Ultimi commenti alle biografie - pagina 4928

Domenica 10 marzo 2019 09:41:55 Per: Cesare Bocci

Mi piacerebbe parlare con te...
Sono un'attrice del film a Nardò.
Questo è il mio numero
333-------

Da: Monica Keniota Levanto   Monica keniota Dg Levanto facebook

Domenica 10 marzo 2019 09:28:40 Per: Alessandra Amoroso

Che diduira non le so prprio fare ste cose
😊 Nel messaggio di prima non ti ho scritto che le mie figlie saranno al concerto di genova
Va bhe nonna imbranata

Da: Vita

Domenica 10 marzo 2019 08:53:27 Per: Mario Giordano

buon giorno signor giornalista, sono mario che le scrive dalla prov. di treviso e vorrei tanto che lei, con il suo coraggioso modo di presentare i piccoli e grandi fatti che succedono quotidianamente, trattasse " la via della seta " che vede schierate molte istituzioni internazionali contro il ns. governo che temporeggia nel firmare il trattato con la cina.
suggerirei al governo di non firmare se prima non viene accettata una condizione nel trattato, dove si prevede il ritiro, con spese a carico, di tutta la merce ritenuta illegale, come gia' succede ora, con i normali controlli nelle attivita' commerciali gestite da cinesi e non solo, ma con spese a nostro carico come affitti di stoccaggio e relativo smaltimento.
aggiungerei multe salatissime e minaccia di interruzione nel rapporto, nel caso in cui nei containers venisse trovata droga.
traducendo: dopo l'inganno... la beffa !
con i complimenti per l'ardore che mette nel presentare i fatti che puntualmente presentano la debolezza delle ns. istituzioni... tutte !
la ringrazio augurandole buon lavoro.

Da: Mario

Domenica 10 marzo 2019 08:51:36 Per: Alessandra Amoroso

Cara Alessandra
Mercoledì a Genova ci saranno ad applaudirti le mie ragazze Anna e
Chiara che proprio quel giorno entra nel nono mese di gravidanza
Da nonna orgogliosa puoi mandare un bacio al piccolo Leonardo?
Immagino che ti scriviamo in molti Per fesserie del genere e tu invece sei li per incantare con la tua voce ma... Ci ho provato
Un abbraccio Ale e la vita ti porti in dono tutto ciò che desideri
Vita

Da: Vita

Sabato 9 marzo 2019 23:43:23 Per: Massimo Cacciari

Buona sera Dott Cacciari sono una reggiana non più giovane ma da sempre amante della politica e dei problemi della mia città la seguo molto spesso quando è invitato in televisione e pur non condividendo sempre le sue idee mi appasiono ai suoi discorsi. Sono stata invitata a fare parte di una squadra di una lista civica alle prossime amministrative per quanto riguarda la cultura. Io sono una insegnante di educazione fisica ex e ho conseguito lo scorso anno la laurea in conservazione die beni culturali amo da sempre la cultura ma mi piacerebbe conoscere la sua idea in merito a questo argomento attualmente cosa lei intende per cultura a partire dai giovani sono anche nonna e parlare di cultura ai giovani è molto difficile non li appasiona per nulla. Anche se i musei sono pieni di gente non so se questo sia cultura e poi ci sono credo tante forme di cultura anche quella dell'ambiente. L'argomento mcredo sia moolto vasto. Forse lei non mi risponderà ma i mi farebbe piacere incontrarla anche se non sono uhna persona importante come le tante che lei frequenta. Non sono riuscita a trovare il suo ultimo libro sull'umanesimo essendo andato mesaurito spero nella ristampa Comunque la ringrazio anche se solo avrà la cortesia di leggere quanto le ho scritto. le invio cordiali saluti Dott Tartaglione Maria giulia

Da: Tartaglione Maria Giulia

Sabato 9 marzo 2019 23:21:28 Per: Lilli Gruber

Buonasera Signora Gruber, ho seguito la puntata odierna di Otto e mezzo e concordo pienamente con Luigi Amicone riguardo alla famiglia che è UNA soltanto (altro che…. "tradizionale"), ed è l'unica che puo' procreare, e che esiste da sempre, tutte le altre sono aggregazioni contro natura, fortemente immorali, e NON famiglie. Purtroppo, essere costretti nell'era moderna a dover precisare una cosa così ovvia e scontata, genera tanta amarezza e tanta tristezza. Mi chiedo: ma in che mondo viviamo, forse adesso gira all'incontrario ? La frase rivolta a Luigi Amicone da parte dell'altra sua ospite, Laura Boldrini, "Lei... dove vive", fa cadere davvero le braccia. Andare contro-natura (vedi unioni civili) NON è sinonimo di progresso, e quindi ragionare secondo natura non è sinonimo di Medioevo, come una certa sinistra vorrebbe far credere. L'ordine naturale dell'essere umano non va stravolto ! Le... unioni civili e le adozioni omo-genitoriali dei bambini (due padri... due mamme, che orrore !) andrebbero ABROGATE immediatamente... Vergogna ! Oggi, ahimè, si sta cercando di destabilizzare il pensiero, la biologia, i modelli di coppia, la natura umana, ecc. (quanta confusione e quanto disordine morale), e questo rappresenta un vero pericolo per le future generazioni, che dobbiamo invece proteggere e tutelare. Grazie della sua cortese attenzione. Buona serata. Fred Pirro

