Ultimi commenti alle biografie - pagina 4700

Martedì 18 giugno 2019 10:27:48 Per: Bianca Berlinguer

La santarellina comunista che si è fatta da sola... ! Senza il suo babbuccio, dove sarebbe andata e cosa avrebbe fatto? Stessa cosa dicasi della sorella.

Da: Alfredo - Roma

Martedì 18 giugno 2019 10:03:15 Per: Lucia Annunziata

Persona estremamente sgradevole: becera arpia con tutti coloro che non sono servi del partito "democratico" come lei.

Da: Alfredo - Roma

Martedì 18 giugno 2019 08:41:08 Per: Lilli Gruber

No io guardo camionisti in trattoria dello chef Rubio Gente vera, cibo vero, tutto vero non come quei soliti 4 gatti che si parlano tra di loro in uno studio televisivo.
Minchia sig. Dapporto (lei è parente del comico… oppure fa parte di quelli chiusi ai migranti?) che sviolinata …. Ha visto i risultati in Sardegna? Tutto merito della Gruber e dei suoi ospiti!! !

Da: Fabrizio Presot

Martedì 18 giugno 2019 08:16:03 Per: Corrado Augias

Buonasera Dott. Augias sono le 23 e 38 di un lunedì sera più precisamente del 17 giugno del corrente anno ed ho terminato la lettura di un suo romanzo acquistato un po' per caso ma sicuramente attratto dal suo nome e dalla copertina a mio avviso suggestiva. Dicevo attratto dal suo nome perché ne apprezzo molto la capacità espressiva quando mi capita di seguirla in televisione. Tornando al titolo del suo volume il cui tema, un crimine commesso, durante la vicenda particolarmente triste del bombardamento di San Lorenzo nel luglio del 1943. Appunto "Quella mattina di luglio. Ripeto è stato particolarmente coinvolgente per i fatti narrati anche se fuggevolmente, in quei primi momenti. Di quei fatti ne conosco un'aspetto, in quanto proprio in quei momenti mia madre come tante altre persone ne subivano le conseguenze. I suoi racconti di ragazza mi sono rimasti impressi in modo indelebile come quando dalle sue parole emerge la verità su come lei si è salvata a differenza di tante sue colleghe che lavoravano al pastificio Pantanella. In quei momenti tutele sue amiche su rifugiarono all'interno del granaio e una bomba invece lo c'entra in pieno e sconvolge la vita di tante giovani donne. Mi scusi se ho divagato perché in buona sostanza il motivo del mio intervento è capire, se al termine del racconto vuole mettere il lettore al corrente di fatti accaduti realmente ed offrire il frutto di ricerche giornalistiche, rintracciando personalmente il funzionario di polizia con il quale ha costruito la struttura del libro. In buona sostanza quanto c'è di vero dietro il personaggio centrale Doris se pur di fantasia? ? L'omicidio di Zanna è stato usato per contestualizzare un momento storico che rappresentava la svolta del ventennio fascista o si relaziona effettivamente con il fatto di cronaca con il quale Lei apre le prime pagine del racconto? ? Le chiedo questo perché affascinante è se non fosse frutto di sola fantasia, gli incontri avvenuti a tanti anni di distanza con una figura di stato che a suo modo ha cavalcato fatti storici e politici avendo comunque presente le incongruenze di un regime che esaltava le apparenze negando il disagio sociale. Vede Dott. Augias le idee politiche che lei persegue sono state anche quelle che hanno animato la mia coscienza per tanti anni, ma oggi sento che quei principi sono stati vituperati da tanti politici che avvicendandosi hanno allontanato sempre più coloro che di quell'ideale ne Avevano sposato i principi. Grazie in anticipo se potrà dedicare qualche minuto a queste mie riflessioni. Cordialmente Marco Ricci

