Ultimi commenti alle biografie - pagina 4697

Mercoledì 19 giugno 2019 11:07:46 Per: Mario Giordano

Buongiorno direttore io la stimo tantissimo perché lei dice quello che pensa volevo che lei controllasse come si comportano i vigili urbani in Corso Marche a Torino sono in 10 12 si mettono in mezzo al traffico bloccando il traffico e intimidendo le persone poi il rischio che vengano i vestiti e ti mettono nei guai e scelgono le macchine potrebbe fare un controllo per cortesia giusto da far capire anche al nostro sindaco la appendino che io reputo una persona spero corretta di quello che succede grazie e continui sempre così

Da: Giuseppe Quattrone

Mercoledì 19 giugno 2019 10:56:33 Per: Mario Giordano

Avendo molto apprezzato l'articolo su Marina Nalesso, segnalo che i detrattori del crocefisso dovrebbero indignarsi della presenza di chiese e cattedrali nelle pubbliche piazze che, con i loro vistosi simboli cristiani esposti alla visione pubblica, possono offendere le coscienze di non credenti e non cattolici

Da: Maurizio

Mercoledì 19 giugno 2019 09:38:26 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo quando fermeremo gli arei Ong che operano da Lampedusa?
Malta lo ha fatto... non possiamo anche noi?

Da: Sergio

Mercoledì 19 giugno 2019 09:28:44 Per: Matteo Salvini

OTTIMA IDEA FERDINANDO! Un euro ciascuno farebbe almeno 40 milioni di euro sotrraendo 20 milioni tra bambini e reticenti. Vai, Salvini! Invece di dare al celebre 455 5... per un'infinità di scopi, concentriamoci sulla nostra patra e aiutiamo il governo a tirarci fuori dal baratro. Io sono pronta.

Da: Anonimo

Mercoledì 19 giugno 2019 09:14:27 Per: Lilli Gruber

PER FLAVIO FORMELLI Gad Lerner: ottima trovata per pubblicizzare gratuitamente i tuo libro che probabilmente vende male. Son tuttavia d'accordo su un paio di cose che scrivi ma che sono tanto ovvie da essere appannaggio di quasi tutti coloro che non sono totalmente analfabeti. 1. - Lerner è quello che è e quando parla la migliore delle cose da fare è... cambiare canale. E' banale e piu' che scontato visto che da una vita va ripetendo sempre gli stessi concetti. 2-. Il livello culturale degli italiani è percentualmente molto basso. Ma di chi è la colpa? Ti ricordo soltanto la riforma Berlinguer 2 che ha trasformato le licenze liceali e la magistrale in una barzelletta. A questo aggiungi l'innata "furbizia" tutta italiana, della qualle siamo perfino fieri di vantarci, e l'attrazione fatalmente irresistibile che proviamo in vista di una « scorciatoia » e avrai come risultato personaggi che riescono a raggiungere la notorietà pur essendo incapaci di esprimersi correttamente nella loro madrelingua. Mi sono presa la briga di annotare tutta una serie di strafalcioni madornali propinatici con grande sussiego da queste "eccellenze" assolutamente inconsapevoli della "svista" e dunque incapaci di scusarsene con chi li ascolta. Non solo questo... questa stessa pseudo « intelligentia » se per carenza di vocabolario, dunque di cultura, fatica ad esprimersi con termini adeguati alle circostanze, inventa allegramente vocaboli tratti da un dizionario del tutto perrsonale o fa ricorso a termini stranieri "per sentito dire" dei quali disconosce perfino il significato. L' esempio piu noto è l'ormai celeberrimo "stage" (dal francese « stage » = « tirocinio ») distorto in "steige" (« stage » che pero' in inglese significa « palcoscenico »). Dunque chi fa un tirocinio... fa un "palcoscenico" ?. Ovviamente i Cocoriti sono convinti che l'inglese è la lingua « di moda » dunque ogni termine straniero DEVE essere inglese. Chi vuoi che usi oggi un termine francese ? Nessuno ! Documentarsi prima di aprire la bocca ? MAI ! A cosa servirebbe, lo dicono tutti dunque DEVE essere esatto. Ahimè.

Da: Anna

Mercoledì 19 giugno 2019 07:21:13 Per: Vladimir Putin

Доброе утро, я пишу, чтобы попросить о помощи, мне 50 лет и у меня 4 детей, у меня были проблемы, которые вызвали у меня долги, с которыми я не могу справиться. Потому что они не дают мне кредит, я не прошу подарок, а кредит! Пожалуйста, помогите мне, кредит! 30000 евро пожалуйста
Dobroye utro, ya pishu, chtoby poprosit' o pomoshchi, mne 50 let i u menya 4 detey, u menya byli problemy, kotoryye vyzvali u menya dolgi, s kotorymi ya ne mogu spravit'sya. Potomu chto oni ne dayut mne kredit, ya ne proshu podarok, a kredit! Pozhaluysta, pomogite mne, kredit! 30000 yevro pozhaluysta

Da: Fabrizio Lilliu

Mercoledì 19 giugno 2019 07:05:50 Per: Mario Giordano

Volevo solo scrivere che ti stimo moltissimo e ti seguo in tutte le trasmissioni alle quali partecipi.

Da: Artilla Zerbinatti

Mercoledì 19 giugno 2019 00:04:51 Per: Silvio Berlusconi

Ciao Silvio, sei un grande, torna tu al comando di tutto

Da: Savino Doronzo

Martedì 18 giugno 2019 23:22:05 Per: Gianfranco Zola

Ciao Gianfra vorrei parlarti. Saluti Marco

Da: Marco

Martedì 18 giugno 2019 23:01:40 Per: Mario Giordano

I tram a Milano quelli piccoli cosi detti carrello o k35 non anno laria condizionata i passeggeri salgono e scendono mentre i conducenti per lavoro devono stare delle ore con il sole che le picchia in faccia lavorando con sofferenza A. T. M azienda tram di Milano dice che su quei tram no si può mettere cosa non vera basti guardare i tram ristorante che sono quelli che pagando ci si può mangiare sopra mentre girano per Milano sono uguali lunica differenza è che sul tram ristorante ci sono i tavolini chissà perché li laria condizionata cè e funziona con le alte temperature estive non è facile lavorare ci vorrebbe un po' più di umanità e se il conducente viene colto da un malore per il caldo causando un incidente o ancora peggio investendo un pedone ? Valerio

Da: Valerio