John Dewey

John Dewey

John Dewey

Biografia Educazione americana

John Dewey nasce il giorno 20 ottobre 1859 a Burlington (nello stato del Vermont). Qui cresce ricevendo un'educazione tipica della borghesia di quel periodo. Studia filosofia alla Johns Hopkins University (nella città di Baltimora), dove la formazione segue principi di tipo neo-hegeliani, laureandosi nel 1884 con una tesi sulla psicologia in Immanuel Kant. La formazione di Dewey sarà fortemente influenzata dal pragmatismo americano e dall'evoluzionismo di Darwin.

Mentre gli Stati Uniti attraversavano una fase di enorme sviluppo economico, John Dewey dopo aver insegnato a Detroit presso la Michigan University, nel 1894 diventa docente all'Università di Chicago; qui dopo un paio d'anni fonda un'annessa scuola-laboratorio elementare.

A causa dei contrasti generati dalle sue posizioni anticonservatrici, nel 1904 viene costretto a trasferirsi alla Columbia University di New York. Qui Dewey crea una nuova scuola sperimentale finanziata dai genitori degli alunni.

Abbandona l'insegnamento nel 1930 per raggiunti limiti di età. Oltre a continuare in proprio le sue ricerche in campo filosofico e pedagogico, fonda un partito politico (democratico-radicale) che opera durante la crisi iniziata nel 1929. In questo campo interviene su questioni sociali ed etiche, come il voto alle donne oppure come la delicata questione dell'ingiusta condanna degli anarchici Sacco e Vanzetti.

John Dewey muore a New York il giorno 1 giugno 1952 alla veneranda età di 93 anni. Il suo lascito è stato quello di una profonda influenza sulla cultura, sul costume politico e sui sistemi educativi americani.

Opere principali di John Dewey:

* Logica sperimentale. Teoria naturalistica della conoscenza e del pensiero, a cura di R. Frega, Quodlibet 2008

* Logica, teoria dell'indagine (Logic, the Theory of Inquiry), 1938 (Edizione italiana, 1949)

* Esperienza ed educazione, 1938

* Liberalismo e azione sociale 1935

* Arte come esperienza, 1934

* La ricerca della certezza, 1930

* Esperienza e natura, 1925

* Democrazia ed educazione, 1916

* Scuola e società, 1899

* Il mio credo pedagogico, 1897

Frasi di John Dewey

3 fotografie

Foto e immagini di John Dewey

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

John Dewey nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

15 biografie

Nati lo stesso giorno di John Dewey

Amedeo di Savoia-Aosta

Amedeo di Savoia-Aosta

Imprenditore italiano
α 27 settembre 1943
ω 1 giugno 2021
Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

Poeta italiano
α 8 febbraio 1888
ω 1 giugno 1970
Helen Keller

Helen Keller

Scrittrice, attivista e insegnante statunitense, sordo-cieca dall'infanzia
α 27 giugno 1880
ω 1 giugno 1968
Yves Saint Laurent

Yves Saint Laurent

Stilista francese
α 1 agosto 1936
ω 1 giugno 2008
Alfred Dreyfus

Alfred Dreyfus

Militare francese
α 9 ottobre 1859
ω 12 luglio 1935
Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

Scrittore scozzese, padre di Sherlock Holmes
α 22 maggio 1859
ω 7 luglio 1930
Billy the Kid

Billy the Kid

Noto criminale statunitense
α 23 novembre 1859
ω 14 luglio 1881
Edmund Husserl

Edmund Husserl

Matematico e filosofo austriaco
α 8 aprile 1859
ω 26 aprile 1938
Georges Seurat

Georges Seurat

Pittore francese
α 2 dicembre 1859
ω 29 marzo 1891
Henri Bergson

Henri Bergson

Filosofo francese, premio Nobel
α 18 ottobre 1859
ω 4 gennaio 1941
Jerome Klapka Jerome

Jerome Klapka Jerome

Scrittore inglese
α 2 maggio 1859
ω 14 giugno 1927
Knut Hamsun

Knut Hamsun

Scrittore norvegese, premio Nobel
α 4 agosto 1859
ω 19 febbraio 1952
Lejzer Zamenhof

Lejzer Zamenhof

Linguista polacco, fondatore dell'Esperanto
α 15 dicembre 1859
ω 14 aprile 1917
Giorgio VI del Regno Unito

Giorgio VI del Regno Unito

Monarca britannico
α 14 dicembre 1895
ω 6 febbraio 1952
Alberto Savinio

Alberto Savinio

Scrittore, pittore e compositore italiano
α 25 agosto 1891
ω 5 maggio 1952
Benedetto Croce

Benedetto Croce

Filosofo, storico, scrittore e politico italiano
α 25 febbraio 1866
ω 20 novembre 1952
Bruno Barilli

Bruno Barilli

Scrittore e compositore italiano
α 14 dicembre 1880
ω 15 aprile 1952
Evita Peron

Evita Peron

First Lady argentina
α 7 maggio 1919
ω 26 luglio 1952
Knut Hamsun

Knut Hamsun

Scrittore norvegese, premio Nobel
α 4 agosto 1859
ω 19 febbraio 1952
Maria Montessori

Maria Montessori

Educatrice italiana
α 31 agosto 1870
ω 6 maggio 1952
Paramhansa Yogananda

Paramhansa Yogananda

Filosofo e mistico indiano
α 5 gennaio 1893
ω 7 marzo 1952
Paul Eluard

Paul Eluard

Poeta francese
α 14 dicembre 1895
ω 18 novembre 1952
Vittorio Emanuele Orlando

Vittorio Emanuele Orlando

Giurista e politico italiano
α 19 maggio 1860
ω 1 dicembre 1952