Ultimi commenti alle biografie - pagina 1332
Martedì 2 marzo 2021 10:19:36
Per: Renato Zero
Ciao Renato, sei grandeee! A casa, siamo cresciuti con una mamma sorcina, che oggi ha 85 anni, e non potevamo rimanerne immuni. Mia sorella più piccola, festeggerà, l'11 marzo, 50 anni. Lei è una sorcina particolare: è suora. Noi, simpaticamente, la chiamiamo suorcina
Figurati che, in macchina con lei, si ascolta solo Renato Zero! Anche ai bimbi dell'asilo che dirige insegna le tue canzoni. Vorrei chiederti un breve augurio per lei. Sono certa che sarebbe il regalo più gradito e inaspettato. Grazie Renato, per la vita che ci racconti e per le emozioni che sofficemente regali e che ci fanno bene al cuore
Da: Lorena
Martedì 2 marzo 2021 10:13:16
Per: Matteo Renzi
Buongiorno. La Politica è tornata e credo anche una parte della prima repubblica. Chi ama la politica preferisce il "disordine" politico, altrimenti basterebbero i computer. Del doman non v'è certezza. Il ritorno in campo del prof. CONTE, democristiano doc-Puglia, terra di MORO-, ribadisco sono di FI, mostrerà ancora una volta che senza conoscenza e competenza non si va da nessuna parte. Conta poco conoscere la storia del PCI da parte di qualche sottile di ottimo spessore.. Renzi, non cadere nella trappola "l'importante è che si parli di me". Tutti dicono di aver vinto: Ha vinto solo il tuo CORAGGIO. Tutti subalterni. La lega veneta a breve ridimensionera' totalmente Salvini, FDI non può in nessun modo aiutare l'Italia, atteggiamenti anacronistici, immaturità nella gestione. Rimane un grosso centro politico a cui tutti i partiti ambiscono. Il grande DRAGHI risollevera' l'Italia, sia in termini di economia che in termini di apprezzamenti internazionali.
Se tu saprai "ballare" questa nuova danza meglio degli altri l'Italia ti darà ancora fiducia, dovrai ovviamente gestire bene economicamente il tutto, introducendo nell'ambito dei vari ministeri una sorta di budget e diminuendo i tempi di attuazione di qualsivoglia realizzazione (il vero futuro politico - amministrativo). Altrimenti, dal punto di vista politico, non ti rimane che l'ONU. Io credo che la nostra PATRIA valga più dell' ONU.
CHE PARTA LA NUOVA DANZA. VIVA LA POLITICA E... SPERO DI DIVERTIRMI. Ps: le strategie politiche si apprendono - come tutto del resto-, dall' aver preso tanti calci nel sedere e dal PIACERE (attitude femminile) di voler migliorare noi stessi con la crescita. Asta la vista.
Da: Saverio Riviello
Martedì 2 marzo 2021 09:57:41
Per: Roberto Speranza
Sono nato nel 1943, e quindi vicino agli ottanta, con malattia pregressa (cardiopatia) e son in ansia perche' sembrava arrivato il ns. turno di vaccinazione, ma sento parlare
di pesonale scolastico, poi dei lavoratori, mentre sembrava che gli anziani e/o con malatttie avessero la precedenza. In casaho una nipote di 9 anni e mia moglie del 1952 ha anchessa una malattia pregressa. Posso avere qualche informazione? Le auguro un buon lavoro
Da: Raniero
Martedì 2 marzo 2021 09:51:38
Per: Francesco Totti
[Aiuto]
Ciao Francesco e scusa se ti disturbo, intanto ti faccio le mie condoglianze per il decesso del tuo papà, vuoto incolmabile.
La faccio breve, immagino che ti scriveranno in tanti e non sempre riuscirai a leggerle, ma credimi se hai un attimo da dedicarmi non te ne pentirai. Non sto qua a farti troppi complimenti perché non servono, già sai di essere una brava persona.