Da: Federico

Sabato 9 marzo 2019 21:58:54 Per: Alberto Angela

Caro Alberto, sono il Presidente della Forza della Vita e la mia Associazione inaugura e presenta le Olimpiadi della Cultura 2019 al Teatro Brancaccio il 25 marzo alle ore 19, 30. Avrei piacere che tu e tuo padre venire come ospiti d'onore della serata. Mi fai sapere? Sarebbe un onore ed un piacere avervi tutti e due al Teatro Brancaccio. Ne sarei orgoglioso. Mandami risposta alla mai

Da: Claudio Agostini

Sabato 9 marzo 2019 21:50:05 Per: Lilli Gruber

Gentile Signora Gruber
La seguo spesso con la sua trasmissione della rete 7…ultima delle quali trattava il tema donna (09/03)…premetto che siamo genitori di tre figli e due dei quali sono femmine ed hanno a loro volta dato la vita rispettivamente a una creatura… sia mia moglie che le due figlie, madri, ricoprono una figura nel mondo del lavoro e per quanto riguarda il "lavoro" casalingo sono coadiuvate dai rispettivi mariti …non comprendo come lei che per motivi personali (di cui non mi permetto di entrare nel merito) ha scelto di non fare figli, possa capire che cosa significhi essere madre. Senza alcun dubbio la scelta di fare un figlio comporta il volere soprattutto della donna ma vorrei ricordarLe che l'uomo non ha avuto questo che senza dubbio è sofferenza ma fondamentalmente dono divino. Motivo senza dubbio fondamentale per dare un significato alla vita. Non è accettabile che chi non conosca sulla propria pelle determinate esperienze ne parli come se le vivesse. Non mi permetterei mai di giudicarla per la sua scelta di vita…quindi rispetti anche lei chi ne fa altre e sia imparziale …questo mi sembra dovrebbe essere la figura che ricopre nella sua trasmissione. La ringrazio per l'attenzione e Le auguro serena vita
Cari saluti Brenno

Da: Brenno Dorigoni

Sabato 9 marzo 2019 21:36:02 Per: Silvio Berlusconi

Buona sera presidente sono un autotrasportatore senza lavoro e le scrivo perché la seguo sempre e da sempre è noto quanto lei è una buona persona e ha un attaccamento particolare questo per dire che lei sicuramente capirà come è deleteri vedere la propria famiglia sfasciarsi proprio per questo motivo che il lavoro, sono ormai lontani i momenti di quando governava lei e il lavoro non mancava a nessuno e tutti noi si potava vivere dignitosamente io le chiedo un aiuto per poter trovare un lavoro nel mio settore che sono un semplice padroncino patente b di 54 anni spero tanto e confido in lei che è ancora L unica speranza per me e gli italiani spero in una sua risposta grazie presidente

Da: Mauro

Sabato 9 marzo 2019 20:16:38 Per: Mogol

Preg. mo Dott. Mogol,
sono un insegnante elementare di ottantadue anni in pensione. Ho scritto circa settemila poesie e circa centocinquanta racconti. Ho avuto il piacere e la fortuna di essere premiato e segnalato in quasi trecento premi letterari in tutta Italia. Ho pubblicato alcuni libri di poesia e di narrativa.
Alcuni anni fa sono stati pubblicati tre miei testi per canzoni (Ed. ni musicali "Bang Bang", Milano). Sono regolarmente iscritto alla SIAE da parecchi anni.
In questi ultimi tempi ho realizzato una trentina di testi per canzoni. Gradirei vivamente sottoporre alcuni di questi testi alla Sua cortese e qualificatissima attenzione, per avere il Suo prezioso parere. Mi è gentilmente consentito ciò?
Ringrazio sentitamente per l'attenzione riservatami, cordialmente saluto ed auguro di cuore ogni bene
Gian Gabriele Benedetti
Fornaci di Barga (Lucca).

Da: Gian Gabriele Benedetti