Ultimi commenti alle biografie - pagina 1121

Giovedì 6 maggio 2021 18:36:24 Per: Gianluca Vacchi

[Sensibilita chimica]

Salve sig. Vacchi innanzitutto auguri per la sua bellissima figlia, trovo che lei e sua compagna siate l emblema della felicità. Ho 35 anni e soffro di mcs.. purtoppo da 5 anni a questa parte mi sono ammalata di sensibilità chimica multipla una malattia ambientale che non mi permette di vivere nelle normali case a causa dei voc sprigionati dalle pitture. Lei può immaginare il mio travaglio quotidiano, non tollero detersivi, ne profumi, ne indumenti, mi sono isolata dal mondo. Passo le giornate chiusa nella mia stanza a letto, sono molto fragile le mie difese immunitarie sono molto basse, ho carenze vitaminiche e decalcificazioni,. Quando entro in qualsiasi casa anche se pitturata da 8 anni avverto malessere, mal di testa, amnesia, abbassamento della vista, debolezza, sbandamento neurologico, ecc. Non riesco a stare con la gente perché l odore dei detersivi mi crea laringospasma. Sono disperata!
Ultimamente mi sono aggravata a tal punto da dormire in balcone con materasso sul pavimento, non c'è la faccio più.
Un mese fa mi è stata diagnosticata anche elettrosensibilità, non posso ricevere più telefonate.
Ho anche fibromialgia dopo una passeggiata ho dolori atroci alle gambe.
Purtroppo non posso permettermi la cura, immunoterapia a londra poiché molto costosa. L unico modo per sopravvivere sarebbe costruire una casa ecologica con materiali atossici. Mi basterebbero anche 50 mq.
Le chiedo se lei potrebbe aiutarmi a realizzarla con le sue conoscenze di architetti, la malattia non è riconosciuta in italia ed ho difficoltà a trovare un architetto che mi garantisca una casa sana.
Spero che leggerà la mia lettera
Cordiali saluti

Da: Stefania De Pasquale

Giovedì 6 maggio 2021 18:22:49 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilly Gruber,
per anni le sue conduzioni televisive, sempre molto apprezzate, sono state caratterizzate da uno spirito critico equilibrato e da una piacevole arguzie, associate ad una apprezzabile sensibilità sociale.
Purtroppo con il passare degli anni, forse invecchiando, ha perso gran parte dello smalto iniziale e dimostra troppo spesso nei confronti di alcuni suoi ospiti un atteggiamento ostile, provocatorio, irritante tentando con ogni mezzo (interruzioni comprese) di metterli in difficoltà.
Tutto questo ha portato inevitabilmente ad uno scadimento della sua immagine e sta compromettendo la trasmissione 8 e ½ di La7 che la sta ospitando. Si circonda inoltre di alcuni ospiti fissi che sembrano quasi tutti impegnati in operazioni provocatorie e disfattiste più che ad una valutazione critica, ma pur sempre obiettiva, degli avvenimenti.
Per essere meglio compreso le farò un esempio ricorrente. E' del tutto comprensibile, anzi legittimo, che i suoi ospiti esprimano come stanno vivendo gli eventi impegnativi, e talvolta tragici, che investono l'Italia specie in quest'ultimo periodo, ma Lei interviene invece, dopo aver gettato sul tappeto, ad esempio, frasi sibilline come “Draghi ce la farà? ” oppure “Draghi dove ha sbagliato? ”, chiedendo in modo secco, deciso e senza preamboli un giudizio definitivo a persone che non hanno alcun titolo adeguato per simili valutazioni e che spesso, se si cimentano ad esprimerle, mostrano solo i limiti della loro ignoranza o il costante pregiudizio politico che li pervade.
Le suggerisco pertanto di “riesumare i suoi vecchi vestiti”.
Un cordiale saluto.
Giancarlo Narduzzo
Conegliano (TV)

