Ultimi commenti alle biografie - pagina 4697

Venerdì 21 giugno 2019 08:20:56 Per: Matteo Salvini

Mi rivolgo al Ministro Salvini. Non so se qualcuno prende in considerazione questi commenti ma spero di si. Vorrei evidenziare che cosa è lo Stato italiano in confronto ad altri Stati europei. Ho avuto l'opportunità di conoscere altri paesi europei come Germania, Danimarca, Olanda, in queste nazioni lo Stato è un organismo, sempre di potere politico, vicino ai cittadini che fornisce assistenza e servizi quasi impeccabili con il principio di applicare una tassazione più semplice e più bassa possibile. In Italia lo Stato è un organismo di potere scagliato ferocemente contro i cittadini, uno Stato che eroga servizi scadenti, assistenza sanitaria disastrosa, sicurezza inesistente, scuole pessime ecc. ecc., a fronte di una tassazione più complicata e più alta possibile sino al soffocamento. Per decenni la sinistra, PD ecc., ha dominato l'organizzazione dello Stato italiano creando una burocrazia, collegata alla politica, inefficiente e parassitaria, una sanità pubblica che fa acqua da tutte le parti, una magistratura in parte politicizzata, leggi e fisco contro l'imprenditoria e la proprietà privata. In parole più semplici in Italia abbiamo uno Stato nemico della parte positiva del paese a vantaggio della parte negativa e parassitaria. Si fa la guerra ai mantenitori della nazione per agevolare i mantenuti parassiti. Faccio alcuni esempi concreti. Se si ha un immobile affittato l'inquilino è incoraggiato dallo Stato a non pagare l'affitto con leggi e procedure che rendono quasi impossibile liberare l'immobile ma il proprietario è costretto a pagare le tasse sull'affitto anche se non riscosso e per una procedura giudiziaria di sfratto, dall'esito incerto, occorre anticipare solo per la citazione, più di mille euro, per non parlare poi dell'IMU, tassa estorsiva di stampo mafioso. Ci fu un periodo in cui ero in Germania, stavo male e avevo bisogno di accertamenti sanitari, cuore ecc., ho fatto tutti gli accertamenti mutuati in giornata. Tempo fa, in Italia, avevo necessità di un ecocardiogramma, ho chiamato il numero verde e mi hanno dato l'appuntamento dopo sette mesi, sono stato così costretto a fare una visita cardiologica privata spendendo 180 Euro, dopo aver versato, in una vita di lavoro, tutte le somme dovute per la previdenza e l'assistenza. Cosa intende fare il Ministro Salvini per far diventare l'Italia un paese normale alla pari di tanti altri paesi europei e del mondo civile ? Spero che almeno si inizi a fare qualcosa, a dare dei segnali di speranza, la gente non ce la fa più

Da: Mario

Venerdì 21 giugno 2019 07:23:44 Per: Laura Pausini

Laura il 26 Giugno io e mia moglie saremo a Bari a vedere te e Biagio realizzo un sogno a mia moglie DANIELA, potresti fare a lei gli auguri di buon compleanno proprio la sul palco il suo compleanno è l'indomani il 27 Giugno sarebbe qualcosa di eccezionale. Grazie.

Da: Rodolfo

Venerdì 21 giugno 2019 01:11:41 Per: Bruno Vespa

Grazie x la meravigliosa puntata di questa sera!

Da: Silvia Foderati

Giovedì 20 giugno 2019 21:37:16 Per: Mario Giordano

Ho appena finito di seguire "stasera italia", cui ha partecipato, e con urtantissima grinta, la luisella costamagna: non ti dico la rabbia provocatami da 'sta sciagurata a difendere le ong, e mi meraviglia che mediaset l'abbia "scritturata", si' da vedercela onnipresente nei vari programmi, il tuo " fuori dal coro" compreso.
ti prego vivamente di non trovartela tra i piedi alla ripresa di "fuori dal coro" e che 'sta imbecille torni dal suo michele santoro.
ti confermo ringraziamenti e salutissimi.
gennaro termine

Da: Termine Gennaro

Giovedì 20 giugno 2019 21:19:55 Per: Alessandra Ferri

Cara Alessandra,
navigando in internet ho trovato la pagina della tua biografia.
I tuoi successi sono meravigliosi.
Ricordo con tanto affetto quando ancora sedicenne ti conoscemmo a Londra.
Un abbraccio
Aldo

