Ultimi commenti alle biografie - pagina 1325

Giovedì 4 marzo 2021 17:57:21 Per: Guido Bertolaso

[Docenti fragili]

Gentile Guido Bertolaso
sono una docente con invalidità ed esenzione per malattia. Come posso fare per avere il vaccino adeguato al mio caso? Parlate di vaccinare i docenti e partite da quelli sani fino a 65 anni! E gli altri? Non vorrei che la corsa al vaccino dimenticasse chi più ne ha bisogno. Ats varese ha vaccinato tutta Viggiù in pochi giorni, Ora potete fare in modo che anche noi veniamo vaccinati al più presto? Sarebbe davvero importante...

Da: Donata Pacchetti

Giovedì 4 marzo 2021 16:16:33 Per: Luigi De Magistris

[Da un calabrese amante della sua terra]

Terra infelice dalla unità d'Italia, dove è nato il nome ITALIA (Aristotele) e che attende di essere amministrata con competenza, onestà & amore

Da: Carmelo Callipo

Giovedì 4 marzo 2021 16:01:06 Per: Rosario Fiorello

Ciao Rosario, scrivo a te perché dopo il tuo intervento di ieri ho capito che sei sensibile al tema della scuola e della didattica a distanza. E non solo. Anche perché il fatto che con Amadeus siate riusciti a trovare le soluzioni per permettere lo svolgimento del Festival è incoraggiante. Significa che ancora qualcuno con la voglia di lavorare per spingere al massimo le potenzialità di ciò che è possibile esiste. Qualcuno che crede che concentrarsi sulle possibilità residue, sul positivo, invece che sedersi e e trincerarsi dietro ai ben più comodi e rassicuranti "non si può". Ecco vorrei che si ragionasse in quest'ottica anche con la scuola. Non è più pensabile chiuderla e basta (la dad non è scuola), per i nostri figli è un servizio essenziale, come l'ospedale e il supermercato. Senza relazioni si muore. Più lentamente, ma si muore lo stesso. Si muore dentro.
Sono una mamma di figli adolescenti (la più piccola ha l'età della tua), e sono un'insegnante di educazione fisica.
Trovare soluzioni intermedie che garantiscano un minor afflusso di studenti negli edifici e al contempo che permettano ai ragazzi di mantenere un contatto con la realtà si può. Basta volerlo.

Te ne scrivo uno, quello che mi è venuto in mente. Quello che la dirigente della scuola in cui lavoro avrebbe appoggiato se l'ordinanza di Fontana non lo avesse impedito. Eccolo:
I ragazzi potrebbero andare a scuola nei giorni in cui è prevista l'ora di educazione fisica. Vorrebbe dire una volta a settimana. Afflusso a scuola ridotto al 20%. Anche al di sotto di tale percentuale nelle scuole in cui si frequenta 6 giorni a settimana. L'orario dei docenti rimarrebbe invariato. Ai ragazzi verrebbe consentito di svolgere la lezione di educazione fisica (e le altre previste nella giornata) in presenza.
Permetterebbe loro di mantenere un contatto con le relazioni vere, fatte di sguardi, chiacchiere, confronto, non mediati dallo schermo, permetterebbe loro di mantenere un appuntamento con la vita reale, e di non perdersi, in quello spazio tra le quattro mura di casa, in cui il tempo si dissolve e si confonde, l'entusiasmo si annebbia e la vitalità si spegne.
Permetterebbe loro di fare il movimento che da un anno ormai, con la chiusura di centri sportivi, palestre, parchi addirittura in alcuni periodi, gli è stato negato. Il movimento che è alla base del crescere e del vivere sano, che è fondamentale nella prevenzione delle malattie. Il movimento che in età evolutiva dovrebbe essere di almeno un'ora al giorno di attività da moderata a vigorosa... ALMENO... (lo dice l'OMS).
Il movimento che incide sull'umore, non solo sull'efficienza fisica. Il movimento insieme ai coetanei, perché per fare fatica ci vuole una motivazione, e la relazione è quella più forte di tutte.

Cosa ne pensi Rosario?

Non credi che sia un dovere di noi adulti dimostrare di essere una generazione che lavora per rendere possibili le cose, capace di adoperarsi perché ciò che è consentito sia sempre al massimo delle sue potenzialità?

I ragazzi ci osservano, siamo l'esempio di ciò che saranno o non saranno domani.

Oggi ho avuto con la mia classe 1D l'ultima lezione in presenza, prima dell'ennesima chiusura... francamente non so più come rispondere alle loro domande sul perché... perché dopo un anno ancora li chiudiamo di nuovo nelle loro camerette? L'unica risposta che trovo è la promessa dell' impegno mio di piccola, minuscola formichina a cercare di cambiare le cose... ho scritto ai giornali, ai ministri e provo anche con te.

