Ultimi commenti alle biografie - pagina 4697
Sabato 22 giugno 2019 17:40:42
Per: Luigi Di Maio
Salve Luigi di Maio
Sono una cittadina che ha percepito la carta del reddito di cittadinanza ma sono molto delusa e arrabbiata, io non so se vi arriva questo messaggio ma ci provo lo stesso
Io dico ma perché dovete togliere soldi a chi lavora onestamente oppure perché dovete toglierli a pensionati che prendono la minima (senza pensione 100 perché non hanno questa opportunità) non sarebbe stato più carino dare il reddito di cittadinanza a persone da 55 anni in su, a persone che anno figli minori fino ai 6 anni lasciare a casa chi ha lavorato una vita e aspetta la pensione e dare lavoro a noi che prendiamo il reddito di cittadinanza basso ciò 96, 75 e chi meno ? io non ci sputo sopra ma mi viene la rabbia perché ci sono i pro e i contro con il reddito, li avete tolto a chi sta lavorando per darli a chi ne ha bisogno ma io mi chiedo cosa c'è ne facciamo? Vi prego prendete dei seri provvedimenti fate più bella figura a non darli perché avevate promesso che erano 780 e poi sono risultati a tutti diversi, io mi vergono e mi sento offesa mi avete tolto la mia dignità perché io mi vergogno, io preferivo un Posto di lavoro che 96, 00 euro al mese che futuro avrà mia figlia andranno in peggio che in meglio e poi chiediamoci perché i figli crescono in una maniera sbagliata
So che non verrò considerata ma spero che rimanga segnata questa mia opinione
Da: Daniela
Sabato 22 giugno 2019 17:34:58
Per: Matteo Salvini
Caro Ministro, anch'io sono un Recchellino che abita in Via Garibaldi, sopra la Ciappea.
Passiamo alla domanda: mi chiedo perché non si parla più di costruire nuove carceri: credo che ciò "aiuterebbe" la magistratura a non esagerare (eufemismo) con "i domiciliari" e a lasciare impuniti i reati definiti "bagatellari". E' una vera distorsione del diritto ! Se la legge c'è bisogna rispettarla e anche i reati minor vanno puniti seriamente. Altrimenti si modifica la legge derubricando i reati dal codice penale.
Questa distorsione danneggia fortemente i cittadini che non credono più alla giustizia
Il discorso poi della "certezza della pena" è altrettanto importante, ma diverso dal precedente! C'è molto da lavorare nel campo della giustizia Alessandro Antola
Da: Alessandro Antola
Sabato 22 giugno 2019 16:27:24
Per: Matteo Salvini
Sig. Ministro, con l'inizio del caldo iniziano gli incendi, sarei dell'idea che gli incendiari debbano essere indagati e puniti come terroristi perchè questo sono, se non lo ha gia inserito nel piano sicurezza ci pensi. cordiali saluti
Da: Francesco
Sabato 22 giugno 2019 15:59:37
Per: Lilli Gruber
Le paure
Per indurre i bambini all'ubbidienza
gli adulti ricorrono senza alcuna reticenza
a fantastiche invenzioni mostruose davvero:
l'orco, il lupo cattivo, perfino l'uomo nero.
I bambini diventano così docili, ubbidienti
e sottostanno ai genitori ed altrui intenti.
Questo stratagemma che induce paura e terrore
è utilizzato da novelli ducetti con clamore.
Ecco alcune paure usate dell'oggi e di ieri
da chi vuole indurre la gente ai propri voleri:
Il Paese è minacciato da un'invasione
che distruggerà le radici della Nazione.
I Neri! Attento! guai, se li tocchi
ti trasmettono malattie e pidocchi.
Alzate la guardia, onesti e bravi cittadini!
Gli sporchi zingari vi rapiscono i bambini.
Nelle moschee si addestrano feroci terroristi,
pronti a sterminare sia nordici che suddisti.
Di notte i migranti entrano nelle dimore,
rubano, picchiano, seminano terrore.
Perciò armatevi e senza remore sparate
a queste belve feroci e dannate.
Perciò un premier dà incoraggiamento,
imbracciando un mitra come suo armamento.
Le nostre donne, se non sono accompagnate,
rischiano di essere selvaggiamente stuprate.
I migranti paghi son di pochi quattrini
e perciò rubano il lavoro ai nostri cittadini.
Agli zingari sono assegnate case popolari
e gli Italiani masticano bocconi amari.
Sostegno economico dato ai rifugiati,
mentre i nostri rimango poveri e disoccupati.
Tali paure vengono sostenute da notizie false,
pubblicizzate e diffuse in tutte le salse.
