Ultimi commenti alle biografie - pagina 945

Mercoledì 30 giugno 2021 17:01:28 Per: Roberto Speranza

Buonasera Ministro,
Vorrei porre una domanda, perché non possiamo accompagnare familiari nelle strutture ospedaliere per visite o esami, pur essendo vaccinati... mentre tutti i giorni sentiamo parlare di dipendenti della sanità che non hanno fatto neppure una dose del vaccino e stanno a contatto con persone fragili.. Sa cosa vuol dire per un paziente oncologico avere un familiare vicino? E comunque quando una persona si reca in certe strutture non è per divertimento ma per necessità. Le chiedo di fare qualcosa di più per le persone con problemi di salute.
Cordiali saluti.
Rossella Crescioli

Da: Rossella Crescioli

Mercoledì 30 giugno 2021 16:54:53 Per: Giorgia Meloni

3 piccole considerazioni. 1) In Gerania alcuni festeggiano il centenario del P. C. tedesco: fanno bene, e' il loro cimelio piu' importante dopo cent'anni di quel che s'è visto; 2) gradiremmo sapere i tamponi che ci fanno oquali virus, varianti e loro valenze contagiose individuano? Non vorremo che ci ridessero dietro! Ainche i virus, varianti ecc. ecc. ; 3) il petrolio presto (perfino all'origine e in valuta) tornera' a valere come nel piu' lontano passato. Ne conseguiranno gravi miserie in tanti Paesi dove e' la risorsa principale e tanti altri invece un gettito fiscale enorme. Occorre che i bravi governanti che eleggiamo o no, provvedano al caso, anche perché dicono sempre di pensare tanto alle generazioni future. Preparino grandi centrali elettriche nello spazio, non studino guerre stellari e non pongano tante altre questioni che dibattono per anni dai loro meetings, commissioni e tavole rotonde, cubiche o quadrate. Direi che c'è molto poco da scherzare. Pier

Da: Pier

Mercoledì 30 giugno 2021 15:51:59 Per: Giuseppe Conte

Sig presidente. Grazie. Ora per favore si distacchi da questi comici parassiti. Fondi un nuovo partito basato sulle sue competenze, sulla sua innata gentilezza, su quei valori democratici di rispetto e grande competenza che lei ha dimostrato di avere. Con massima stima

Da: Francesco

Mercoledì 30 giugno 2021 15:41:55 Per: Maurizio Landini

[Accordo cornice]

Segretario buongiorno,
sono un dipendente del colosso assicurativo As sicur@ zioni Ge n er@li.
Nonostante l'Azienda non faccia altro che sbandierare da tempo ai quattro venti mirabolanti risultati in termini di utili, il suo comportamento nei confronti dei dipendenti è quello di una azienda in crisi (!).
Cito tra le altre due problematiche:
- il CIA, ormai scaduto da anni, è paralizzato su posizioni intransigenti al ribasso;
- una importante voce stipendiale, che interessa circa 550 lavoratori anziani e che costituisce circa il 25 / 30% della RAL, detta di "partecipazione agli utili (PU) ", vuole essere eliminata totalmente essendo il relativo accordo scaduto il dicembre scorso.
Le principali sigle sindacali sembrano inspiegabilmente sdraiate sulle posizioni dell'azienda e solo la resistenza e le dimostranze dei lavoratori, nonostante il totale telelavoro da marzo 2020, hanno ostacolato la firma al ribasso, fino ad ora almeno.
In particolare per quanto riguarda il tema tema della PU, la proposta dell'azienda è quella di riformularne le modalità, tagliando di fatto una annualità e ridurre l'importo del 70%. Ovviamente questa proposta è stata rigettata da quei 550 lavoratori la cui stragrande maggioranza ha già contattato avvocati pronti per agire legalmente, visto anche lo scarso supporto sindacale.
in particolare, e qui è è il punto principale, visto l'importo estremamente basso proposto tassativamente dall'azienda, una sigla sindacale ha proposto per sgomberare il tavolo almeno da questa "trattativa", la formulazione di un "ACCORDO CORNICE" al ribasso (appunto del 70%). A quanto pare anche la CGL si è allineata su questa linea dell'accordo cornice. Lei lo sa questo? Non pensa che ci troviamo di fronte ad un obbrobrio che annulla e svilisce la funzione sindacale? Un pericoloso precedente che un domani potrebbe essere applicato per qualsiasi trattativa scomoda.
In pratica la faccenda si chiuderebbe tra sindacati ad azienda non con una mediazione soddisfacente per ambo le parti ma con una accordo vantaggioso solo per la parte più forte, cioè l'azienda, lasciando poi libertà ai singoli di aderire o meno a seconda, è stato detto, delle "differenti sensibilità". Ci troveremo di fronte quindi a situazioni discriminatorie tra i lavoratori dove alcuni saranno costretti ad accettare a prescindere altri, più forti, potranno intraprendere azioni legali contro la compagnia o barattare in alternativa vantaggi personali.

l'irrigidimento dell'azienda è tanto meno inspiegabile considerato che il covid non ha comportato la diminuzione degli incassi ma viceversa ha permesso di abbattere i costi drasticamente:
straordinari non pagati, zero costi di trasferte/missione, azzeramento dei costi di gestione delle faraoniche sedi ora deserte, azzeramento dei costi dei trasporti, ecc...