Ti spiego il motivo di questo messaggio, sono disoccupata, ho un figlio di 14 anni per il quale il padre non mi aiuta, ho sempre avuto una vita un po' complicata, ma grande forza quindi sono sempre riuscita da sola, anche se ad un certo punto mi arriva depressione reattiva, che è la depressione delle persone che nella vita ci mettono tutto l'impegno che serve, perché non hai parenti che ti aiutano, perché devi sempre affrontare tutto da sola e attorno a te le circostanze sono troppe, ma tu devi farcela e gli altri non hanno la sensibilità di capire che a volte anche chi è tanto forte, o si dimostra così perché non ci sono alternative, possa non riuscire, insieme ad attacchi di panico. Praticamente speri che arrivi la morte... Detto questo e non volendoti tediare troppo... sono sola, senza reddito, un figlio che grazie al Signore che c'è, ma una vita mai serena e sempre sul chi va là oggi ce la posso fare domani chissà???
Ti ho fornito tutti i miei dati proprio perché non ho nulla da nascondere ma eventualmente da dimostrare.
Se puoi, come vuoi e se lo ritieni aiuteresti una persona che vorrebbe solo avere un briciolo di serenità.
Un abbraccio a te e alla tua splendida famiglia
Da: Rosanna Ferrari
Martedì 2 marzo 2021 09:44:05
Per: Barbara Palombelli
[Vaccino]
Si sono dimenticati della fascia di anziani che va dal 1955 al 1950.
Moriremo solo noi, avremo qualche possibilità di sopravvivenza o siamo invisibili
Grazie Barbara
Susanna
Da: Susanna Pace
Martedì 2 marzo 2021 09:25:56
Per: Mario Draghi
[Draghi riscrive il Recovery plan da solo]
Illustre Presidente,
mi complimento per la decisione presa, suggerita con commenti nel Messaggio pubblicato su “ Biografie a Mario Draghi del 10. 2. 21 “.
Gli Italiani Le saranno grati se saprà stabilire con serietà le priorità nazionali tenendo presenti le disponibilità esistenti.
Buon lavoro.
Giuseppe Errico
Da: Errico Giuseppe
Martedì 2 marzo 2021 09:23:07
Per: Gianrico Carofiglio
[La disciplina di Penelope]
Buonasera,
mi chiamo Giuseppe Napoletano, sono un lettore dei suoi libri ed in genere dei gialli, dei polizieschi o di quelli a tematiche investigative.
Le devo fare i complimenti per i libri che scrive e soprattuto per “La disciplina di Penelope” (appena finito di leggere).
La storia è stata avvincente e oggettivamente verosimile (pur essendo un caso che si definirebbe “eclatante” per l’evoluzione dell’indagine e la sua improvvisa svolta).
Solo un appunto, se posso permettermi: a pag. 52 l’ispettore “Barbagallo” viene contattato da Penelope per la prima volta nella narrazione.
Lei gli chiede di vederlo, dopo tanto tempo che i due non si sentono. Lui le dice che potrebbero incontrarsi il giorno dopo in Tribunale (senza dire quale ma si capisce che è quello di Milano), in quanto è stato citato come testimone per un processo relativo ad una rapina a Cinisello Balsamo (“Sono di testimonianza. Un cornuto rumeno che avevo arrestato per una rapina, quando ero al commissariato di Cinisello Balsamo”).
Credo che il dato errato sia quello di un processo, per un reato accaduto a Cinisello Balsamo (come si intende), che si svolge a Milano, mentre la competenza per il territorio di Cinisello B. è del Tribunale di Monza.
È balzato alla mia attenzione questo particolare e mi è sembrato corretto scriverLe per esporlo (anche se può sembrare superfluo).
Ma soprattutto ho scritto per manifestare il mio apprezzamento per i suoi libri che continuo a leggere.
Saluto cordialmente.
Giuseppe Napoletano.
