Nati in Austria - Pagina 2

41 biografie in elenco

Persone famose nate in Austria

Rodolfo d'Asburgo

Nobili faccende di cuore La travagliata vicenda di Rodolfo d'Asburgo è tristemente nota per la sua morte, avvenuta in circostanze ambigue, in cui sembrerebbe essersi suicidato assieme all'amante, la...
Arthur Schnitzler

e

I monologhi dell'anima Arthur Schnitzler nasce a Vienna il 15 maggio 1862. Di origini ebree, il padre è direttore del Policlinico nonchè professore universitario: spingerà il figlio verso lo studio della...
Arnold Schönberg

Classiche espressioni di suoni moderni Il compositore Arnold Schönberg nasce a Vienna il 13 settembre 1874. Con Stravinskij, Bartók e insieme ai suoi allievi nonchè amici Berg e Webern, è considerato uno dei...
Maria Antonietta

di

Nobile vittima di nobile rivoluzione Il 2 novembre 1755 l'imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo dà alla luce il suo quindicesimo figlio: una bella bambina che battezza Maria Antonia. Il suo futuro...
Herbert Von Karajan

La musica a porte aperte Il famoso direttore d'orchestra Herbert Von Karajan nasce a Salisburgo (Austria) il 5 aprile 1908. Inizia a studiare pianoforte alla tenera età di quattro anni e solo un anno dopo si...
Franz Schubert

Franz Peter Schubert fu un compositore austriaco. Franz Schubert Infanzia e giovinezza Nasce il 31 gennaio 1797 a Lichtental, un sobborgo di Vienna: la casa di Nussdorfer Strasse, all'insegna del Gambero...
Franz Liszt

Visioni composte Quando si dice essere sottovalutati. Un autore grande, talmente grande da sfiorare il gigantesco, un compositore che potrebbe tranquillamente sedersi al fianco di numi tutelari come...
Konrad Lorenz

e

Padre e madre delle anatre Figura storica della scienza del Novecento, non è eccessivo affermare che Konrad Lorenz è un gigante del pensiero, di quelli che nascono solo ogni numero imprecisato di anni....
Karl Popper

La ragione che illumina Colosso del pensiero novecentesco, Karl Raimund Popper occupa una posizione assolutamente cruciale all'interno della filosofia della scienza del secolo scorso, avendo operato una vera...
Oskar Kokoschka

Pittura degenerata Importante esponente dell'Espressionismo viennese, Oskar Kokoschka nasce il primo marzo 1886 nella piccola città di Pöchlarn, sul Danubio da una famiglia molto speciale. Si narra infatti...
Paul K. Feyerabend

della

Anarchismo metodologico Filosofo della scienza tra i più noti del mondo, Feyerabend è diventato celeberrimo per il suo cosiddetto "anarchismo metodologico". Nato a Vienna il 13 gennaio 1924, dopo aver...
Ferdinand Porsche

Un progetto vincente Il geniale progettista e designer Ferdinand Porsche nasce in Boemia il 3 settembre 1875 nel villaggio di Maffersdorf, poi denominato Leberec quando venne nuovamente ceduto alla...
Erwin Schrödinger

e ,

La meccanica con i quanti Nato a Vienna il 12 Agosto 1887, figlio unico di genitori benestanti, il futuro grande fisico ebbe un'infanzia priva di traumi, vissuta in un ambiente ricco di affetti e stimoli...
Arnold Schwarzenegger

e

Governator Arnold Schwarzenegger nasce il 30 luglio 1947 a Tahl, un paesino austriaco di circa 1200 abitanti. È cresciuto nel secondo piano di vecchissima casa con i suoi genitori Gustav e Aurelia e suo...
Gustav Klimt

L'arte della secessione I disegni e i dipinti di Gustav Klimt, raffinati, allusivi, sensuali, ricchi di riferimenti colti, sono opere densamente evocative, che racchiudono e trasmettono l'atmosfera della...
Sigmund Freud

Tutti sul lettino Sigmund Freud nasce il 6 Maggio 1856 a Freiberg, in Moravia, città allora dominata dall'impero asburgico. La sua è una tipica famiglia di commercianti. Laureatosi in medicina nel 1881, e...
Ludwig Wittgenstein

Sofferenze...filosofiche Ludwig Wittgenstein è una figura emblematica della filosofia del '900. Nella sua opera complessa e multiforme Wittgenstein ha spaziato all'interno di varie discipline occupandosi di...
Adolf Hitler

Signori, il Male Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato),...
Ludwig Boltzmann

Indietro? Mai! Fisico austriaco nato a Vienna il 20 febbraio 1844, propose una trattazione fondamentale della teoria cinetica dei gas in base ai metodi della fisica meccanica statistica. Compì i suoi...
Wolfgang Amadeus Mozart

Timpano di Dio Compositore nato a Salisburgo nel 1756, figlio del violinista Leopold e di Anna Maria Pertl, mostra fin da piccolo la sua predisposizione alla musica, così come la sorella Anna. Entrambi...