Da: Giancarlo Narduzzo

Giovedì 6 maggio 2021 18:16:05 Per: Paolo Mieli

Cultura e pandemia
“La cultura riapre! La cultura riparte! La cultura ricomincia! ”. Purtroppo in Italia attualmente abbiamo un ministro della cultura che per cultura intende teatro e cinema: settori che, pur avendo implicazioni culturali ed economiche, appartengono più che altro alla sfera dell’evasione e della ricreazione. Invece egli ignora o emargina le associazioni culturali, nelle quali (come nella scuola) la vera cultura si forma, si affina e si diffonde.
In questo lungo periodo di pandemia non si capisce perché centinaia di persone possano partecipare in presenza a funzioni religiose in chiesa o a rappresentazioni sceniche in teatri o cinema o auditorium, mentre una quarantina di persone più o meno — anche con tutte le precauzioni igienico-sanitarie necessarie a questo difficile momento storico — non possano partecipare in presenza ad una lectura Dantis, ad una presentazione di libri, ad una conferenza di letteratura, filosofia, arte o scienza, dato che non tutti hanno la possibilità di tenere o seguire interventi culturali per via telematica a distanza.
Noi del Gruppo “Amici di Dante” di Conegliano (TV), che non ci riuniamo più da quasi un anno, non abbiamo potuto riunirci per il Dantedì, non possiamo riunirci per il tradizionale Maggio Dantesco (giunto alla ventesima edizione) e forse non potremo riunirci neanche per il centenario della morte di Dante ricorrente nel prossimo Settembre. Più volte abbiamo segnalato l’incongruenza ai ministri Franceschini e Speranza, ma entrambi non rispondono. E così Dante viene mortificato proprio durante il suo centenario.
Considerato che senza cultura la mente s’intorpidisce, mentre l’opera di Dante arricchisce la mente e lo spirito, non è assurda questa discriminazione fra chi può riunirsi tranquillamente e chi non può riunirsi affatto?

Da: Carmelo Ciccia

Giovedì 6 maggio 2021 17:41:39 Per: Maurizio Landini

Signor Landini, Li paghi lei gli stipendi e tutti i diritti che sta proponendo in modo fasullo, a tanti “mangia pane a tradimento” come Lei. Prima di parlare di diritti ha reso noto a gran voce quali sono i doveri dei lavoratori? Io proporrei il licenziamento in tronco per i lavoratori “lavativi” e che producono scarsa redditività per le aziende che li fanno VIVERE. Suggerirei alle aziende di ogni tipo e dimensioni di non avere partita iva italiana ma estera e quindi assumere dipendenti (possibilmente non italiani) con contratti non italiani; poi vediamo tante pretese che fine fanno. Ricordati dei miserabili italiani che hanno lavorato a l’estero come animali (come i cornuti) senza tanti diritti. Preoccupati che le aziende progrediscano e assumono più dipendenti al fine di ridurre i dati paurosi della disoccupazione. (Fai qualcosa di buono per guadagnarti il tuo mega stipendio sopratutto con il tuo grado di cultura).

Da: Berardino

Giovedì 6 maggio 2021 17:14:35 Per: Diego Della Valle

[Salvate la nostra Sambenedettese]

Buonasera, scrivo questo messaggio sperando che lo legga... anche di sfuggita... tra poco ci sara l ennesima asta.. per il titolo sportivo della nostra amata Samb... negli ultimi 30 anni abbiamo fatto più fallimenti che promozioni... ho scritto a lei e a suo fratello perché solo voi potete salvarci dai soliti avventurieri pseudo calciofili... solo voi con la vostra serietà potete salvarci e magari chissà tornare insieme nel calcio. che conta... io ci credo e voglio sognare... fatelo con noi... forza Samb! !

