Apprezzo molto il format, gli argomenti e gli ospiti ad esclusione del sig. Travaglio che esprime giudizi taglienti e sprezzanti su quasi tutti i politici molte volte anche meritati, ma quando si parla del movimento 5 stelle e di Conte allora la musica cambia e diventa buonista. Il suo amico Conte potrebbe benissimo essere il primo attore nella scelta del Presidente della Repubblica essendo a capo del partito che ha avuto più voti alle ultime elezioni. Ma anche su questo non apre bocca, preferisce sparlare sul governo Draghi infangandolo indegnamente. Non sarebbe male se tu lo sostituissi.
Grazie.

Da: Luigi Degl'Innocenti

Mercoledì 12 gennaio 2022 11:33:22 Per: Flavio Insinna

Mi piacerebbe molto partecipare alla trasmissione per controllare le parole che mettono in circolo gli autori. Il motivo? Sarà una cosa da matti ma in tutte le puntate, salvo quelle che per motivi di vario genere non riesco a vedere, controllo TUTTE le parole che vendono date, dalla prima sino all'ultima. Certe volte non ne trovo alcune, il significato non è quello giusto e poi certe volte mi devo fidare. Un pò di chiarezza. Se avete piacere che venga in trasmissione a chiarire la cosa, voi datemi le parole e io le controllo molto volentieri col mio computer gigante. Non ho mica un computer di quelli da bambino. Un monitor da 32 pollici come inizio può andare? Ci sentiamo caro Flavio. E chissà che finalmente non si trovi il sistema di passare il MALEDETTO PROVINO e venire a giocare anche senza portafoglio!!! Ciao! A presto!!!

Enrico, Ravenna 12 gennaio 2022

Da: Enrico

Mercoledì 12 gennaio 2022 11:31:50 Per: Alberto Angela

[Impegno]

Spero vivamente che lei, Alberto, possa, sensibilizzare quante piubpersone e quante più associazioni possibile.
Ma occorrerebbero i governi...
Siamo esseri meravigliosi e ributtanti...

Da: Didi