Ultimi commenti alle biografie - pagina 4743

Martedì 4 giugno 2019 07:58:48 Per: Matteo Salvini

Buongiorno signor ministro,
è da tempo immemorabile che si parla, in maniera inconcludente, di lotta all'evasione fiscale. Non crede che la soluzione, volendo, sarebbe piuttosto a portata di mano? Basterebbe privilegiare la tracciabilità di ogni movimento finanziario introducendo l'obbligo di pagamento tramite moneta elettronica (bancomat, carta di credito etc.) eliminando di fatto il contante, così come avviene in altri Paesi. Le pare un'idea percorribile quella di pagare tutti e pagare, nel tempo, il giusto?
Spero possa darmi una risposta. Grazie e buon lavoro.
Gabriella Pasetto - casalinga in Merano (BZ)

Da: Gabriella Pasetto

Martedì 4 giugno 2019 06:18:04 Per: Mario Giordano

.... Visto che si parla fuori dal coro vorrei che avesse il coraggio di parlare di 5g e i suoi danni alla salute. Attendo un bel servizio a proposito. Grazie.

Da: Marco Decaroli

Lunedì 3 giugno 2019 23:12:26 Per: Simona Izzo

Simona il tuo film che ho visto questa sera Tutte le donne della mia vita mi ha veramente emozionato. Grazie

Da: Vanda

Lunedì 3 giugno 2019 21:13:06 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber,
invece d'invitare assiduamente Marianna Aprile direttrice di Oggi, perché non invita ogni tanto anche Norma Rangeri direttrice di un giornale decisamente più interessante come Il Manifesto?
La invito a riflettere in merito, cordialmente
Aldo Buti.

Da: Aldo Buti

Lunedì 3 giugno 2019 21:05:19 Per: Mario Giordano

Ho guardato la sua trasmissione (fuori dal coro del 3 giugno 2019). Ha parlato del fatto che a scuola non si boccia più! Ma lo sa che i primi a non essere bocciati sono i maestri? Il nuovo governo ha bandito un'ennesima scandalosa sanatoria: concorso straordinario non selettivo, cioè nessuno verrà bocciato anche se farà scena muta. Verranno assunti in ruolo i diplomati magistrali senza laurea che non sono mai riusciti a superare un concorso selettivo. Alla faccia di chi si è laureato, di chi faticosamente ha studiato per vincere un concorso selettivo, alla faccia della meritocrazia. Ma cosa insegnano agli alunni? le scorciatoie, la via facile? le chiedo gentilmente di documentarsi in merito a questa vicenda, cosa ne pensa e se può dedicare un pò di spazio nella sua trasmissione.
La ringrazio
Cordialmente
Monica

Da: Monica Cattaneo

Lunedì 3 giugno 2019 20:44:27 Per: Lilli Gruber

PER GUIDO FAGIANI :-)
Le tue percentuali sono PROBABILMENTE esatte, ma Salvini ha CERTAMENTE vinto. Tanto peggio per quelli che, contentandosi di conservare le loro scatolette di tonno integre, dunque piene, non vanno a votare e... DEVONO subire Salvini. Protestare DOPO non serve a nulla ;-))

Da: Anna

Lunedì 3 giugno 2019 20:38:22 Per: Matteo Salvini

Credere ad un politico è diventato davvero difficile; le promesse sono sempre state tante ma i fatti
pochi se non zero. In questo momento apprezzo però il suo atteggiamento e noto con piacere che il suo interessamento per l'Italia e gli italiani è sempre maggiore. Sta cercando in tutti i modi di tenere fede alle promesse fatte, anche se non sempre la strada appare spianata. A proposito di promesse Le vorrei però ricordare quella inerente il rimborso dei contributi versati da persone che poi, per diversi motivi non sono più riusciti a raggiungere il minimo per la pensione. Perchè lo Stato non ridà indietro quanto versato? a che titolo si trattiene quei soldi?. Mi farebbe davvero piacere ricevere una risposta in merito. Grazie- Cordiali saluti

Da: Attilio

Lunedì 3 giugno 2019 19:26:41 Per: Mario Giordano

Salve Mario sono il signor Giorgio mi trovo in un momento difficoltà economiche ho provato a chiedere un finanziamento ma non me lo fa nessuno come posso vivere con 500 € al mese con tre figli e divorziato mi dica lei avrei bisogno di un aiuto grazie mille saluti

Da: Giorgio Luciano

Lunedì 3 giugno 2019 18:46:42 Per: Mario Giordano

La magistratura onoraria ha proclamato l'ennesimo sciopero: a luglio verranno bloccati migliaia di procedimenti, civile e penale. Non importa a nessuno! I politici non sono interessati a promuovere una riforma che possa dare dignità a quei 5000 magistrati che da soli trattato il 60-70% di tutto il contenzioso (statistiche del Ministero) ; La richiesta dei magistrati onorari è minimale e doverosa: il pagamento dei contributi previdenziali (come tutti i dipendenti!) ed una retribuzione dignitosa che potrebbe essere anche la metà di quella di un magistrato togato (!) con scarsissima incidenza di costi a carico dello Stato. Non si comprende l'ostracismo della classe politica, incapace di imporsi ad un apparato ministeriale burocratico e poco lungimirante, viste le continue condanne da parte della Comunità Europea all'Italia per la grave inefficienza del sistema giustizia.

Da: Giuseppe

Lunedì 3 giugno 2019 18:41:17 Per: Alex Zanardi

Buonasera oltre ad essere un suo grande ammiratore, vorrei proporle di poter venire presso la Scuola Maria Ausiliatrice di Roma per incontrare i ragazzi dell classi Medie e Superiori, per far conoscere la Sua meravigliosa storia, umana e sportiva. Capisco delle numerose richieste che ha in giro per l'Italia e non solo e non ultimo gli impegni sportivi per realizzare gli obiettivi da qui a Tokyo ed oltre.
In attesa di una Sua gentile risposta, Le auguro sempre di portare il Suo sorriso e la Sua forza in giro per il mondo.
Distinti saluti.

Da: Raffaele Ippolito