Da: Marco Ricci

Martedì 18 giugno 2019 07:29:39 Per: Matteo Salvini

La speranza di abolire l'IMU o di affievolirla credo che sia una illusione. Le tasse in Italia non sono un corrispettivo dei servizi come in altri paesi dell'Europa e del mondo, se fossero un corrispettivo dei servizi dovrebbero essere venti volte meno rispetto agli altri paesi dove i servizi erogati dallo stato sono quasi impeccabili, in Italia i servizi sono fortemente carenti e nel sud quasi inesistenti. Le tasse in Italia servono par mantenere sprechi e privilegi della politica e della burocrazia collegata alla politica, una burocrazia inefficiente e parassitaria, molto cara al PD a scopi elettorali, alla burocrazia inefficiente e parassitaria fa parte pure quella parte di magistratura politicizzata a sinistra. Mario Monti sosteneva che l'enorme aggravio di tasse introdotto serviva come misura straordinaria per tirare fuori l'Italia dal precipizio economico dei conti pubblici, altrimenti il fallimento del paese sarebbe stato inevitabile. Bene, sono passati più di otto anni ed i conti pubblici peggiorano, il PIL non cresce, la disoccupazione aumenta, le imprese fallisco e chiudono, le famiglie fanno enormi sacrifici per andare avanti, in questa situazione c'è da chiedersi in che cosa è stata salvata l'Italia dal governo Monti ? È stata salvata solo la classe politica rimasta indenne ed aggrappata al potere, il popolo è stato ulteriormente condannato ad una agonia economica perenne. Se vogliamo essere sinceri la colpa non 'e della Commissione Europea che chiede austerità in base alle regole sottoscritte pure dall'Italia, ma del popolo italiano che non si ribella con massicce manifestazioni di piazza e nelle strade di tutta Italia. Un giornalista inglese scrisse in relazione alla pressione fiscale italiana che la grande meraviglia è che il popolo italiano non si rivolta contro un fisco così iniquo e predatorio. Gli italiani siamo veramente un popolo di pecore pronte solo a dare la lana per poi essere bastonati e scorticati vivi. L'Operazione Mario Monti serviva solo ad apparecchiare la tavola al PD che poi avrebbe per come ha banchettato con una infinità di tasse in più e molti Italiani continuano ancora a votare PD con le fette di prosciutto sugli occhi.

Da: Mario

Martedì 18 giugno 2019 05:58:10 Per: Mario Giordano

I media non ne parlano, ma a Trieste abbiamo in uomo che da quasi un mese, è arrampicato su una gru a 70 mt. Di altezza, per protestare contro chi gli ha portato via tutto, lo stato ed il sindaco attuale, pieno di promesse mai mantenute... tramite facebook si può vedere la sua situazione, sulla pagina "la voce della luna"

Da: Barbara

Martedì 18 giugno 2019 03:38:41 Per: Matteo Salvini

Buona sera Ministro Salvini, si sono ancora io che desidero possibilmente ricevere una sua personale risposta in merito a i miei commenti, non si meravigli se persisterò in mancanza di riscontro, credo in Dio e nella giusta giustizia, le voglio descrivere una parabola in Luca 18: C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c'era anche un vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. Per un certo tempo il giudice non volle ma poi disse a se: Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno, poi che questa vedova è cosi molesta le farò giustizia per che non venga continuamente a importunarmi. Ovviamente l'esempio del giudice infedele non riveste certo il suo ruolo in quanto lei si sta già battendo per una giusta giustizia nell'interesse comune, ma non esclude la mia perseveranza di una risposta. Ritorno a ribadire l'argomento IMU una tassa introdotta come soluzione salva Italia per risanare un debito che non anno fatto i contribuenti e per giunta è servito a finanziare i buchi del Monte dei Paschi di Siena erogando la bellezza 3, 9 miliardi di Euro, mentre le scelte avventate dei vertici della banca venivano oscurate con l'aiuto del governo Monti, poi i rubinetti alle imprese e famiglie vennero chiusi dando un ulteriore spina alla recessione. Questa è stata la filosofia del governo Monti ; difendere i ceti oligarchici contro il popolo, proprio come i dittatori dell'antica Roma. In sostanza il popolo italiano è stato ancora derubato per sanare l'incompetenza mascherata da false giustificazioni, nient'altro che il frutto di un sistema manipolato di stampo mafioso. Riprendendo in esame l'IMU sugli immobili di natura commerciale su cui grava una tassa che a definirla capestro è un elogio, figuriamoci per gli immobili sfitti senza reddito, forse essere rapinati a mano armata farebbe meno male. A questo punto in nome di tutti gli italiani compreso me stesso le chiedo per giusta giustizia di ridurre l'IMU su fondi affittati, a riguardo dei fondi commerciali sfitti da molto tempo i cui proprietari anno pagato comunque la tassa nonostante le difficoltà economiche, sarebbe giusto eliminarla nei casi di assenza di reddito, per chi ha pagato forzatamente senza reddito obbligherei l'ex governo monti a indennizzare il mal tolto, che poi è finito a tamponare le buche degli altri. Ringrazio per l'attenzione nell'interesse comune.

