Ultimi commenti alle biografie - pagina 1002
Lunedì 7 giugno 2021 09:04:44
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Dottoressa ho letto con molta attenzione il suo articolo che fa una analisi attenta dei vari motivi per cui le materie prime sono aumentate e rischiano di mancare all industria. sono un addetto ai lavori in quanto la mia azienda acquista alluminio nastro, rame, lamierino magnetico in grandi quantità ma il problema e analisi che lei diligentemente ha fatto non sottolinea il problema principale che sta mettendo in crisi tutto il sistema industriale legato alle materie prime che va tenuto conto a mio modesto avviso sono questi: bruxelles quando ha deciso di mettere dazi all'importazione di materie prime non ha tenuto conto che le tonnelate ad esempio di alluminio prodotte in tutta europa compreso paesi come turchia etc non sono sufficienti a soddisfare le richieste di mercato, quindi dazi si ma non si è tenuto conto che le quantità portate in europa sopperivano alla mancanza di capacità degli impianti europei e quindi iniziando a mettere in tensione i metalli ma il dato più negativo non è aumento delle materie prime ma la inaccettabile speculazione da parte dei produttori di semilavorati di materie prime con aumento del doppio dei costi di fabbricazione che non sono giustificati ma che stanno portando il sistema al collasso, noi come operatori del settore quando ordinavamo nastri di alluminio o rame attendevamo 5 settimane mediamente per riceverle oggi le programmazioni sono saltate e oggi parliamo a giugno di consegne febbraio 2022. nella sua analisi le colpe ricadono sulla Cina principalmente ma è una valutazione che non condivido si sono tolte ca 2 milioni di tonnellate di alluminio per fare un esempio che non ci sono in europa quando si decide di tagliare i ponto con la cina, questo lo trovo un errore strategico gravissimo e oggi operatori come noi del settore ci troviamo schiacciati senza possibilità di reagire con una speculazione sui prezzi non della materia prima ma dei costi di fabbricazione insostenibili dal punto di vista finanziario, noi con gli stessi soldi potremmo acquistare la metà dei quantitativi realizzati prima, abbiamo un rischio finanziario perchè dobbiamo affidare i nostri clienti il doppio con notevoli rischi, qui il punto centrale non e aumento materie prime ma la speculazione senza motivi dei produttori che prima vendevano a 5 settimane oggi ad un anno mi scusi la presunzione ma oggi non ho ancora sentito un analista fare queste considerazioni, le scrivo affinchè lei possa completare analisi che diligentemente e riguarda il mio lavoro di tutti giorni, e scandaloso che nessuno lo sottolinei ! ! ha fatto cordiali saluti f meazza
Da: Ferdinando Meazza
Lunedì 7 giugno 2021 04:15:40
Per: Massimo Giletti
Massimo sei la pui bella persona che ho seguí to in tutta la mía vita, Sei l'esempio del vero amore italiano sei il mio ídolo. Tvb Domenico
Da: Domenico Caiazza
Lunedì 7 giugno 2021 00:18:21
Per: Massimo Giletti
Avv. Massimo, seguo sempre la sua trasmissione con interesse. Si devono veramente chiudere le orecchie o chiudere la TV. Formigoni come se non evesse commesso nulla di illecito, ha la faccia di parlare e cotrobbattere con efferatezza come se non avesse commesso nulla col tutto dovuto. Da ingegnere con 43 anni di lavoro con inarcassa e circa 20 con la scuola ancora, non riesco a 70 anni prendere la pensione. Ho pagato i contributi sia alla scuola e sia alla INARCASSA anche nel periodo scolastico a seguito di MAV che mi veniva inviato da INASCASSA da pagare in tempo, per non incorrere in sanzioni pesanti. Conclusione Formigoni poverino si lamenta di 2000-2200€. Io ancora aspetto e per aver pagato due volte la beffa, forse dai conteggi non arrivo ai 700€. Per far quadrare i miei diritti maturati sono costretto a ricorrere a un avvocatto. Questa è la differenza tra un politico che per 35 anni ha usufruito di tanti privilegi, tra cui il riconoscimento della pensione da condannato e chi invece, non ha mai gravato sullo Stato avendosi fatto il mazzo per prendere una laurea ed esposto in cantieri dove in Italia la vive solo la mafia. Avendo pagato due volte i contributi senza che INARCASSA restituisse le