E "il popolo", indotto da ducetti, le paure fa sue,
e ridiventa bambino credulone, capra e bue.
Pasquino, giugno 2019
Da: Galiano Elio
Sabato 22 giugno 2019 13:29:13
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Direttore.
i telegiornali riportano che che in questi giorni, i nostri vecchi si sono suicidati poiché non avevano i soldi per pagare l'affitto, in compenso però abbiamo tutte queste "RISORSE" belli pasciuti e nutriti bene che gironzolano per le città con l'ultimo modello di telefonino sempre attaccato al orecchio. Mi sembra di rivedere la scena del film l'oro di Napoli dove la Sofia Loren gridava davanti al bancone della pizzeria "qui si mangia e non si paga" forse questo fil gira molto nei paesi di questi migranti per cui si passa la voce.
Detto questo penso che a molti di noi questo suicidio ci debba far riflettere e mi auguro che le coscienze dei nostri politici ne prendano atto.
Da: Giovanni
Sabato 22 giugno 2019 12:40:53
Per: Fred Bongusto
Vorrei fare un evento nel mio lido a Salerno è possibile?
Da: Paola Pepe
Sabato 22 giugno 2019 11:05:56
Per: Matteo Salvini
Leggo dei commenti che definiscono le problematiche esposte da alcuni cittadini come delle inutili lamentele. Qui non si tratta di lamentarsi ma di far presente al ministro Salvini o a chi per lui quali sono i veri problemi della gente. I politici italiani negli ultimi 30 anni hanno totalmente disatteso i problemi della gente pensando esclusivamente a creare organismi parassitari ai fini dei consensi elettorali, sopratutto la sinistra. Chi, per sua fortuna, è nato e cresciuto in una famiglia agiata ben introdotta nel potere politico, anche se ne ha la volontà ed il desiderio non può penetrare nei veri problemi della quotidianità del popolo italiano. È bene che si facciano anche dei confronti tra le varie nazioni europee per capire l'enorme differenza tra l'italia e gli altri paesi della Comunità. Io ho avuto modo di constatare come è organizzata l'assistenza sanitaria pubblica in paesi come la Germania, la Danimarca e l'Olanda, dove la pressione fiscale è tre volte meno dell'Italia. In detti paesi l'assistenza sanitaria è totale e va dalle patologie importanti alla cura dei denti, alle protesi dentarie e di ogni altro tipo e persino ai massaggi per i problemi muscolari o articolari. In Italia curarsi i denti e relative protesi con l'assistenza sanitaria pubblica è impossibile per non parlare poi dei massaggi o di altre cure che non sono considerate vitali ma sono necessarie per stare in salute. Se consideriamo che la pressione fiscale italiana e tre volte più alta di quella degli altri paesi europei vediamo con chiarezza che cosa hanno combinato i nostri politici di sinistra negli ultimi 30 anni. Anche le degenze in ospedale sono una vergogna in Italia, per ogni patologia vengono stabiliti i giorni di degenza indipendentemente dalla circostanza che il malato stia bene o male, trascorso il periodi prestabilito il malato deve essere dimesso. Negli altri paesi europei il malato viene dimesso solo quando sta bene a giudizio dei medici curanti, a parità di patologie ci sono persone che vengono tenute in ospedale per una settima ed altri per un mese o più, a secondo di come reagisco alle cure perché questi aspetti dipendono anche dalle caratteristiche fisiche di ogni singolo individuo e non dalle esigenze di cassa di una gestione pubblica inefficiente e parassitaria. Negli altri paesi europei tutti i medici possono scegliere di fare la professione totalmente libera e quindi pagati direttamente dai cittadini a spese loro, o convenzionarsi con il sistema sanitario pubblico con un compenso prestabilito, in base alla prestazione, a totale carico dell'assistenza sanitaria pubblica ed il cittadino non deve pagare nulla e può liberamente scegliere tra tutti i medici convenzionati, con questo sistema gli appuntamenti per le viste avvengono dall'oggi all'indomani. In Italia per una visita specialistica con il sistema sanitario pubblico bisogna attendere anche sei mesi e più e questo al solo fine di garantire, da parte del potere politico, una gerarchia di privilegi e privilegiati collegati al mondo politico ai fini dei consensi elettorali. C'è da dire a voce alta: POPOLO ITALIANO SVEGLIATI !! !! !! VAI A PROTESTARE NELLE STRADE E NELLE PIAZZE DI TUTTA ITALIA !! !! !! !! CREA UN TERREMOTO SOCIALE CHE VENGA SENTITO IN TUTTA EUROPA !! !! Cosi anche la Commissione Europea può cominciare a capire in quale situazione ci troviamo.
