Ultimi commenti alle biografie - pagina 4697

Venerdì 21 giugno 2019 09:52:21 Per: Lilli Gruber

Ieri sera ragazzi ho visto per sbaglio piazza Italia e finalmente si son visti gli italiani veri quelli fuori dagli studi televisivi Prima gli italiani. Case popolari asili, a Monfalcone, Lodi, Sesto san Giovanni, Roma Alla grande. Hanno intervistato persino le vecchiette sperando... e queste giu' botte!! ! A Rosarno in Calabria la ex giunta regionale Pd aveva fatto costruire con soldi europei 60 alloggi SOLO per migranti, in un paese dove erano quarantanni che non si costruivano case popolari. E il nuovo sindaco ha detto che non gli frega un cazzo ma metà di quegli alloggi devono andare agli italiani bisognosi tanto quanto i migranti se non di piu' visto che sono ITALIANI. Vedete all'esterno degli studi televisivi si vede quello che la gente vuole, c'è la realtà!! ! Avanti così!! ! Fabrizio

Da: Fabrizio Presot

Venerdì 21 giugno 2019 09:37:08 Per: Matteo Salvini

Sapete cosa succederà, Salvini vuol far vedere di essere l'eroe che fa' la voce dura con il resto dell'Europa. Non otterrà nulla naturalmente, ma lui già lo sa'. Allora, noi verremo multati, cosa inevitabile, così potrà dire " io ho fatto il massimo è l'Europa che è cattiva " allora (cosa che nella sua testa è già programmato) nuove elezioni. Promettera ' abbassamento delle tasse, indipendenza dall'Europa, l'Italia padrona di se'. Il popolino, gasato e senza discernimento, lo voterà, perché non guarda oltre il proprio naso ed è principalmente individualista. L'Europa ci sbattera ' fuori e poi saranno cacchi, non di Salvini, ma del popolo. Tutto peggiorera ' e solo i più ricchi potranno permettersi quello che prima era per tutti. Come in America, dove tutto è a pagamento, perché lo Stato sarà sul lastrico. Persino Maroni lo ha criticato, tante parole, pochi fatti. Intanto Salvini per il momento farà la parte del leone, tutti lo seguiranno, e quando avrà messo il nostro paese in ginocchio si defilera '. Il fatto assai grave è che lui lo sa' già, è tutto programmato. Ma saremo noi gli agnelli sacrificati. Ma intanto a lui che importa, ha il potere per ora, non gli importa delle conseguenze. Ama sé stesso. Non permettiamogli di farci questo. Pensate con la vostra testa, non fatevi ingannare, altrimenti si salvi chi può e chi può saranno solo i ricchi. Ve ne prego per il bene di tutti e del nostro grande Paese pensate bene alle conseguenze non tanto lontane

Da: Cinzia

Venerdì 21 giugno 2019 08:42:14 Per: Massimo Giannini

L'ascolto con interesse ogni mattina andando a lavorare, dalle 7 alle 7, 50 e devo dire che i suoi commenti mi sembrano corretti, equilibrati e, cosa non da poco, rispettosi di tutti, anche di quelli che non se lo meriterebbero o non lo sono con voi, in sintonia comunque con la linea di radio Capital e del mai abbastanza compianto Direttore Zucconi. Le chiedo solamente una cortesia. Se avrà modo di riparlare/intervistare Durigon o Salvini che tanto si sono vantati per quota 100, di far loro presente che la legge su quota 100 presenta vistose mancanze e chiedere come mai un povero cristo come me, che oggi ha raggiunto quota 107, è dipendente dello stato, ha sempre versato al FNLP, iscritto all'AGO si è visto rifiutare dall'INPS la possibilità di andare in pensione con la seguente motivazione: " l'art. 14 citato prevede l'accesso alla pensione anticipata quota 100 per "gli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme esclusive e sostitutive della medesima, gestite dall'INPS, nonche' alla gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335". non essendo il fondo esattoriali una delle forme esclusive e sostitutive, bensì integrativa dell'assicurazione generale obbligatoria, non è compreso nell'ambito di applicazione della norma. 8880". Per la verità non ho capito bene cosa hanno voluto dire, perché sono iscritto all'AGO, quindi potenzialmente rientrante in quota 100. Mi sembra di aver capito che, essendo un dipendente delle ex esattorie, a noi viene rifiutata quota 100 solo perché, oltre a versare all'INPS il dovuto, come tutti i lavoratori dipendenti iscritti all'AGO, versiamo anche a un nostro fondo integrativo. Insomma "cornuto e mazziato" o, come si dice da noi in Veneto " becco e bastonà". Insomma la nostra colpa sarebbe quella di versare due volte anziché una. In questo stato ormai al tracollo morale e finanziario nulla ci stupisce più. Le assicuro che dopo alcuni decenni passati a riscuotere tasse, invisi ai contribuenti, ai politici che si sono sempre vantati di volerci eliminare (da Renzi addirittura, passando per Berlusconi, i 5 stelle e a concludere con la lega) siamo esauriti, fisicamente e psicologicamente e abbiamo visto quota 100 come un'ancora di salvezza. Mi pento di non averle scritto prima perché so che stamattina sarà da lei proprio Durigon., ma so che da professionista serio terrà in considerazione quanto le ho scritto per la prossima occasione, se non altro per far capire ai politici di moda adesso, che non siamo fessi.
Un affettuoso saluto a lei e al suo collega Jean Paul.
Giovanni Brotto