Se sei arrivato in fondo a questa lunga lettera, grazie.

Silvia Santoro.

Da: Silvia Santoro

Giovedì 4 marzo 2021 15:20:54 Per: Roberto Giacobbo

Salve Dr. Giacobbo, complimenti super per la bellissima serie di FREEDOM!
In attesa di vedere le prossime fantastiche puntate e scoprire cose nuove e non, volevo suggerire un argomento variegato e complesso ma molto molto affascinante!
Riguarda la zona meravigliosa dei Campi Flegrei, area vulcanica e fertilissima, ricca di laghetti, fauna e flora spettacolare, particolarità uniche, e soprattutto zona potenzialmente pericolosa in quanto il tutto è un gigantesco vulcano al confronte del quale il bellissimo Vesuvio è... un piccolo cono!
e poi c'è il fenomeno del bradisismo, l'alzarsi e abbassarsi dl suolo di Pozzuoli con frequenti scosse e sciami sismici...
io abito a Pozzuoli d a diversi anni e devo dire che la zona è spettacolare!
Meriterebbe una puntata... !
A presto, a rescindere dai Campi Flegrei, buon lavoro!
Lucy Trofa

Da: Lucy

Giovedì 4 marzo 2021 14:49:19 Per: Enrico Mentana

Egregio direttore mi chiamo Francesco Tarzia ho 91 anni e, causa covid, non vivo in pace. Mi preoccupa l'epidemia ma mi preoccupa di più la mancanza di misure per difenderci da questo acerrimo nemico. Se è vero che il virus si propaga con il contagio e se è vero che il popolo italiano si comporta in modo sbagliato perchè non si interviene con la difesa del territorio ? Io vivo a Cosenza nel centro della città e non vedo un vigile urbano, un poliziotto, un carabiniere. La gente, e specie i giovani, circola con mascherina abbassata, fidanzati che si baciano, gruppi di giovani seduti intorno ad un tavolino di 50 cm di diametro, distanziamento zero. Se si esercitasse un serrato controllo quanti morti in meno avremmo, l'attività economica non avrebbe avuto un calo così catastrofico. Ma di tutto ciò non ne parla nessuno ed io mi sento un illuso che continua a vivere senza che nessuno da una risposta per mettermi in pace e accantonare il mio folle pensiero. Grazie se mi risponderà.

Da: Francesco Tarzia

Giovedì 4 marzo 2021 14:09:10 Per: Mario Draghi

Signor presidente sono un parrucchiere per uomo, vorrei sapere come mai in questo dpcm, lei chiude anche i servizi per la persona? Se adottiamo tutti i protocolli x il covid prenotazioni e uno x volta, considerando già il fatto che e un anno che lottiamo x sopravvivere considerando tutte le tasse e la famiglia, lei ci vorrebbe far chiudere un altro mese, senza sostegno, e se ce li darà a quando arriveranno, secondo me è sbagliato, visto che la stra maggioranza delle persone si ammalano nei supermercati, fate un task force e vaccinate tutti piuttosto che comandare con le tasche altrui, qua c'è gente che non può più mettere il piatto in tavola, mentre voi giocate a colorare la ringrazio per la disponibilità arrivederci

Da: Carmine Fusco

Giovedì 4 marzo 2021 14:02:14 Per: Mario Draghi

Buon giorno Onorevole chiedo se possibile un aiuto per trovare un lavoro, Ho 59 anni e invalido col 67%. iscritto in regola al JOB lavoro della provincia PU. Posso lavorare anche se ho invalidità. Ho sempre fatto il contabile come ragioniere nel privato. Ora non mi assume nessuno per eta' e non ho contributi sufficienti solo 24 anni di Inps. Con disponibilità,
Cordiali Saluti