Da: Mario
Sabato 22 giugno 2019 09:50:05
Per: Matteo Salvini
Buonasera Sig. Ministro,
qualcosa mi ha spinta ha scriverle queste parole perché per la prima volta dopo tanti anni credo che il nostro Ministro possa davvero leggere le parole di una qualunque cittadina italiana.
Mi chiamo Lara, ho 29 anni e ho scelto di vivere nel mio Paese. Ma quando un giorno ho pensato che l'unico motivo reale per cui ho scelto di vivere e lavorare Italia è che i miei figli possano nascere qui, vicino alla mia famiglia, ho pensato che era giunto il momento di fare questo tentativo, di scriverle.
La mia famiglia mi ha permesso di studiare, mi sono laureata in Matematica dopo tanti anni di sacrifici con il massimo dei voti e la lode. Ho scelto di cercare lavoro in Italia, perché non credo nel Paradiso Estero e perché volevo dare il mio contributo qui, nel mio Paese. Ma lo scenario che mi si è aperto da neolaureata è stato fin da subito preoccupante.
Avrei voluto essere libera di fare la professoressa di Matematica alle Scuole Superiori, ma non lo sono stata. Perché la scuola è ingolfata da troppa burocrazia e anche se mancano professori di Matematica, almeno per un anno e mezzo dall'iscrizione in graduatoria non mi hanno chiamata.
Ho cercato quindi un piano B e mi è stato proposto uno stage di 6 mesi a 500 Euro al mese al Monte dei Paschi di Siena, nella sede di Siena. Ho dato per 6 mesi il mio contributo in un ambiente ormai vecchio e deteriorato, che dovrebbe davvero cercare nuove risorse tra i giovani. Ma dopo i 6 mesi tutto era finito perché tuttora non è l'impegno a pagare in alcuni ambienti.
Quindi arriva la proposta di una azienda di Consulenza IT Americana che ha sedi sparse in diversi Paesi. Queste aziende sono ahimé l'unica prospettiva per i neolaureati in Italia in Matematica, Fisica che cercano qualcosa di diverso. Ma sono ripartita da zero, di nuovo uno stage di 6 mesi e ora la terribile presa in giro del contratto di Apprendistato.
Il contratto di Apprendistato sta soffocando i giovani neolaureati del nostro Paese, perché non è né un contratto a tempo determinato né un contratto a tempo indeterminato. Non ti consente di accedere a finanziamenti o mutui e nel caso delle donne non garantisce il diritto ad una gravidanza serena perché potresti non essere confermata dopo i 3 anni.
Ecco perché sto le sto scrivendo oggi, ecco perché mi sento in gabbia nel mio Paese a 29 anni. Credo di avere il diritto come donna di scegliere di essere una giovane mamma, credo di avere il diritto di dare la vita ad un bambino senza paura di essere licenziata e credo di avere il diritto di sentirmi libera dopo tanti anni di studio di fare la professoressa di Matematica in Italia.
Per tutti questi diritti che credo di avere le ho scritto oggi, perché non li sento rispettati dal mio Paese.
Grazie
Lara
Da: Lara
Sabato 22 giugno 2019 09:41:56
Per: Matteo Salvini
PER NADIA SEERIG
Ti lamenti giustamente del SERVIZIO PUBBLICO ITALIANO ma, cosa hanno fatto e fanno gli italiani quando si trovano davanti i parassiti manifesti che non rispondono ai loro bisogni e se lo fanno sono vaghi, strafottenti o del tutto indifferenti? NIENTE! Immagina cosa accadrebbe se in TUTTI gli uffici pubblici i dirigenti, assenteisti e indolenti anche loro, ricevessero montagne di lettere di protesta seguite da altrettanti sittings di cittadini infuriati... Non potrebbero certo ignorare una protesta continua e sempre piu' agguerrita. Giocoforza dovrebbero intervenire e qualcosa cambierebbe. FOSSIMO MENO APATICI ANCHE NOI, POCO A POCO MIGLIOREREMMO L'ITALIA. l'impegno civico è faticoso, il lamentarsi è molto piu' facile. Ma il carattere italiano è questo e le poche noci raccolte a fatica nel sacco non fanno abbastanza rumore da cambiare lo stato attuale delle cose. Riusciremo mai a capire che il benessere del paese non lo fa il governante ma il CITTADINO-GUARDIANO E GIUDICE COSTANTE?
Da: Anonimo
Paolo Bonolis
Conduttore TV italiano
Da: Martino Fadda