Da: Gianni

Venerdì 21 giugno 2019 08:20:56 Per: Matteo Salvini

Mi rivolgo al Ministro Salvini. Non so se qualcuno prende in considerazione questi commenti ma spero di si. Vorrei evidenziare che cosa è lo Stato italiano in confronto ad altri Stati europei. Ho avuto l'opportunità di conoscere altri paesi europei come Germania, Danimarca, Olanda, in queste nazioni lo Stato è un organismo, sempre di potere politico, vicino ai cittadini che fornisce assistenza e servizi quasi impeccabili con il principio di applicare una tassazione più semplice e più bassa possibile. In Italia lo Stato è un organismo di potere scagliato ferocemente contro i cittadini, uno Stato che eroga servizi scadenti, assistenza sanitaria disastrosa, sicurezza inesistente, scuole pessime ecc. ecc., a fronte di una tassazione più complicata e più alta possibile sino al soffocamento. Per decenni la sinistra, PD ecc., ha dominato l'organizzazione dello Stato italiano creando una burocrazia, collegata alla politica, inefficiente e parassitaria, una sanità pubblica che fa acqua da tutte le parti, una magistratura in parte politicizzata, leggi e fisco contro l'imprenditoria e la proprietà privata. In parole più semplici in Italia abbiamo uno Stato nemico della parte positiva del paese a vantaggio della parte negativa e parassitaria. Si fa la guerra ai mantenitori della nazione per agevolare i mantenuti parassiti. Faccio alcuni esempi concreti. Se si ha un immobile affittato l'inquilino è incoraggiato dallo Stato a non pagare l'affitto con leggi e procedure che rendono quasi impossibile liberare l'immobile ma il proprietario è costretto a pagare le tasse sull'affitto anche se non riscosso e per una procedura giudiziaria di sfratto, dall'esito incerto, occorre anticipare solo per la citazione, più di mille euro, per non parlare poi dell'IMU, tassa estorsiva di stampo mafioso. Ci fu un periodo in cui ero in Germania, stavo male e avevo bisogno di accertamenti sanitari, cuore ecc., ho fatto tutti gli accertamenti mutuati in giornata. Tempo fa, in Italia, avevo necessità di un ecocardiogramma, ho chiamato il numero verde e mi hanno dato l'appuntamento dopo sette mesi, sono stato così costretto a fare una visita cardiologica privata spendendo 180 Euro, dopo aver versato, in una vita di lavoro, tutte le somme dovute per la previdenza e l'assistenza. Cosa intende fare il Ministro Salvini per far diventare l'Italia un paese normale alla pari di tanti altri paesi europei e del mondo civile ? Spero che almeno si inizi a fare qualcosa, a dare dei segnali di speranza, la gente non ce la fa più

Da: Mario

Venerdì 21 giugno 2019 07:23:44 Per: Laura Pausini

Laura il 26 Giugno io e mia moglie saremo a Bari a vedere te e Biagio realizzo un sogno a mia moglie DANIELA, potresti fare a lei gli auguri di buon compleanno proprio la sul palco il suo compleanno è l'indomani il 27 Giugno sarebbe qualcosa di eccezionale. Grazie.

Da: Rodolfo

Venerdì 21 giugno 2019 01:11:41 Per: Bruno Vespa

Grazie x la meravigliosa puntata di questa sera!

Da: Silvia Foderati

Giovedì 20 giugno 2019 21:37:16 Per: Mario Giordano

Ho appena finito di seguire "stasera italia", cui ha partecipato, e con urtantissima grinta, la luisella costamagna: non ti dico la rabbia provocatami da 'sta sciagurata a difendere le ong, e mi meraviglia che mediaset l'abbia "scritturata", si' da vedercela onnipresente nei vari programmi, il tuo " fuori dal coro" compreso.
ti prego vivamente di non trovartela tra i piedi alla ripresa di "fuori dal coro" e che 'sta imbecille torni dal suo michele santoro.
ti confermo ringraziamenti e salutissimi.
gennaro termine

Da: Termine Gennaro

Giovedì 20 giugno 2019 21:19:55 Per: Alessandra Ferri

Cara Alessandra,
navigando in internet ho trovato la pagina della tua biografia.
I tuoi successi sono meravigliosi.
Ricordo con tanto affetto quando ancora sedicenne ti conoscemmo a Londra.
Un abbraccio
Aldo

Da: Aldo Lepori

Giovedì 20 giugno 2019 20:29:50 Per: Mario Giordano

A Roma si è pensato di dare i soldi per 6 mesi agli zingari per andare via per pulire eliminare tutto laccumolo che anno lasciato ammontare ha un importo significativo secondo mè se si spostano e rimangono a Roma anno diritto alla decisione presa cosi facendo il comune di Roma non risolve il problema spendendo i soldi inutilmente ritrovandosi con lo stesso problema oltre alle spese per smaltire il tutto non sarebbe meglio consultare le forze dellordine per liberare senza spendere soldi o magari il comune potrebbe dargli un riconoscimento in euro agli agenti che intervengono per il lavoro svolto secondo mè il comune risparmia e quei soldi sono spesi bene d'altronde penso che ci sia una legge che vieta gli accampamenti e altro basti pensare che i camperisti con il loro camper che non fanno danni a nessuno anno delle regole da rispettare come non possono aprire il tendalino che sarebbe la tenda che aprendo sporge dal camper per fare ombra non possono parcheggiare in certe zone poi ogni città ha le sue regole mi viene da pensare se il comune una volta liberato pulito ecc attrezza un parco per camper con scarichi ecc nonè vero che al comune rientrano i soldi che potrebbero spendere per sistemare le strade e magari migliorare i mezzi pubblici rendendoli più sicuri con nuovi acuisti Valerio

Da: Valerio

Giovedì 20 giugno 2019 20:18:30 Per: Gerry Scotti

Can you please, call someone who is no one 0n 27/06/2019. Please.
Thank-you pauline 331 -------
Pauline

Da: Pauline May Ellis