Nati in Italia - Pagina 106

2.290 biografie in elenco

Persone famose nate in Italia

Giobbe Covatta

Attore e comico italiano

Parola di Giobbe Gianni Covatta, in arte Giobbe, nasce l'11 giugno 1956. Comico e attore, è in grado di spaziare in tutti i campi dello spettacolo, riscuotendo sempre grande successo; il pubblico lo ama non...
Enrico Montesano

Attore italiano

Vulcano a Roma Nato a Roma il 7 giugno 1945 e nipote d'arte, Enrico Montesano debutta nel 1966 come attore-imitatore nel piccolo Teatro Goldoni a fianco dell'allora noto umorista Vittorio Metz. La commedia...
Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano

α     ω  
Vengo anch'io, no tu no Enzo Jannacci nasce a Milano il 3 giugno 1935. A dispetto della sua immagine pubblica bizzosa e stravagante, Jannacci è stato un uomo di grande rigore e sensibilità umana. Laureatosi...
Magnus

Fumettista italiano

Magnus pictor fecit Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo "Magnus" per la prima volta agli inizi degli...
Bruno Vespa

Giornalista italiano

Informazione porta a porta Nato a L'Aquila il 27 maggio 1944, Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista nella redazione aquilana del "Tempo" e a diciotto ha iniziato a collaborare...
Eduardo De Filippo

Commediografo italiano

Pirandello napoletano Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 24 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta. Al pari dei fratelli...
Andrea Pazienza

Fumettista italiano

Poeta dei cartoons Genio assoluto del fumetto (ma con lui questa parola assume un significato restrittivo), Andrea Pazienza, nasce a San Benedetto del Tronto il 23 maggio 1956. Passa l'infanzia a San Severo,...
Giuliano Amato

Politico italiano

Giuliano Amato nasce il 13 maggio 1938 a Torino. Uomo politico noto per la sua grande intelligenza e capacità dialettica, è stato soprannominato "Dottor Sottile" (così era soprannominato in epoca medievale Giovanni...
Maurizio Nichetti

Regista italiano

Poliedriche dimensioni artistiche Autore, sceneggiatore, attore di lungometraggi a disegni animati (con Bruno Bozzetto) e regista pubblicitario, il poliedrico artista nasce il giorno 8 maggio 1948 a Milano....
Raimondo Vianello

Attore italiano

Verve infinita Uno dei protagonisti assoluti della commedia all'italiana (insieme all'indimenticabile Ugo Tognazzi, con cui ha spesso lavorato in coppia), Raimondo Vianello è nato a Roma il 7 maggio 1922. Il...
Serse Cosmi

Allenatore di calcio italiano

Uno stregone in panchina Ecco un allenatore che, come si suol dire, si è fatto da solo. Perugino sanguigno, Serse Cosmi ha sempre coltivato la febbre del calcio con tanta passione, senza spaventarsi più di...
Dario Vergassola

Comico italiano

Chi gliela darebbe? Comico dalla vena improvvisativa ed imprevedibile, Dario Vergassola nasce il 3 maggio del 1957 a La Spezia. Dopo aver fatto vari lavori fra cui l'operaio, approda nel mondo dello...
Marco Pannella

Politico italiano

Radicale libero Leader dei radicali italiani per quasi quarant'anni, varie volte deputato al Parlamento europeo e a quello italiano, Marco Pannella è nato il 2 maggio 1930 a Teramo; il suo nome di battesimo...
Ignazio Silone

Scrittore italiano

Il coraggio della solitudine Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, nacque il giorno 1 maggio 1900 a Pescina dei Marsi, comune in provincia dell'Aquila, figlio di una tessitrice e di un piccolo...
Giorgia

Cantante italiana

Giorgia, al secolo Giorgia Todrani, nasce il 26 aprile del 1971 a Roma. Il papà Giulio Todrani era il cantante della soul band "Io vorrei la pelle nera" con il nome d'arte di Alan Soul. Un gruppo, quello del padre,...
Guglielmo Marconi

Fisico italiano, premio Nobel

Guglielmo Giovanni Maria Marconi nasce il 25 aprile 1874 a Bologna, da Giuseppe Marconi e da madre irlandese, Annie Jameson, nipote del fondatore della storica distilleria Jameson & Sons. Guglielmo trascorre...
Indro Montanelli

Giornalista italiano

Coscienza civile del Bel Paese Da quando Indro Montanelli è scomparso la sua mancanza all'interno della cultura italiana si nota in maniera importante; il ricordo della sua presenza sanguigna e amante della...
Paola Perego

Conduttrice TV italiana

Bella, decisa e irruenta Paola Perego nasce come indossatrice per poi affermarsi come valida conduttrice, diventata famosa soprattutto grazie alla trasmissione quotidiana "Forum", un format originale che si propone...
Marcello Lippi

Allenatore italiano

Il cielo Azzurro Nasce a Viareggio la notte del 11 aprile 1948 (ma viene registrato all'anagrafe il 12 aprile): Marcello Romeo Lippi rappresenta al meglio la tipologia dell'allenatore-manager, il capofila...
Claudio Magris

Scrittore, critico e germanista italiano

La grandezza di un uomo Claudio Magris, germanista e critico, nasce a Trieste il 10 aprile 1939. Finissimo letterato, di vastissima e straordinaria cultura, è uno dei più profondi saggisti contemporanei,...