Ultimi commenti alle biografie - pagina 1484
Venerdì 12 febbraio 2021 15:49:35
Per: Enrico Mentana
Mentana. Se viene Draghi per salvarci, a che servono in seguito i politici?
Da: Giuseppe Volponi
Venerdì 12 febbraio 2021 15:37:20
Per: Maria De Filippi
[Armando]
Vergogna
Da: Mauro Vivarelli
Venerdì 12 febbraio 2021 15:35:23
Per: Maria De Filippi
Ciao maria, ti stimo e sei. molto brava, a volte seguo uomini e donne e vedo donne bellissime in balia di ghei che giocano a fare gli uomini.
puoi almeno chiedere a questi ghei di non sdraiarsi sulla sedia quando sono di fronte a delle signore? poi il bellone ghei che non vuole donne con figli, è un atteggiamento che come ghei non può permettersi di fronte a vere donne. un saluto.
rosario
Da: Rosario Gallo
Venerdì 12 febbraio 2021 15:01:51
Per: Alfonso Signorini
[Salemi/pretelli e... Ruta]
La coppia se cosi si può definire durerà quanto un gatto in tangenziale😂😂😂
La Ruta è meglio che rimanga x sempre appesa alla ruota a testa in giu! 😡😡😡
Salutame a sorreta
Elia
Da: Elia
Venerdì 12 febbraio 2021 14:43:47
Per: Milena Gabanelli
[Chiarimenti]
Pensionamenti a me nn chiari. 338 -------. Le scrivo xke lei era cliente del mio ex e poi xke credo in lei e in quello che fa.. grazie.
Da: Mirella
Venerdì 12 febbraio 2021 14:40:43
Per: Mario Draghi
Egregio professor Draghi,
spero proprio di vederLa presto salire al Quirinale a sciogliere la riserva.
La aspetta un compito molto difficile, ma sono sicura che farà del suo meglio.
Con fiducia, buon lavoro
Lucia Cristina
Da: Lucia Cristina
Venerdì 12 febbraio 2021 14:28:20
Per: Alfonso Signorini
[Salemi Giulia]
Giulia sta facendo il secondo GF
ne potrà fare altri 50
non capirà mai la dinamica,
Grazie
Mauro
Da: Mauro Vivarelli
Venerdì 12 febbraio 2021 14:28:03
Per: Corrado Augias
Illustre professore Corrado Augias, ascolto sempre con molto piacere le sue parole al programma Quante Storie del venerdì, peccato siano troppo brevi.
In particolare Le scrivo dopo aver ascoltato la trasmissione di oggi 12 febbraio 2021 per dissentire, benevolmente si intende, su un suo concetto.
Premetto che non voglio assolutamente farne una questione politica e che concordo con la mediocrità politica di questi tempi che estenderei un bel po' oltre agli ultimi due Governi.
Non concordo sul fatto che la responsabilità sia da imputare all'incapacità dei singoli soggetti che oggi fanno politica ma, se di responsabilità si vuol parlare, occorre avere l'onestà intellettuale di riconoscere che per la maggior parte le cause della loro incapacità politica siano conseguenza di errori perpetrati da molti buoni politici dei nostri tempi che non hanno saputo salvaguardare valori ed ideali veri, non solo nei politici ma nell'intera comunità, lasciando libero sfogo all'avanzare dell'onnipotenza del Dio Denaro.
Le faccio un esempio banale ma che evidenzia tutta la diversità di uno stesso popolo, quello Italiano, in due periodi di natura diversa ma molto simili nella realtà della nostra Storia.
Mi riferisco ai Cittadini Italiani che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale e quelli che stanno vivendo il periodo della Pandemia.
Non mi soffermo sulla drammaticità di entrambi gli eventi ma sulle azioni e reazioni del nostro popolo considerandoli sotto il profilo della dignità, dell'umanità, del dovere, della sopportazione, dall'intelligenza, dell'adeguarsi alle immani sciagure e difficoltà del momento... potrei andare avanti all'infinito, invece mi fermo qui.
Non proseguo nell'approfondire quali siano le differenze a cui faccio riferimento perché dall'alto della sua cultura ed intelligenza ben sa a cosa mi riferisco.
Mi limito ad un solo sintomatico esempio evidenziando le differenze tra chi per lunghi anni ha rischiato ogni giorno la morte per mano di un suo simile, chi frequentamente non aveva nulla da mettere nel piatto per togliere la fame alla sua famiglia, chi non poteva ma anche se avesse potuto non avrebbe avuto ne il tempo ne la voglia di ascoltare dalla mattina alla sera programmi radiotelevisivi vuoti come l'interno di una lampadina e via dicendo e chi oggi si preoccupa più per il suo lavoro, le sue attività ed il denaro che lo Stato tarda ad inviare che del rischio di perdere la vita per un virus venuto dal nulla e che forse la mano di un suo simile si è lasciato sfuggire od ha fatto volontariamente fuggire da un laboratorio.
Non mi dilungo semplicemente perché so benissimo che ha inteso il senso delle mie parole, mi permetto solamente ancora di dirle che purtroppo andrà sempre peggio per chi avrà la fortuna di soffermarsi ancora a lungo su questa nostra povera Terra.
Concludo con le parole ascoltate di sfuggita in una intervista di una giornalista, in un Telegiornale ad una insegnante appena vaccinata che alla domanda:
“Cosa dirà ai suoi alunni”
ha risposto:
“Dirò che ho incontrato una maga che mi ha iniettato una pozione magica che non mi farà ammalare”
... no comment.
Scusandomi per il tempo che le ho fatto perdere, se ha avuto la pazienza di leggere quello Le ho scritto e colgo l'occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti.
Con stima, Orazio Claveri,
un pensionato che si illude di essere un umile Poeta ed un mediocre scrittore.
Da: Orazio Claveri
Venerdì 12 febbraio 2021 14:27:00
Per: Giovanni Floris
Buongiorno, è da giorni che si sentono opinioni confuse dei virologi in tv. Dato che la dott. ssa Capua è un ospite sempre presente e gradito sulla sua trasmissione, può perfavore chiederle se questa variante inglese è più letale della primaria? Ho finora imparato che più un virus si diffonde meno è letale. Come mai ci sono ‘tizi’ che affermano che la variante inglese è più letale? Confondono letalità con mortalità, sono quasi certa, peccato che dovrebbero essi stessi essere rigorosoi sulle parole, visto che è loro questo distinguo sui termini
Da: Paola Dondi
Marco Travaglio
Giornalista e scrittore italiano
Da: Maurizio