Da: Alessandro Mozzoni

Giovedì 6 maggio 2021 17:00:56 Per: Paolo Del Debbio

[Conderazioni]

Ciao Paolo, mi permetto di darti del " Tu" perché siamo quasi coetanei. È da tempo che volevo contattarti in privato ma non sapevo come fare. Con i social non vado molto d'accordo mi sono iscritta a istragam dove ti seguo, ho cercato, di inviarti qualche messaggio ma nn so neppure se lo hai letto (il mio nome su istragam è romagnoliemly).
Comunque mi presento mi chiamo Amelia Vitiello sono di Torre del Greco /Napoli ho 67 anni appena... mio malgrado in pensione. Il mio lavoro era funzionario Ispettorato del Lavoro di Napoli. Ho due figli un maschio di 38 anni avvocato penalista e una femmina di 35. Almomento nn ho nessun legame affettivo.
Voglio complimentarmi con Te per il tuo perbenismo e intelligenza che ti contraddistingue, mi piacerebbe tanto appena possibile partecipare al tuo programma televisivo, ma sopratutto essere in contatto con te.
Spero che Tu mi risponda, ti mando i miei saluti affettuosi.
Amelia Vitiello

Da: Amelia Vitiello

Giovedì 6 maggio 2021 16:55:06 Per: Max Pezzali

Ciao max mi permetto di darti del tu perchè sei come uno di famiglia sei il nostro cantante preferito.
Vorchiederti un immenso favore mio figlio si sposa il 3 settembre e lui e la sua futura moglie sono pazzi di te sarebbe un sogno per loro averti al loro matrimonio anche solo per una canzone, o se non fosse possibile anche un videomessaggio. So di chiederti troppo ma è una richiesta e capirò se non fosse fattibile.
Grazie anche solo se leggerai il mio messaggio.

Da: Daniela

Giovedì 6 maggio 2021 16:45:21 Per: Lilli Gruber

[Il furbetto scanzi]

Sono stata una sua ammiratrice ho anche alcuni suoi libri questo per dirle che non ho preconcetti sul furbetto scanzi però onestamente devo dirle che mi ha deluso ha sentito solo la sua versione questo per una grande giornalista è imperdonabile.
Sono di Arezzo conosco personalmente il medico di scanzi ed il presidente dell ordine dei medici di Arezzo che intervistati hanno smentito tutto quello che ha detto scanzi penso che siano più affidabili di scanzi. Inoltre on. ex senatrice Bettoni, nonché medico in servizio al centro vaccinale, ha assicurato che ad Arezzo non è stato sprecato nessun vaccino. Ora veda lei a chi credere.
Ho lavorato per 2 anni presso L ordine medici di Arezzo.

Da: Fiorella

Giovedì 6 maggio 2021 16:14:47 Per: Mario Giordano

[Omertà]

Sarebbe bello che il nostro amico Giordano "buttasse un occhio" anche nello scandalo Sanità.
Non solo quella nota ma quella che si cerca di nascondere. Dalle finte rilevazioni con tamponi farlocchi per creare un'emergenza che non c'è agli ospedali con le terapie intensive piene al 40%. Senza dimenticare le fasulle dichiarazioni dei media nel dire che "stiamo morendo tutti" con dati che volutamente erano selezionati per sembrare una strage. Per ogni infetto (magari neppure lo era) c'erano stati 4 guariti. Ai numeri delle morti in India che alla fine erano risibili (come numeri) e centinaia di volte inferiori ai morti indiani per fame, lebbra e malaria. Per arrivare a VACCINOPOLI ovvero l'imposizione di sieri che sono SPERIMENTALI ma che hanno mosso MILIARDI DI EURO e per quello tutti asserviti e partecipi DELL'ABBUFFATA. A scapito della salute dei cittadini convinti di un'immunità CHE NON C'E'.

Da: Ale

Giovedì 6 maggio 2021 16:10:35 Per: Maria De Filippi

Cara Maria, da un pò di tempo seguo il programma Uomini e Donne, un programma certamente divertente ma che, a mio parere, contempla la presenza di molti uomini narcisi (es: Biagio, Armando, Luca). In realtà quello che appare ai telespettatori è la tipica egemonia maschile, del genere: ": va bene l'esterna ma non è scattato nulla, abbiamo avuto un rapporto ma non ha funzionato". Quindi donne mature come Gemma e altre più giovani si sciolgono in lacrime senza capire e vedere la fragilità e l'insicurezza di questi uomini
Mi rammarica assistere alle sfuriate retoriche di Tina in difesa delle donne quando invece si dovrebbe spogliare questi signori dall'eccessiva autostima.
E' semplicemente una mia opinione, buon lavoro

Da: Pierangela Rubes