Ultimi commenti alle biografie - pagina 1329
Mercoledì 3 marzo 2021 19:42:15
Per: Mario Giordano
[Puntata del 2 marzo 2021]
Grazie Sig. Giordano per la trasmissione andata in onda ieri sera. Ha permesso di mettere a confronto l'intervento del dott, Mangiagalli con la rappresentante dell'A. I. F. A sig. ra Patrizia Popoli mostrando (per chi l'abbia capito) l'abisso profondo che esiste tra il mondo reale e la fantomatica burocrazia. Concludo che secondo me, al "circo sanitario" poco interessi la salute pubblica, quanto più i loro interessi. Continui così ! Insista su questo argomento mostrando il lavoro encomiabile di questi medici visto che su altri canali non vengono considerati anzi vengono denigrati. Prima o poi la gente capirà dov'è il giusto. Grazie ancora per il suo lavoro
Da: Gilda Carassale
Mercoledì 3 marzo 2021 19:34:46
Per: Lilli Gruber
Dott. sa Gruber,
la seguo da anni e la stimavo per la sua sobrietà e per la pacatezza nei toni del suo programma serale otto e mezzo.
Qualcosa però é mutato da alcuni mesi. Inizialmente ho notato la sua insofferenza verso Salvini, più di recente la deligittimazione preconcetta e sistematica nei confronti di Renzi. Sommando il suo atteggiamento alla presenza sistematica di Travaglio, Scanzi, Padellaro e, particolarmente insopportabile, di Telese, le confesso che ho cominciato a fare zapping durante la sua trasmissione o a cercarmi alternative migliori dal punto di vista giornalistico.
Ammetto che dopo lustri di abbandono ho anche rivisitato e rivalutato l'informazione delle reti Mediaset.
Tengo a precisarle che non ho mai votato Lega e che Renzi ha avuto il mio voto solo per il referendum istituzionale perduto.
Capisco l'esigenza di rappresentare la linea dell'editore, ma lo spettacolo offerto durante la crisi di governo dove si amplificavano strumentalmente le veline di chi descriveva stuoli di responsabili pronti a correre da Conte o Italia Viva sull'orlo del disfacimento con tanto di perdita del simbolo sono state una delle pagine più tristi per i talck show che mi sia capitato di vedere.
Non mi permetto di giudicare le sue idee e quelle dei signori che ho prima citato. Ne ho grande rispetto, ma dal suo talck show mi aspettavo più analisi, più ricerca giornalistica di fonti diversificate, meno attivismo politico.
I proiettili ricevuti oggi da Renzi sono il frutto di una campagna di odio che sinceramente organi di informazione giornalistica qualificati non avrebbero dovuto alimentare sia pure involontariamente.
Salvini, come Renzi, non sono esenti da colpe ed anche gravi nell'uso dei Social, ma da personaggi con la sua autorevolezza e storia mi sarei aspettato che non si unissero al coro e mantenessero terzieta' parente stretta di obbiettività informativa.
La vicenda poi di Renzi d'Arabia sconfina nel ridicolo giornalistico. Si lascia pensare ad attività occulte e contrarie agli interessi del Paese senza alcun contraddittorio o approfondimento del fatto che, mi creda, meriterebbe di girare microfoni e telecamere verso personaggi istituzionali neppure sfiorati dal minimo di una domanda. Tutto questo lo chiamate "inopportunità politica" contro cui purtroppo nessuno saprebbe come reagire.
Non mi aspetto risposta e mi limito a dirle che continuerò ad osservare il suo programma ancora per un po' prima di staccare definitivamente la spina.
La saluto con cordialita.
Da: Paolo Leolini
Mercoledì 3 marzo 2021 19:31:51
Per: Alfonso Signorini
Quante critiche su Dayane. Intanto in 5 mesi è riuscita ad ottenere un record di un milione di followers. Il fatto che se ne parli così tanto è proprio perché è un forza di donna. Bella bellissima anche nelle sue contraddizioni. L'unica vera del Gf. Tutti la invidiano ma non hanno il coraggio di dirlo. La più bella scoperta del Gf cento per cento. Adesso rosicate.
Da: Christel
Mercoledì 3 marzo 2021 18:59:34
Per: Luigi De Magistris
Gentile sindaco, per lei ormai l'esperienza come sindaco al Comune di Napoli sta terminando (di questo me ne dolgo) ma per chi vive in situazioni di costante sensazione di abbandono e spesso di pericolo purtroppo continua la vita sentendosi in costante pericolo.
Credo lei conosca bene cosa siano diventati gli edifici del rione San Gaetano dopo gli anni di completo abbandono da parte di chi avrebbe dovuto manterli in buono stato con interventi di manutenzione ordinaria; invece è praticamente IMPOSSIBILE ottenere un intervento che limiti anche la pericolosità di certe situazioni.
Sta cadendo tutto a pezzi, ci crollano praticamente pezzi di intonaco ovunque, dai soffitti delle scale ai cornicioni esterni, le illuminazioni (che pago in pigione regolarmente) sono a discrezione degli inquilini per la sostituzione, su un impianto che ricorda gli anni 50/60; l'acqua, per chi paga il pigione, è caricata dell'extra eccedenza che consuma qualcun altro... e l'erogazione del gas? beh, è dal 2017 che è stata sospesa e mai più ripristinata nell'edificio dove abito dalla nascita (n° 6). Quest'ultima faccenda che ha creato davvero una situazione orribile, niente termosifoni, niente caldaia, niente cucina a gas ma conversione di tutto in energia elettrica con aggravio sulle spese ed un riscaldamento inefficiente è stata davvero il colmo. Tutto continua a scorrere "normalmente", e la pandemia ha peggiorato, se possibile, le cose., tra il disinteresse generale. Scusi se la tedio ma per me è questione di vita, civile e decorosa, che sento aver perso insieme al diritto alla sicurezza.
