Ultimi commenti alle biografie - pagina 5256
Giovedì 6 aprile 2017 18:20:21
Per: Joao Gilberto
Ciao Franco. Anche Estate di Bruno Martino. è un bell'esempio della grande vena creativa di Joao. Comunque ho scaricato personalmente la versione live di Malaga. Grazie per il suggerimento.
Da: Marcello Granieri
Giovedì 6 aprile 2017 17:18:29
Per: Joao Gilberto
Cosa dire adoro leggere di tutto del Grande Maestro il Mito lessi una volta da qualche parte che JOAO ha la capacità di trasformare l'interpretazione in invenzione, riconducendo entro gli stilemi chitarristi i é vocali della bossa repertori e moduli ad essa estranei. Esempio Malaga di Fred Bonfusto, sottoposta ad un creativo processo di scomposizione,che la rende qualcosa di nuovo e diverso rispetto alla versione originale.Non essendoci una versione live di JOAO ho lavorato molto per suonare io stesso que fantastici accordi che lui ha suonato.
Da: Franco
Giovedì 6 aprile 2017 10:18:23
Per: Totò
A questo mondo è esistita una persona capace di farci dire "quello si che era un signore" nel modo più nobile, generoso, vero senso della parola "Signore" e non Conte o Marchese, Principe come pure fanno pensare ma non sono sufficienti. Be' questa persona è senza ombra di dubbio Antonio De Curtis. Grande attore comico perché grande Signore, capace di sensibilità umana straordinaria, altro che medio borghese come detto da Pasolini. Avrei voluto tanto parlargli... e dirgli grazie.
Da: Giuseppe Pinto
Mercoledì 5 aprile 2017 20:20:05
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria come posso fare per chattare direttamente con Gemma mi farebbe molto piacere. Grazie per l attenzione
Da: Anna
Mercoledì 5 aprile 2017 18:38:13
Per: Arturo Toscanini
Il 14 maggio 1931 al Teatro Comunale di Bologna era presente Costanzo Ciano - all'epoca ministro delle comunicazioni - e non come erroneamente indicato Galeazzo (suo figlio)...
Da: Marco
Mercoledì 5 aprile 2017 17:47:35
Per: Antonino Cannavacciuolo
Antonino sei semplicemente un grande!!! Orgoglio d Italia,ti stimo e mi farebbe enormemente piacere poterti stringere la mano
Da: Massimiliano
Mercoledì 5 aprile 2017 17:23:00
Per: Maria De Filippi
Buongiorno ... intervengo solo per esprimere un opinione sul comportamento della Sig.Gemma che ormai nn perde più occasione per farsi mettere in mezzo allo studio ... adesso dopo aver perso ogni speranza con Giorgio ecco che ritorna in auge Marco . Dopo averlo criticato con ogni mezzo e sistema ecco che improvvisamente si scopre di nuovo attratta da lui . Pensare che la Sig. Gemma mi piaceva all'inizio quando era una persona semplice e umile e nn una Mata Hari truccata pesantemente e vestita come una ventenne, ma poi dignità e orgoglio femminile dove sono finiti?
Da: Fabrizia
Mercoledì 5 aprile 2017 16:23:33
Per: Maria De Filippi
Ormai è banalmente evidente, per motivi esclusivamente di audience la Sig.ra De Filippi omette di intervenire cosa che in casi meno evidente avrebbe già fatto. Si devono sopportare questi personaggiucoli di infimo rango che bene non fanno alla trasmissione. Pensate alla stessa con opinionisti che sappiano cosa vuol dire essere opinionisti terzi. È solo questione di . Che schifo però quanta supponenza
Da: Giorgio Marangio
Mercoledì 5 aprile 2017 16:01:13
Per: Maria De Filippi
Non scrivo per prendere le parti di uno o più personaggi. Semplicemente Le chiedo, Maria, una onesta riflessione sulla legittimazione di una sorta di bullismo messo in atto da Tina nei confronti di Gemma che emerge sempre più evidente e declassificante per la Sua trasmissione e per la Sua persona. Dispiace molto inoltre non ricevere risposte da parte Sua che chiariscano le motivazioni per cui una Signora come Lei possa accettare questa corrida televisiva.
Il messaggio che arriva è che qualsiasi attacco verbale (peraltro pregno di volgarità altamente diseducative) può essere contemporaneamente criticabile e giustificato se non addirittura auspicato in nome dell'audience. In un momento in cui viene quotidianamente sottolineata la necessità di proporre attraverso i media esempi positivi di comunicazione indirizzati soprattutto ai giovani, mi è difficile comprendere come Lei non voglia condannare in modo chiaro e netto, da qualsiasi parte arrivi, la ridicolizzazione studiata nei confronti di chiunque non rientri nei nostri canoni.
Da: Anna
Carl Gustav Jung
Psicologo svizzero
Da: Paolo