Da ultimo la considerazione che l'azienda si stia approfittando alla grande della drammatica situazione (non per lei) venutasi a creare con il covid prendendolo a pretesto per porre in atto iniziative che non avrebbe potuto realizzare in tempi normali. Il fatto che i dipendenti siano in telelavoro totale da un anno e mezzo e quindi con poca possibilità di reciproco confronto e veicolazione delle informazioni, ha facilitato le cose. Divisi si perde!

La invito e la prego di approfondire con i suoi referenti questa problematica dell' Accordo cornice" e di stoppare, prima che sia troppo tardi, una iniziativa esiziale di questo tipo.

saluti.

renzo

Da: Renzo Zanetti

Mercoledì 30 giugno 2021 15:25:31 Per: Emmanuel Macron

Le ho scritto una lettera dei giorni fa volevo sapere se possibile si fosse informato c/ o la ------- ci sono i soldi, che ho pagato 9. 000€ di tasse x la Francia oppure è una bufala e questi soldi non ci sono. Possono controllare solo persone importanti come Lei, per di più non ho ricevuto ad oggi neppure un soldo da Madame Larsen ma mi ha richiesto ulteriori € 1. 150. E poi quanti ne vorrà ancora aspetto x cortesia una risposta sono molto a terra. Graxie

Da: Brunella Sabatelli

Mercoledì 30 giugno 2021 15:11:00 Per: Carlo Calenda

[Non si puo' venire al nord dopo avere chiesto alla Rai di Bloccare la sede di Milano]

Gentile Onoirevole Calenda, Buongiorno

Lei si presenta come un manager e quindi, ben sa che un'azienda deve investire dove puo' essere oiu' efficiente ed efficace. Ora i suoi discorsi di trasparenzza ed efficienza si scontrano con i suoi attacchi a Milano, città che tanto ha dato e poco ha ricevuto con tante famiglie bisognose. Ha deluso il Nord con il suio attacco a Milano ed al trasfferimentoi della sede RAI; Inutile che lei rilanci alleanze per il Nord lei é un vetero statalista mascherato da libzrale. Non ci caschiamo piu' qui al Nord.

Da: Carlo Annibale Bianchi

Mercoledì 30 giugno 2021 15:09:55 Per: Alfonso Signorini

[Richiesta personale]

Ciao Alfonso, spero tu reggerai questo to messaggio. Sono Matthias un ragazzo di Siracusa 25 anni. Ho un bisogno enormemente forte di trovare il mio posto nel mondo. Mi sento senza un altro meta futura. Non riesco ad immaginarmi nell’album vita banale che fanno nel mio paesino. Questa cosa mi uccide solo al pensiero. Avrei un desiderio fortissimo di partecipare al Grande Fratello condotto da te. Chiaramente il problema sarebbe che non sono neanche lontanamente un V. I. P. Per questo motivo confido nel tuo aiuto personale, anche solo di parlarne a quattrocchi. Spero mi aiuterai.
389-------
-------

Da: Matthias

Mercoledì 30 giugno 2021 15:01:33 Per: Achille Bonito Oliva

[Se son rose... fioriranno ???]

A. B. O
Carissimo (sic) ti ho offerto una soluzione al DILEMMA che ti vede... PERDENTE e resto, restiamo, i miei legali ed io, in attesa di un incontro.
Fatti consigliare, e vai ai danni minimi, a lungo andare tutto si complica.
Ad maiora, semper.
Alessandro Felloni

Da: Alessandro Felloni

Mercoledì 30 giugno 2021 14:44:23 Per: Giuseppe Conte

[Congratulazioni]

Complimenti Sig. Presidente per la risposta che ha dato a Grillo il 28 giugno. È stato coerente con tutti i suoi comportamenti precedenti. Per questo motivo spero che buona parte dei grillini la vogliano seguire per avere l'opportunità di poterla votare.
Sono anni che sono nauseato dalla politica. Finalmente ho avuto l'immenso piacere di conoscere una persona Onesta, Corretta, le cui idee politiche condivido pienamente. Grazie Presidente per i sacrifici che sicuramente lei ha fatto e sta facendo per la nostra bellissima Nazione. La saluto con affetto e le auguro buon lavoro e un meritatissimo buon risultato.

Da: Guido Amato

Mercoledì 30 giugno 2021 13:56:59 Per: Nicola Porro

[L'interpretazione delle leggi]

Gent. mo dr. Porro
I più sinceri complimenti per gli argomenti affrontati lunedì, spero che chi di dovere intervenga sulla sconcertante realtà rappresentata nei suoi servizi e si ponga fine ad una assurda tolleranza, contro ogni regola, su "alcuni" (... omissis) episodi di violenza e inciviltà, rispetto ai quali le forze dell'ordine hanno mani legate a causa di certa politica e di certe interpretazioni delle leggi. Il tutto nel silenzio colpevole di altre reti tv e giornali servi di un politicamente corretto a loro uso e consumo.
giovanni

Da: Giovanni