Da: Claudio

Giovedì 4 marzo 2021 14:00:11 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Matteo, mi ha deluso l'astensione della Lega in Commissione Esteri su un tema identitario come la difesa dei confini che è sacrosanto,. per cui non può essere considerato un crimine il blocco navale. É uno strumento che in caso di emergenza potrebbe essere l'unica possibilità per bloccare flussi migratori in espansione e quindi perché privarcene a priori? Mi chiedo quale sia il motivo... forse per dimostrare la non belligeranza nei confronti del governo, della Boldrini e di tutto lo schieramento di sinistra? Loro però se ne sono ben guardati inserendo un emendamento nel Milleproroghe molto divisivo, fregandosene altamente anzi mirando a scalfire l'unità del centrodestra con la Giorgina unica a votare contro e alla quale va tutto il mio appoggio. La Lega sulla difesa dei confini è cresciuta molto nei consensi e ora siamo rimasti spiazzati da questa decisione anzi non decisione perché astenersi non vuol dire nulla ! Matteo c'è tempo per agire diversamente quando Milleproroghe approderà alla Camera per essere votato, mi auguro in quella occasione almeno una dichiarazione che possa chiarire perché il blocco navale debba essere considerato un crimine in tempo di pace. Ero e continuo ad essere favorevole all'ingresso della Lega al governo ma non a discapito delle nostre idee. Cara Sig. ra Liliana leggo i suoi messaggi molto volentieri anche se non sempre perfettamente in linea con il mio pensiero... le divergenze ben argomentate sono un valore e offrono spunti di riflessione. La situazione che stiamo ahimè vivendo ha molti lati oscuri e sono tante le domande alle quali chissà se avremo risposta La Storia ce le darà ma nel frattempo non possiamo fare prevalere le ragioni economiche a quelle sanitarie. Il bollettino dei morti non è il massimo dell'informazione ma non si possono ignorare. Sono tanti i deceduti ognuno con il proprio vissuto e un familiare a ricordarlo Cito il Professore Galli, presenzialista delle TV: non vedo in giro morti di fame ma tanti morti di Covid. Il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che ci sono stati più morti americani di Covid che soldati caduti nella seconda guerra mondiale.. Personalmente e come tutti, preferisco morire né di covid e né di fame e quindi l'unica arma veramente efficace ritengo siano i vaccini. É impossibile andare avanti con chiusure localizzate o nazionali all'infinito e nemmeno pensare di convivere con il virus almeno fino a quando questi avrá ridotto la sua virulenza e allo stato attuale non sembra disposto a farlo. È mutato, ma non per provocare meno danni ma solo per sfuggire alle nostre difese. Le varianti sono una caratteristica dei virus respiratori e se non acceleriamo sulle vaccinazioni si rischia di renderle inefficaci e di rincorrere sempre la contagiositá del virus. Tra la prima e seconda dose siamo ancora vulnerabili e bisogna continuare ad essere prudenti, inoltre le reazioni avverse sono nel conto perché ipoteticamente presenti in tutti i farmaci e quindi anche nei vaccini ma nulla toglie sulla sua utilità ed efficacia... certamente non sono stati testati possibili effetti collaterali nel tempo ma è proprio quello che non abbiamo. Non ci può essere ripresa economica finché il virus non verrà
sradicato dal territorio e tantomeno conviverci il cui effetto porterebbe altri morti. La strada è lunga e le domande tante... se l'antidoto c'è perché questa lentezza? se le linee guida del Prof Remuzzi funzionano cosa aspetta L'ISS ad autorizzare? Inoltre il vaccino Johonson monodose approvato dalla FDA(agenzia del farmaco americana) perché L'Ema aspetta un altra settimana per approvarlo ? e ancora il vaccino Russo non è stato mai preso in esame seriamente, forse per avvantaggiare colossi farmaceutici europei e americani o per dare spazio a quello italiano Rei thera in ritardo? Quali calcoli geopolitici sono in ballo in barba alla salute di milioni di persone?. La Storia lo dirà ma nel frattempo datevi una mossa, TUTTI finché si possa tornare a vivere LIBERI.

Da: Maria Savelloni

Giovedì 4 marzo 2021 13:44:13 Per: Myrta Merlino

[Informazione a 360 gradi o smettere]

Gent. ma Dssa Myrta Merlino, la incoraggio ad informarsi in modo più approfondito affinchè il consenso degli italiani ai cosiddetti vaccini sia informato. Se legge l'inglese visto il suo grado di cultura legga l'articolo seguente - uno dei tanti - purtroppo ht tps: //healthimp actnews. com/2021/death-rates-sk yrocket-in-israel -follo wing-pf izer-exper imental-c ovid-vac cines/ Eviti di invitare solo qualcuno da Israele perchè parla italiano e che può essere uno dei Suoi amici via Arcuri. Gent. ma Dssa Myrta Merlino s'informi prima di fare falsa informazione alla televisione. I vaccini sponsorizzati dai vari virologi italiani sono tuttora SPERIMENTALI in quanto non hanno mai passato la fase III e la fase VI. Queste fasi vengono fatte direttamente sul nostro popolo. S'informi cara dottoressa che tutti gli esperimenti fatti su animali sono falliti ed i risultati del vaccino soprattutto ma non solo sulle persone anziane si vedranno SOLO FRA circa 4-6 mesi. Sia seria nell'informazione o se ha paura RINUNCI, perchè sarà complice di ogni persona che a causa di questi pseudo vaccino - dato che vaccino non è - perderà la vita. L'unico valido e serio di questo nome è lo Sputnik V. Grazie

Da: Tiffany

Giovedì 4 marzo 2021 13:44:13 Per: Rihanna

[Complimenti felicitazioni]

Rihanna complimenti ti seguo e mi entusiasmi, sei molto brava continua a divertirci, una buona fortuna per tutto nella vita🔥💯🌈😆🏁🗡️🖐️🇭🇺™️🌻

Da: Moscatelli Emanuele