Ultimi commenti alle biografie - pagina 1003
Martedì 8 giugno 2021 18:56:32
Per: Mario Draghi
Pregiatissimo presidente. sono un architetto in pensione (di anni 72). da quattro anni (ovvero dall'eta' di 68 anni) percepisco 500 euro mensili di pensione conseguenza di prematura interruzione dell'attivita'. interruzione giocoforza avvenuta per prestare cure a mia madre, colpita nel 1994 da gravissima e debilitante ischemia cerebrale, deceduta nel 2001. dal 2001 non ho piu' potuto riprendrere l'attivita', per il periodo di interruzione protattosi per oltre 7 anni, per le condizioni psicofisiche conseguitemi dalle quali sono tutt'ora dipendente e impedito a trascorrere una vita normale. condizioni le quali mi costringono tutt'ora a dipendere da psicofarmaci e moltissimi altri per ricorrenti problemi intestinali e altre patologie. e' quindi dal 1994 (ovvero da 27 anni) che non percepisco redditi di qualsivoglia natura ad eccezione della suindicata pensione (come indicato percepita da quattro anni). sono titolare di uno studio seriamente danneggiato dagli inquilini sovrastanti. per i soliti intrallazzi della parte avversa e addetti alle perizie non ho ottenuto alcun risarcimento dei danni e la rimozione delle cause. mi trovo quindi possessore di un immobile invendibile e inaffittabile. un vero capio al collo privo di valore. nonostante cio' devo continuamente pagare ogni anno circa 2200 euro di i. m. u., oltre 1700 euro di condominio e altre spese. questa situazione mi sta prosciugando i miei risparmi e, nonostante le privazioni e il contenimento delle spese anche per il minimo strettamente necessario, temo seriamente per il mo futuro e cio' e' motivo di ricorrenti depressioni e demotivazini alla vita.. i miei risparmi mi comsentiranno, pensione compresa, di vivere ancora per circa 5/6 anni. in ventisette anni di inattivita' (ovvero dal 1994) ho gia' versato allo stato circa 60000 euro di i. m. u.. come se cio' non fosse sufficiente mi e' stato impedito il cumulo dei contributi professionali per incrementare un poco la mia pensione. avendo un reddito da pensione che non supera la no tax area non posso dedurre alcuna spesa sanitaria o di altra natura ne avere altre agevolazioni. si propongono agevolazioni per coloro i quali hanno redditi di 30000/40000 euro annui e per me titolare di una misera pensione non e' prevista alcuna agevolazione e assistenza ma solo imposto il dovere di continuamente contribuire (e solo perche' possiedo ancora miseri risparmi e un immobile improduttivo e privo di valore). per le condizioni di salute in cui mi trovo, per la mia ormai scemata dignita' e per tutte le preoccupazioni alle quali sono soggetto, le premetto che piu volte ho pensato di farla finita
(ma togliersi la vita e piu' facile a dirsi che a farsi). pregiatissimo presidente non crede sia il caso di non sparare piu' nel mucchio, come avvenuto sino ad oggi, creando disparita' e tragiche conseguenze alle persone le quali come me hanno fatto tanti sacrifici per non gravare sulla collettivita' e si trovano nelle condizioni di doversi privare del minimo necessario per mantenere altre persone le quali, al contrario del sottoscritto, si sono concesse e si concedono tutto confidando sugli aiuti di stato? non sarebbe il caso di valutare: la sospensione almeno dell'i. m. u. per i fabbricati a carico di persone le quali si strovano nelle mie condizioni (oltre tutto non per loro volonta' ma per eventi avversi e a dir poco ingrati ? ) ; un incremento della pensione minima per far fronte allo stretto necessario? purtroppo nella vita' e' inutile prodigarsi fino a compromettersi la salute per essere onesti, capaci e buoni contribuenti. e' necessario essere dotati di molta fortuna ed essere dei buoni leccapiedi). caratteristica e peculiarita' a me sconosciute. per quanto attiene alla fortuna non a caso, e avevo da poco compiuto i sette anni di eta', mio padre nell'ottobre del 1956 precipito' in valtrebbia con un autocarro e vi perirono ben 15 persone ivi compreso mio padre. non le dico quali disagi ed oneri questa disgrazia consegui' alla mia famiglia e al sottoscritto). mi scusi il sincero sfogo ma anche in quell'occasione fummo letteralmente abbandonati dallo stato e ricevemmo solo e soltanto salamelecchi e false promesse dai politici che si avvicendarono per cogliere solo l'opportunita' di mettersi in evidenza. mi perdoni se mi permetto di distrarla dai suoi onerosi impegni e la ringrazio per la cortese attenzione a questa mia. auguro a lei e e a tutte le persone nel suo cuore tutto cio' che di meglio la vita possa riservare. buone e proficue giornate. distintamente - luciano capucciati, residente in piacenza al civico 15 di via -------,
e-mail -------
lo scrivente si scusa per eventuali errori grammaticai o di altra natura consegenti all'utilizzo di software e attrezzature informatiche.