Da: Giuseppe Napoletano
Martedì 2 marzo 2021 09:15:45
Per: Gianluigi Paragone
[Manifestazione seria]
Buongiorno sig. Paragone,
Da poco mi sono iscritto ad italexit perché credo che la strada maestra sia l’uscita dell’euro e perché credo in lei come uomo onesto e preparato nonché politico che con i suoi discorsi e fatti concreti sta meritando la mia fiducia e il mio rispetto. Penso che prenderà anche il mio voto e quello delle persone a me vicine. Le scrivo perché sono seriamente preoccupato per la situazione COVID. Non che sia preoccupato per il COVID ha per la presa per i fondelli legata al virus. Le persone spaventare e lobotomizzate dai giornali sono perse, ma c’è sicuramente un nutrito gruppo di menti sane che vorrebbe uscire da questa situazione e non ci riesce perché non c’è una guida a livello nazionale che organizzi una rivolta seria e concreta. Le sto chiedendo umilmente di poter essere una guida per chi è in questa situazione, non di negazione del virus, ma di insofferenza grave per le limitazioni della libertà personali e per la cavolata dei vaccini. Lei, da uno politico di chiara matrice anti lobby e anti poteri finanziari, che trovano il loro massimo esponente in Italia nella figura di Draghi, potrebbe essere la persona giusta, per carisma ed idee politiche, ad organizzare una giornata a livello nazionale in tutte le città, per manifestare contro questa dittatura e manifestazione. Grazie per l’attenzione ed il suo tempo. Il mio cellulare privato 379 ------- se le servisse un aiuto per l’organizzazione di tale evento. Resto a sua disposizione. Continui sulla via dell opposizione coerente e anta sempre il mio rispetto.
Da: Francesco
Martedì 2 marzo 2021 09:07:22
Per: Mario Giordano
PRECISAZIONI SUI VACCINI…
Parlando di immunita’ e di vaccini mi corre l’obbligo di chiarire qualche concetto su quelli praticati in Italia ossia Pfizer, Moderna, ed Astra Zeneca. Nello studiare l’immunita’ indotta dalla malattia nei soggetti che ho curato ho potuto verificare che i malati guariti producono gli anticorpi per il Virus Covid 19 e che la quantita’ della produzione è in relazione alla durata ed alla intensita’ della malattia… Forme gravi piu’ anticorpi, forme lievi meno anticorpi. La durata della immunita’ sto verificando che dopo due mesi molto spesso di dimezza e quando gli anticorpi sono pochi dopo 4 mesi non c’è più. Per questo ho postato l’importanza di verificare gli anticorpi dopo la malattia e dopo i vaccini per verificare l’effettiva protezione nel riprendere la malattia. Chiedendo gli anticorpi ad una persona da me curata mi ha inviato il risultato di un test anticorpale non contro il virus, ma contro la Proteina Spike… Questo fatto mi ha messo in allarme perché questo test non misura la protezione dall’infezione nei confronti degli altri, ma misura la possibile protezione verso una forma grave della malattia, in quanto avere gli anticorpi anti Spike impedisce al virus di entrare nelle cellule e fare piu’ danni. Ma questo anticorpo non impedisce di infettare gli altri per cui visto che il primo obiettivo dei vaccini è fermare la diffusione della malattia questi anticorpi non ottengono il risultato voluto. Possono assicurare con la loro presenza che il soggetto vaccinato di fronte ad una infezione abbia meno sintomi o forme lievi, ma non possono assicurare che con il contatto non infetti gli altri. Per questo e per studiare meglio l’immunita’ da malattia e da vaccino, è sicuramente utile fare anticorpi IGG per Coronavirus e non anticorpi IGG per Proteina Spike. In definitiva i vaccini che stiamo somministrando proteggono il singolo che fa il vaccino da una malattia seria, ma non impediscono all’infetto di propagare il virus agli altri… Che sarebbe lo scopo etico dei vaccini… In compenso ci sono attualmente vaccini fatti con tecnica classica del virus intero attenuato (Sputnik, quello Cinese Sinofarm, uno in Itala in sperimentazione, uno in Portogallo. .) che potrebbero avere piu’ effetto sulla trasmissione sempre che il virus non abbia varianti tali da bloccarne l’effetto. Quindi alle autorita’ sanitarie Europee e Italiane approvate l’uso di tutti i vaccini perché con la strada intrapresa il virus non dara’ piu casi gravi ma non riusciremo mai a distruggerlo…
Da: Giovanni Tancredi
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Giancarlo