somme versate nei periodi di ocupazione precaria nelle scuole, adesso si chiude non volendo riconoscere i circa 20 anni presso le scuole. Questo è il nostro stato di diritto. Ha sentito quello che è stato detto sul MOSE? Credo che lei con la sua alta professionalità e coraggio dovrebbe andare interessarsi di questa opera. Un vero scandalo ed una vera offesa a chi danno a gestire i soldi degli Italiani. Nomine di Commissari dopo aver pagato esose parcelle per il progettato di una opera che gestirla costerà più della realizzazione, significa che si è al fallimento totale e a nessuno si chiede conto di tutto questo. I commisari si dimettono o li fanno dimettere per convenienza e poi vengono chiamati dalla nuova Commissaria che va a lavorare col cagnolino e invece di fare economie, paga l'ingegnere dimissionario Commissario in aiuto a costo di oltre MILLE€ al giorno con la giustifica dell'alto profilo in barba ai tanti prof. universitari. Nessuno al governo e nella Magistratura chiede conto se, l'attenzione di questa nuova Commissaria al lavoro è per il Cagnolino portato nella borsetta o per i soldi degli Italiani. La Commissaria se non aveva il livello di competenza si poteva dimettere e lasciare il Commissario ingegnere di alto profilo e risparmiare gli otre Mille € al giorno e il suo facoltoso stipendio distratto dalla presenza del cagnolino. Cordialità Vincenzo Arcuri 348-------
Da: Vincenzo Arcuri
Domenica 6 giugno 2021 22:32:49
Per: Gesù di Nazareth
Io sono Francesco nieri vorrei i tuoi poteri Gesu ascolta la mia preghiera per te
Vorrei che tu vieni a camera mia perché ho la mia finestra aperta per te perché voglio i tuoi poteri Gesu
Da: Francesco Nieri
Domenica 6 giugno 2021 22:10:44
Per: Mario Tozzi
Dott. Tozzi, ho visto un suo articolo su Porto Selvaggio, in Salento. Amo tantissimo la mia terra ed è per questo che le scrivo. Su quella meravigliosa costa, che come giustamente affermava lei, dovrebbe rimanere, è stato approvato un progetto per la costruzione di un eliporto, che dovrebbe collegare Corfù alle coste del Salento. Sono fermamente convinta, che la realizzazione di quest'opera, perfettamente inutile, arrecherebbe solo danni a questo ecosistema. Purtroppo personaggi senza scrupolo, stanno mettendo in atto un vero scempio e quello che mi dispiace è che nessun giornale o trasmissione televisiva ne stia parlando. Forse sarebbe utile sensibilizzare l'opinione pubblica e le sarei grata, a lei che è un bravissimo divulgatore, se potesse interessarsi di questa incresciosa questione. La ringrazio per l'attenzione. Gabriella Migliaccio
Da: Gabriella Migliaccio
Domenica 6 giugno 2021 22:00:26
Per: Massimo Giletti
Per favore, basta chiamare " presidente" Formigoni! Presidente di che cosa?
Da: Licia Leoni
Domenica 6 giugno 2021 21:48:32
Per: Flavio Insinna
La peggiore conduzione di questo programma con insinna conduttore, volutamente minuscolo.
Ho smesso di vedere il programma da mesi, sembrava di essere al mercato del pesce.
A mai più, spero.
Da: Antonella
Domenica 6 giugno 2021 21:44:19
Per: Lucia Annunziata
Gentile dott. Annunziata, sono una sua ascoltatrice del suo programma di domenica con molto apprezzamento. Sono molto scandalizzata vedendo la puntata di oggi del comportamento di Santoro, che ho trovato scorretto neii suoi confronti, prevaricatore, e sopratutto con delle critiche a tutto campo ingiustificate e fuori luogo. E dire che in passato l avevo apprezzato come giornalista.
La saluto
Claudia Montanari
Da: Claudia Montanari
Domenica 6 giugno 2021 21:08:40
Per: Paolo Bonolis
Ciao Paolo, mi presento sono Demis, ho 45 anni una famiglia importante con figli moglie stupenda.
So che sei una persona impegnata e importante, e migliaia di persone ti scrivo ciò che ora anch'io ti sto chiedendo, ma per me e come un sogno che diventa realtà e come, hai presente qui film che ti fanno sognare e il destino sceglie te tra mille persone e ti conmmuovi perché si avvera un sogno, di poterti incontrare e parlare con te,.
Non sono un pazzo ma uno che ha molta stima di te, e visto che chiedere e sognare e bello io ci provo.
Scusa il disturbo e grazie di cuore per la tua attenzione
Da: Demis
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Enrico Celi