Da: Luciano Capucciati
Martedì 8 giugno 2021 18:47:25
Per: Alberto Angela
Essendo un quasi coetaneo di suo padre, accanto ai complimenti per le sue trasmissioni, e penso che suo padre, ne vada molto orgoglioso, sulla trasmissione dove Lei parlava anche del clima mi permetto di esprimere una mia perplessità, anche se ci sono delle note decisamente positive. Per esempio citando il riscaldamento nel nostro emisfero avvenuto attorno al X secolo e durato circa trecento anni, quando i Vichingi andavano a prendere il latte dagli allevamenti di mucche della Groenlandia (come dice giustamente Lei, Grunland o Terra Verde), fa capire all'ascoltatore che parlare di clima non è una faccenda semplice. Ma manca nell'affondo, diciamo così. Omette di parlare di quello che accadde dieci o undimila anni fa: L a fine dell'ultima glaciazione. Quando io ero sfollato a Laveno, sul lago Maggiore, una maestra, bravissima, ci portò a vedere i massi erratici sulle colline sovrastanti il lago e ci spiegò che molti anni fa, lì c'era un ghiacciaio. Son tornato molte volte sul lago Maggiore ed ho trovato massi erratici (nella zona dell'Alto Vergante), anche a 900 metri. Quindi c'era un ghiacciao dello spessore di più di mille metri. Ma il dato che mi ha più colpito è che ho letto da qualche parte, che i ghiacci si sono sciolti (pardon, fusi! ) in pochi anni. Quanti? dalla larghezza dei fiumi si suppone pochi. Venti, trenta? Ma che cosa ha determinato un cambiamento di clima così rapido? Questo mi ha sempre fatto sorridere quando si parla di fusione dei ghiacciai. Chissà che hanno detto gli H. Sapiens Sapiens di allora? Concludo, chiedendole se mai tornerà a parlare di clima, pregandola di far notare che le "dinamiche" del clima sono estremamente complicate e che forse il Sapiens dovrà essere Sapiens tre volte per capirci qualcosa. La ringrazio per avermi letto e la saluto con viva cordialità. Gianni Cassani.
Da: Giovanni Rofolfo Cassani
Martedì 8 giugno 2021 18:19:47
Per: Lucia Annunziata
[Annunziata si dimetta]
Signora annunziata, dopo la figura che ha fatto con santoro, dovrebbe avere la decenza di fare un passo indietro.
io non sono berlusconi no ma la prima pessima figura la fece con berlusconi, dove fece di tutto per innervosirlo per non farlo parlare e lo fa sempre con le persone che non sono della sua linea politica.
santoro è della sua linea politica, ma sottolineare che lui non ha una trasmissione è un colpo basso e non da signora.
adriano celentano le ha fatto gli stessi rinproveri e credo che lei dovrebbe fare altro.
un saluto
rosario
Da: Rosario Gallo
Martedì 8 giugno 2021 17:57:42
Per: Marco Travaglio
Buonasera Direttore,
è dall'inizio della pandemia che i media ci bombardano sul mancato guadagno dei poveri ristoratori. Pochi però, in tutto questo tempo, hanno parlato di quanto
sta accadendo ad altri lavoratori.
Il comunicato della Filcams Cgil Roma Lazio. relativamente ai lavoratori che si occupano della gestione delle audioguide presso i Musei Vaticani scrive quanto segue. " Da un giorno all'altro le lavoratrici e lavoratori che si sono recati presso i Musei Vaticani per svolgere il proprio servizio si sono visti ritirare il badge di ingresso ai musei: circa 90 lavoratori sono stati sospesi dal servizio dato in affidamento dai Musei Vaticani ad Antenna Audio Italia srl (che si presume stia fallendo).