Da: Aldo Lepori

Giovedì 20 giugno 2019 20:29:50 Per: Mario Giordano

A Roma si è pensato di dare i soldi per 6 mesi agli zingari per andare via per pulire eliminare tutto laccumolo che anno lasciato ammontare ha un importo significativo secondo mè se si spostano e rimangono a Roma anno diritto alla decisione presa cosi facendo il comune di Roma non risolve il problema spendendo i soldi inutilmente ritrovandosi con lo stesso problema oltre alle spese per smaltire il tutto non sarebbe meglio consultare le forze dellordine per liberare senza spendere soldi o magari il comune potrebbe dargli un riconoscimento in euro agli agenti che intervengono per il lavoro svolto secondo mè il comune risparmia e quei soldi sono spesi bene d'altronde penso che ci sia una legge che vieta gli accampamenti e altro basti pensare che i camperisti con il loro camper che non fanno danni a nessuno anno delle regole da rispettare come non possono aprire il tendalino che sarebbe la tenda che aprendo sporge dal camper per fare ombra non possono parcheggiare in certe zone poi ogni città ha le sue regole mi viene da pensare se il comune una volta liberato pulito ecc attrezza un parco per camper con scarichi ecc nonè vero che al comune rientrano i soldi che potrebbero spendere per sistemare le strade e magari migliorare i mezzi pubblici rendendoli più sicuri con nuovi acuisti Valerio

Da: Valerio

Giovedì 20 giugno 2019 20:18:30 Per: Gerry Scotti

Can you please, call someone who is no one 0n 27/06/2019. Please.
Thank-you pauline 331 -------
Pauline

Da: Pauline May Ellis

Giovedì 20 giugno 2019 19:21:28 Per: Jean Alesi

Il mio pilota preferito da sempre. Impareggiabile. Nessuno come lui. Impavido. Puro. Veloce. Istintivo. Imperfetto. Vero.

E' Jean Alesi.

Da: Dennis

Giovedì 20 giugno 2019 19:19:50 Per: Corrado Augias

Buonasera dottor Augias, la stimo e la ringrazio anticipatamente se vorrà dedicare pochi minuti del suo tempo a queste mie considerazioni.
Seguo con regolarità i programmi trasmessi da La7, poiché ne apprezzo la qualità ed una certa coerenza ed omogeneità nei palinsesti. Premetto che è opinione molto diffusa e condivisa che il giornalismo, specialmente quello d'informazione politica, mantenga l'imparzialità migliore possibile nei confronti dei propri invitati.
Tuttavia, con il passare del tempo, ho dovuto constatare una crescente mancanza di imparzialità nel comportamento di alcuni giornalisti de La7. Ieri sera a 8 e mezzo l'inviato di turno era Alessandro Di Battista del M5S, presente il giornalista Alessandro De Angelis.
A parere mio e di molti amici con simpatie politiche ben diversificate, il comportamento della conduttrice Lilli Gruber è stato il più parziale ed irritante fra quello degli ultimi mesi.
Parziale ? Certamente, poiché ha assunto la funzione di un oppositore politico piuttosto che quello di un giornalista che fa domande e attende la risposta dell'interlocutore.
Irritante ? Certamente, in quanto ha continuamente interrotto il Di Battista impedendogli di articolare risposte compiute.
Il ruolo del De Angelis ? Ruota di scorta.
Risultato ? Trasmissione astiosamente litigiosa, frammentaria, incapace di rendere il servizio informativo agli ascoltatori, anche a causa dei continui abusi della voce della Gruber.
Potrei formulare altre critiche, ma preferisco essere sintetico e chiaro. Sottolineo che le mie considerazioni sono del tutto indipendenti dalle mie simpatie politiche: le avevo già formulate in precedenti serate, ma ho deciso di scrivere (a La7 come ad altre testate) poiché ieri sera il livello mi è apparso non più tollerabile.
Certamente la Gruber non ha fatto una bella figura, né l'ha fatta fare alla rete che la paga profumatamente.
Ma non sarà che nella rete tutta, o solo per la Gruber che vi è presente ormai da tempo, c'è lo zampino del Bilderberg ? Grazie per una sua cortese opinione, ing. Maurizio Bonacci

Da: Maurizio Bonacci

Giovedì 20 giugno 2019 18:53:45 Per: Pippo Baudo

Salve grande pippo sono nicola papà di un ventunenne di nome valerio il quale scrive e canta trap a me nonpiace molto il genere ma sono il suo papà e devo dargli una mano sono sicuro che questo genere di musica non piace neanche a te però dato che tu sei stato l'inventore di tanti artisti mi chiedevo se mi puoi dare una mano visto le tue innumerevoli amicizie ritrovate nella festa del tuo ultimo compleanno, auguri anche se in ritardo anche da parte mia. dei quattro moschettieri-presentatori storici della televisione tu sicuramente sei d'artagnan e come tale disponibile a darmi una mano per mio figlio. ti faccio sapere che ti contatto dalla provincia di caserta e fammi sapere quando e dove ti posso stringere la mano. anticipatamente ti ringrazio e ti saluto nicola.

Da: Nicola