Da: Ilio

Martedì 18 giugno 2019 00:20:56 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno Presidente,

sono senza lavoro e sto ultimando un concorso nella sanità campana.
Ho bisogno di Lei.
Mi aiuti per carità di Dio.
Sono disperato.
La prego.

Da: Raffaele

Martedì 18 giugno 2019 00:06:20 Per: Lilli Gruber

Leggendo la maggior parte dei messaggi ho notato questo profondo risentimento nei confronti della Gruber e del suo programma. Scusate la domanda..
Ma chi vi obbliga a guardare 8 e mezzo? Lasciate che a seguire il programma siano quelli come me a cui il programma piace. Voi guardatevi un altro programma... che so.. Cucine da incubo vi può piacere?

Da: Annamaria

Lunedì 17 giugno 2019 22:51:11 Per: Mario Giordano

In un momento economicamente delicato per il nostro paese è stata introdotta la fattura elettronica per le partite iva, su proposta prima del PD e con accettazione tacita di Lega e 5 Stelle, basandosi su previsioni dell'Agenzia delle Entrate di recupero di non so quanti miliardi di sommerso... Posso dire che tutti quelli che parlano bene della fattura elettronica lo fanno perché non le stanno facendo. Tutti quelli che le fanno perdono il doppio o il triplo di tempo di prima per fare la stessa cosa, tempo che non viene ripagato, è tempo perso, che fa solo perdere competitività. Oltre a spendere soldi in abbonamenti vari a software e in un aumento dei costi del commercialista. Il sistema non funziona, anche se dall' Agenzia Entrate e dai giornali ovviamente non si ha alcuna notizia. I commercialisti e i loro impiegati sono tutti stressatissimi, ... potrei raccontare mille episodi di perdite di tempo e di malfunzionamenti a causa delle fatture elettroniche. Alcuni miei clienti hanno rilevato anche che è possibile modificare le fatture elettroniche prima che arrivino all' Agenzia delle Entrate: alcuni hacker riescono a modificare l'iban, per cui i pagamenti conseguenti alla fattura elettronica vengono dirottati su carte Postepay non nominative che hanno un'iban simile a quello bancario, i soldi vengono spesi dall' hacker e chi ha pagato per un bene o servizio deve ripagare, ci sono molte denunce del genere dai carabinieri, ma nessuno lo rende noto ovviamente. L'unico modo per proteggersi da queste truffe elettroniche, che con le fatture cartacee non erano possibili, è telefonare al proprio cliente e farsi dettare l'iban sul quale effettuare il bonifico, verificando che sia lo stesso presente sulla fattura elettronica. Ditte che fanno migliaia di fatture all' anno stanno diventando matti... la fattura elettronica comporta un' aumento di burocrazia del 1000% rispetto alla fattura cartacea, e chi dice che è uguale a prima è solo perché non le fa. Si parla di semplificazione, di diminuzione della burocrazia, e non si fa altro che aumentare la burocrazia e rendere il sistema sempre più complesso, in modo che un lavoratore autonomo è occupato per il 50% del suo tempo in operazioni che sarebbero evitabili, con leggi e procedure semplici, ... è evidente che la fattura elettronica frena il Pil italiano, ma il governo se ne frega, fidandosi dell' Agenzia delle Entrate che riferisce che il sistema funziona e che è semplice.... Per forza, l'Agenzia ha solo vantaggi, può multare i contribuenti senza fare sopralluoghi, dal proprio pc,.. chi vuole sapere la verità, che provi personalmente a fare delle fatture elettroniche, ne faccia almeno 100 e poi vedrà se il sistema funziona e quanto tempo perde....

Alberto

Da: Alberto