Non ci sono risposte concrete né dall'Italia né da Antenna Audio International con base in Inghilterra: l'Azienda fornisce dispositivi per le visite nei musei più prestigiosi del mondo: Attualmente i lavoratori sono in cassa integrazione fino a fine giugno ma senza prospettive e risposte rispetto a cosa ne sarà del loro futuro lavorativo visto che da un momento all'altro l'Azienda è sparita senza dare notizie ai dipendenti.
Il servizio Audioguide e radioguide presso i Musei Vaticani continua ad essere erogato ad oggi, attraverso i dipendenti diretti dei Musei Vaticani e non si sa cosa ne sarà dei lavoratori alle dipendenze di Antenna Audio Italia srl".
E' veramente intollerabile che 90 lavoratori rimangano senza certezze sia occupazionali che reddituali.
Le preciso che da parte dei dipendenti è stato richiesto un incontro con la dirigenza vaticana, che a tutt'oggi, è rimasto ignorato.
Spero che possa dare voce a queste persone che non sanno nulla del loro futuro, dal momento che dal 1° luglio 2021 non saranno più coperti dalla cassa integrazione.
Grazie e cordiali saluti.
Paola Soverchia
Da: Paola Soverchia
Martedì 8 giugno 2021 17:56:39
Per: Paolo Bonolis
[Bonolis, ridicolo]
Caro bonolis, baudo ha ragione da vendere, lei da tempo si sta mettendo in ridicolo, lei credere in una italia di ignoranti, ma è lei il vero fallimento di mediaset.
lei è rimasto a draivin, con culi tette e stupidi da raggirare.
i tempi per quelle trasmissioni sono superati da 40 anni.
si faccia vedere da uno bravo.
rosario gallo
Da: Rosario Gallo
Martedì 8 giugno 2021 17:56:22
Per: Giovanni Floris
PER GENNARP AMODEO
le osservazioni che fai a Conte sono piu' che pertinento solo... non tieni conto del fatto che per creare qualcosa dal nulla ci vogliono idee. L'ex premier fin ad oggi si è sempre apoggiato qui e là.
Da: Anna
Martedì 8 giugno 2021 17:07:10
Per: Gianluca Vialli
Gianluca, da oggi elimina tutti i prodotti di origine animale (latte, burro, strutto, carne, uova, pesce, formaggi, salumi, yogurt) e vedrai che il tumore regredirà fino a scomparire. Non te lo dirà mai nessun medico perchė non gli conviene. Devi mangiare vegan, cioè roba sana e power. Se non mi credi informati.
Con affetto
Fabio da Trieste
Da: Fabio Giuressi
Martedì 8 giugno 2021 16:58:49
Per: Massimo Giletti
Egregio massimo perché draghi che e un esperto di economia non abbassa in modo notevole gli stipendi di senatori deputati presidenti etc affinché ci sia parità tra noi italiani, io che sistemavo i server negli uffici postali ho servito il popolo e quanto avrei dovuto guadagnare visto che prendo 900 euro... di pensione, purtroppo non ho rubato come la maggiore parte dei politici e altra gente... distinti saluti
Da: Francesco
Martedì 8 giugno 2021 16:53:04
Per: Paolo Mieli
[Schiavismo e razzismo]
Ieri, nel corso della trrasmissione, avete alluso al fatto che gli americani fossero preoccupati per i fatti di Haiti che voi vi siete guardati bene dall'illustrare nella loro terrificante completezza. Avete accennato al ruolo delle donne americani nella lotta allo schiavismo e il loro rifiuto, poi, di concedere il voto alle donne nere. Trovo strabiliante che voi, come tutti, non mettete in conto, nel discutere di storia, del fattore sessuale, come se questi fosse del tutto irrilevante nei fatti umani. Io penso e credo che alla base del contrasto tra bianchi e neri ci sia la concorrenza sessuale. Malcom X voleva separare le due razze ma fu ucciso dai suoi "fratelli" neri che non volevano rinunciare alle donne bianche come ben esplicitato in un film sulla sua vita.
Le donne bianche sposano volentieri uomini neri mentre i bianchi cercano le donne dell'est.
Caro Mieli, coraggio e parla del fattore sessuale nelle relazioni umane.
Gallozzi ferdinando
Da: Ferdinando Gallozzi
Gianni Morandi
Cantante e presentatore tv italiano
Da: Nisida Bortone Frainetti