Anna Maria Totaro
Da: Anna Maria Totaro
Mercoledì 3 marzo 2021 18:41:41
Per: Giorgia Meloni
[Opportuno]
C. a. sig. ra Meloni: per farla breve sarebbe opportuno, giusto, doveroso, utile e urgente che ciascun ente pubblico nazionale mettesse on line le singole spese effettuate nell'anno predente. quelle vere, comprovabili, contabilmente digitate, tutte. Per conseguire apprezzamento e riconoscenza dei cittadini contribuenti, elettori, adulti e vaccinati e da non prendere in giro. Proprio così: da non prendere in giro e con urgenza.
Da: Pier
Mercoledì 3 marzo 2021 18:41:03
Per: Massimo Giletti
Complimenti a Lei, ed agli altri suoi colleghi di altre reti, per la lezione di vero giornalismo d’inchiesta, con cui meticolosamente e coraggiosamente sono stati messi in luce i molto poco chiari intrecci, alla base dell’approvvigionamento delle mascherine durante la fase acuta dell’emergenza corona-virus. Patetica, nella trasmissione del 28/3, la difesa del Commissario da parte del giornalista del F. Q., (giornale che in tema di giustizialismo è sempre stato in prima fila se trattasi di politici a loro sgraditi) credo anche tesa a difendere chi, nel precedente Governo, avrebbe dovuto essere a conoscenza dei fatti. Finalmente ci ha pensato Draghi, forse anch’egli scandalizzato da quello scambio di sms cifrati che credevo esclusiva dei mafiosi, ovviamente però toccherà alla magistratura l’accertamento di eventuali reati.
Da: Giovanni
Mercoledì 3 marzo 2021 18:34:16
Per: Mario Draghi
Sono inglese, sposata con un'italiano e vivo all'Isola d'Elba. Sono davvero preoccupata per il programma vaccinale italiano. Nel Regno Unito i vaccini vengono somministrati RIGOROSAMENTE in base all'età perché si tratta di persone anziane che rischiano di essere gravemente malate, ricoverate in ospedale e morire se contraggono Covid. È per questo che muoiono meno persone nel Regno Unito e ovviamente perché hanno più vaccini. È completamente sbagliato vaccinare la polizia, gli insegnanti, i magistrati, gli avvocati giovani e sani prima degli anziani. Perché non segui il modello britannico. Ho 65 anni e per come stanno andando le cose qui passeranno anni prima che mi venga vaccinata. Mia madre e tutti i miei amici nel Regno Unito sono stati vaccinati e sono stupiti che stiamo ancora aspettando e a rischio qui in Italia. Inoltre, l'Elba ha un ospedale con pochi servizi che non ha letti per terapia intensiva. Credo che le isole come la nostra dovrebbero avere la precedenza per i vaccini. Non vedo i miei 2 piccoli nipoti e mia figlia a Londra da 1 anno e 2 mesi. Sono disperata. Nicky Green-Vitiello
Da: Nicky Green-Vitiello
Mercoledì 3 marzo 2021 18:28:43
Per: Barbara Palombelli
[Per Barbara]
Capelli biondi ma non troppo biondi,
il seno che si vede e non si vede
Colori nel vestir non troppo accesi,
Collanine sottili, quasi assenti,
Belle spille, che abbagliano la gente,
Orecchini per contro li malocchi,
una voce pochina ma pungente,
Occhialetti da professorina
graziosi che la fanno ragazzina.
T'ammazza e t'accarezza,
pizzica e non pizzica,
Questa e la Palombelli
affascinante, dotta, acculturata,
ma scrupolosamente misurata.
Tu voi vede, che invece nell'amore
sotto sotto e'na donna scatenata?
Cara Barbara, la seguo nel suoi programmi Stasera Italia e Forum.
In questo momento angosciante mi sono divertito di scrivere questi versi, che spero accetti con piacere.
Buon lavoro
Peppe Puri
Da: Peppe Puri
Mercoledì 3 marzo 2021 18:17:28
Per: Guido Bertolaso
[Vaccino Covid over 80]
Buongiorno il 15 febbraio ho effettuato l'adesione 51208507506140 per mia mamma ultra80 anni alla vaccinazione Covid, ad oggi non ho ancora ricevuto il msg di convocazione nonostante qui in paese tutti i conoscenti siano stati vaccinati. Ho chiamato più volte il nr verde per avere info ma purtroppo non sanno dire nulla se non di pazientare. Su suggerimento del centro vaccinazionale di Spirano Bg ho scritto mail a ------- ma mi hanno risposto che mi devo rivolgere a Regione Lombardia nr verde in quanto loro non possono far nulla.
Per cortesia cosa posso fare, nella speranza di ricevere qualche informazione saluto
Sarà Milani
Da: Sara Milani
Danilo Toninelli
Politico italiano
Da: Pietro Voto